Dad e primaria: gatto e cane
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Dad e primaria: gatto e cane
[quote="pasqui74"]Lezioni sincrone ne abbiamo fatte alcune con piccolissimi gruppi. Carine ma faticose anche quelle, i materiali necessari e l'affiancamento sempre noi genitori abbiamo dovuto farlo. Ci hanno fatto lavorare tanto ma i nostri bimbi ne hanno giovato. Non mi posso lamentare neanche delle maestre del più grande, anche se hanno riproposto in DAD la classica lezione frontale.[/quote]
Posso chiedere se parliamo di statale o comunale?
Posso chiedere se parliamo di statale o comunale?
lucetta10- Messaggi : 8863
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Dad e primaria: gatto e cane
Statale, le maestre avranno circa 35 anni.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Dad e primaria: gatto e cane
Nella nostra scuola dell'infanzia abbiamo inviato (due volte alla settimana tramite la chat di sezione) storie, giochi, proposte di attività quasi sempre con dei nostri video in cui mostravamo l'attività proposta. Per evitare di pesare troppo sui genitori abbiamo proposto quasi sempre cose semplici, molti giochi motori da ricreare a casa, disegni, lavoretti con materiale da buttare o anche piccole attività domestiche. Loro reinviavano foto e video di ciò che facevano.
Per i bambini dell'ultimo anno abbiamo creato una chat apposita in cui inviavamo video e materiali aggiuntivi per l'approccio alla letto-scrittura continuando con il percorso già avviato in sezione.
Abbiamo fatto pochissime lezioni in sincrono, principalmente con i grandi, ma non si è trattato di vere e proprie lezioni, abbiamo fatto dei giochi insieme e dei saluti, più che altro per mantenere il contatto.
I bambini hanno partecipato moltissimo, però secondo me è stato abbastanza inutile, soprattutto per i bambini del primo e del secondo anno, i cui apprendimenti si basano per la quasi totalità sulle routine scolastiche. Mancando la scuola in presenza manca il 90% della didattica, secondo me.
Diciamo che è servito per permettere ai bambini di mantenere i contatti sia con i compagni che con noi, per non lasciarli isolati e per far sentire loro ancora la vicinanza della scuola lasciata da un giorno all'altro.
Io sarei stata ben contenta di riprendere in presenza anche per tutto questo mese di giugno, tanto più che nella mia zona da quasi un mese ormai di contagi ce ne sono pochissimi. Però sembra che i nostri bambini siano in grado di seguire le norme di sicurezza nei centri estivi mentre a scuola no.
Per i bambini dell'ultimo anno abbiamo creato una chat apposita in cui inviavamo video e materiali aggiuntivi per l'approccio alla letto-scrittura continuando con il percorso già avviato in sezione.
Abbiamo fatto pochissime lezioni in sincrono, principalmente con i grandi, ma non si è trattato di vere e proprie lezioni, abbiamo fatto dei giochi insieme e dei saluti, più che altro per mantenere il contatto.
I bambini hanno partecipato moltissimo, però secondo me è stato abbastanza inutile, soprattutto per i bambini del primo e del secondo anno, i cui apprendimenti si basano per la quasi totalità sulle routine scolastiche. Mancando la scuola in presenza manca il 90% della didattica, secondo me.
Diciamo che è servito per permettere ai bambini di mantenere i contatti sia con i compagni che con noi, per non lasciarli isolati e per far sentire loro ancora la vicinanza della scuola lasciata da un giorno all'altro.
Io sarei stata ben contenta di riprendere in presenza anche per tutto questo mese di giugno, tanto più che nella mia zona da quasi un mese ormai di contagi ce ne sono pochissimi. Però sembra che i nostri bambini siano in grado di seguire le norme di sicurezza nei centri estivi mentre a scuola no.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» domande III ascia ATA aggiornamento
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Primo anno su materia dopo anni di sostegno: come calcolo anzianità di servizio per la Gr.Int.?
» Esame di Stato 2021
» domanda di mobilità, il dirigente sa?
» Restituzione ruolo di provenienza
» Utilizzo e AP
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?