Discussione anno di prova IN PRESENZA?
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Discussione anno di prova IN PRESENZA?
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno! Forse mi sfugge qualcosa. Considerando che alle medie gli esami saranno a distanza, ho pensato che anche la discussione dell'anno di prova avrebbe seguito questa modalità. Invece no, a sorpresa la faremo in presenza.
Nelle altre scuole come funziona? È una scelta del DS o c'è un regolamento comune?
E come ci si presenta? Con lavoro cartaceo lo escludo, spero. USB si può usare? O meglio caricare il lavoro su Cloud? Nella circolare non è specificato.
Già che ci sono... di solito come si svolge la discussione? Chiedono l'attività e basta? Tutti dicono sia un proforma, però è pur sempre una prova. Un po' di "preoccupazione" c'è, accompagnata da tutte le incertezze per aver svolto un anno di prova in DaD piuttosto particolare.
Vi auguro una buona giornata, prima di rileggere per la centunesima volta il fascicolo Indire. ^-^
Buongiorno! Forse mi sfugge qualcosa. Considerando che alle medie gli esami saranno a distanza, ho pensato che anche la discussione dell'anno di prova avrebbe seguito questa modalità. Invece no, a sorpresa la faremo in presenza.
Nelle altre scuole come funziona? È una scelta del DS o c'è un regolamento comune?
E come ci si presenta? Con lavoro cartaceo lo escludo, spero. USB si può usare? O meglio caricare il lavoro su Cloud? Nella circolare non è specificato.
Già che ci sono... di solito come si svolge la discussione? Chiedono l'attività e basta? Tutti dicono sia un proforma, però è pur sempre una prova. Un po' di "preoccupazione" c'è, accompagnata da tutte le incertezze per aver svolto un anno di prova in DaD piuttosto particolare.
Vi auguro una buona giornata, prima di rileggere per la centunesima volta il fascicolo Indire. ^-^
Hoffnung2- Messaggi : 2376
Data d'iscrizione : 16.05.14
Re: Discussione anno di prova IN PRESENZA?
Quindi, oltre a palesi cappellate vergognose, ti possono fare ripetere l'anno anche se il DS non ti ritiene in grado di tenere la classe?
Interessante.
Tipo se entra in classe e vede i fanciulli che si tirano palline di carta (cosa alquanto improbabile se è presente anche il DS).
Interessante.
Tipo se entra in classe e vede i fanciulli che si tirano palline di carta (cosa alquanto improbabile se è presente anche il DS).
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Discussione anno di prova IN PRESENZA?
io comunque ho avuto notizia di non superamenti dell'anno di prova...solo qui nel forum.
dal vivo ho visto cose che voi umani...
insomma colleghi magari bravissimi sulla carta e con super percorsi scolastici ma che effettivamente, anche per il loro bene, avrebbero dovuto fare un'altra professione... passati serenamente.
mah
dal vivo ho visto cose che voi umani...
insomma colleghi magari bravissimi sulla carta e con super percorsi scolastici ma che effettivamente, anche per il loro bene, avrebbero dovuto fare un'altra professione... passati serenamente.
mah
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Discussione anno di prova IN PRESENZA?
[quote="seasparrow3"]anche i bidelli che le raccolgono
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
(861)[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta, soprattutto se la colpa viene data non agli studenti che fanno questo, ma al docente che non si sa cosa dovrebbe fare per impedirlo (le note no perché se sono troppe perdono valore, sospensioni per una cosa del genere figuriamoci, fulminarli con lo sguardo o tirare un urlo o chiamare i genitori non sempre funziona). Io ci sono passato i primi anni di insegnamento; ora è qualche anno che non lo fanno più, ma non credo di essere cambiato e di essere diventato più bravo o più "autorevole", forse solo più vecchio o forse ho cambiato scuole e quindi alunni:)
Comunque non credo che ci siano presidi che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo, visto che di questo si stava parlando.
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
(861)[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta, soprattutto se la colpa viene data non agli studenti che fanno questo, ma al docente che non si sa cosa dovrebbe fare per impedirlo (le note no perché se sono troppe perdono valore, sospensioni per una cosa del genere figuriamoci, fulminarli con lo sguardo o tirare un urlo o chiamare i genitori non sempre funziona). Io ci sono passato i primi anni di insegnamento; ora è qualche anno che non lo fanno più, ma non credo di essere cambiato e di essere diventato più bravo o più "autorevole", forse solo più vecchio o forse ho cambiato scuole e quindi alunni:)
Comunque non credo che ci siano presidi che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo, visto che di questo si stava parlando.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Discussione anno di prova IN PRESENZA?
[quote="Dec"][quote="seasparrow3"]anche i bidelli che le raccolgono
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
(861)[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta, soprattutto se la colpa viene data non agli studenti che fanno questo, ma al docente che non si sa cosa dovrebbe fare per impedirlo (le note no perché se sono troppe perdono valore, sospensioni per una cosa del genere figuriamoci, fulminarli con lo sguardo o tirare un urlo o chiamare i genitori non sempre funziona). Io ci sono passato i primi anni di insegnamento; ora è qualche anno che non lo fanno più, ma non credo di essere cambiato e di essere diventato più bravo o più "autorevole", forse solo più vecchio o forse ho cambiato scuole e quindi alunni:)
Comunque non credo che ci siano presidi che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo, visto che di questo si stava parlando.[/quote]
Infatti si tratta più che altro di paranoie .
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
(861)[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta, soprattutto se la colpa viene data non agli studenti che fanno questo, ma al docente che non si sa cosa dovrebbe fare per impedirlo (le note no perché se sono troppe perdono valore, sospensioni per una cosa del genere figuriamoci, fulminarli con lo sguardo o tirare un urlo o chiamare i genitori non sempre funziona). Io ci sono passato i primi anni di insegnamento; ora è qualche anno che non lo fanno più, ma non credo di essere cambiato e di essere diventato più bravo o più "autorevole", forse solo più vecchio o forse ho cambiato scuole e quindi alunni:)
Comunque non credo che ci siano presidi che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo, visto che di questo si stava parlando.[/quote]
Infatti si tratta più che altro di paranoie .
balanzoneXXI- Messaggi : 3901
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Discussione anno di prova IN PRESENZA?
[quote="seasparrow3"][quote="Dec"]
[quote="seasparrow3"]
anche i bidelli che le raccolgono
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta
Comunque non credo che ci siano presidi
che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo
[/quote]
il cs informa poi la valutazione e' ovvio che e' del preside
in azienda e' normale essere mal giudicati per una ragione
e poi essere licenziati con una scusa plausibile[/quote]
Le scuole per fortuna non sono ancora aziende. E comunque credo che anche un imprenditore, se è una persona di buon senso, sappia distinguere tra le cose veramente importanti e le sciocchezze che possono derivare dall'inesperienza o da colpe altrui (come in questo caso).
[quote="seasparrow3"]
anche i bidelli che le raccolgono
(sono i migliori informatori dei presidi e non sono spie, io farei uguale)
[/quote]
Forse lo faresti anche tu, ma sempre di spionaggio si tratta
Comunque non credo che ci siano presidi
che non fanno passare l'anno di prova per questo motivo
[/quote]
il cs informa poi la valutazione e' ovvio che e' del preside
in azienda e' normale essere mal giudicati per una ragione
e poi essere licenziati con una scusa plausibile[/quote]
Le scuole per fortuna non sono ancora aziende. E comunque credo che anche un imprenditore, se è una persona di buon senso, sappia distinguere tra le cose veramente importanti e le sciocchezze che possono derivare dall'inesperienza o da colpe altrui (come in questo caso).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Contestazione dal ds
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato