riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Promemoria primo messaggio :
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/06/25/news/niente_classi_a_meta_la_ministra_cambia_il_piano_per_la_scuola-260194674/
https://www.corriere.it/scuola/20_giugno_25/scuola-azzolina-chiede-miliardo-piu-cdm-corregge-linee-guida-protesta-60-piazze-d560f8e4-b711-11ea-877f-fd70c3a48db9_preview.shtml?
https://www.huffingtonpost.it/entry/tutti-contro-azzolina_it_5ef39c3ac5b643f5b22e6f02
Dopo la prima vittoria delle regioni sul tema delle riaperture, che ha visto gli enti locali in prima linea per avere regole il più possibile blande e il conseguente caos, un'altra bandierina è stata piantata sul corpo della scuola.
La ministra Azzolina ha capitolato su tutto e capendo di non avere la forza politica di imporre delle scelte più ragionevoli permette che le regioni, capeggiate da Bonaccini, mettano il veto sulle cosiddette "classi a metà": è molto più popolare infatti cavalcare populisticamente la voglia degli italiani di tornare a una piena normalità e quella delle aziende di non dover condividere i propri lavoratori e lavoratrici con le esigenze connesse a una didattica a distanza complementare.
Io mi chiedo cosa succederà a settembre quando non avremo né il doppio delle aule, né il doppio degli insegnanti e inevitabilmente si verificherà un focolaio in una classe. Chiudiamo la scuola, o si continuerà come se nulla fosse, al più lasciando a casa solo la classe origine del primo caso? Mettiamo in galera i presidi, colpevoli di non aver distribuito una mascherina al giorno a tutti gli alunni, o i docenti che non hanno controllato che gli alunni rimanessero a distanza? O i bidelli che non hanno sanificato i bagni dopo ogni utilizzo?
E nel frattempo, cosa verrà chiesto ai lavoratori della scuola, e in particolare ai docenti? Di fare turni impossibili, pomeriggi e sabati compresi, con orari spezzatino? Di disinfettare le cattedre all'inizio e alla fine di ogni ora? Di sorvegliare costantemente che gli alunni, ora a distanza di solo un metro tra bocca e bocca, non si avvicinino ulteriormente tra di loro?
Continuo a pensare che l'aula sia il luogo perfetto per la diffusione del virus, tante persone insieme per tanto tempo in uno spazio chiuso, e che l'unica soluzione realistica fosse quella di diminuire il numero di alunni contemporaneamente presenti con turnazioni e utilizzo complementare e flessibile della didattica a distanza. Ma si è preferito accontentare il popolo bue che oggi è indotto a masticare amaro e a dire nei discorsi al supermercato che ormai il virus non esiste più o a lamentarsi dell'imposizione delle mascherine col governo ladro.
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/06/25/news/niente_classi_a_meta_la_ministra_cambia_il_piano_per_la_scuola-260194674/
https://www.corriere.it/scuola/20_giugno_25/scuola-azzolina-chiede-miliardo-piu-cdm-corregge-linee-guida-protesta-60-piazze-d560f8e4-b711-11ea-877f-fd70c3a48db9_preview.shtml?
https://www.huffingtonpost.it/entry/tutti-contro-azzolina_it_5ef39c3ac5b643f5b22e6f02
Dopo la prima vittoria delle regioni sul tema delle riaperture, che ha visto gli enti locali in prima linea per avere regole il più possibile blande e il conseguente caos, un'altra bandierina è stata piantata sul corpo della scuola.
La ministra Azzolina ha capitolato su tutto e capendo di non avere la forza politica di imporre delle scelte più ragionevoli permette che le regioni, capeggiate da Bonaccini, mettano il veto sulle cosiddette "classi a metà": è molto più popolare infatti cavalcare populisticamente la voglia degli italiani di tornare a una piena normalità e quella delle aziende di non dover condividere i propri lavoratori e lavoratrici con le esigenze connesse a una didattica a distanza complementare.
Io mi chiedo cosa succederà a settembre quando non avremo né il doppio delle aule, né il doppio degli insegnanti e inevitabilmente si verificherà un focolaio in una classe. Chiudiamo la scuola, o si continuerà come se nulla fosse, al più lasciando a casa solo la classe origine del primo caso? Mettiamo in galera i presidi, colpevoli di non aver distribuito una mascherina al giorno a tutti gli alunni, o i docenti che non hanno controllato che gli alunni rimanessero a distanza? O i bidelli che non hanno sanificato i bagni dopo ogni utilizzo?
E nel frattempo, cosa verrà chiesto ai lavoratori della scuola, e in particolare ai docenti? Di fare turni impossibili, pomeriggi e sabati compresi, con orari spezzatino? Di disinfettare le cattedre all'inizio e alla fine di ogni ora? Di sorvegliare costantemente che gli alunni, ora a distanza di solo un metro tra bocca e bocca, non si avvicinino ulteriormente tra di loro?
Continuo a pensare che l'aula sia il luogo perfetto per la diffusione del virus, tante persone insieme per tanto tempo in uno spazio chiuso, e che l'unica soluzione realistica fosse quella di diminuire il numero di alunni contemporaneamente presenti con turnazioni e utilizzo complementare e flessibile della didattica a distanza. Ma si è preferito accontentare il popolo bue che oggi è indotto a masticare amaro e a dire nei discorsi al supermercato che ormai il virus non esiste più o a lamentarsi dell'imposizione delle mascherine col governo ladro.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Chernobyl, il Vajont, Seveso, i primi contagi a Wuhan... tutti casi in cui il potere ha nascosto o minimizzato la verità e i pericoli che correva la popolazione, causando un'infinità di morti.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="pino mugo"]Quanti morti ci sono stati a Seveso?
Quanti morti ha causato direttamente il covid, e non la concomitanza con altre gravi patologie?
Ti sei alzato di cattivo umore stamattina [/quote
Uff, e piantala!
Quanti morti ha causato direttamente il covid, e non la concomitanza con altre gravi patologie?
Ti sei alzato di cattivo umore stamattina [/quote
Uff, e piantala!
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Vuoi a tutti i costi far chiudere qualsiasi thread in cui altri stanno tentando di discutere di argomenti significativi e molto influenti sulle condizioni in cui dovremo lavorare?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="pino mugo"]Pianto la pianta della saggezza,sperando che qualcuno ne colga i frutti.
Paragonare Chernobyl con il covid non è solo ridicolo, ma irrispettoso[/quote]
Non è affatto irrispettoso;le tue menate negazionistiche lo sono.
Uno dei virologi " ottimisti" ci ricorda che la scienza non ha la verità in tasca e in un recente post elenca una sfilza di "non lo sappiamo" tanto disarmante da farmi ricordare quel personaggio che si vede nell' intro del film " L' alba dei morti viventi"
" Rispondero' alle vostre domande"
"E' un virus?"
"Non lo sappiamo"
" Si trasmette per via aerea?"
" L' aria è una possibilità, non lo sappiamo"
" E' una minaccia sanitaria o militare"
" Entrambe"
" Ma queste persone sono vive o morte?"
" Non lo sappiamo"
Solo tu, papa della virologia da bar, non hai dubbi e hai a faccia tosta di dire a me che devo riscoprire l' arte del dubbio. Coltivare il dubbio non significa dare retta ai terrapiattisti.
La scienza e la tecnica hanno bisogno di tempo; in questo forum solo tu, che dici di avere una laurea scientifica, sembri non rendertene conto.
Paragonare Chernobyl con il covid non è solo ridicolo, ma irrispettoso[/quote]
Non è affatto irrispettoso;le tue menate negazionistiche lo sono.
Uno dei virologi " ottimisti" ci ricorda che la scienza non ha la verità in tasca e in un recente post elenca una sfilza di "non lo sappiamo" tanto disarmante da farmi ricordare quel personaggio che si vede nell' intro del film " L' alba dei morti viventi"
" Rispondero' alle vostre domande"
"E' un virus?"
"Non lo sappiamo"
" Si trasmette per via aerea?"
" L' aria è una possibilità, non lo sappiamo"
" E' una minaccia sanitaria o militare"
" Entrambe"
" Ma queste persone sono vive o morte?"
" Non lo sappiamo"
Solo tu, papa della virologia da bar, non hai dubbi e hai a faccia tosta di dire a me che devo riscoprire l' arte del dubbio. Coltivare il dubbio non significa dare retta ai terrapiattisti.
La scienza e la tecnica hanno bisogno di tempo; in questo forum solo tu, che dici di avere una laurea scientifica, sembri non rendertene conto.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="pino mugo"]Non sanno niente ma fanno previsioni..con tanto di numeri sparati a muzzo.
Non so nulla di dermatologia, però ti avviso che il 25 ottobre avrai un orticaria alla caviglia .
Dittatura sanitaria in mano ai maghi oronzo .da questa gente manco un' unghia incarnita mi farei curare[/quote]
Ecco bravo, un ingombro in meno.
Non so nulla di dermatologia, però ti avviso che il 25 ottobre avrai un orticaria alla caviglia .
Dittatura sanitaria in mano ai maghi oronzo .da questa gente manco un' unghia incarnita mi farei curare[/quote]
Ecco bravo, un ingombro in meno.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
...
Settembre non ci troverà,
Coi suoi venti non può, non vincerà.
Adesso si tutto è possibile
Farlo così con tutta l'anima
Quando la musica pian piano finirà,
Chissà chi è il primo di noi due che parlerà (*)
Questo filmato è abbastanza eloquente su quel che sarà il nostro futuro.
https://www.youtube.com/watch?v=udI7Mi0pxJc
(*) liberamente tratto da: www.youtube.com/watch?v=F30LNpq7utE
Settembre non ci troverà,
Coi suoi venti non può, non vincerà.
Adesso si tutto è possibile
Farlo così con tutta l'anima
Quando la musica pian piano finirà,
Chissà chi è il primo di noi due che parlerà (*)
Questo filmato è abbastanza eloquente su quel che sarà il nostro futuro.
https://www.youtube.com/watch?v=udI7Mi0pxJc
(*) liberamente tratto da: www.youtube.com/watch?v=F30LNpq7utE
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
aggiungerei..." wake me up, when september ends"...
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Tranquilla che l'anno prossimo, di questi tempi, saranno in pochi a dormire
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="Antesignano"]Tranquilla che l'anno prossimo, di questi tempi, saranno in pochi a dormire[/quote]
In che senso?
In che senso?
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="sempreconfusa1"]aggiungerei..." wake me up, when september ends"...[/quote]
Rilancio:
"Settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età,
dopo l'estate porta il dono usato della perplessità:
ti siedi, pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità..."
Rilancio:
"Settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età,
dopo l'estate porta il dono usato della perplessità:
ti siedi, pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità..."
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="paniscus_2.1"][quote="sempreconfusa1"]aggiungerei..." wake me up, when september ends"...[/quote]
Rilancio:
"Settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età,
dopo l'estate porta il dono usato della perplessità:
ti siedi, pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità..."[/quote]
beh... a questo punto
Questa domenica in Settembre
Non sarebbe pesata cosi'
L'estate finiva piu' nature
Vent'anni fa o giu' di li'
Con l'incoscienza dentro al basso ventre
E alcuni audaci, in tasca "l'Unita'",
La paghi tutta, e a prezzi d'inflazione,
Quella che chiaman la maturita'
Rilancio:
"Settembre è il mese del ripensamento, sugli anni e sull'età,
dopo l'estate porta il dono usato della perplessità:
ti siedi, pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità..."[/quote]
beh... a questo punto
Questa domenica in Settembre
Non sarebbe pesata cosi'
L'estate finiva piu' nature
Vent'anni fa o giu' di li'
Con l'incoscienza dentro al basso ventre
E alcuni audaci, in tasca "l'Unita'",
La paghi tutta, e a prezzi d'inflazione,
Quella che chiaman la maturita'
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Poi c'è quella di Brassens, ma lì c'è la data precisa del 22 settembre.
Per noi la fregatura inizia diverse settimane prima.
Per noi la fregatura inizia diverse settimane prima.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="paniscus_2.1"]Poi c'è quella di Brassens, ma lì c'è la data precisa del 22 settembre.
Per noi la fregatura inizia diverse settimane prima. [/quote]
Aggiungiamoci altri 7 giorni e abbiamo il " 29 settembre" dell' Equipe 84 ( autori Battisti/Mogol)
" Seduto in quel caffè io non pensavo a teee..."
Quando sarà che potremo star seduti in un caffè senza pensare al " virulino" del Felipe?
Per noi la fregatura inizia diverse settimane prima. [/quote]
Aggiungiamoci altri 7 giorni e abbiamo il " 29 settembre" dell' Equipe 84 ( autori Battisti/Mogol)
" Seduto in quel caffè io non pensavo a teee..."
Quando sarà che potremo star seduti in un caffè senza pensare al " virulino" del Felipe?
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
Soffro di crisi affettive e allora attiro l'attenzione con un nonsense.
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: riapertura delle scuole: la seconda vittoria del modello autonomista
[quote="Antesignano"]Soffro di crisi affettive (...)[/quote]
....Sicuro? Comunque hai dato lo spunto per una parentesi molto piacevole, come leggo sopra.
....Sicuro? Comunque hai dato lo spunto per una parentesi molto piacevole, come leggo sopra.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania