DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
4 partecipanti
DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Scusate, un diploma di specializzazione pluriennale, in Psicologia, rilasciato da un ente privato riconosciuto dal MIUR, è dichiarabile, ai fini del punteggio del concorso ordinario, nella sezione "altri titoli", vero?
Grazie
Grazie
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Grazie mille, sì, la voce è quella che hai indicato (B.4.8), e ho trovato riscontro sul sito del MIUR dove c'è l'elenco delle scuole di specializzazione di Psicologia nelle varie regioni.
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Scusa l'ignoranza, ma sono scuole legate ad un'università? Penso di sì.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="Dec"]Scusa l'ignoranza, ma sono scuole legate ad un'università? Penso di sì.[/quote]
si tratta di scuole private, autonome, riconosciute e accreditate dal MIUR (non è un fenomeno recente, esistono da parecchi anni).
Non posso metterti il link, però prova a cercare su Google Scuole di Specializzazione in Psicoterapia - Ricerca Istituti in Italia - MIUR
Vedrai degli elenchi su base regionale
si tratta di scuole private, autonome, riconosciute e accreditate dal MIUR (non è un fenomeno recente, esistono da parecchi anni).
Non posso metterti il link, però prova a cercare su Google Scuole di Specializzazione in Psicoterapia - Ricerca Istituti in Italia - MIUR
Vedrai degli elenchi su base regionale
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Ho visto. Non credo che valgano.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="Dec"]Ho visto. Non credo che valgano.[/quote]
Mah, io penso di sì, sono riconosciuti dal MIUR, si tratta di diplomi di specializzazione pluriennali post-laurea, quale parametro mancherebbe?
Mah, io penso di sì, sono riconosciuti dal MIUR, si tratta di diplomi di specializzazione pluriennali post-laurea, quale parametro mancherebbe?
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
L'aggettivo universitario. Il riconoscimento del miur è un'altra cosa, almeno a mio parere.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="Dec"]L'aggettivo universitario. Il riconoscimento del miur è un'altra cosa, almeno a mio parere.[/quote]
Ok, ora ho capito.
Sul sito del MIUR c'è scritto:
Home > Argomenti e Servizi > Università > Il sistema universitario > Istituti abilitati per titoli equipollenti > Psicoterapia >
Gli Istituti di specializzazione in psicoterapia hanno lo scopo di impartire agli allievi una formazione professionale idonea all'esercizio dell'attività psicoterapeutica, secondo un indirizzo metodologico e teorico-culturale riconosciuto in ambito scientifico, sia nazionale che internazionale.
L'accesso può avvenire successivamente al conseguimento di una laurea magistrale/specialistica in Psicologia o in Medicina e Chirurgia e all'iscrizione al rispettivo albo professionale. L’Istituto rilascia un Diploma di specializzazione equipollente a quello rilasciato dalle Università.
L’Ufficio si occupa dell’istituzione e dell’accreditamento degli Istituti.
Come vedi: "L’Istituto rilascia un Diploma di specializzazione equipollente a quello rilasciato dalle Università."
Quindi non dovrebbe esserci, per legge, distinzione tra quelli delle Università pubbliche e quelli degli istituti privati riconosciuti, in quanto il titolo è equipollente.
Successivamente, in un link ulteriore, c'è scritto un riferimento normativo:
Equipollenza del titolo
Legge 29 dicembre 2000, n. 401 (G.U. n. 5 dell’8 gennaio 2001) - Articolo 2 comma 3
Norme sull’organizzazione e sul personale del settore sanitario:
Il titolo di specializzazione in psicoterapia, riconosciuto, ai sensi degli articoli 3 e 35 della legge 18 febbraio 1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria, deve intendersi valido anche ai fini dell’inquadramento nei posti organici di psicologo per la disciplina di psicologia e di medico o psicologo per la disciplina di psicoterapia, fermi restando gli altri requisiti previsti per i due profili professionali.
Mi pare che, a questo punto, non dovrebbero esserci differenze. Nel senso che dovrebbe, credo, essere valido.
Infine, è possibile reperire l'elenco degli Istituti riconosciuti (nella pagina che hai già visualizzato poco fa) - cito dal sito MIUR:
E’ possibile conoscere l’elenco degli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia, abilitati ai sensi del Regolamento (D.M. 11 dicembre 1998 n. 509) ad istituire e ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia, attraverso il seguente servizio:
Ricerca con mappa d’Italia degli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia (questa è la pagina che ti avevo indicato prima)
Ok, ora ho capito.
Sul sito del MIUR c'è scritto:
Home > Argomenti e Servizi > Università > Il sistema universitario > Istituti abilitati per titoli equipollenti > Psicoterapia >
Gli Istituti di specializzazione in psicoterapia hanno lo scopo di impartire agli allievi una formazione professionale idonea all'esercizio dell'attività psicoterapeutica, secondo un indirizzo metodologico e teorico-culturale riconosciuto in ambito scientifico, sia nazionale che internazionale.
L'accesso può avvenire successivamente al conseguimento di una laurea magistrale/specialistica in Psicologia o in Medicina e Chirurgia e all'iscrizione al rispettivo albo professionale. L’Istituto rilascia un Diploma di specializzazione equipollente a quello rilasciato dalle Università.
L’Ufficio si occupa dell’istituzione e dell’accreditamento degli Istituti.
Come vedi: "L’Istituto rilascia un Diploma di specializzazione equipollente a quello rilasciato dalle Università."
Quindi non dovrebbe esserci, per legge, distinzione tra quelli delle Università pubbliche e quelli degli istituti privati riconosciuti, in quanto il titolo è equipollente.
Successivamente, in un link ulteriore, c'è scritto un riferimento normativo:
Equipollenza del titolo
Legge 29 dicembre 2000, n. 401 (G.U. n. 5 dell’8 gennaio 2001) - Articolo 2 comma 3
Norme sull’organizzazione e sul personale del settore sanitario:
Il titolo di specializzazione in psicoterapia, riconosciuto, ai sensi degli articoli 3 e 35 della legge 18 febbraio 1989, n. 56, come equipollente al diploma rilasciato dalle corrispondenti scuole di specializzazione universitaria, deve intendersi valido anche ai fini dell’inquadramento nei posti organici di psicologo per la disciplina di psicologia e di medico o psicologo per la disciplina di psicoterapia, fermi restando gli altri requisiti previsti per i due profili professionali.
Mi pare che, a questo punto, non dovrebbero esserci differenze. Nel senso che dovrebbe, credo, essere valido.
Infine, è possibile reperire l'elenco degli Istituti riconosciuti (nella pagina che hai già visualizzato poco fa) - cito dal sito MIUR:
E’ possibile conoscere l’elenco degli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia, abilitati ai sensi del Regolamento (D.M. 11 dicembre 1998 n. 509) ad istituire e ad attivare corsi di specializzazione in psicoterapia, attraverso il seguente servizio:
Ricerca con mappa d’Italia degli Istituti di Specializzazione in Psicoterapia (questa è la pagina che ti avevo indicato prima)
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Il riferimento all'equipollenza in effetti potrebbe essere decisivo, però non mi sento di garantirtelo perché qui si parla dell'esercizio della professione di psicologo, non della validità in un concorso per l'insegnamento.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="Dec"]Il riferimento all'equipollenza in effetti potrebbe essere decisivo, però non mi sento di garantirtelo perché qui si parla dell'esercizio della professione di psicologo, non della validità in un concorso per l'insegnamento.[/quote]
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="Riabe"][quote="Dec"]Il riferimento all'equipollenza in effetti potrebbe essere decisivo, però non mi sento di garantirtelo perché qui si parla dell'esercizio della professione di psicologo, non della validità in un concorso per l'insegnamento.[/quote]
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)[/quote]
Ciao Riabe, hai verificato con l'ente se il diploma in psicoterapia ha validità per il concorso o per le graduatorie per l'insegnamento?
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)[/quote]
Ciao Riabe, hai verificato con l'ente se il diploma in psicoterapia ha validità per il concorso o per le graduatorie per l'insegnamento?
marilauri- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 24.11.13
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
[quote="marilauri"][quote="Riabe"][quote="Dec"]Il riferimento all'equipollenza in effetti potrebbe essere decisivo, però non mi sento di garantirtelo perché qui si parla dell'esercizio della professione di psicologo, non della validità in un concorso per l'insegnamento.[/quote]
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)[/quote]
Ciao Riabe, hai verificato con l'ente se il diploma in psicoterapia ha validità per il concorso o per le graduatorie per l'insegnamento?[/quote]
sì, si può inserire. Poi sarà la commissione del concorso ad avere l'ultima parola, ma dovrebbe essere tutto ok
Grazie mille Dec, allora verifico direttamente con l'ente che ha emesso il titolo (sperando che lo sappiano)[/quote]
Ciao Riabe, hai verificato con l'ente se il diploma in psicoterapia ha validità per il concorso o per le graduatorie per l'insegnamento?[/quote]
sì, si può inserire. Poi sarà la commissione del concorso ad avere l'ultima parola, ma dovrebbe essere tutto ok
Riabe- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 23.06.20
Re: DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE PSICOLOGIA - SI INSERISCE IN ALTRI TITOLI?
Buonasera avrei una domanda è possibile accedere alla graduatoria per le supplenze nelle scuole secondarie di secondo grado nelle classi di concorso A018 e A019 solo con la laurea magistrale in psicologia?
paula- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 27.09.20
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

» voto diploma e altri titoli
» altri titoli GI 3 Fascia se accedo con diploma
» Come si inserisce il diploma richiesto obbligatoriamente quale titolo congiunto alla laurea?
» Diploma istituto magistrale ante 2002 può essere inserito in "altri titoli" per la secondaria ?
» Diploma perfezionamento Psicologia dello Sviluppo e dell'educazione
» altri titoli GI 3 Fascia se accedo con diploma
» Come si inserisce il diploma richiesto obbligatoriamente quale titolo congiunto alla laurea?
» Diploma istituto magistrale ante 2002 può essere inserito in "altri titoli" per la secondaria ?
» Diploma perfezionamento Psicologia dello Sviluppo e dell'educazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scorrimento idonei non vincitori concorso secondaria 2022
» sanzioni disciplinari
» Conferma titolo servizio al 30/06 in tilt?
» Consigli carriera insegnante
» Calcolo ferie residue
» Allegati per la domanda di utilizzazione su sostegno
» riscatto laurea
» A046 e riforma delle classi di concorso