ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
https://www.orizzontescuola.it/gelmini-fi-sulla-scuola-approccio-sessantottino-ancorata-al-valore-legale-del-titolo-puntare-a-merito-e-innovazione/
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
Dall'articolo:
Prosegue l’ex ministra: “La crisi della scuola viene da lontano ed è legata ad un approccio sessantottino che privilegia la quantità rispetto alla qualità; le riforme che noi abbiamo attuato in parlamento alcuni anni fa, in parte trovano un’attuazione, in parte no. Siamo ancora legati al concetto di valore legale del titolo di studio; noi invece pensiamo che parole come talento, merito, innovazione, valutazione, competenza siano parole da declinare concretamente; c’è ancora molto da fare in tal senso.”
-_-
Prosegue l’ex ministra: “La crisi della scuola viene da lontano ed è legata ad un approccio sessantottino che privilegia la quantità rispetto alla qualità; le riforme che noi abbiamo attuato in parlamento alcuni anni fa, in parte trovano un’attuazione, in parte no. Siamo ancora legati al concetto di valore legale del titolo di studio; noi invece pensiamo che parole come talento, merito, innovazione, valutazione, competenza siano parole da declinare concretamente; c’è ancora molto da fare in tal senso.”
-_-
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
Infatti, appena ho letto l'articolo ho avuto due reazioni: la prima è di sdegno, la seconda di struggimento per la mia giovinezza, stante che questo argomento veniva proposto in modo identico dieci anni fa dalla stessa persona e dai suoi sodali (ma attenzione: quando fu al miur l'interesse fu concentrato solo sui tagli verticali, senza riuscire a intervenire su questa "golosa" tematica e ciò le valse le critiche del suo partito). Io faccio le seguenti considerazioni:
1.Il '68 anche nella mia visione ha provocato la lenta demolizione della scuola, a causa dell'annullamento del merito e dell'influenza sempre maggiore di teorie pedagogiche della più varia natura; tutto ciò è sfociato poi negli anni '90 nella Scuola Autonoma.
2.La soluzione però è l'opposta: non certamente quella di creare una scuola privata senza titoli di studio in collegamento con le aziende e il mercato (e che prenda da questo il principio della concorrenza) ma di farla tornare un'Istituzione solida, fortemente centralizzata che produca cultura (scientifica, tecnica e umanistica) e non semplicemente una preparazione al lavoro.
3.Tale Istituzione, oltre al ruolo culturale, dovrebbe avere anche i seguenti: a) far crescere l'orgoglio della nazione b) selezionare coloro che si comportano secondo le regole allontanando gli altri.
1.Il '68 anche nella mia visione ha provocato la lenta demolizione della scuola, a causa dell'annullamento del merito e dell'influenza sempre maggiore di teorie pedagogiche della più varia natura; tutto ciò è sfociato poi negli anni '90 nella Scuola Autonoma.
2.La soluzione però è l'opposta: non certamente quella di creare una scuola privata senza titoli di studio in collegamento con le aziende e il mercato (e che prenda da questo il principio della concorrenza) ma di farla tornare un'Istituzione solida, fortemente centralizzata che produca cultura (scientifica, tecnica e umanistica) e non semplicemente una preparazione al lavoro.
3.Tale Istituzione, oltre al ruolo culturale, dovrebbe avere anche i seguenti: a) far crescere l'orgoglio della nazione b) selezionare coloro che si comportano secondo le regole allontanando gli altri.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
P.s. E se la Ministra realmente punta al merito parli piuttosto della reintroduzione di tutti gli esami selettivi nazionali che sono stati aboliti nel corso degli anni: Esame di Terza Elementare (abolito nel 1958) e Esame di Quinta Elementare (abolito nel 2004 e mantenuto come pro - forma); ritorni inoltre all'Esame di Stato del 2017/2018 con tre prove scritte (integrandolo però con una parte dell'orale su Cittadinanza e Costituzione).
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
Appena arriveranno al potere S., Z., M. e B. aboliranno il valore legale del titolo di studio, passeranno i docenti ad impiegati regionali, privatizzeranno quanto possibile la scuola e la metteranno al servizio di confindustria.
Per adesso fanno finta di essere con i precari perchè non vogliono i concorsi della costituzione, ma le mad ( con eventuale casting).
Per adesso fanno finta di essere con i precari perchè non vogliono i concorsi della costituzione, ma le mad ( con eventuale casting).
Valutativo- Messaggi : 677
Data d'iscrizione : 14.07.15
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
Esattamente. Molti si stanno facendo abbindolare dai vari Pittoni e company che si stracciano le vesti per le classi pollaio, le mancate stabilizzazioni, il poco interesse verso la scuola. Dove erano lorsignori 10 anni fa? Al governo con chi ha tagliato 8 miliardi alla scuola e ha favorito il formarsi delle classi pollaio. La memoria è corta di suo, in periodo elettorale poi...
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Almeno 20?
Io avrei detto almeno 75, caro camerata.
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Almeno 20?
Io avrei detto almeno 75, caro camerata.
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="balanzoneXXI"][quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Almeno 20?
Io avrei detto almeno 75, caro camerata.[/quote]
La cosa più comica è dare del "putrescente" alla patria e lamentarsi contemporaneamente della mancanza di orgoglio e rispetto verso la patria: tutto e il contrario di tutto! Evviva!
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Almeno 20?
Io avrei detto almeno 75, caro camerata.[/quote]
La cosa più comica è dare del "putrescente" alla patria e lamentarsi contemporaneamente della mancanza di orgoglio e rispetto verso la patria: tutto e il contrario di tutto! Evviva!
lucetta10- Messaggi : 8852
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="elirpe"][quote="pino mugo"]L " orgoglio della nazione " è purtroppo una delle vittime già colpite e decedute di quel senso di disgregazione che si è metastatizzato in questi ultimi anni. Diciamo almeno 20. Oggi si abbattono le statue in occidente e si fa la pipì sulla propria bandiera, il livello di putrescenza dell occidente è ormai molto avanzato
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.[/quote]
E' una normale costituzione borghese " standard", forse un po' troppo a sinistra per te.
" L' orgoglio della nazione".... Mah!
Di cosa si dovrebbe essere orgogliosi?
Di Dante , Leonardo, Michelangiolo e compagnia bella?
Degli azzurri del 1982?
Dei ragazzi del '99?
Dei massacratori di Addis Abeba?
Dei devastatori di Ponte Landolfo?
Di campi di concentramento in Cirenaica?
Di chi si e' comprato una concubina dodicenne e ha negato per decenni l' uso dei gas in Abissinia?
Ma poi che cosa vuol dire "essere orgogliosi" della propria nazionalità ?
Ci sono dunque individui che dovrebbero vergognarsi della propria?
L orale di cittadinanza e costituzione sarebbe un esame sull assimilazione di anni di scuola a base di propaganda e politicamente corretto, speri tu te ne renda conto[/quote]
Non se si declina come un corpus di conoscenze storiche sulla Costituzione, che è e resterà sempre, un testo rivoluzionario, realmente mai applicato.[/quote]
E' una normale costituzione borghese " standard", forse un po' troppo a sinistra per te.
" L' orgoglio della nazione".... Mah!
Di cosa si dovrebbe essere orgogliosi?
Di Dante , Leonardo, Michelangiolo e compagnia bella?
Degli azzurri del 1982?
Dei ragazzi del '99?
Dei massacratori di Addis Abeba?
Dei devastatori di Ponte Landolfo?
Di campi di concentramento in Cirenaica?
Di chi si e' comprato una concubina dodicenne e ha negato per decenni l' uso dei gas in Abissinia?
Ma poi che cosa vuol dire "essere orgogliosi" della propria nazionalità ?
Ci sono dunque individui che dovrebbero vergognarsi della propria?
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="mattopris"]Esattamente. Molti si stanno facendo abbindolare dai vari Pittoni e company che si stracciano le vesti per le classi pollaio, le mancate stabilizzazioni, il poco interesse verso la scuola. Dove erano lorsignori 10 anni fa? Al governo con chi ha tagliato 8 miliardi alla scuola e ha favorito il formarsi delle classi pollaio. La memoria è corta di suo, in periodo elettorale poi...[/quote]
In effetti una parte del popolino qualunquista e berciante , delusa dai populisti di Grillo( ma cosa si aspettava?)si e' orientata in massa verso un partito francamente fascistoide , dimenticando che questo partito nell' ultimo quarto di secolo e' stato a lungo al governo.
In effetti una parte del popolino qualunquista e berciante , delusa dai populisti di Grillo( ma cosa si aspettava?)si e' orientata in massa verso un partito francamente fascistoide , dimenticando che questo partito nell' ultimo quarto di secolo e' stato a lungo al governo.
Ultima modifica di balanzoneXXI il Lun Giu 29, 2020 12:40 pm, modificato 1 volta
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]...nemmeno leggono..
Non è putrescente la patria,ma la disgregazione di essa e il disprezzo verso i simboli di appartenenza ad essa.
Quali 75 anni? Ma chi stava parlando del ventennio?
Io parlo dei decenni del dopoguerra, di quando l industria italiana insegnava al mondo, di quando con il viaggio inaugurale di una delle locomotive italiane più veloci al mondo , nel 1967 salivano a bordo il Capo di Stato e i ministri a celebrare l eccellemza italiana, con tricolore a bordo e fuori da tutte le stazioni.. di quando la Uno a Cape Canaveral nell 83 era l ogoglio dell industria automobilistica italiana, della 127 che era l auto a fine '70 più venduta in Europa, e potrei andare avanti per ore.
Di Sigonella, delle scuole tecniche italiane che partivano eccellenze assolute nel campo della tecnica. ...
Questo era rispetto e orgoglio per la patria. Gradualmente sopito tra la fine degli anni 80 di 90, quando inizio la grande svendita fallimentare dell industria italiana e il modello educativo inizio ad essere non è la rai di Merola e le prostitute di berlusconi.
Chi ha parlato della Cirenaica? Quello è colonialismo non patriottismo[/quote]
Ma come , pensavo che le trasvolate atlantiche, le bonifiche delle paludi, le littorine sempre in orario, le "civilizzazioni" della Buonanima nei Balcani e in Africa orientale ti attizzassero di più!
La 127, me co.....!
Non è putrescente la patria,ma la disgregazione di essa e il disprezzo verso i simboli di appartenenza ad essa.
Quali 75 anni? Ma chi stava parlando del ventennio?
Io parlo dei decenni del dopoguerra, di quando l industria italiana insegnava al mondo, di quando con il viaggio inaugurale di una delle locomotive italiane più veloci al mondo , nel 1967 salivano a bordo il Capo di Stato e i ministri a celebrare l eccellemza italiana, con tricolore a bordo e fuori da tutte le stazioni.. di quando la Uno a Cape Canaveral nell 83 era l ogoglio dell industria automobilistica italiana, della 127 che era l auto a fine '70 più venduta in Europa, e potrei andare avanti per ore.
Di Sigonella, delle scuole tecniche italiane che partivano eccellenze assolute nel campo della tecnica. ...
Questo era rispetto e orgoglio per la patria. Gradualmente sopito tra la fine degli anni 80 di 90, quando inizio la grande svendita fallimentare dell industria italiana e il modello educativo inizio ad essere non è la rai di Merola e le prostitute di berlusconi.
Chi ha parlato della Cirenaica? Quello è colonialismo non patriottismo[/quote]
Ma come , pensavo che le trasvolate atlantiche, le bonifiche delle paludi, le littorine sempre in orario, le "civilizzazioni" della Buonanima nei Balcani e in Africa orientale ti attizzassero di più!
La 127, me co.....!
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="elirpe"]P.s. E se la Ministra realmente punta al merito parli piuttosto della reintroduzione di tutti gli esami selettivi nazionali che sono stati aboliti nel corso degli anni: Esame di Terza Elementare (abolito nel 1958) e Esame di Quinta Elementare (abolito nel 2004 e mantenuto come pro - forma); ritorni inoltre all'Esame di Stato del 2017/2018 con tre prove scritte (integrandolo però con una parte dell'orale su Cittadinanza e Costituzione). [/quote]
Tutti questi esami, e ci aggiungo quello di riparazione, non sono stati aboliti dai sessantottini ,.
Tutti questi esami, e ci aggiungo quello di riparazione, non sono stati aboliti dai sessantottini ,.
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="Ciccio.8"]Prosegue l’ex ministra: Siamo ancora legati al concetto di valore legale del titolo di studio; noi invece pensiamo che parole come talento, merito, innovazione, valutazione, competenza siano parole da declinare concretamente; c’è ancora molto da fare in tal senso.”[/quote]
Detto da una che, da studentessa, ci teneva talmente tanto a un titolo di studio dal valore legale da aver cambiato tre licei diversi uno dietro l'altro per riuscire ad arrivarci...e che poi, per prendersi per prendersi un'abilitazione professionale riconosciuta dallo stato, ha dovuto spostarsi all'altro capo di Italia per trovare una provincia in cui l'esame fosse più facile!
Un esempio di talento, merito e competenza davvero illuminante.
Detto da una che, da studentessa, ci teneva talmente tanto a un titolo di studio dal valore legale da aver cambiato tre licei diversi uno dietro l'altro per riuscire ad arrivarci...e che poi, per prendersi per prendersi un'abilitazione professionale riconosciuta dallo stato, ha dovuto spostarsi all'altro capo di Italia per trovare una provincia in cui l'esame fosse più facile!
Un esempio di talento, merito e competenza davvero illuminante.
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]Almeno l azzolina l ha preso...e la fedely? La signora " declinate prima al femminile e poi al maschile "?[/quote]
Penso che la collega si riferisse alla ministra berlusconiana
Penso che la collega si riferisse alla ministra berlusconiana
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
A parziale difesa della Fedeli, occorre dire che con lei sono stati bloccati alcuni disastri ulteriori originariamente previsti dalla sempre sorridente Giannini: a titolo d'esempio, la votazione con le lettere "all'ammerricana" alla scuola primaria, la bocciatura solo se all'unanimità alla scuola media, l'ammissione alla maturità con la media del 6.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="mattopris"] a titolo d'esempio, la votazione con le lettere "all'ammerricana" alla scuola primaria,[/quote]
Tanto la Azzolina ha abolito ugualmente la valutazione numerica alla primaria.
L'unica differenza è che invece di sostituirla con le lettere all'americana, non l'ha sostituita affatto, nel senso che non si è capito con che cosa l'avrebbe sostituita.
Immagino che ritorneranno fuori i giudizi "sufficiente, insufficiente, buono, ottimo" come una volta, e che continueranno a essere usati esattamente come se fossero numeri o come se fossero lettere, con le consuete "scale di conversione" non ufficiali ma largamente intese e condivise da tutti
(cioè, tutti continueranno a pensare che "sufficiente = 6", "buono = 8", e così via... o che tra un voto A e un voto C si possa tranquillamente fare la media aritmetica che come ben sanno tutti viene B)
A me sembra un esempio clamoroso di "facite ammuina", cioè far finta di essersi dati tanto da fare per introdurre un cambiamento, quando invece è rimasto tutto identico a prima, e il provevdimento non serve assolutamente a niente.
Non a caso, si tratta di una regolarissima altalena di mode oscillanti, che in media ogni 10 anni si alternano sempre identiche:
"basta con i voti che sono aridi, freddi e spersonalizzanti, torniamo ai giudizi che sono più completi",
poi "basta con i giudizi che sono vaghi, troppo soggettivi, e difficili da capire, torniamo ai voti che sono più chiari".
Tanto la Azzolina ha abolito ugualmente la valutazione numerica alla primaria.
L'unica differenza è che invece di sostituirla con le lettere all'americana, non l'ha sostituita affatto, nel senso che non si è capito con che cosa l'avrebbe sostituita.
Immagino che ritorneranno fuori i giudizi "sufficiente, insufficiente, buono, ottimo" come una volta, e che continueranno a essere usati esattamente come se fossero numeri o come se fossero lettere, con le consuete "scale di conversione" non ufficiali ma largamente intese e condivise da tutti
(cioè, tutti continueranno a pensare che "sufficiente = 6", "buono = 8", e così via... o che tra un voto A e un voto C si possa tranquillamente fare la media aritmetica che come ben sanno tutti viene B)
A me sembra un esempio clamoroso di "facite ammuina", cioè far finta di essersi dati tanto da fare per introdurre un cambiamento, quando invece è rimasto tutto identico a prima, e il provevdimento non serve assolutamente a niente.
Non a caso, si tratta di una regolarissima altalena di mode oscillanti, che in media ogni 10 anni si alternano sempre identiche:
"basta con i voti che sono aridi, freddi e spersonalizzanti, torniamo ai giudizi che sono più completi",
poi "basta con i giudizi che sono vaghi, troppo soggettivi, e difficili da capire, torniamo ai voti che sono più chiari".
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: ecco dove si vuole (da anni) andare a parare
[quote="pino mugo"]Almeno l azzolina l ha preso...e la fedely? La signora " declinate prima al femminile e poi al maschile "?[/quote]
Guarda che la doppia terminologia inclusiva in cui il soggetto femminile deve venire prima non l'ha introdotto la Fedeli, c'era già da 20 anni.
Il mitico "Statuto delle Studentesse e degli Studenti" è stato varato durante il ministero di Berlinguer, che mi pare indubbiamente maschio, davvero non lo sapevi?
Guarda che la doppia terminologia inclusiva in cui il soggetto femminile deve venire prima non l'ha introdotto la Fedeli, c'era già da 20 anni.
Il mitico "Statuto delle Studentesse e degli Studenti" è stato varato durante il ministero di Berlinguer, che mi pare indubbiamente maschio, davvero non lo sapevi?
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Ferie docenti in part-time
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Sostegno Cipro
» Info insegnamento