post doc all'estero e titoli valutabili
4 partecipanti
post doc all'estero e titoli valutabili
Salve,
nella domanda per lo straordinario come titoli valutabili ho inserito gli estremi del mio lavoro come post doc in un'università straniera. Almeno dalle informazione che ho avuto si potevano inserire anche se la faccenda pare controversa.
Onestamente non mi è chiaro se e come saranno valutati questi anni. Ho letto su OS che diversi sindacati hanno chiesto delucidazioni dato la voce riguarderà anche le prossime graduatorie provinciali.
Per esempio mi son trovata in difficoltà nel compilare il campo "conseguimento titolo"..essendo un post doc non vi è nessun titolo, ho cosi indicato gli estremi contrattuali, ciò presumo riguardi anche i post doc in Italia...qualcuno nella stessa posizione ha indicato se e come?
nella domanda per lo straordinario come titoli valutabili ho inserito gli estremi del mio lavoro come post doc in un'università straniera. Almeno dalle informazione che ho avuto si potevano inserire anche se la faccenda pare controversa.
Onestamente non mi è chiaro se e come saranno valutati questi anni. Ho letto su OS che diversi sindacati hanno chiesto delucidazioni dato la voce riguarderà anche le prossime graduatorie provinciali.
Per esempio mi son trovata in difficoltà nel compilare il campo "conseguimento titolo"..essendo un post doc non vi è nessun titolo, ho cosi indicato gli estremi contrattuali, ciò presumo riguardi anche i post doc in Italia...qualcuno nella stessa posizione ha indicato se e come?
sarilla111- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 19.12.12
Re: post doc all'estero e titoli valutabili
Ciao, mi sono iscritto al forum per un problema simile. Dovrei indicare tre anni di assegno di ricerca post-doc all'estero nella domanda per il concorso ordinario, ma mi ritrovo a dover metter la spunta sulla casella "selezionare per indicare l'attività eseguita all'estero" cui fa seguito la richiesta di indicare:
Ente che ha riconosciuto il titolo
Data del riconoscimento
Numero dell'atto
Io non ho mai chiesto il riconoscimento a una istituzione italiana relativamente agli anni di ricerca all'estero, né riesco a capire a chi dovrei richiederlo. Eppure dovremmo essere in parecchi ad avere lo stesso problema... qualcuno ha qualche ragguaglio in merito?
Ente che ha riconosciuto il titolo
Data del riconoscimento
Numero dell'atto
Io non ho mai chiesto il riconoscimento a una istituzione italiana relativamente agli anni di ricerca all'estero, né riesco a capire a chi dovrei richiederlo. Eppure dovremmo essere in parecchi ad avere lo stesso problema... qualcuno ha qualche ragguaglio in merito?
Sganarello- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 22.07.20
post doc all'estero e titoli valutabili
Cari tutti, anche io ho lo stesso problema che mi assilla, sia per il concorso docenti che per le GPS.
Ho tre contratti per attività di ricerca all'estero dal 2015 al 2018.
Per il concorso al momento li ho inseriti così:
- senza spuntare nessuna casella ( e quindi senza dichiarare Ente che ha riconosciuto il titolo etc)
- allegando i contratti (che sono in tedesco, ma quello ho)
- scrivendo nella "sezione note" che alcune delle attività di ricerca dichiarate sono state svolte all'estero, come evidente dal luogo di attività dichiarato nella domanda e dai contratti allegati.
Ma è una soluzione fai-da-te, probabilmente sbagliata, e può darsi vada meglio la soluzione proposta da sarilla111.
Infatti ho paura che mi dicano che ho dichiarato il falso perchè non ho spuntato la casella, il che sarebbe ingiusto ma
non impossibile, soprattutto se usano una procedura automatica per assegnare il punteggio.
Qualcun altro ha idee/novità in merito ?
Ho tre contratti per attività di ricerca all'estero dal 2015 al 2018.
Per il concorso al momento li ho inseriti così:
- senza spuntare nessuna casella ( e quindi senza dichiarare Ente che ha riconosciuto il titolo etc)
- allegando i contratti (che sono in tedesco, ma quello ho)
- scrivendo nella "sezione note" che alcune delle attività di ricerca dichiarate sono state svolte all'estero, come evidente dal luogo di attività dichiarato nella domanda e dai contratti allegati.
Ma è una soluzione fai-da-te, probabilmente sbagliata, e può darsi vada meglio la soluzione proposta da sarilla111.
Infatti ho paura che mi dicano che ho dichiarato il falso perchè non ho spuntato la casella, il che sarebbe ingiusto ma
non impossibile, soprattutto se usano una procedura automatica per assegnare il punteggio.
Qualcun altro ha idee/novità in merito ?
cristinagreco- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 13.07.20
Re: post doc all'estero e titoli valutabili
Cara Cristina, il falso non puoi di certo averlo dichiarato, che si dimostri il contrario! Al limite avrai compilato solo parzialmente la voce e i geni del ministero non ne terranno conto.
Per chi si imbatte in questo post, la discussione prosegue anche qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per chi si imbatte in questo post, la discussione prosegue anche qui:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Sganarello- Messaggi : 141
Data d'iscrizione : 22.07.20
Re: post doc all'estero e titoli valutabili
Ciao,
anche io sono nella stessa situazione...
Ho due assegni su fondi europei, i contratti sono stati stipulati con l'MRC, che è l'ente pubblico per la sanità inglese.
Ho trovato questo:
dottorato.it/content/concorsi-scuola-gps-faq
Che magari può aiutare...
Io ho seguito alla lettera le loro istruzioni:
Niente spunta sull'opzione estero, inserito nelle note quello che dicono loro, ed allegato i contratti (che rispetto ai contratti di mille pagine italiani, fanno proprio ridere).
Per quanto riguarda il concorso li ho messi, anche se in realtà non mi servirebbero (ho già totalizzato i 20 punti), ma li ritengo piuttosto importanti per le graduatorie provinciali (sarebbero 24 punti!).
Sareste così gentili da postare ulteriori notizie?
Grazie mille, e in bocca al lupo!!!
anche io sono nella stessa situazione...
Ho due assegni su fondi europei, i contratti sono stati stipulati con l'MRC, che è l'ente pubblico per la sanità inglese.
Ho trovato questo:
dottorato.it/content/concorsi-scuola-gps-faq
Che magari può aiutare...
Io ho seguito alla lettera le loro istruzioni:
Niente spunta sull'opzione estero, inserito nelle note quello che dicono loro, ed allegato i contratti (che rispetto ai contratti di mille pagine italiani, fanno proprio ridere).
Per quanto riguarda il concorso li ho messi, anche se in realtà non mi servirebbero (ho già totalizzato i 20 punti), ma li ritengo piuttosto importanti per le graduatorie provinciali (sarebbero 24 punti!).
Sareste così gentili da postare ulteriori notizie?
Grazie mille, e in bocca al lupo!!!
Crifughi- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 30.07.20

» titoli valutabili: post laurea e pubblicazioni
» Voto nella sezione titoli di accesso, titoli valutabili con attenzione alle abilitazioni aggiuntive
» Help! titoli corsi di perfezionamento nella sezione titoli valutabili
» AJ55-AJ56: idoneità in concorsi per titoli ed esami sono titoli valutabili?
» voto in centesimi sia nella sezione titoli di accesso sia in quella titoli valutabili?
» Voto nella sezione titoli di accesso, titoli valutabili con attenzione alle abilitazioni aggiuntive
» Help! titoli corsi di perfezionamento nella sezione titoli valutabili
» AJ55-AJ56: idoneità in concorsi per titoli ed esami sono titoli valutabili?
» voto in centesimi sia nella sezione titoli di accesso sia in quella titoli valutabili?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Può un commissario far parte di una sottocommissione dove uno dei candidati è figlio del cugino?
» Che ne pensate?
» Richiesta aiuto domanda NASpI
» Controllo attività online docenti: preoccupante?
» Indennità fuori nomina e naspi
» riscatto laurea
» Nuova riforma delle classi di concorso
» A19, scenari futuri.