Topic Estivo: letture consigliate.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Topic Estivo: letture consigliate.
Buonasera,
propongo un topic Estivo (se i moderatori sono d'accordo) per scambiarci consigli di lettura estivi.
Inizio io:
La società signorile di massa, di Luca Ricolfi.
L'autore interpreta la società attuale come una società signorile di massa, in cui i percettori di reddito stanno superando la popolazione che produce ricchezza; tesi interessante e bene argomentata, non particolarmente precisata storicamente la nozione di "Società signorile".
Consigliato
propongo un topic Estivo (se i moderatori sono d'accordo) per scambiarci consigli di lettura estivi.
Inizio io:
La società signorile di massa, di Luca Ricolfi.
L'autore interpreta la società attuale come una società signorile di massa, in cui i percettori di reddito stanno superando la popolazione che produce ricchezza; tesi interessante e bene argomentata, non particolarmente precisata storicamente la nozione di "Società signorile".
Consigliato
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
Andiamo sul classico: " I quaderni del Carcere " e " Il Principe" .
Per la narrativa consiglierei " Cristo si e' fermato ad Eboli" e qualche romanzo non montalbaniano di Camilleri per rilassarsi.
Riprendere i poemi omerici, per chi puo' in lingua originale,
non sarebbe male.
Mi sento anche di consigliare i libri dello storico Evans sulla Germania nazista e la prima parte del diario di Bottai.
Per la narrativa consiglierei " Cristo si e' fermato ad Eboli" e qualche romanzo non montalbaniano di Camilleri per rilassarsi.
Riprendere i poemi omerici, per chi puo' in lingua originale,
non sarebbe male.
Mi sento anche di consigliare i libri dello storico Evans sulla Germania nazista e la prima parte del diario di Bottai.
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="pino mugo"]Interessante. D altronde era di quel comico l idea che lavorare non servisse più e si potesse vivere tutti con il reddito di cittadinanza [/quote]
Ritengo che l' Elirpe abbia inteso proporre un topic serio .
Ritengo che l' Elirpe abbia inteso proporre un topic serio .
balanzoneXXI- Messaggi : 3899
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="pino mugo"]Interessante. D altronde era di quel comico l idea che lavorare non servisse più e si potesse vivere tutti con il reddito di cittadinanza [/quote]
Forse se tu avessi la pazienza e la capacità di attenzione di leggere il libro (che io conosco), ti renderesti conto che il reddito di cittadinanza c'entra poco o nulla, e che si tratta di analisi di certe dinamiche sociali che risalgono a molto prima...
Forse se tu avessi la pazienza e la capacità di attenzione di leggere il libro (che io conosco), ti renderesti conto che il reddito di cittadinanza c'entra poco o nulla, e che si tratta di analisi di certe dinamiche sociali che risalgono a molto prima...
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="pino mugo"]Elirpe parla della società contemporanea. Tu di evoluzioni socio economiche molto precedenti..
Insomma di cosa tratta questo libri, senza doverlo leggere? Un trailer? [/quote]
Leggilo, penso che ti piacerà moltissimo.
Insomma di cosa tratta questo libri, senza doverlo leggere? Un trailer? [/quote]
Leggilo, penso che ti piacerà moltissimo.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
Pino mugo, sappi che Ricolfi è un catastrofista del covid
baustelle- Messaggi : 1201
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
E vai col Fusarone!
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="seasparrow3"]dipende da quello che interessa ovviamente
(a) tema ambiente
Su questo argomento, io e la mia collaboratrice Ilaria Perissi abbiamo scritto un libro intero (Il Mare Svuotato, Editori Riuniti 2020), dove trovate descritto come stiamo letteralmente " svuotando il mare " di pesce
...
[/quote]
Il solito catastrofista. Sarà mica colpa dei pirati?
(a) tema ambiente
Su questo argomento, io e la mia collaboratrice Ilaria Perissi abbiamo scritto un libro intero (Il Mare Svuotato, Editori Riuniti 2020), dove trovate descritto come stiamo letteralmente " svuotando il mare " di pesce
...
[/quote]
Il solito catastrofista. Sarà mica colpa dei pirati?
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="pino mugo"]Che c è lucetta, invidia di fusaro? Lui scrive libri..se ci dici come si intitola il TUO di libro e quale Casa editrice lo pubblica lo correremo a comprare.[/quote]
Anche Burioni scrive libri, ma non mi pare che tu lo consideri un'autorità per questo.
Anche Burioni scrive libri, ma non mi pare che tu lo consideri un'autorità per questo.
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="paniscus_2.1"][quote="pino mugo"]Che c è lucetta, invidia di fusaro? Lui scrive libri..se ci dici come si intitola il TUO di libro e quale Casa editrice lo pubblica lo correremo a comprare.[/quote]
Anche Burioni scrive libri, ma non mi pare che tu lo consideri un'autorità per questo.[/quote]
ma vuoi mettere il nostro bel fusarone con la filosofia del negazionista diversamente pensante?
Se dici quello che non dice nessuno hai ragione, tutti gli altri sono turbocapitalisti puzzoni, una spruzzata di Capitale e due pizzichi di Hegel mainstream: accattatevillo!
Anche Burioni scrive libri, ma non mi pare che tu lo consideri un'autorità per questo.[/quote]
ma vuoi mettere il nostro bel fusarone con la filosofia del negazionista diversamente pensante?
Se dici quello che non dice nessuno hai ragione, tutti gli altri sono turbocapitalisti puzzoni, una spruzzata di Capitale e due pizzichi di Hegel mainstream: accattatevillo!
Ultima modifica di lucetta10 il Sab Lug 18, 2020 1:41 pm, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[[quote="pino mugo"]Che c è lucetta, invidia di fusaro? Lui scrive libri..se ci dici come si intitola il TUO di libro e quale Casa editrice lo pubblica lo correremo a comprare.
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Escludi che io o altri sul forum possano avere delle pubblicazioni? Mi/Ci conosci?
Questo tuo cercare di entrare in confidenza e addirittura dare patenti professionali (senza averne in modo conclamato e addirittura ostentato) ad utenti di un forum, in base a categorie risibili come l "invidia" è un po' tristerello e molto faccialibro style
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Escludi che io o altri sul forum possano avere delle pubblicazioni? Mi/Ci conosci?
Questo tuo cercare di entrare in confidenza e addirittura dare patenti professionali (senza averne in modo conclamato e addirittura ostentato) ad utenti di un forum, in base a categorie risibili come l "invidia" è un po' tristerello e molto faccialibro style
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="pino mugo"]Che c è lucetta, invidia di fusaro? Lui scrive libri..se ci dici come si intitola il TUO di libro e quale Casa editrice lo pubblica lo correremo a comprare.
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Cioè chi non ha mai scritto un libro deve dire che tutti i libri sono belli? Chi non ha mai girato un film deve dire che tutti i film sono belli? Chi non hai mai scritto o cantato una canzone deve dire che tutte le canzoni sono belle? A questo non avevo mai pensato: pensavo che i libri bastasse leggerli, i film vederli e le canzoni ascoltarle per esprimere una propria opinione, anche negativa.
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Cioè chi non ha mai scritto un libro deve dire che tutti i libri sono belli? Chi non ha mai girato un film deve dire che tutti i film sono belli? Chi non hai mai scritto o cantato una canzone deve dire che tutte le canzoni sono belle? A questo non avevo mai pensato: pensavo che i libri bastasse leggerli, i film vederli e le canzoni ascoltarle per esprimere una propria opinione, anche negativa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
Se avete molto tempo da dedicare alla lettura vi consiglio un classico della letteratura cinese che a me è piaciuto moltissimo, ovvero "Il viaggio in Occidente" di Wu Cheng'en, nella versione integrale tradotta da Serafino Balduzzi.
Nonostante sia molto lungo (1600 pagine circa), la lettura è scorrevole, le vicende narrate sono avventurose e interessanti, molte persino comiche.
Nonostante sia molto lungo (1600 pagine circa), la lettura è scorrevole, le vicende narrate sono avventurose e interessanti, molte persino comiche.
Mairu- Messaggi : 544
Data d'iscrizione : 14.03.16
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="Dec"][quote="pino mugo"]Che c è lucetta, invidia di fusaro? Lui scrive libri..se ci dici come si intitola il TUO di libro e quale Casa editrice lo pubblica lo correremo a comprare.
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Cioè chi non ha mai scritto un libro deve dire che tutti i libri sono belli? Chi non ha mai girato un film deve dire che tutti i film sono belli? Chi non hai mai scritto o cantato una canzone deve dire che tutte le canzoni sono belle? A questo non avevo mai pensato: pensavo che i libri bastasse leggerli, i film vederli e le canzoni ascoltarle per esprimere una propria opinione, anche negativa.[/quote]
Non hai capito: vale solo per Fusaro, straordinario catalizzatore di invidia per mancati pasticceri
Chi non ha mai preparato una torta non può criticare chi le torte le prepara e le vende.[/quote]
Cioè chi non ha mai scritto un libro deve dire che tutti i libri sono belli? Chi non ha mai girato un film deve dire che tutti i film sono belli? Chi non hai mai scritto o cantato una canzone deve dire che tutte le canzoni sono belle? A questo non avevo mai pensato: pensavo che i libri bastasse leggerli, i film vederli e le canzoni ascoltarle per esprimere una propria opinione, anche negativa.[/quote]
Non hai capito: vale solo per Fusaro, straordinario catalizzatore di invidia per mancati pasticceri
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
Catastrofismo, catastrofismo e poi non c'è stato istituto scolastico che non si corso dietro la piccola Heidi nordica.
E comunque il Mediterraneo si sta realmente svuotando di pesci. Al solito i docenti non si rendono conto di essere al di fuori del mondo reale, però vogliono metterci becco.
E comunque il Mediterraneo si sta realmente svuotando di pesci. Al solito i docenti non si rendono conto di essere al di fuori del mondo reale, però vogliono metterci becco.
hobo- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="Mairu"]Se avete molto tempo da dedicare alla lettura vi consiglio un classico della letteratura cinese che a me è piaciuto moltissimo, ovvero "Il viaggio in Occidente" di Wu Cheng'en, nella versione integrale tradotta da Serafino Balduzzi.
Nonostante sia molto lungo (1600 pagine circa), la lettura è scorrevole, le vicende narrate sono avventurose e interessanti, molte persino comiche. [/quote]
Per un romanzo cinese contemporaneo invece ci sarebbe Sheng Keny, Fuga di morte, una rilettura molto originale della repressione di Tienanmen
Nonostante sia molto lungo (1600 pagine circa), la lettura è scorrevole, le vicende narrate sono avventurose e interessanti, molte persino comiche. [/quote]
Per un romanzo cinese contemporaneo invece ci sarebbe Sheng Keny, Fuga di morte, una rilettura molto originale della repressione di Tienanmen
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="lucetta10"]
ma vuoi mettere il nostro bel fusarone con la filosofia del negazionista diversamente pensante?
Se dici quello che non dice nessuno hai ragione, tutti gli altri sono turbocapitalisti puzzoni, una spruzzata di Capitale e due pizzichi di Hegel mainstream: accattatevillo![/quote]
E poi dove sta scritto che quello che dice Fusaro "non lo dice nessuno"?
Per quel poco che lo conosco (perché ogni tanto ho letto qualche suo articolo, ma libri interi proprio no), mi sembra che dica cose che vengono diffusamente dette da un sacco di gente, in qualsiasi bar, in qualsiasi mercato rionale e in qualsiasi sito web o gruppo social di complottisti incarogniti. Forse le articola meglio in italiano corretto, ma i contenuti sono quelli.
Per cui, la tentazione di dargli ragione solo perché "è l'unico che ha il coraggio di dire cose scomode che non dice nessun altro", oltre a essere una fallacia logica in sé, è pure doppiamente fondata male, perché l'affermazione non è vera.
Sempre per parlare di personaggi estremi e autoreferenziali... il povero Giulietto Chiesa (con tutti i suoi limiti e idiosincrasie, che io non ho mai condiviso), in confronto a Fusaro era quasi una cima! : - )
(e comunque a dire fesserie grosse ha cominciato da anziano, PRIMA per diversi anni aveva fatto di meglio... questo qui ha cominciato direttamente a 30 anni, e non si fermerà mai più)
ma vuoi mettere il nostro bel fusarone con la filosofia del negazionista diversamente pensante?
Se dici quello che non dice nessuno hai ragione, tutti gli altri sono turbocapitalisti puzzoni, una spruzzata di Capitale e due pizzichi di Hegel mainstream: accattatevillo![/quote]
E poi dove sta scritto che quello che dice Fusaro "non lo dice nessuno"?
Per quel poco che lo conosco (perché ogni tanto ho letto qualche suo articolo, ma libri interi proprio no), mi sembra che dica cose che vengono diffusamente dette da un sacco di gente, in qualsiasi bar, in qualsiasi mercato rionale e in qualsiasi sito web o gruppo social di complottisti incarogniti. Forse le articola meglio in italiano corretto, ma i contenuti sono quelli.
Per cui, la tentazione di dargli ragione solo perché "è l'unico che ha il coraggio di dire cose scomode che non dice nessun altro", oltre a essere una fallacia logica in sé, è pure doppiamente fondata male, perché l'affermazione non è vera.
Sempre per parlare di personaggi estremi e autoreferenziali... il povero Giulietto Chiesa (con tutti i suoi limiti e idiosincrasie, che io non ho mai condiviso), in confronto a Fusaro era quasi una cima! : - )
(e comunque a dire fesserie grosse ha cominciato da anziano, PRIMA per diversi anni aveva fatto di meglio... questo qui ha cominciato direttamente a 30 anni, e non si fermerà mai più)
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
[quote="Antesignano"]Catastrofismo, catastrofismo e poi non c'è stato istituto scolastico che non si corso dietro la piccola Heidi nordica.
E comunque il Mediterraneo si sta realmente svuotando di pesci. Al solito i docenti non si rendono conto di essere al di fuori del mondo reale, però vogliono metterci becco.[/quote]
Ettecredo che il Mediterraneo (ma anche altri mari) si stanno svuotando di pesci (e che quelli che ci sono sono sempre più contaminati da inquinamento).
Mi pare ovvio, cosa ci sarebbe da stupirsi?
Se ognuno (non intendo singole persone, ma stati, organizzazioni, aziende) sfrutta una risorsa come se fosse infinita e come se servisse solo a lui, cosa c'è di strano se questa risorsa alla lunga si esaurisce?
(anche se è "rinnovabile", nel senso che i pesci si riproducono, ma se il ritmo di predazione è tale che il ritmo di riproduzione non basta più a compensarlo, si esaurisce lo stesso...)
E comunque il Mediterraneo si sta realmente svuotando di pesci. Al solito i docenti non si rendono conto di essere al di fuori del mondo reale, però vogliono metterci becco.[/quote]
Ettecredo che il Mediterraneo (ma anche altri mari) si stanno svuotando di pesci (e che quelli che ci sono sono sempre più contaminati da inquinamento).
Mi pare ovvio, cosa ci sarebbe da stupirsi?
Se ognuno (non intendo singole persone, ma stati, organizzazioni, aziende) sfrutta una risorsa come se fosse infinita e come se servisse solo a lui, cosa c'è di strano se questa risorsa alla lunga si esaurisce?
(anche se è "rinnovabile", nel senso che i pesci si riproducono, ma se il ritmo di predazione è tale che il ritmo di riproduzione non basta più a compensarlo, si esaurisce lo stesso...)
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Topic Estivo: letture consigliate.
Quindi c'è davvero qualche catastrofe in corso. E perché allora aspettare che ce lo dicano "dall'alto"? Non era meglio muoversi prima? Non riusciamo a (pre)vedere l'ovvio?
Capisco. Come docenti siamo più sensibili ai gridi d'aiuto dei pargoletti che non vogliono più frequentare la scuola. Ci spezza il cuore, sigh! È stata una grande fortuna per tutti che la temperatura in quei boschi, solitamente sotto i 23°C, sia localmente arrivata ad almeno 200° C (temperatura d'accensione per la legna, secca o verde poco importa).
Chissà quando si accorgeranno che quello che mangiamo serve solo a riempire lo stomaco perché i terreni sono ormai allo stremo. I nutrienti, ben sintetizzati in laboratorio, dovremo invece inserirli contestualmente ai pasti in forma di piccole compresse o capsule.
Capisco. Come docenti siamo più sensibili ai gridi d'aiuto dei pargoletti che non vogliono più frequentare la scuola. Ci spezza il cuore, sigh! È stata una grande fortuna per tutti che la temperatura in quei boschi, solitamente sotto i 23°C, sia localmente arrivata ad almeno 200° C (temperatura d'accensione per la legna, secca o verde poco importa).
Chissà quando si accorgeranno che quello che mangiamo serve solo a riempire lo stomaco perché i terreni sono ormai allo stremo. I nutrienti, ben sintetizzati in laboratorio, dovremo invece inserirli contestualmente ai pasti in forma di piccole compresse o capsule.
hobo- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 10.03.20
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presidi che si incavolano se i docenti inviano relazioni protocollate dopo risse alunni
» Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
» Corso operatore assistenza educativa ai disabili
» Maternità fuori nomina
» cellulare durante una prova in classe
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Cfu nuovo ordinamento e annualità vecchio ordinamento
» Mobilità 2021