QUOTE DI RISERVA GPS
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
QUOTE DI RISERVA GPS
Quanti sono i riservisti che possono essere chiamati da una convocazione?
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
Fino al 50% dei posti offerti nella convocazione e al 7% dell'organico provinciale di quella cdc.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
8% 7% invalidi e 1% per le altre categorie.
pasqui74- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"]Fino al 50% dei posti offerti nella convocazione e al 7% dell'organico provinciale di quella cdc.[/quote]
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA?
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA?
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="pasqui74"]8% 7% invalidi e 1% per le altre categorie.[/quote]
Giusto, pensavo solo alla riserva N.
Giusto, pensavo solo alla riserva N.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="tanganika"][quote="Dec"]Fino al 50% dei posti offerti nella convocazione e al 7% dell'organico provinciale di quella cdc.[/quote]
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"][quote="tanganika"][quote="Dec"]Fino al 50% dei posti offerti nella convocazione e al 7% dell'organico provinciale di quella cdc.[/quote]
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.[/quote]
ovviamente i riservisti li prendono prima da gae poi da gps i fascia e poi gps ii fascia in base al punteggio? è possibile sapere chi ha la N deducendolo dalle graduatorie pubblicate a fine mese se ho capito bene?
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.[/quote]
ovviamente i riservisti li prendono prima da gae poi da gps i fascia e poi gps ii fascia in base al punteggio? è possibile sapere chi ha la N deducendolo dalle graduatorie pubblicate a fine mese se ho capito bene?
giancarlo9080- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica.
pasqui74- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="pasqui74"]Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica.[/quote]
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="giancarlo9080"][quote="Dec"][quote="tanganika"][quote="Dec"]Fino al 50% dei posti offerti nella convocazione e al 7% dell'organico provinciale di quella cdc.[/quote]
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.[/quote]
ovviamente i riservisti li prendono prima da gae poi da gps i fascia e poi gps ii fascia in base al punteggio? è possibile sapere chi ha la N deducendolo dalle graduatorie pubblicate a fine mese se ho capito bene?[/quote]
Sì, l'ordine è quello, ma non puoi sapere chi sono i riservisti per questioni di privacy. Poi lo si scopre in genere al momento della convocazione, ma funziona così.
Per organico provinciale si intende il totale dei posti , vacanti e non , su quella cdc in provincia?
Carissimo dec, potresti farmi un esempio : se nella classe x vengono convocate 20 persone con un totale provinciale pARI A 150 , COME FUNZIONA? [/quote]
Devi calcolare il 7% di 150, quindi 10,5 (non so come funzioni l'arrotondamento, ma facciamo finta che sia per difetto: vuol dire che su 150 docenti 10 possono essere assunti come riservisti).
Se non ci sono altri riservisti tra i docenti di ruolo, se ne possono convocare fino a 10; se ne sono 5, se ne convocheranno solo 5 e così via.[/quote]
ovviamente i riservisti li prendono prima da gae poi da gps i fascia e poi gps ii fascia in base al punteggio? è possibile sapere chi ha la N deducendolo dalle graduatorie pubblicate a fine mese se ho capito bene?[/quote]
Sì, l'ordine è quello, ma non puoi sapere chi sono i riservisti per questioni di privacy. Poi lo si scopre in genere al momento della convocazione, ma funziona così.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="tanganika"][quote="pasqui74"]Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica.[/quote]
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?[/quote]
No, perché si fa sempre riferimento ai docenti di quella classe di concorso in servizio nella provincia.
Qualche usp pubblica quei dati, ma non tutti lo fanno.
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?[/quote]
No, perché si fa sempre riferimento ai docenti di quella classe di concorso in servizio nella provincia.
Qualche usp pubblica quei dati, ma non tutti lo fanno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
Dec ritieni che per chi come me è alla prima esperienza che se ne può trarre vantaggio per ottenere una supplenza annuale avere la N delle categorie protette oppure può essere utile solo in seguito per avere il ruolo diciamo più velocemente?
giancarlo9080- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"][quote="tanganika"][quote="pasqui74"]Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica.[/quote]
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?[/quote]
No, perché si fa sempre riferimento ai docenti di quella classe di concorso in servizio nella provincia.
Qualche usp pubblica quei dati, ma non tutti lo fanno.[/quote]
Nelle immissioni in ruolo la capienza riserve per la classe di concorso X è di 9 disabili e 0 per i riservisti do fascia M ; sono stati convocati 6 disabili + 0 di fascia M su 15 immissioni; significa che le quote di riserva sono esaurite per quella cl di concorso; quindi non si applica riserva?
Scusate ma fra immissioni e GPS non sono due contingenti di riservisti diversi?[/quote]
No, perché si fa sempre riferimento ai docenti di quella classe di concorso in servizio nella provincia.
Qualche usp pubblica quei dati, ma non tutti lo fanno.[/quote]
Nelle immissioni in ruolo la capienza riserve per la classe di concorso X è di 9 disabili e 0 per i riservisti do fascia M ; sono stati convocati 6 disabili + 0 di fascia M su 15 immissioni; significa che le quote di riserva sono esaurite per quella cl di concorso; quindi non si applica riserva?
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
Perché dici che le quote di riserva sono esaurite? Non capisco il tuo ragionamento.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="giancarlo9080"]Dec ritieni che per chi come me è alla prima esperienza che se ne può trarre vantaggio per ottenere una supplenza annuale avere la N delle categorie protette oppure può essere utile solo in seguito per avere il ruolo diciamo più velocemente?[/quote]
A me sembra evidente che se ne può trarre un vantaggio anche per le supplenze.
A me sembra evidente che se ne può trarre un vantaggio anche per le supplenze.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"]Perché dici che le quote di riserva sono esaurite? Non capisco il tuo ragionamento.[/quote]
Forse non ci sono in graduatoria persone con la riserva?
Forse non ci sono in graduatoria persone con la riserva?
pasqui74- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"]Perché dici che le quote di riserva sono esaurite? Non capisco il tuo ragionamento.[/quote]
Mi riferisco a quello che hai detto tu : " Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica."
Mi riferisco a quello che hai detto tu : " Per capirci qualcosa USP dovrebbe pubblicare i contingenti di quanti riservisti sono stati assunti per ogni classe di concorso. Perché se il contingente è esaurito riserva non si applica."
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
A parte che questo non l'ho scritto io, continuo a non capire la situazione.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Campanella"]chi sono i riservisti?[/quote]
Docenti che per invalidità o altre motivazioni (orfani per motivi di servizio...) hanno diritto ad alcuni posti riservati a loro, anche se hanno un punteggio inferiore; se non ce ne sono, chiaramente anche questi posti vanno agli altri docenti.
Docenti che per invalidità o altre motivazioni (orfani per motivi di servizio...) hanno diritto ad alcuni posti riservati a loro, anche se hanno un punteggio inferiore; se non ce ne sono, chiaramente anche questi posti vanno agli altri docenti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"][quote="Campanella"]chi sono i riservisti?[/quote]
Docenti che per invalidità o altre motivazioni (orfani per motivi di servizio...) hanno diritto ad alcuni posti riservati a loro, anche se hanno un punteggio inferiore; se non ce ne sono, chiaramente anche questi posti vanno agli altri docenti.[/quote]
Questo è chiaro bisogna solo capire quanti posti sono disponibili per capire il vantaggio reale che se ne può trarre da chi come me ha punteggi basso ad esempio
Docenti che per invalidità o altre motivazioni (orfani per motivi di servizio...) hanno diritto ad alcuni posti riservati a loro, anche se hanno un punteggio inferiore; se non ce ne sono, chiaramente anche questi posti vanno agli altri docenti.[/quote]
Questo è chiaro bisogna solo capire quanti posti sono disponibili per capire il vantaggio reale che se ne può trarre da chi come me ha punteggi basso ad esempio
giancarlo9080- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"]A parte che questo non l'ho scritto io, continuo a non capire la situazione.[/quote]
Hai ragione lo ha scritto Pasqui; comunque se in organico, in una certa provincia per la classe A011, ad esempio, ci sono 150 docenti titolari, e per le immissioni in ruolo vengono chiamati il 7% di 150 e l'1% degli altri riservisti, come da legge, poi, all'atto della convocazione da GPS, bisognerà chiamare nuovamente i riservisti, cioè di nuovo 7% e 1%?
Hai ragione lo ha scritto Pasqui; comunque se in organico, in una certa provincia per la classe A011, ad esempio, ci sono 150 docenti titolari, e per le immissioni in ruolo vengono chiamati il 7% di 150 e l'1% degli altri riservisti, come da legge, poi, all'atto della convocazione da GPS, bisognerà chiamare nuovamente i riservisti, cioè di nuovo 7% e 1%?
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
No, se negli anni precedenti non è mai stato assunto nessun riservista e nelle immissioni di quest'anno viene saturata la quota (ipotesi abbastanza assurda, ma facciamo finta che sia così) non ci sarà posto per altri riservisti da Gps.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: QUOTE DI RISERVA GPS
[quote="Dec"]No, se negli anni precedenti non è mai stato assunto nessun riservista e nelle immissioni di quest'anno viene saturata la quota (ipotesi abbastanza assurda, ma facciamo finta che sia così) non ci sarà posto per altri riservisti da Gps.[/quote]
Dec , io ti posso dire che i titolari sono 157 e sono stati chiamati 9 riservisti
Dec , io ti posso dire che i titolari sono 157 e sono stati chiamati 9 riservisti
tanganika- Messaggi : 2846
Data d'iscrizione : 08.09.11
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» È obbligatorio redigere il Piano annuale delle attività ATA?
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» DAD al 50%
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» “Netiquette” e sanzioni disciplinari.
» Pesanti tagli all'organico di sostegno.....
» Classe di concorso per il sostegno