servizio lodevole VS senza demerito
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
servizio lodevole VS senza demerito
Qualcuno ha idea di come interpretare queste due voci?
- Aver prestato lodevole servizio, a qualunque titolo, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione
- Aver prestato, senza demerito, servizi alle dipendenze dello Stato o di altre pubbliche amministrazioni.
- Aver prestato lodevole servizio, a qualunque titolo, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione
- Aver prestato, senza demerito, servizi alle dipendenze dello Stato o di altre pubbliche amministrazioni.
Scool- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 19.03.11
Re: servizio lodevole VS senza demerito
La prima si riferisce al servizio a scuola o per il ministero dell'istruzione, la seconda si riferisce a servizio svolto in altre pubbliche amministrazioni
Gianfranco- Messaggi : 7185
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: servizio lodevole VS senza demerito
ma in pratica se uno ha insegnato normalmente, senza lettere di richiamo o altro, è automaticamente "lodevole" oppure deve aver ricevuto una "lode" scritta da qualche parte?
grazie
grazie
cb- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: servizio lodevole VS senza demerito
vorrei saperlo anche io perchè l'ho fleggato e adesso ho paura di aver sbagliato
sonia- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 14.07.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
vorrei saperlo anche io perchè l'ho fleggato e adesso ho paura di aver sbagliato
sonia- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 14.07.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Qui ci sono pareri discordanti inerenti il LODEVOLE servizio. Chi afferma che il LODEVOLE è un termine obsoleto con il quale si vuole indicare "SENZA DEMERITO", che vorrebbe dire che i docenti che hanno insegnato almeno per 1 anno possono flaggarlo.
Ci sono altri che sostengono che quel LODEVOLE servizio dev' essere conferito tramite attestato dal DS a quei docenti che appunto, in virtu' di un servizio ineccepibile , si siano distinti nel loro lavoro.
Chiedo a chi abbiamo notizie certe di darci una mano.
Il numero 17 dobbiamo spuntarlo?
Ci sono altri che sostengono che quel LODEVOLE servizio dev' essere conferito tramite attestato dal DS a quei docenti che appunto, in virtu' di un servizio ineccepibile , si siano distinti nel loro lavoro.
Chiedo a chi abbiamo notizie certe di darci una mano.
Il numero 17 dobbiamo spuntarlo?
darius77- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 31.08.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
ci sono anche dei dubbi sull'ultimo dove parla di senza demerito ma non specifica il Miur ma lo Stato in generale, forse vale sono per chi ha lavorato per altri enti. certo che potevano fare una legenda a queste GPS
sonia- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 14.07.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Mai visto un attestato del DS dato a chicchessia. Ma non si sa mai.
Ellie*- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Anch'io penso che il LODEVOLE servizio debba essere certificato, ma attendiamo a chi ne sa di più
memfi- Messaggi : 149
Data d'iscrizione : 14.05.12
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Io questo
Aver prestato lodevole servizio, a qualunque titolo, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione.
L'ho interpretato se per qualche motivo hai lavorato come tecnico, consulente o altro a Roma presso il miur.
Non a scuola, si noi siamo dipendenti di scuole pubbliche ma non siamo alle dipendenze dirette del miur ma al massimo del ds in prima istanza.
Aver prestato lodevole servizio, a qualunque titolo, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione.
L'ho interpretato se per qualche motivo hai lavorato come tecnico, consulente o altro a Roma presso il miur.
Non a scuola, si noi siamo dipendenti di scuole pubbliche ma non siamo alle dipendenze dirette del miur ma al massimo del ds in prima istanza.
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: servizio lodevole VS senza demerito
GRAZIE. Quindi mi consigliate di annullare l'inoltro e togliere la spunta.
sonia- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 14.07.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Noi siamo dipendenti del MIUR a tutti gli effetti. Basta guardare il cedolino della stipendio.
Ellie*- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Dal punto di vista giuridico il nostro datore di lavoro è il DS.
Comunque c'è una bestiale confusione su questi due titoli di preferenza.
Comunque c'è una bestiale confusione su questi due titoli di preferenza.
rosanero84- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.07.20
Re: servizio lodevole VS senza demerito
rosanero84, tu cosa ne pensi devo annullare e toglierlo?
sonia- Messaggi : 117
Data d'iscrizione : 14.07.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Io non lo metto.. io lavoro per un istituzione scolastica, nel mio contratto c'è un ds e non un dirigente del ministero con sede altrove.
Anche per le iscrizioni ai concorsi davano un punto in più con questa frase ma non penso nessuno lo abbia spuntato.
Anche per le iscrizioni ai concorsi davano un punto in più con questa frase ma non penso nessuno lo abbia spuntato.
mind89- Messaggi : 160
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Siamo dipendenti del MIUR comparto scuola. Pure il dirigente è dipendente del MIUR. E anche gli ATA.
Il dirigente scolastico lavora facendo gli interessi dell'amministrazione.
Il dirigente scolastico lavora facendo gli interessi dell'amministrazione.
Ellie*- Messaggi : 419
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Per i concorsi la dicitura era diversa: "aver prestato servizio senza demerito, a qualunque titolo, ivi inclusi i docenti, per non meno di un anno alle dipendenze del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca". Infatti Dec in un altro topic diceva di metterlo.
Per le GPS non so ancora se metterlo o no.
Per le GPS non so ancora se metterlo o no.
Alice_S- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Un requisito fondamentale per poter interpretare una norma è leggerla alla fonte. Le preferenze nelle procedure per l'accesso al pubblico impiego sono elencate all'art.5 del DPR 487/1994. L'anno di servizio prestato nella scuola statale è titolo di preferenza
Gianfranco- Messaggi : 7185
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: servizio lodevole VS senza demerito
[quote="mind89"]Io non lo metto.. io lavoro per un istituzione scolastica, nel mio contratto c'è un ds e non un dirigente del ministero con sede altrove.
Anche per le iscrizioni ai concorsi davano un punto in più con questa frase ma non penso nessuno lo abbia spuntato.[/quote]
Semmai una preferenza, non un punto in più.
Anche per le iscrizioni ai concorsi davano un punto in più con questa frase ma non penso nessuno lo abbia spuntato.[/quote]
Semmai una preferenza, non un punto in più.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: servizio lodevole VS senza demerito
[quote="sonia"]GRAZIE. Quindi mi consigliate di annullare l'inoltro e togliere la spunta.[/quote]
No, lasciala.
No, lasciala.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Scusate ma sono confusa.
Io ho semplicemente insegnato 6 anni precaria, senza nessuna lettera né di lode né di demerito. E prima ho fatto dottorato e assegni di ricerca, anche lì non ho ricordi che mi abbiano notificato nessun demerito né alcuna lode.
1) Sono "lodevole" come insegnante? Lo flaggo?
2) Ero "senza demerito" come dottoranda ed assegnista? Flaggo anche quello? (È da dire che lì non ero dipendente, ma in borse di studio che si configurano come cococo o cose simili, perciò forse lì il problema è che non posso dichiarare di essere stata un dipendente, ma solo un collaboratore)
Grazie anticipatamente e scusate se ho ripetuto la domanda, ma per quanto mi sia messa a cercare sinceramente non ho capito.
Io ho semplicemente insegnato 6 anni precaria, senza nessuna lettera né di lode né di demerito. E prima ho fatto dottorato e assegni di ricerca, anche lì non ho ricordi che mi abbiano notificato nessun demerito né alcuna lode.
1) Sono "lodevole" come insegnante? Lo flaggo?
2) Ero "senza demerito" come dottoranda ed assegnista? Flaggo anche quello? (È da dire che lì non ero dipendente, ma in borse di studio che si configurano come cococo o cose simili, perciò forse lì il problema è che non posso dichiarare di essere stata un dipendente, ma solo un collaboratore)
Grazie anticipatamente e scusate se ho ripetuto la domanda, ma per quanto mi sia messa a cercare sinceramente non ho capito.
cb- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: servizio lodevole VS senza demerito
1) sei "lodevole", qualcuno ha rispolverato la vecchia dicitura di 30 e passa anni fa: "lodevole"="senza demerito".
@melia- Messaggi : 3541
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: servizio lodevole VS senza demerito
Eppure qualcuno dichiara di aver ricevuto dai DS una nota di riconoscimento di "servizio lodevole".
Io mi auguro solo che il Ministero faccia presto chiarezza.
Io mi auguro solo che il Ministero faccia presto chiarezza.
Scool- Messaggi : 108
Data d'iscrizione : 19.03.11
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Alcune date (molto ipotetiche) del concorso ordinario
» Zona rossa e presenza docenti
» Congedo parentale 100% e 30%
» A chi spetta Legge 104
» punteggio in graduatoria
» utilizzazione in CPIA
» Alunno dva in dad e insegnante in malattia
» info aggiornamento graduatorie