Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ed accettare un contratto annuale ?
Pierre14- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.07.20
Re: Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
Sì. Art. 59 del CCNL.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
C’è un limite di volte che uno può accettare un contratto a tempo determinato “sospendendo” il contratto a tempo indeterminato ATA ?
Pierre14- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 31.07.20
Re: Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
Se funziona come per i docenti, dopo tre anni perde la titolarità e quindi deve chiedere il trasferimento, ma volendo può continuare a farlo. Vuol dire però rinunciare agli scatti di anzianità perché si sarà pagati sempre come precari e si avranno i diritti dei precari in quanto a permessi e malattie.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Se uno è dipendente ATA con contratto a tempo indeterminato può inserirsi nelle GPS ?
Fra i dipendenti ATA rientrano anche i DSGA?
Anche loro possono usufruire dell'articolo 59?
Anche loro possono usufruire dell'articolo 59?
determinato- Messaggi : 887
Data d'iscrizione : 18.05.16
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Individuazione perdente posto
» Servizio militare di leva
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Da oggi cominciano le vaccinazioni in Lombardia solo per il personale universitario: evviva!
» Tentare o lasciar perdere?
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti
» Milleproroghe: cosa cambia per ATA? Aggiornamento graduatorie, proroga contratti e conferma organico covid?
» Trasferimento provinciale e interprovinciale