Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Promemoria primo messaggio :
Salve a tutti. In questi giorni gli uffici scolastici regionali hanno inviato delle email a tutte le istituzioni scolastiche per il monitoraggio della diffusione dell'infezione da covid-19. Lo screening è rivolto ( su base volontaria) a tutto il personale docente.
Il test dovrebbe essere svolto presso le ASL di competenza con un semplice prelievo di sangue per vedere la presenza o meno degli anticorpi. In caso di positività si dovrebbe fare il tampone e se positivo scatterebbe automaticamente la quarantena.
Io personalmente ho aderito. Le analisi nella mia regione (lazio) si svolgeranno dal 20/08 al 14/09/2020. IL Ds ci ha detto caldamente di aderire al monitoraggio. Voi che ne pensate, aderite ?
Salve a tutti. In questi giorni gli uffici scolastici regionali hanno inviato delle email a tutte le istituzioni scolastiche per il monitoraggio della diffusione dell'infezione da covid-19. Lo screening è rivolto ( su base volontaria) a tutto il personale docente.
Il test dovrebbe essere svolto presso le ASL di competenza con un semplice prelievo di sangue per vedere la presenza o meno degli anticorpi. In caso di positività si dovrebbe fare il tampone e se positivo scatterebbe automaticamente la quarantena.
Io personalmente ho aderito. Le analisi nella mia regione (lazio) si svolgeranno dal 20/08 al 14/09/2020. IL Ds ci ha detto caldamente di aderire al monitoraggio. Voi che ne pensate, aderite ?
terminator2020- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="arrubiu"]Cosa? [/quote]
Niente, sbigottivo ,conoscendo la nota indipendenza dei collegi docenti. Meno male che un si pote.
Niente, sbigottivo ,conoscendo la nota indipendenza dei collegi docenti. Meno male che un si pote.
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Ahah, io apprezzerei:D
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="arrubiu"]Ahah, io apprezzerei:D[/quote]
" Ma la trippa e' volgare!"
" Ma la trippa e' volgare!"
balanzoneXXI- Messaggi : 3900
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="gugu"]
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="sempreconfusa1"][quote="gugu"]
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"[/quote]
Ho una strana sensazione, che questa storia della riapertura a settembre in queste condizioni e il monitoraggio dei docenti, sia un modo come un altro di dire in futuro,(prima o poi si voterà ) ce l'abbiamo messa tutta però poichè il virus dilaga dobbiamo richiudere le scuole e passare almeno temporaneamente alla Dad.
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"[/quote]
Ho una strana sensazione, che questa storia della riapertura a settembre in queste condizioni e il monitoraggio dei docenti, sia un modo come un altro di dire in futuro,(prima o poi si voterà ) ce l'abbiamo messa tutta però poichè il virus dilaga dobbiamo richiudere le scuole e passare almeno temporaneamente alla Dad.
terminator2020- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Secondo me non è opportuno illudere le famiglie. Bisogna già da adesso prendersi la responsabilità di dire che le scuole non potranno riaprire in tali condizioni e che grazie alla DAD si potrà almeno garantire una certa continuità didattica.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Per favore qualcuno può dirmi se ci sono conseguenze se uno non aderisce e non si sottopone al test?
Grazie fin d’ora
Grazie fin d’ora
Macbeth- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 05.11.16
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Se è volontario, che conseguenze vuoi che possano esserci? Ovviamente nessuna.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Grazie per la risposta.
Macbeth- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 05.11.16
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Non dovrebbero essere obbligatori. Probabilmente nemmeno il vaccino lo sarà.
franco71- Messaggi : 6385
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="terminator2020"][quote="sempreconfusa1"][quote="gugu"]
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"[/quote]
Ho una strana sensazione, che questa storia della riapertura a settembre in queste condizioni e il monitoraggio dei docenti, sia un modo come un altro di dire in futuro,(prima o poi si voterà ) ce l'abbiamo messa tutta però poichè il virus dilaga dobbiamo richiudere le scuole e passare almeno temporaneamente alla Dad.[/quote]
Il numero di contagiati, anche per effetto dei test fatti al personale, anche se su base volontaria, potrà essere una giustificazione per non riaprire: per il governo è sicuramente meglio non riaprire dando la colpa agli italiani che “si sono dati alla pazza gioia in estate” e si sono incautamente contagiati che riaprire dimostrando di non essere stato in grado di gestire la riapertura...
Prendiamo una scuola di grandi dimensione, 60 classi, con 1500 studenti.
La possibilità che ogni giorno si scopra un caso è sostanzialmente del 100%, già il 14 Settembre.
Quella scuola a colpi di 14 giorni starà chiusa tutta l'anno. Ha senso? [/quote]
No, non ha senso. Questo è ciò che si vuole omettere adesso.
Poi, al momento in cui lo si farà, si affermerà candidamente che "era ovvio che non si poteva fare altro che chiudere in simili condizioni"[/quote]
Ho una strana sensazione, che questa storia della riapertura a settembre in queste condizioni e il monitoraggio dei docenti, sia un modo come un altro di dire in futuro,(prima o poi si voterà ) ce l'abbiamo messa tutta però poichè il virus dilaga dobbiamo richiudere le scuole e passare almeno temporaneamente alla Dad.[/quote]
Il numero di contagiati, anche per effetto dei test fatti al personale, anche se su base volontaria, potrà essere una giustificazione per non riaprire: per il governo è sicuramente meglio non riaprire dando la colpa agli italiani che “si sono dati alla pazza gioia in estate” e si sono incautamente contagiati che riaprire dimostrando di non essere stato in grado di gestire la riapertura...
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Domanda tecnica:
- se il test viene fatto i primi giorni di Settembre dopo che il docente ha già partecipato ad alcuni incontri e il docente stesso risulta positivo deve avvisare subito la scuola o dovrà farlo solo quando anche il tampone sarà positivo?
Esempio:
- test il 3, con collegio e dipartimenti già svolti
- il 4 mi dicono che il sierologico è positivo e dovrò fare il tampone 7
- il 4 mi metto solo in isolamento o avverto anche la scuola?
- se il test viene fatto i primi giorni di Settembre dopo che il docente ha già partecipato ad alcuni incontri e il docente stesso risulta positivo deve avvisare subito la scuola o dovrà farlo solo quando anche il tampone sarà positivo?
Esempio:
- test il 3, con collegio e dipartimenti già svolti
- il 4 mi dicono che il sierologico è positivo e dovrò fare il tampone 7
- il 4 mi metto solo in isolamento o avverto anche la scuola?
gugu- Messaggi : 37930
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Io sono molto combattuto: per il momento però propendo per non farlo.
In primo luogo non so nemmeno in che regione lavorerò a Settembre.
In secondo luogo, non capisco il senso di fare uno screening dato che, come diceva qualcuno, 1 minuto dopo il tampone negativo potrei ammalarmi. Per non parlare poi del rischio di essere messo ai domiciliari tra il sierologico e il tampone.
Mi sembra una cosa completamente inutile. In fondo credo che il momento in cui scofiggeremo il virus non sarà a contagi 0 (ormai impossibile, è dventato endemico) ma il giorno in cui inizieremo a preoccuparci di lui solo nel momento in cui, avendolo, avremo sintomi eccessivi (come avviene con tantissimi altri virus.)
L'ideale sarebbe che i media smettessero di contare i contagi ma comunicassero solo i dati clinici (numero di ricoverati gravi). Quello è il dato su cui si dovrebbe prestare attenzione e sul quale andrebber prese decisioni politiche.
In primo luogo non so nemmeno in che regione lavorerò a Settembre.
In secondo luogo, non capisco il senso di fare uno screening dato che, come diceva qualcuno, 1 minuto dopo il tampone negativo potrei ammalarmi. Per non parlare poi del rischio di essere messo ai domiciliari tra il sierologico e il tampone.
Mi sembra una cosa completamente inutile. In fondo credo che il momento in cui scofiggeremo il virus non sarà a contagi 0 (ormai impossibile, è dventato endemico) ma il giorno in cui inizieremo a preoccuparci di lui solo nel momento in cui, avendolo, avremo sintomi eccessivi (come avviene con tantissimi altri virus.)
L'ideale sarebbe che i media smettessero di contare i contagi ma comunicassero solo i dati clinici (numero di ricoverati gravi). Quello è il dato su cui si dovrebbe prestare attenzione e sul quale andrebber prese decisioni politiche.
apollonius- Messaggi : 386
Data d'iscrizione : 12.10.12
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Il collegio e i dipartimenti verranno svolti telematicamente, visto che si può. Il problema invece del contagio può esserci in occasione dei corsi per i PAI. Devi avvertire la scuola a mio avviso, facendo presente che attendi il tampone. Poi se la vedranno loro su come gestire la cosa: magari già stilano una lista di chi è venuto a contatto con te, così nel caso in cui tu fossi positivo al tampone viene avvertito.
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="pepe"]Il collegio e i dipartimenti verranno svolti telematicamente
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza.
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza.
gugu- Messaggi : 37930
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
Alcune scuole lo stanno facendo on line. E secondo me è la soluzione migliore. Perchè svolgere un collegio docenti il 27 agosto in modalità digitale e poi 5 giorni dopo farlo in presenza? Non ha senso e comunque si è visto che le riunioni svolte da remoto possono essere condotte senza alcun problema, anzi secondo me è una soluzione che potrebbe essere adottata anche dopo l'emergenza sanitaria.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="gugu"][quote="pepe"]Il collegio e i dipartimenti verranno svolti telematicamente
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza. [/quote]
Una follia... almeno nelle scuole in cui vi sono un centinaio di docenti. Si teme per il contagio tra 30 studenti e si svolgono collegi con un centinaio di persone distanziate meno di un metro (anche se con la mascherina)?
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza. [/quote]
Una follia... almeno nelle scuole in cui vi sono un centinaio di docenti. Si teme per il contagio tra 30 studenti e si svolgono collegi con un centinaio di persone distanziate meno di un metro (anche se con la mascherina)?
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="gugu"][quote="pepe"]Il collegio e i dipartimenti verranno svolti telematicamente
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza. [/quote]
Il collegio? E dove lo trovano il locale per distanziare 100/150 persone, su una pista dell'aeroporto? Approfittano della chiusura delle discoteche per affittare i locali?
[/quote]
Non è vero.
Molte scuole si stanno già preparando per svolgerli in presenza. [/quote]
Il collegio? E dove lo trovano il locale per distanziare 100/150 persone, su una pista dell'aeroporto? Approfittano della chiusura delle discoteche per affittare i locali?
lucetta10- Messaggi : 8852
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
https://www.orizzontescuola.it/collegio-docenti-le-scuole-si-organizzano-riunioni-ancora-in-modalita-online/
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
[quote="pepe"]https://www.orizzontescuola.it/collegio-docenti-le-scuole-si-organizzano-riunioni-ancora-in-modalita-online/[/quote]
per il collegio non vedo francamente come si possa fare diversamente.
Per quanto riguarda i dipartimenti forse, ma ci sarebbe in ogni caso problema a scaglionare gli ingressi di tutti i docenti a scuola contemporaneamente e si dovrebbe studiare un calendario...
per il collegio non vedo francamente come si possa fare diversamente.
Per quanto riguarda i dipartimenti forse, ma ci sarebbe in ogni caso problema a scaglionare gli ingressi di tutti i docenti a scuola contemporaneamente e si dovrebbe studiare un calendario...
lucetta10- Messaggi : 8852
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Screening docenti per la ricerca degli infetti da covid-19
In alcune scuole si sta utilizzando il cortile o la palestra, ma sinceramente non vedo di facile attuazione la cosa. E' preferibile adottare, come stanno facendo diversi istituti superiori, la modalità on line. Molto più semplice e poi siamo tutti docenti in grado di partecipare e votare da remoto.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Pagina 5 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 5 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Ferie docenti in part-time
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Sostegno Cipro
» Info insegnamento