E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Mi pare di non aver visto in nessun thread tale domanda.
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
E' una bella domanda. Per prima cosa dovrà annotarlo sul registro elettronico. Cio' significa che l' intera lezione potrebbe scorrere in modo si' proficuo. A questo punto, naturalmente, il Grande Capo prenderebbe cappello, rimproverarando il docente per la sua mancanza di Carisma, responsabile del non ottemperamento da parte dei pargoli delle prescrizioni governative. " Vada subito sulla piattaforma e acquisti il webinar ' diventare carismatici in 10 mosse' ".
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Non mi immaginavo che dopo Ferragosto sarebbero ricomparsi i multinick in modo così massiccio.
gugu- Messaggi : 37925
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Brutta cosa il caldo.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Il problema ,però , e' reale, indipendentemente da chi lo ha posto.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="Superconduttore"] Sono stato bannato perché ho detto che il popolo italiano è stato violentato da un lockdown unico forse al mondo. I numerosi casi di violenze domestiche e suicidi l hanno dimostrato. ...[/quote]
@SupercontaGGioso. tu e la statistica andate a braccetto, come al solito prendi alcuni numeri che servono a dimostrare le tue tesi mondiali. E tutti gli altri reati di violenza alle persone che sono diminuiti? Questo non per dire che dobbiamo vivere in lockdown.
@SupercontaGGioso. tu e la statistica andate a braccetto, come al solito prendi alcuni numeri che servono a dimostrare le tue tesi mondiali. E tutti gli altri reati di violenza alle persone che sono diminuiti? Questo non per dire che dobbiamo vivere in lockdown.
Ultima modifica di franco71 il Lun Ago 17, 2020 12:18 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
E' un potenziale problema non trascurabile. Ritengo occorra disciplinare nel regolamento d'istituto (regolamento di disciplina) la questione.
Ultima modifica di kelila il Lun Ago 17, 2020 12:24 pm, modificato 1 volta
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="kelila"]E' un potenziale problema non trascurabile. Ritengo occorra disciplinare nel regolamento d'istituto (regolamento di discilina) la questione. [/quote]
Il regolamento d' istituto, capirai!
Il regolamento d' istituto, capirai!
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Ma poi non bisognerà essere inclusivi anche in questo?
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="franco71"]Ma poi non bisognerà essere inclusivi anche in questo?[/quote]
Nel senso di includere pure il coronavirus?
Nel senso di includere pure il coronavirus?
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/20_agosto_09/scuola-guerra-mascherine-sospensione-chi-non-porta-22c33ea4-db15-11ea-ae6f-1dff065d3be2.shtml
Forse varrebbe la pena adottare una soluzione di questo tipo, anche se contraria alla pedagogia degli ultimi 30 anni...
Forse varrebbe la pena adottare una soluzione di questo tipo, anche se contraria alla pedagogia degli ultimi 30 anni...
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="Superconduttore"]Brutta cosa si . Sono stato bannato perché ho detto che il popolo italiano è stato violentato da un lockdown unico forse al mondo. I numerosi casi di violenze domestiche e suicidi l hanno dimostrato. Ormai si banna la persona e non le affermazioni
Notare invece come sconcertato2 che insulta gli utenti con frasi tipo : " curati", " sei fuori di testa ",oltre ad augurare sventure a altri ( comportamenti che rientrano in pieno nei motivi di ban), non solo non viene bannato ma nemmeno ripreso[/quote]
Nessun popolo è stato violentato o sodomizzato, come hai simpaticamente scritto. E non c'entra niente il riferimento alle violenze domestiche.
Quindi modera il linguaggio. Se non ti sta bene sai già cosa devi fare.
Notare invece come sconcertato2 che insulta gli utenti con frasi tipo : " curati", " sei fuori di testa ",oltre ad augurare sventure a altri ( comportamenti che rientrano in pieno nei motivi di ban), non solo non viene bannato ma nemmeno ripreso[/quote]
Nessun popolo è stato violentato o sodomizzato, come hai simpaticamente scritto. E non c'entra niente il riferimento alle violenze domestiche.
Quindi modera il linguaggio. Se non ti sta bene sai già cosa devi fare.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
A me frega poco di chi pone la domanda se questa ha un suo senso d'esistere...e questa tragicamente ce l'ha.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
Cozza- Messaggi : 10497
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="Cozza"]A me frega poco di chi pone la domanda se questa ha un suo senso d'esistere...e questa tragicamente ce l'ha.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
La nota serve per tutelare il docente da conseguenze disciplinari e giudiziarie, il che non e' poco.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
La nota serve per tutelare il docente da conseguenze disciplinari e giudiziarie, il che non e' poco.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="Cozza"]A me frega poco di chi pone la domanda se questa ha un suo senso d'esistere...e questa tragicamente ce l'ha.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
considerando poi quanti invasati blaterano in giro ridicolaggini in questo periodo nei capannelli balneari, non vedo nemmeno remota la possibilità del simpatico bimbo negazionista che "papadicecheètuttaunabufalablabla".
E poi a scuola le regole non si rispettano a prescindere
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
considerando poi quanti invasati blaterano in giro ridicolaggini in questo periodo nei capannelli balneari, non vedo nemmeno remota la possibilità del simpatico bimbo negazionista che "papadicecheètuttaunabufalablabla".
E poi a scuola le regole non si rispettano a prescindere
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="gugu"]Non mi immaginavo che dopo Ferragosto sarebbero ricomparsi i multinick in modo così massiccio.[/quote]
Gugu, bene. Hai fatto la tua bella sparata e sarai bello sazio e soddisfatto. Ora chiudi la zona paraippocampale e apri una porticina in quella della neocorteccia(se ti riesce) e contribuisci pure tu.
Cosa si devefare nel caso (prevedibilissimo) che uno o più alunni si comportassero come ho messo nel titolo?
La mia intenzione è la seguente:al primo Collegio dei docenti andrò a chiedere la verbalizzazione delle mie seguenti richieste.
- che il Consiglio d'Istituto, il Dirigente Scolastico, il Collegio dei docenti, i Responsabili di plesso e tutte le Commissioni varie, possibili e immaginabili per la situazione di emergenza Covid, si attivino per stilare un protocollo ufficiale interno in cui si dica al docente e al personale ATA (collaboratori scolastici) cosa fare, immediatamente e senza indugio, nel caso in cui un alunno, un genitore, un DOCENTE stesso o un assistente amministrativo si rifiutino di tenere la mascherina e il distanziamento sociale nei luoghi scolastici.
Inoltre, andrei a dichiarare che nel caso dovessi sospendere la lezione (quindi interruzione di pubblico servizio) e non si dovesse trovare la soluzione immediata al problema, sarei disponibile a chiamare le Forze dell'Ordine per denunciare il caso, sulla base delle leggi vigenti nazionali e regionali.
Pensate che, dal punto di vista di docente, tale presa di posizione, chiara e senza sconti,sia efficace per togliersi dai guai di eventuali scaricabarili nazionali e interni agli istituti scolastici e anche dal rischio eventuale di contagio???
Gugu, bene. Hai fatto la tua bella sparata e sarai bello sazio e soddisfatto. Ora chiudi la zona paraippocampale e apri una porticina in quella della neocorteccia(se ti riesce) e contribuisci pure tu.
Cosa si devefare nel caso (prevedibilissimo) che uno o più alunni si comportassero come ho messo nel titolo?
La mia intenzione è la seguente:al primo Collegio dei docenti andrò a chiedere la verbalizzazione delle mie seguenti richieste.
- che il Consiglio d'Istituto, il Dirigente Scolastico, il Collegio dei docenti, i Responsabili di plesso e tutte le Commissioni varie, possibili e immaginabili per la situazione di emergenza Covid, si attivino per stilare un protocollo ufficiale interno in cui si dica al docente e al personale ATA (collaboratori scolastici) cosa fare, immediatamente e senza indugio, nel caso in cui un alunno, un genitore, un DOCENTE stesso o un assistente amministrativo si rifiutino di tenere la mascherina e il distanziamento sociale nei luoghi scolastici.
Inoltre, andrei a dichiarare che nel caso dovessi sospendere la lezione (quindi interruzione di pubblico servizio) e non si dovesse trovare la soluzione immediata al problema, sarei disponibile a chiamare le Forze dell'Ordine per denunciare il caso, sulla base delle leggi vigenti nazionali e regionali.
Pensate che, dal punto di vista di docente, tale presa di posizione, chiara e senza sconti,sia efficace per togliersi dai guai di eventuali scaricabarili nazionali e interni agli istituti scolastici e anche dal rischio eventuale di contagio???
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
A me sembra che sia sufficiente verbalizzare il comportamento e chiedere la convocazione del consiglio di classe che è l'organo competente per l'avvio del procedimento disciplinare a carico dello studente, dando per scontato che il regolamento di disciplina sia stato opportunamente modificato a inizio anno per contemplare i comportamenti sanzionabili alla luce dei protocolli di sicurezza in vigore
Gianfranco- Messaggi : 7230
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="Cozza"]A me frega poco di chi pone la domanda se questa ha un suo senso d'esistere...e questa tragicamente ce l'ha.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
Senza una indicazione precisa della condotta sanzionabile non si potrebbe neanche comminare una sanzione.
Ad ogni buon conto la culpa in educando a carico dei genitori, in determinate circostanze, è pacifica in giurisprudenza.
Immagino la scena
Nota, sul registro elettronico se c'è, su quello cartaceo, sul registro del ragazzo... arriverei a chiamare casa perché i genitori se lo riportino a casa. Ma intanto? Intanto sta lì e impesta magari tutti?
E se i genitori dovessero rifiutarsi di venire a scuola non considerandola un'emergenza?
[/quote]
Senza una indicazione precisa della condotta sanzionabile non si potrebbe neanche comminare una sanzione.
Ad ogni buon conto la culpa in educando a carico dei genitori, in determinate circostanze, è pacifica in giurisprudenza.
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Infatti è proprio la responsabilità dei genitori “in educando” che andrebbe menzionata nel regolamento.
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Purtroppo questi comportamenti fioccheranno, andando da chi vorrà fare il buffone a chi fingerà di non riuscire a respirare con la mascherina o avrà problemi reali. Oltre alla sanzione da comminare, bisognerà anche mantenere l'equità con tutti gli alunni, cosa niente affatto semplice.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
Ci ho pensato anche io in questi giorni, e sarà un bel problema, alcuni genitori sicuramente non daranno la mascherina ai ragazzi per varie ragioni, alcuni ragazzi troveranno scuse per attirare l'attenzione o perdere tempo o altro. Si invoca il patto di corresponsabilità scuola-famiglia ma sappiamo tutti che in alcuni pochi casi conta come il 2 di spade con briscola a bastoni.
Diritto alla salute o diritto all'istruzione, due diritti di rango costituzionale e su cui non si dovrebbe scegliere.
Circo
Diritto alla salute o diritto all'istruzione, due diritti di rango costituzionale e su cui non si dovrebbe scegliere.
Circo
circo- Messaggi : 3740
Data d'iscrizione : 21.09.10
Re: E se un alunno si rifiutasse di tenere la mascherina o di stare distanziato?Che deve fare il docente?
[quote="circo"]Ci ho pensato anche io in questi giorni, e sarà un bel problema, alcuni genitori sicuramente non daranno la mascherina ai ragazzi per varie ragioni, alcuni ragazzi troveranno scuse per attirare l'attenzione o perdere tempo o altro. Si invoca il patto di corresponsabilità scuola-famiglia ma sappiamo tutti che in alcuni pochi casi conta come il 2 di spade con briscola a bastoni.
Diritto alla salute o diritto all'istruzione, due diritti di rango costituzionale e su cui non si dovrebbe scegliere.
Circo[/quote]
come diritto alla salute vs diritto al lavoro: il grosso tema del covid (e prima di tante brutte storie come l'Ilva), tanto intricato che quelli che sono per la riapertura di tutto, in genere camuffano i dati, negano, sollevano complotti e blaterano varie amenità per non dover prendere (o più spesso perchè incapaci di prendere) posizione su un tema tanto spinoso.
Se invece non esiste nulla e navighiamo nel campo delle paranoie globali, è tutto facile e il problema è la mascherina, non il virus!
Diritto alla salute o diritto all'istruzione, due diritti di rango costituzionale e su cui non si dovrebbe scegliere.
Circo[/quote]
come diritto alla salute vs diritto al lavoro: il grosso tema del covid (e prima di tante brutte storie come l'Ilva), tanto intricato che quelli che sono per la riapertura di tutto, in genere camuffano i dati, negano, sollevano complotti e blaterano varie amenità per non dover prendere (o più spesso perchè incapaci di prendere) posizione su un tema tanto spinoso.
Se invece non esiste nulla e navighiamo nel campo delle paranoie globali, è tutto facile e il problema è la mascherina, non il virus!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 1 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 1 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info insegnamento
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Docente e borsa
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Genitore insegnante e figlio a scuola