Ferie e sciopero
Ferie e sciopero
Una collega aderirà il 24 e 25 agosto ai due giorni di sciopero previsti in quanto, a detta sua, in quelle giornate sarebbe in ferie ma così facendo potrà conservare quei 2 giorni di ferie per il prossimo anno scolastico.
Che una malattia superiore ai 3 giorni o un ricovero ospedaliero interrompano le ferie è pacifico. Ma non ho trovato alcun riferimento per quanto riguarda la questione sciopero. Mi spiacerebbe se, convinta di quello che vorrà fare, poi magari dovesse ritrovarsi sia con una cospicua decurtazione (causa 2 giorni di sciopero), sia senza eventuali 2 giorni di ferie residue.
Se qualcuno ha esperienza in merito, ascolto/leggo volentieri.
Che una malattia superiore ai 3 giorni o un ricovero ospedaliero interrompano le ferie è pacifico. Ma non ho trovato alcun riferimento per quanto riguarda la questione sciopero. Mi spiacerebbe se, convinta di quello che vorrà fare, poi magari dovesse ritrovarsi sia con una cospicua decurtazione (causa 2 giorni di sciopero), sia senza eventuali 2 giorni di ferie residue.
Se qualcuno ha esperienza in merito, ascolto/leggo volentieri.
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: Ferie e sciopero
Le ferie non si accumulano. Quindi quelle non godute nell'anno scolastico sono semplicemente perse.
E poi scusami, vorrebbe comunicare alla segreteria di interrompere le ferie per poi continuare a fare quello che sta facendo? Se non ci sono attività a scuola non ha veramente senso.. e anche se ci fossero, se le sue ferie sono approvate non deve andare a scuola.
E poi scusami, vorrebbe comunicare alla segreteria di interrompere le ferie per poi continuare a fare quello che sta facendo? Se non ci sono attività a scuola non ha veramente senso.. e anche se ci fossero, se le sue ferie sono approvate non deve andare a scuola.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24892
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ferie e sciopero
Beh, per il personale ATA, a differenza del personale docente, è possibile (per motivate esigenze di servizio o anche perché stabilito in contrattazione) portare nel nuovo anno scolastico delle ferie vecchie da consumare entro il 30 aprile.
Lei alla segreteria comunicherebbe solo che il 24 ed il 25 aderisce allo sciopero, dando per scontato che poi la stessa segreteria dica "ok, visto che è ufficialmente in sciopero, il 24 ed il 25 non possiamo più considerarli giorni di ferie, quindi avrà 2 giorni di ferie da poter usufruire nel prossimo anno scolastico".
Questo è, appunto, quello che pensa lei (e ne è fermamente convinta, anche se non mi ha saputo dare un riferimento normativo).
Per questo motivo speravo di cavarne qualcosa di più qui (avendo già cercato un po' in giro in Rete)
Lei alla segreteria comunicherebbe solo che il 24 ed il 25 aderisce allo sciopero, dando per scontato che poi la stessa segreteria dica "ok, visto che è ufficialmente in sciopero, il 24 ed il 25 non possiamo più considerarli giorni di ferie, quindi avrà 2 giorni di ferie da poter usufruire nel prossimo anno scolastico".
Questo è, appunto, quello che pensa lei (e ne è fermamente convinta, anche se non mi ha saputo dare un riferimento normativo).
Per questo motivo speravo di cavarne qualcosa di più qui (avendo già cercato un po' in giro in Rete)
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Re: Ferie e sciopero
Scusa, per gli sta non sapevo.
Se comunica l'adesione allo sciopero avrà la decurtazione dello stipendio.
Se comunica l'adesione allo sciopero avrà la decurtazione dello stipendio.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24892
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Ferie e sciopero
Sì, che vi sia la decurtazione per le giornate di sciopero è l'unica cosa che è chiara e sicura al 100%.
Mi viene in mente un altro caso: dipendente in ferie, ha un lutto, prende i 3 giorni che gli spettano proprio durante le sue ferie. C'è effettivamente un orientamento applicativo dell'ARAN (RAL_1872 del 11/10/2016) che nell'ultimo capoverso recita "Con la richiesta di avvalersi dei permessi per lutto, per i tre giorni interessati,[...], si determina il mutamento del titolo dell’assenza, da ferie a permesso per lutto".
Forse la questione sciopero potrebbe essere simile al caso del lutto.
Mi viene in mente un altro caso: dipendente in ferie, ha un lutto, prende i 3 giorni che gli spettano proprio durante le sue ferie. C'è effettivamente un orientamento applicativo dell'ARAN (RAL_1872 del 11/10/2016) che nell'ultimo capoverso recita "Con la richiesta di avvalersi dei permessi per lutto, per i tre giorni interessati,[...], si determina il mutamento del titolo dell’assenza, da ferie a permesso per lutto".
Forse la questione sciopero potrebbe essere simile al caso del lutto.
Eldorado80- Messaggi : 1818
Data d'iscrizione : 03.01.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Legge 104:termine per usufruire dei giorni per assistenza a congiunto disabile
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» programma Garanzia Giovani
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» quale priorità per 2 richieste di trasferimento (stessa provincia)
» verifiche su classroom e richiesta accesso agli atti
» Permesso non retribuito per concorso
» DAD al 50%