graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Dal file dell'assegnazione della provincia sul sito delle USR Toscana, alcuni candidati della graduatoria di spagnolo (ADC5: AC24/AC25) risultano avere assegnate due province, una per medie e una per superiori, mentre altri che avevano avuto il ruolo su una delle due negli anni precedenti, sono chiamati di nuovo a scegliere per l'altro grado. Mi chiedo, se il procedimento era corretto per l'ordinario, il bando stesso delle GMRE non riportava indicazioni diverse, ossia, l'accettazione del ruolo da una GMR non comportava la cancellazione da tutte le altre?
E, tale procedura, ossia assegnare a un candidato due posti (cosa mai fatta negli anni precedetni) se anche fosse corretta, considerato che sono stati convocati meno dei candidati dei posti a ruolo, non porta a un'allungamento dei termini che originerà nomine giuridiche/surroghe?
https://www.miur.gov.it/documents/828576/0/DDG+288_2020+-+Allegato+2+-+scuola+secondaria.pdf/7d76d25c-6e72-e048-1c38-f193aa828ac3?version=1.0&t=1597817985307
E, tale procedura, ossia assegnare a un candidato due posti (cosa mai fatta negli anni precedetni) se anche fosse corretta, considerato che sono stati convocati meno dei candidati dei posti a ruolo, non porta a un'allungamento dei termini che originerà nomine giuridiche/surroghe?
https://www.miur.gov.it/documents/828576/0/DDG+288_2020+-+Allegato+2+-+scuola+secondaria.pdf/7d76d25c-6e72-e048-1c38-f193aa828ac3?version=1.0&t=1597817985307
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Il depennamento dalle altre Gmr avviene dopo il superamento dell'anno di prova, non dopo l'accettazione, quindi bisogna capire se questi docenti hanno fatto l'anno di prova nel 2018/2019 (terzo anno Fit) o nel 2019/2020; nel secondo caso bisogna capire se si considera lo svolgimento del colloquio con il comitato di valutazione o la fine dell'anno scolastico, quindi il 31/8 (questo sarebbe più equo perché metterebbe tutti nelle stesse condizioni).
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"]Il depennamento dalle altre Gmr avviene dopo il superamento dell'anno di prova, non dopo l'accettazione, quindi bisogna capire se questi docenti hanno fatto l'anno di prova nel 2018/2019 (terzo anno Fit) o nel 2019/2020; nel secondo caso bisogna capire se si considera lo svolgimento del colloquio con il comitato di valutazione o la fine dell'anno scolastico, quindi il 31/8 (questo sarebbe più equo perché metterebbe tutti nelle stesse condizioni).
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.[/quote]
I candidati sono stati convocati tutti e tutti hanno espresso preferenze, la provincia, invece, per i due gradi, è stata asseganta a meno candidati rispetto ai posti, pèerché qualcuno se ne è visto asseganre due, una per le medie e una per le superiori. Immagino che sia accaduto a quelli che, oltre a essere in posizione utile su entrambe le graduatorie (in realtà una graduatoria unica, o meglio sovrapponibile per candidati, posizioni e punteggi, ma con scorrimenti diversi nei diue gradi, in base ai aposti autorizzati dal MIUR nelle due tornate precedenti di immissioni), avevano espresso province in cui in base al posizionamento c'era disponibilità su entrambi i gradi.
In merito ai candidati richiamati a scegliere (di ruolo dalla GMRE di sostegno o da quella dell'altro grado dell'ambito), non ti so dire. Può darsi che come dici tu avessero rimandato l'anno di prova, ma non ho certezza né di questo né del suo contrario e mi pare strano che molti dei richiamati siano di ruolo proprio su sostegno e, almeno una di questi, il ruolo lo ha avuto subito a agosto 2018, come FIT, quindi è poco plausibile che abbia rimandato l'anno di prova per due anni.
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.[/quote]
I candidati sono stati convocati tutti e tutti hanno espresso preferenze, la provincia, invece, per i due gradi, è stata asseganta a meno candidati rispetto ai posti, pèerché qualcuno se ne è visto asseganre due, una per le medie e una per le superiori. Immagino che sia accaduto a quelli che, oltre a essere in posizione utile su entrambe le graduatorie (in realtà una graduatoria unica, o meglio sovrapponibile per candidati, posizioni e punteggi, ma con scorrimenti diversi nei diue gradi, in base ai aposti autorizzati dal MIUR nelle due tornate precedenti di immissioni), avevano espresso province in cui in base al posizionamento c'era disponibilità su entrambi i gradi.
In merito ai candidati richiamati a scegliere (di ruolo dalla GMRE di sostegno o da quella dell'altro grado dell'ambito), non ti so dire. Può darsi che come dici tu avessero rimandato l'anno di prova, ma non ho certezza né di questo né del suo contrario e mi pare strano che molti dei richiamati siano di ruolo proprio su sostegno e, almeno una di questi, il ruolo lo ha avuto subito a agosto 2018, come FIT, quindi è poco plausibile che abbia rimandato l'anno di prova per due anni.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
A proposito di stranezze:
USR Lombardia ha cancellato un certo numero di docenti dalle GM18 infanzia e primaria
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2020/07/Cancellazione-candidati-gia-nominati-AA-EE.pdf
Ma ora ha assegnato loro una provincia da dette graduatorie e li ha abilitati alla scelta sede.
?!?!
È il caldo, il COVID19 o cosa?
USR Lombardia ha cancellato un certo numero di docenti dalle GM18 infanzia e primaria
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2020/07/Cancellazione-candidati-gia-nominati-AA-EE.pdf
Ma ora ha assegnato loro una provincia da dette graduatorie e li ha abilitati alla scelta sede.
?!?!
È il caldo, il COVID19 o cosa?
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Sicura che non siano stati poi reintegrati? Ho visto nella mia regione alcuni di questi casi (cancellati e poi reinseriti).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Perplessa"][quote="Dec"]Il depennamento dalle altre Gmr avviene dopo il superamento dell'anno di prova, non dopo l'accettazione, quindi bisogna capire se questi docenti hanno fatto l'anno di prova nel 2018/2019 (terzo anno Fit) o nel 2019/2020; nel secondo caso bisogna capire se si considera lo svolgimento del colloquio con il comitato di valutazione o la fine dell'anno scolastico, quindi il 31/8 (questo sarebbe più equo perché metterebbe tutti nelle stesse condizioni).
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.[/quote]
I candidati sono stati convocati tutti e tutti hanno espresso preferenze, la provincia, invece, per i due gradi, è stata asseganta a meno candidati rispetto ai posti, pèerché qualcuno se ne è visto asseganre due, una per le medie e una per le superiori. Immagino che sia accaduto a quelli che, oltre a essere in posizione utile su entrambe le graduatorie (in realtà una graduatoria unica, o meglio sovrapponibile per candidati, posizioni e punteggi, ma con scorrimenti diversi nei diue gradi, in base ai aposti autorizzati dal MIUR nelle due tornate precedenti di immissioni), avevano espresso province in cui in base al posizionamento c'era disponibilità su entrambi i gradi.
In merito ai candidati richiamati a scegliere (di ruolo dalla GMRE di sostegno o da quella dell'altro grado dell'ambito), non ti so dire. Può darsi che come dici tu avessero rimandato l'anno di prova, ma non ho certezza né di questo né del suo contrario e mi pare strano che molti dei richiamati siano di ruolo proprio su sostegno e, almeno una di questi, il ruolo lo ha avuto subito a agosto 2018, come FIT, quindi è poco plausibile che abbia rimandato l'anno di prova per due anni.[/quote]
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.
Non c'è dubbio che assegnare due posti ad un candidato allunghi i tempi, ma l'errore più grave è stato convocare meno candidati rispetto ai posti da assegnare.[/quote]
I candidati sono stati convocati tutti e tutti hanno espresso preferenze, la provincia, invece, per i due gradi, è stata asseganta a meno candidati rispetto ai posti, pèerché qualcuno se ne è visto asseganre due, una per le medie e una per le superiori. Immagino che sia accaduto a quelli che, oltre a essere in posizione utile su entrambe le graduatorie (in realtà una graduatoria unica, o meglio sovrapponibile per candidati, posizioni e punteggi, ma con scorrimenti diversi nei diue gradi, in base ai aposti autorizzati dal MIUR nelle due tornate precedenti di immissioni), avevano espresso province in cui in base al posizionamento c'era disponibilità su entrambi i gradi.
In merito ai candidati richiamati a scegliere (di ruolo dalla GMRE di sostegno o da quella dell'altro grado dell'ambito), non ti so dire. Può darsi che come dici tu avessero rimandato l'anno di prova, ma non ho certezza né di questo né del suo contrario e mi pare strano che molti dei richiamati siano di ruolo proprio su sostegno e, almeno una di questi, il ruolo lo ha avuto subito a agosto 2018, come FIT, quindi è poco plausibile che abbia rimandato l'anno di prova per due anni.[/quote]
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"]
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.[/quote]
1) Se intendi che avrebbero dovuto far dare la priorità a una delle due graduatorie e nominare, se in base all'incrocio graduatoria -provincia ciò era possibile, solo su quella, assegnando la provincia a un numero di candidati pari al numero dei posti, siamo d'accordo. E' questo che contesto, infatti. Così si complicheranno solo le cose, anche per gli stessi candidati che si ritrovano nella seconda fase a dover fare due scelte (non mi sembra si accenni alla possibilità di rifiutare una proposta delle due all'atto della scelta dell'ordine di preferenza delle sedi).
2) Vero, ma l'anno di prova i nominati del 2019 lo hanno già svolto, a meno di un rinvio per motivazioni varie.
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.[/quote]
1) Se intendi che avrebbero dovuto far dare la priorità a una delle due graduatorie e nominare, se in base all'incrocio graduatoria -provincia ciò era possibile, solo su quella, assegnando la provincia a un numero di candidati pari al numero dei posti, siamo d'accordo. E' questo che contesto, infatti. Così si complicheranno solo le cose, anche per gli stessi candidati che si ritrovano nella seconda fase a dover fare due scelte (non mi sembra si accenni alla possibilità di rifiutare una proposta delle due all'atto della scelta dell'ordine di preferenza delle sedi).
2) Vero, ma l'anno di prova i nominati del 2019 lo hanno già svolto, a meno di un rinvio per motivazioni varie.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"]
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.[/quote]
1) Se intendi che avrebbero dovuto far dare la priorità a una delle due graduatorie e nominare, se in base all'incrocio graduatoria -provincia ciò era possibile, solo su quella, assegnando la provincia a un numero di candidati pari al numero dei posti, siamo d'accordo. E' questo che contesto, infatti. Così si complicheranno solo le cose, anche per gli stessi candidati che si ritrovano nella seconda fase a dover fare due scelte (non mi sembra si accenni alla possibilità di rifiutare una proposta delle due all'atto della scelta dell'ordine di preferenza delle sedi).
2) Vero, ma l'anno di prova i nominati del 2019 lo hanno già svolto, a meno di un rinvio per motivazioni varie.
1) Sì, ma dato che la situazione avrebbe dovuto essere ben nota all'usr (prima o poi questi docenti avrebbero dovuto scegliere una delle due cdc) avrebbero potuto convocare subito un buon numero di candidati in più. Comunque in altre regioni hanno fatto diversamente, quindi ancora una volta non c'è stata uniformità nelle operazioni.
2) In realtà è un solo anno (il 2018/2019) se consideriamo che il 2019/2020 si conclude ufficialmente il 31 agosto 2020.[/quote]
1) Se intendi che avrebbero dovuto far dare la priorità a una delle due graduatorie e nominare, se in base all'incrocio graduatoria -provincia ciò era possibile, solo su quella, assegnando la provincia a un numero di candidati pari al numero dei posti, siamo d'accordo. E' questo che contesto, infatti. Così si complicheranno solo le cose, anche per gli stessi candidati che si ritrovano nella seconda fase a dover fare due scelte (non mi sembra si accenni alla possibilità di rifiutare una proposta delle due all'atto della scelta dell'ordine di preferenza delle sedi).
2) Vero, ma l'anno di prova i nominati del 2019 lo hanno già svolto, a meno di un rinvio per motivazioni varie.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
L'hanno svolto, ma si potrebbe sostenere che non l'hanno concluso perché l'anno non è ufficialmente finito. Del resto un Ds potrebbe anche fissare il colloquio il 31 agosto (in passato mi pare che qualcuno l'abbia fatto) e questo creerebbe disparità rispetto a chi l'ha fatto normalmente a giugno o luglio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Vero. E' l'introduzione della norma in sé che ha poco senso. Se una volta nominato, decadi, decadi. Punto. Anche perché si creano ulteriori disparità di trattamento all'interno di una stessa graduatoria. Con le GMRE 2018 si è visto di tutto: i nominati 2018 con contratto FIT di supplenza annuale ma la possibilità di mobilità garantita già alla fine del primo anno (ma decadenza dalla GM e nessuna nuovva proposta per gli ambiti verticali); i nominati 2018 col blocco quinquiennale ma il diritto alla mobilità annuale conservato e, scopriamo adesso, la possibilità di ricevere nuove proposte da altre GMRE o dall'altra cdc di ambito, se non hanno svolto lanno di prova; i nominati 2020 con blocco quinquiennale totale ma la possibilità per chi abbia l'ambito verticale di ricevere contemporaneamente l'immissione su due posti...non so a te, ma a me tutto questo fa solo pensare a carburante per la macchina dei ricorsi.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Concordo pienamente. Inizialmente mi sembra che fosse previsto il depennamento all'atto dell'assunzione; poi sono partite le richieste di rinviare il depennamento perché qualcuno avrebbe potuto non superare l'anno di prova e hanno trovato questo compromesso che però è un pasticcio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"]Sicura che non siano stati poi reintegrati? Ho visto nella mia regione alcuni di questi casi (cancellati e poi reinseriti).[/quote]
No, perché risultavano immessi in ruolo, non depennati.
Probabilmente invece, come hai detto tu, hanno pensato che il depennamento non si può fare prima del 31/08, quindi hanno mantenuto il diritto a nuova nomina.
No, perché risultavano immessi in ruolo, non depennati.
Probabilmente invece, come hai detto tu, hanno pensato che il depennamento non si può fare prima del 31/08, quindi hanno mantenuto il diritto a nuova nomina.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Ok, pensavo che si trattasse di ricorsisti o persone che avevano ottenuto il titolo all'estero.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
La procedura corretta quale sarebbe: assegnazione provincia e una sola cdc (medie o superiori) o assegnazione provincia con la possibilità di scegliere tra medie e superiori?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"]Ok, pensavo che si trattasse di ricorsisti o persone che avevano ottenuto il titolo all'estero.[/quote]
Ecco la rettifica: hanno fatto un gran casino.
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200824prot19500/
Ecco la rettifica: hanno fatto un gran casino.
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20200824prot19500/
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Gaelle"]La procedura corretta quale sarebbe: assegnazione provincia e una sola cdc (medie o superiori) o assegnazione provincia con la possibilità di scegliere tra medie e superiori?[/quote]
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-tanti-docenti-scontenti-per-lassegnazione-informatizzata-della-provincia-e-gestione-pasticciata-delle-rinunce/
Le regioni hanno dato interpretazioni diverse. A me sembra più logica una sola cdc (tanto poi bisogna scegliere, tanto vale farlo subito e non trovarsi con tante rinunce), ma la normativa ministeriale non dice né una cosa né l'altra.
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-tanti-docenti-scontenti-per-lassegnazione-informatizzata-della-provincia-e-gestione-pasticciata-delle-rinunce/
Le regioni hanno dato interpretazioni diverse. A me sembra più logica una sola cdc (tanto poi bisogna scegliere, tanto vale farlo subito e non trovarsi con tante rinunce), ma la normativa ministeriale non dice né una cosa né l'altra.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
[quote="Dec"][quote="Gaelle"]La procedura corretta quale sarebbe: assegnazione provincia e una sola cdc (medie o superiori) o assegnazione provincia con la possibilità di scegliere tra medie e superiori?[/quote]
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-tanti-docenti-scontenti-per-lassegnazione-informatizzata-della-provincia-e-gestione-pasticciata-delle-rinunce/
Le regioni hanno dato interpretazioni diverse. A me sembra più logica una sola cdc (tanto poi bisogna scegliere, tanto vale farlo subito e non trovarsi con tante rinunce), ma la normativa ministeriale non dice né una cosa né l'altra.[/quote
Io credo che avrebbero dovuto chiedere di scegliere tra dare la priorità alla scelta della provincia o a quella della cdc e sulla base degli abbinamenti risultanti, assegnare il posto. Per quello che ho visto sulle GMRE di lingue toscane, nessun candidato con due posti li ha avutoi entrambi sulla stessa provincia. Sarebbe stata una soluzione con un senso, così ora delle persone si trovano assegnate in una provincia X diversa dalla residenza mentre magari il posto della stessa cdc nella provincia Y che è la loro rimarrà vuoto o andrà un eventuale ripescaggio a quelli che li seguono in graduatoria. Ed essendo una scelta che ti vincola 5 anni, mi sembra ancra più ingiusto.
https://www.orizzontescuola.it/immissioni-in-ruolo-tanti-docenti-scontenti-per-lassegnazione-informatizzata-della-provincia-e-gestione-pasticciata-delle-rinunce/
Le regioni hanno dato interpretazioni diverse. A me sembra più logica una sola cdc (tanto poi bisogna scegliere, tanto vale farlo subito e non trovarsi con tante rinunce), ma la normativa ministeriale non dice né una cosa né l'altra.[/quote
Io credo che avrebbero dovuto chiedere di scegliere tra dare la priorità alla scelta della provincia o a quella della cdc e sulla base degli abbinamenti risultanti, assegnare il posto. Per quello che ho visto sulle GMRE di lingue toscane, nessun candidato con due posti li ha avutoi entrambi sulla stessa provincia. Sarebbe stata una soluzione con un senso, così ora delle persone si trovano assegnate in una provincia X diversa dalla residenza mentre magari il posto della stessa cdc nella provincia Y che è la loro rimarrà vuoto o andrà un eventuale ripescaggio a quelli che li seguono in graduatoria. Ed essendo una scelta che ti vincola 5 anni, mi sembra ancra più ingiusto.
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: graduatorie di lingue GMRE Toscana: scelgono anche i candidati già di ruolo dalla stessa graduatoria per l'altro grado e ad altri si assegnano due posti.
Hai ragione: abbinamento provincia e classe di concorso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Argomenti simili
» AJ56:GMRE 2018(Lazio,Umbria,Marche,Toscana),quando saranno pubblicate le graduatorie?
» USR Piemonte ed altri rinviano le immissioni in ruolo dalla GAE 2010/11
» Classi di concorso A24 e A25
» Immissione in ruolo da GMRe 2018 ambito di lingue: rinuncio ruolo inglese superiori e aspetto inglese medie l'anno prossimo. Si puo fare? AIUTOOOO..Grazie
» Immissione in ruolo 2 volte dalla stessa gm
» USR Piemonte ed altri rinviano le immissioni in ruolo dalla GAE 2010/11
» Classi di concorso A24 e A25
» Immissione in ruolo da GMRe 2018 ambito di lingue: rinuncio ruolo inglese superiori e aspetto inglese medie l'anno prossimo. Si puo fare? AIUTOOOO..Grazie
» Immissione in ruolo 2 volte dalla stessa gm
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark