Aspettativa e vincolo di 5 anni
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Aspettativa e vincolo di 5 anni
Ho chiesto un anno di aspettativa dalla scuola in cui sono stato immesso in ruolo per svolgere altro lavoro (nello specifico, per insegnare in scuola paritaria ad amministrazione privata).
Tale anno verrà sottratto ai 5 anni di vincolo necessario nella scuola di immissione in ruolo prima di poter chiedere mobilità verso un'altra scuola?
Un Dirigente mi ha risposto di sì.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Tale anno verrà sottratto ai 5 anni di vincolo necessario nella scuola di immissione in ruolo prima di poter chiedere mobilità verso un'altra scuola?
Un Dirigente mi ha risposto di sì.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Night- Messaggi : 336
Data d'iscrizione : 21.04.12
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Devono essere 5 anni effettivamente prestati, ossia validi come servizio. Sono computabili le assenze assimilate al servizio (malattia, maternità, tutto ciò che non interrompe l'anzianità di servizio). L'aspettativa non retribuita sospende il rapporto di lavoro, non è considerato servizio.
Gianfranco- Messaggi : 7194
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
https://www.obiettivoscuola.it/ultimiarticoli2/1505-vincolo-quinquennale-su-scuola-si-applica-a-tutte-le-immissioni-in-ruolo-a-partire-dall-anno-scolastico-2020-2021.html
Ciope1981- Messaggi : 1488
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
[quote="Night"]Ho chiesto un anno di aspettativa dalla scuola in cui sono stato immesso in ruolo per svolgere altro lavoro (nello specifico, per insegnare in scuola paritaria ad amministrazione privata).
Tale anno verrà sottratto ai 5 anni di vincolo necessario nella scuola di immissione in ruolo prima di poter chiedere mobilità verso un'altra scuola?
Un Dirigente mi ha risposto di sì.
Ringrazio in anticipo per le risposte.[/quote]
Scusa se ti faccio una domanda a tal proposito. Non conosco la risposta al tuo quesito. Volevo chiederti se l'anno di aspettativa (che io conosco come anno sabbatico) ci spetta per diritto oppure se è a discrezione del dirigente. Altra cosa: potrebbe prendere una persona un anno da ottobre 2020 ad esempio fino ad ottobre 2021 compreso? Grazie
Tale anno verrà sottratto ai 5 anni di vincolo necessario nella scuola di immissione in ruolo prima di poter chiedere mobilità verso un'altra scuola?
Un Dirigente mi ha risposto di sì.
Ringrazio in anticipo per le risposte.[/quote]
Scusa se ti faccio una domanda a tal proposito. Non conosco la risposta al tuo quesito. Volevo chiederti se l'anno di aspettativa (che io conosco come anno sabbatico) ci spetta per diritto oppure se è a discrezione del dirigente. Altra cosa: potrebbe prendere una persona un anno da ottobre 2020 ad esempio fino ad ottobre 2021 compreso? Grazie
Giulio Testa- Messaggi : 331
Data d'iscrizione : 24.04.12
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Ci sono diversi tipi di aspettativa: quella per motivi personali e familiari e quella per anno sabbatico, ad esempio, hanno regole diverse. Se cerchi su google, penso che troverai molte guide pubblicate su OS da Paolo Pizzo che possono rispondere meglio di quanto potremmo fare noi alle tue domande.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
[quote="Gianfranco"]Devono essere 5 anni effettivamente prestati, ossia validi come servizio. Sono computabili le assenze assimilate al servizio (malattia, maternità, tutto ciò che non interrompe l'anzianità di servizio). L'aspettativa non retribuita sospende il rapporto di lavoro, non è considerato servizio. [/quote]
Gentilissimo. Fonte normativa?
Gentilissimo. Fonte normativa?
Night- Messaggi : 336
Data d'iscrizione : 21.04.12
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Art. 18 CCNL per l'aspettativa. Articoli precedenti per le altre tipologie di assenza
Gianfranco- Messaggi : 7194
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
ASSEGNAZIONE PROVVISORIA: se ho capito bene, l'ASS PROVV, visto che è servizio, anche se in un'altra scuola, NON interrompe i 5 anni, vero? Grazie a chi mi leva il dubbio.
claudiroma- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Se parliamo del vincolo quinquennale per i neoassunti, non è possibile richiedere assegnazione provvisoria nei primi 5 anni, salvo le situazioni previste all'art. 399 del T.U.
Gianfranco- Messaggi : 7194
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
si, vincolo quinq per neoassunti, si può prendere nei primi 5 anni dopo aver superato anno di prova, io l'ho presa quest'anno l'aspettativa per ricongiungimento genitore. NOn interrompe il servizio, giusto?
claudiroma- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.06.11
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Aspettativa o assegnazione provvisoria? Parlavo del nuovo vincolo per i neoassunti di quest'anno, non degli assunti negli anni passati che seguono una normativa diversa
Gianfranco- Messaggi : 7194
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aspettativa e vincolo di 5 anni
Io neoassunto 2019-20, finito a giugno anno di prova e presa ass provv quest'anno. Cosa dice la normativa per aspettativa e ass provv rispetto al vincolo? grazie
claudiroma- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 28.06.11
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vincolo quinquennale. Effettivo servizio?
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» MAD qualcuno è mai stato chiamato?
» DAD al 50%
» nominare su l.104 e congedo parentale
» concorso straordinario abilitante