Primi collegi Settembre
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Primi collegi Settembre
Promemoria primo messaggio :
Come sono stati convocati i vostri ?in presenza o online ?
Come sono stati convocati i vostri ?in presenza o online ?
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Primi collegi Settembre
Collegio in presenza in aula magna (quasi 300 posti); siamo circa un centinaio di docenti
supercla- Messaggi : 567
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Primi collegi Settembre
Però, secondo me, è un rischio raggruppare 100 persone, a prescindere dallo spazio. Si semplificano tante cose facendoli on line.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Re: Primi collegi Settembre
[quote="balanzoneXXI"][quote="Αρης"]L'online diventa norma...e non ce lo leveremo più di cxxo![/quote]
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!!
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!!
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Αρης"][quote="balanzoneXXI"][quote="Αρης"]L'online diventa norma...e non ce lo leveremo più di cxxo![/quote]
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!![/quote]
Se posso permettermi, nel momento in cui c'è la connessione si può togliere la videocamera e la scuola non "entra" in casa. Cmq a mio parere si può risparmiare tempo ed energia. Poi durante i collegi da remoto noto che si assiste a minori scontri e discussioni. Ma questo è un mio parere ovviamente.
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!![/quote]
Se posso permettermi, nel momento in cui c'è la connessione si può togliere la videocamera e la scuola non "entra" in casa. Cmq a mio parere si può risparmiare tempo ed energia. Poi durante i collegi da remoto noto che si assiste a minori scontri e discussioni. Ma questo è un mio parere ovviamente.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Re: Primi collegi Settembre
Confermo, anche da noi c'erano pochissimi scontri e ...confronti, tutto molto assopito. Situazioni comiche, colleghe con audio acceso che parlavano al cell e il DS le richiamava, non all'attenzione, ma bensì a disattivare il microfono.
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Primi collegi Settembre
Se per questo al collegio di giugno avevamo anche colleghi direttamente collegati dal mare....
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Primi collegi Settembre
Dalla spiaggia con ombrellone e cocktail?
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Αρης"][quote="balanzoneXXI"][quote="Αρης"]L'online diventa norma...e non ce lo leveremo più di cxxo![/quote]
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!![
Uh la Peppa! E cos'e' casa tua, il Sancta Sanctorum?
Passò l' anno mille, aggiornati.
Io stesso trasecolai quando il babbo mi fece vedere come si registravano i suoni ambientali ,voci comprese, con una radio a transistor( era la prima volta che sentivo la mia voce registrata...una sensazione strana).
Per non parlare della macchina pesatrice del supermarket, un aggeggio che ci emancipava dal " ci sono due chili in piu', li lasciamo?"
E" il progresso.
Forse tu lavori sotto casa , ma pensa a chi insegna a 50 km dalla propria abitazione.100 km di automobile o di treno per partecipare a forme di socializzazione di solito disfunzionali , volendo usare un linguaggio asettico.Perdita di denaro, di tempo, qualche volta pure di vita.A tal proposito,cosa direbbe il tutor di Nerone, colui che scrisse il " de brevitate vitae"?
E comunque non sei costretto a fare una riunione online a casa tua. Dopo la locomotiva e il trolley hanno inventato pure la rete mobile.
Ti darebbbe tanto fastidio fare tutte le riunioni da casa?[/quote]
Sì casa mia è casa mia...lì la scuola non deve entrare!!![
Uh la Peppa! E cos'e' casa tua, il Sancta Sanctorum?
Passò l' anno mille, aggiornati.
Io stesso trasecolai quando il babbo mi fece vedere come si registravano i suoni ambientali ,voci comprese, con una radio a transistor( era la prima volta che sentivo la mia voce registrata...una sensazione strana).
Per non parlare della macchina pesatrice del supermarket, un aggeggio che ci emancipava dal " ci sono due chili in piu', li lasciamo?"
E" il progresso.
Forse tu lavori sotto casa , ma pensa a chi insegna a 50 km dalla propria abitazione.100 km di automobile o di treno per partecipare a forme di socializzazione di solito disfunzionali , volendo usare un linguaggio asettico.Perdita di denaro, di tempo, qualche volta pure di vita.A tal proposito,cosa direbbe il tutor di Nerone, colui che scrisse il " de brevitate vitae"?
E comunque non sei costretto a fare una riunione online a casa tua. Dopo la locomotiva e il trolley hanno inventato pure la rete mobile.
balanzoneXXI- Messaggi : 3896
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Αρης"]Se per questo al collegio di giugno avevamo anche colleghi direttamente collegati dal mare....[/quote]
Benissimo.
Benissimo.
balanzoneXXI- Messaggi : 3896
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Primi collegi Settembre
[quote="balanzoneXXI"]
(...)
E" il progresso.
(...)
[/quote]
https://www.youtube.com/watch?v=VnxHIuWac78
Veramente, a me spesso viene in mente che questo "progresso" sia una sorta di sviluppo, detto con pasolini, ma tant'è...non entro nel merito, viso che c'è in atto una pandemia che rende tutto così "necessario alla causa", però mi domando:
ma la scuola è così avanti, che non ne ha abbastanza neppure per tutti gli alunni?
(alcune hanno dovuto ricorrere agli isee, per scegliere)
Ti ricordo che per i docenti non è previsto l'uso di dispositivi messi a disposizione dall'istituto, ti compri tutto su amazon magari, e facciamo tutti girare 'o business online, strano caso di progresso...
(...)
E" il progresso.
(...)
[/quote]
https://www.youtube.com/watch?v=VnxHIuWac78
Veramente, a me spesso viene in mente che questo "progresso" sia una sorta di sviluppo, detto con pasolini, ma tant'è...non entro nel merito, viso che c'è in atto una pandemia che rende tutto così "necessario alla causa", però mi domando:
ma la scuola è così avanti, che non ne ha abbastanza neppure per tutti gli alunni?
(alcune hanno dovuto ricorrere agli isee, per scegliere)
Ti ricordo che per i docenti non è previsto l'uso di dispositivi messi a disposizione dall'istituto, ti compri tutto su amazon magari, e facciamo tutti girare 'o business online, strano caso di progresso...
Ultima modifica di sempreconfusa1 il Ven Ago 28, 2020 2:20 am, modificato 1 volta
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Davide"]Confermo, anche da noi c'erano pochissimi scontri e ...confronti, tutto molto assopito.[/quote]
già, anche i confronti. Ve li ricordate? quelli che alcuni (nelle sezioni più veloci e perciò viste meglio) guardavano con grande patema d'animo, perché il cronometro non sgarra, e altri invece se ne impossessavano per portare anche del loro personale, e sfogarsi un po' anche con l'antagonista di turno, quel collega che proprio non si sopporta...
dimenticate tutto. S-Confronti veloci, puntuali, concisi (più mere comunicazioni, in verità), e...se poi non si riesce ad intervenire, pazienza. Non era mica importante, no?
Tanto per quello c'è ancora wa'zzap.
Sta iniziando proprio un'altra era.
già, anche i confronti. Ve li ricordate? quelli che alcuni (nelle sezioni più veloci e perciò viste meglio) guardavano con grande patema d'animo, perché il cronometro non sgarra, e altri invece se ne impossessavano per portare anche del loro personale, e sfogarsi un po' anche con l'antagonista di turno, quel collega che proprio non si sopporta...
dimenticate tutto. S-Confronti veloci, puntuali, concisi (più mere comunicazioni, in verità), e...se poi non si riesce ad intervenire, pazienza. Non era mica importante, no?
Tanto per quello c'è ancora wa'zzap.
Sta iniziando proprio un'altra era.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Primi collegi Settembre
Io sono con tutti voi quando parlate del rischio di un collegio in presenza, sia chiaro: la penso esattamente come voi e son ben felice che anche nella mia scuola sia già previsto online e auspico, in futuro, covid o no, solo riunioni da casa via zoom ecc...
Ciò detto...
Ma come faccio a prendere sul serio e a passare anche ad altri, esterni a scuola, questi miei, nostri timori...quando tra dieci giorni in molte scuole inizieranno a entrare i ragazzini delle classi prime? Già perché da me hanno già stabilito inizio anticipato per dare tempo e spazio, ai ragazzini di nuovo arrivo, di poter "conoscere e girare la scuola".
...se il covid è pericoloso, ora, per 100 adulti in una stanza...lo sarà anche per i tanti ragazzini e bambini che tra una manciata di giorni entreranno in quegli stessi spazi...no?!
Ciò detto...
Ma come faccio a prendere sul serio e a passare anche ad altri, esterni a scuola, questi miei, nostri timori...quando tra dieci giorni in molte scuole inizieranno a entrare i ragazzini delle classi prime? Già perché da me hanno già stabilito inizio anticipato per dare tempo e spazio, ai ragazzini di nuovo arrivo, di poter "conoscere e girare la scuola".
...se il covid è pericoloso, ora, per 100 adulti in una stanza...lo sarà anche per i tanti ragazzini e bambini che tra una manciata di giorni entreranno in quegli stessi spazi...no?!
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Primi collegi Settembre
Da noi in aula docenti che e’ parecchio grande (una volta era un atrio) ci staranno massimo 8 persone. In aula invece 20 Alunni + doc curricolare + doc sostegno + educatore....
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Cozza"]Io sono con tutti voi quando parlate del rischio di un collegio in presenza, sia chiaro: la penso esattamente come voi e son ben felice che anche nella mia scuola sia già previsto online e auspico, in futuro, covid o no, solo riunioni da casa via zoom ecc...
Ciò detto...
Ma come faccio a prendere sul serio e a passare anche ad altri, esterni a scuola, questi miei, nostri timori...quando tra dieci giorni in molte scuole inizieranno a entrare i ragazzini delle classi prime? Già perché da me hanno già stabilito inizio anticipato per dare tempo e spazio, ai ragazzini di nuovo arrivo, di poter "conoscere e girare la scuola".
...se il covid è pericoloso, ora, per 100 adulti in una stanza...lo sarà anche per i tanti ragazzini e bambini che tra una manciata di giorni entreranno in quegli stessi spazi...no?![/quote]
Mi pare che il pericolo sia sempre stato chiaro.
Attualmente lo si può evitare solo non riprendendo le attività in presenza.
Ma su questo devono decidere CTS o Miur, che potrebbero anche cambiare idea se le assenze dei docenti nei prossimi giorni dovessero toccare picchi mai visti prima.
Ciò detto...
Ma come faccio a prendere sul serio e a passare anche ad altri, esterni a scuola, questi miei, nostri timori...quando tra dieci giorni in molte scuole inizieranno a entrare i ragazzini delle classi prime? Già perché da me hanno già stabilito inizio anticipato per dare tempo e spazio, ai ragazzini di nuovo arrivo, di poter "conoscere e girare la scuola".
...se il covid è pericoloso, ora, per 100 adulti in una stanza...lo sarà anche per i tanti ragazzini e bambini che tra una manciata di giorni entreranno in quegli stessi spazi...no?![/quote]
Mi pare che il pericolo sia sempre stato chiaro.
Attualmente lo si può evitare solo non riprendendo le attività in presenza.
Ma su questo devono decidere CTS o Miur, che potrebbero anche cambiare idea se le assenze dei docenti nei prossimi giorni dovessero toccare picchi mai visti prima.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Primi collegi Settembre
Il rischio non si può annullare. Non è pensabile.
Bisogna ridurlo con misure che siano compromessi tra la necessità di riaprire le scuole e ridurre appunto la possibilità di contagio. Che non sarà mai zero.
Bisogna ridurlo con misure che siano compromessi tra la necessità di riaprire le scuole e ridurre appunto la possibilità di contagio. Che non sarà mai zero.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24952
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Primi collegi Settembre
Il CTS ha già detto che ci sarà un aumento di contagi con la riapertura delle scuole; mi pare che in questa frase ci siano già tutte le risposte a cosa succederà da qui a poche settimane.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Primi collegi Settembre
Sì, ma almeno per il momento il partito preso è quello di riaprire perché, come sappiamo, chiudere le scuole creerebbe problemi alle famiglie, all'economia e allo Stato.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Primi collegi Settembre
Per ora sì, ma non penso che il Miur non si ponga il problema.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Primi collegi Settembre
Certo Gugu, il Ministero si sta ponendo il problema. Io temo molto questo rientro, il rispetto delle norme, la convivenza con minori che vanno a scuola soprattutto per poter stare insieme, i problemi continui che ci saranno e la difficoltà nel risolverli perché in quel momento come insegnante sei solo e il protocollo è troppo generico. L'anno sta già partendo male con la questione dei corsi di recupero per i PAI.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Primi collegi Settembre
[quote="gugu"]Per ora sì, ma non penso che il Miur non si ponga il problema.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale. [/quote]
Secondo me hanno già messo in conto qualche morto tra i docenti. Tanto il sedere è nostro non loro. Quel che farebbe scatenare un putiferio sarebbe la morte di qualche studente. In quel caso concordo, il governo cadrebbe subito oltre a portarsi sulla coscienza un enorme peso.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale. [/quote]
Secondo me hanno già messo in conto qualche morto tra i docenti. Tanto il sedere è nostro non loro. Quel che farebbe scatenare un putiferio sarebbe la morte di qualche studente. In quel caso concordo, il governo cadrebbe subito oltre a portarsi sulla coscienza un enorme peso.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Primi collegi Settembre
Poi il ministero secondo me inizierà a considerare verso fine settembre il rischio concreto che, gps o no con tutta questa incertezza e con tutti i posti aggiuntivi non troveranno fisicamente i supplenti che prendono la valigia per entrare in classe.
Quanti magari con un anno sicuro di naspi o provenienti da altre regioni, con i concorsi alle porte magari si prendono l'anno per studiare o fare altro?
Sono pessimista io o qualcuno ci sta pensando?
Quanti magari con un anno sicuro di naspi o provenienti da altre regioni, con i concorsi alle porte magari si prendono l'anno per studiare o fare altro?
Sono pessimista io o qualcuno ci sta pensando?
mind89- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 02.03.20
Re: Primi collegi Settembre
[quote="gugu"]Per ora sì, ma non penso che il Miur non si ponga il problema.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale. [/quote]
Ma le vittime ci sono state anche negli ospedali, tra il personale medico che spesso ha operato senza dispositivi adeguati al contesto e senza conseguenze per il governo. Per la scuola dovresti dimostrare che il singolo contagio sia venuto all'interno. In ogni caso dato che tutti i riflettori sono puntati sul pianeta scuola sarà una bella rogna da gestire a livello politico. L'opposizione cavalcherà le situazioni che eventualmente si creeranno, anche se da che pulpito, visto che, con Salvini in testa, affermano che il virus non esiste più e girano senza mascherine.
Se dovessero esserci vittime tra il personale o gli studenti, il governo cadrebbe nel giro di qualche ora.
Ormai ogni pericolo va soppesato con attenzione maniacale. [/quote]
Ma le vittime ci sono state anche negli ospedali, tra il personale medico che spesso ha operato senza dispositivi adeguati al contesto e senza conseguenze per il governo. Per la scuola dovresti dimostrare che il singolo contagio sia venuto all'interno. In ogni caso dato che tutti i riflettori sono puntati sul pianeta scuola sarà una bella rogna da gestire a livello politico. L'opposizione cavalcherà le situazioni che eventualmente si creeranno, anche se da che pulpito, visto che, con Salvini in testa, affermano che il virus non esiste più e girano senza mascherine.
franco71- Messaggi : 6376
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Primi collegi Settembre
[quote="Superconduttore"]Addirittura " vittime tra personale e studenti"..
Attualmente siamo ad 1 morto per covid su
1.500.0000 persone.. tutti in età molto avanzata. Statisticamente è una sciocchezza farsi queste paure, dato che ,sempre statisticamente, le probabilità di morire cadendo dalle scale o sotto il crollo di un controsoffitto sono enormemente superiori[/quote]
C'è chi ha paura di morire e chi ha paura di farsi 14 giorni a casa. Chissà chi è il più sciocco.
Attualmente siamo ad 1 morto per covid su
1.500.0000 persone.. tutti in età molto avanzata. Statisticamente è una sciocchezza farsi queste paure, dato che ,sempre statisticamente, le probabilità di morire cadendo dalle scale o sotto il crollo di un controsoffitto sono enormemente superiori[/quote]
C'è chi ha paura di morire e chi ha paura di farsi 14 giorni a casa. Chissà chi è il più sciocco.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Pagina 7 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 7 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnamento e LM 49
» Insegnare all’estero, presentati i bandi. Novità per il colloquio
» Assegnazione provvisoria in altro grado
» Mobilità 2021
» nell'indifferenza generale il governo cancella il lavoro agile per lavoratori fragili scuola
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» corso sicurezza
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti (aggiornato 4 marzo)