Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
Promemoria primo messaggio :
Si diceva che detti corsi dovevano iniziare dal 1 settembre.
Si diceva che detti corsi dovevano iniziare dal 1 settembre.
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
[quote="gugu"] (a mio avviso il fatto che nessuno venisse comunque bocciato ha fatto sì che all'interno dei cdc non ci sia stata nessuna discussione per portare a 6 dei 5 e quindi tutto è rimasto pesantemente negativo per numerosi studenti). [/quote]
Da me è successo il contrario: proprio "perché tanto li si doveva promuovere comunque", chi era già abituato ad alzare facilmente i voti, quest'anno li ha alzati ancora di più.
Non escludo che in parte ci fosse dietro anche un tocco di vigliaccheria e di opportunismo, la paura di essere costretti a fare corsi di recupero o di dover riempire troppi documenti burocratici in più, ma comunque di sicuro c'è stato un famigerato effetto di "massa critica":
si è preventivamente diffuso a macchia d'olio il sentore che le insufficienze sarebbero state pochissime, che alla fine anche quei pochi che avrebbero voluto darle ci hanno rinunciato, proprio per il timore di ritrovarsi ad essere gli unici (e quindi di farci la figuraccia del pedante bastiancontrario che vuole fare una cosa strana che tutti gli altri considerano inopportuna).
Io ho avuto classi sostanzialmente buone e non ho avuto bisogno di infierire. In un solo consiglio di classe particolarmente buonista, mi sono dovuta impuntare per un paio di casi estremi, con insufficienze gravissime accumulate da anni in materie fondamentali di indirizzo (che comunque avevano già avuto i voti gonfiati in tutte le altre, e che in condizioni normali si sarebbero beccati tre materie per l'estate, avrebbero fatto male anche l'esame di recupero e sarebbero stati promossi lo stesso, per voto di consiglio a maggioranza... come appunto era già successo negli anni precedenti, altrimenti non avrebbero avuto tutto questo accumulo di lacune gravi).
I casi in altre classi (che comunque sono pochi) riguardano solo ragazzi con insufficienze diffuse un po' ovunque, e con partecipazione scarsa o nulla nei mesi di lavoro a distanza, quindi le insufficienze sono state date con il pieno accordo di tutti i colleghi.
Da me è successo il contrario: proprio "perché tanto li si doveva promuovere comunque", chi era già abituato ad alzare facilmente i voti, quest'anno li ha alzati ancora di più.
Non escludo che in parte ci fosse dietro anche un tocco di vigliaccheria e di opportunismo, la paura di essere costretti a fare corsi di recupero o di dover riempire troppi documenti burocratici in più, ma comunque di sicuro c'è stato un famigerato effetto di "massa critica":
si è preventivamente diffuso a macchia d'olio il sentore che le insufficienze sarebbero state pochissime, che alla fine anche quei pochi che avrebbero voluto darle ci hanno rinunciato, proprio per il timore di ritrovarsi ad essere gli unici (e quindi di farci la figuraccia del pedante bastiancontrario che vuole fare una cosa strana che tutti gli altri considerano inopportuna).
Io ho avuto classi sostanzialmente buone e non ho avuto bisogno di infierire. In un solo consiglio di classe particolarmente buonista, mi sono dovuta impuntare per un paio di casi estremi, con insufficienze gravissime accumulate da anni in materie fondamentali di indirizzo (che comunque avevano già avuto i voti gonfiati in tutte le altre, e che in condizioni normali si sarebbero beccati tre materie per l'estate, avrebbero fatto male anche l'esame di recupero e sarebbero stati promossi lo stesso, per voto di consiglio a maggioranza... come appunto era già successo negli anni precedenti, altrimenti non avrebbero avuto tutto questo accumulo di lacune gravi).
I casi in altre classi (che comunque sono pochi) riguardano solo ragazzi con insufficienze diffuse un po' ovunque, e con partecipazione scarsa o nulla nei mesi di lavoro a distanza, quindi le insufficienze sono state date con il pieno accordo di tutti i colleghi.
paniscus_2.1- Messaggi : 3858
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
[quote="Nashef"]Invece nella mia scuola molti 5 sono stati portati a 6 perché il preside non voleva che, di fatto, quei ragazzi dovessero fare due anni in uno. [/quote]
Ma almeno per le materie con alto grado di propedeuticità tra un argomento e l'altro, non dovranno farlo comunque?
Ma almeno per le materie con alto grado di propedeuticità tra un argomento e l'altro, non dovranno farlo comunque?
paniscus_2.1- Messaggi : 3858
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
Senz'altro. In ogni caso alcune materie sono state abbonate ad altre no. A lui interessava la forma, non la sostanza.
Nashef- Messaggi : 2313
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Si sa nulla per i corsi di recupero per gli alunni che hanno avuto 5 come valutazione finale?
Visto che è stato aperto un nuovo topic sullo stesso argomento e che ci sono già stati molti interventi significativi, chiudo questo e vi invito a continuare qui:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t175200-recuperi-a-partire-dal-primo-settembre-non-retribuiti
https://www.orizzontescuolaforum.net/t175200-recuperi-a-partire-dal-primo-settembre-non-retribuiti
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83124
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titolo d'accesso più favorevole
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 sindacati convocati 13 gennaio
» “Netiquette” e sanzioni disciplinari.
» Sostegno e punteggio
» DAD al 50%
» MAD qualcuno è mai stato chiamato?
» Accredito doppio stipendio..?