Quarantena e didattica a distanza
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Quarantena e didattica a distanza
Ho appena sentito un servizio giornalistico durante il quale è stato spiegato che, in presenza di un casi di Covid a scuola, si va in quarantena con didattica a distanza. Ma la quarantena non è equivalente alla malattia? Come si fa a lavorare con la paura di essere stati infettati e di aver infettato qualche familiare anziano? Inoltre la quarantena per i docenti fuori sede è un problema serio. Molti non avranno nessuno neanche per fare la spesa!
Ultima modifica di patty20 il Ven Ago 21, 2020 12:30 pm, modificato 1 volta
patty20- Messaggi : 4151
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quarantena e didattica a distanza
La problematica era già stata trattata qui sul forum, senza trovare una risposta finale. Attendiamo le indicazioni del Miur. La differenza starà tra l'essere solo in quarantena ed essere positivi.
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia.
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="gugu"]La problematica era già stata trattata qui sul forum, senza trovare una risposta finale. Attendiamo le indicazioni del Miur. La differenza starà tra l'essere solo in quarantena ed essere positivi.
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia. [/quote]
E chi è fuori sede?Potrebbe rientrare a casa a mille chilometri di distanza? Verrebbe assistito da qualcuno? Inoltre saremmo gli unici a lavorare durante la quarantena. Il servizio parlava di "quarantena didattica". A me sembra tutto assurdo
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia. [/quote]
E chi è fuori sede?Potrebbe rientrare a casa a mille chilometri di distanza? Verrebbe assistito da qualcuno? Inoltre saremmo gli unici a lavorare durante la quarantena. Il servizio parlava di "quarantena didattica". A me sembra tutto assurdo
Ultima modifica di patty20 il Ven Ago 21, 2020 12:32 pm, modificato 2 volte
patty20- Messaggi : 4151
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quarantena e didattica a distanza
Come viene effettuato il tampone?
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="patty20"]Ho appena sentito un servizio giornalistico durante il quale è stato spiegato che, in presenza di un casi di Covid a scuola, si va in quarantena con didattica a distanza. Ma la quarantena non è equivalente alla malattia? Come si fa a lavorare con la paura di essere stati infettati e di aver infettato qualche familiare anziano? Inoltre la quarantena per i docenti fuori sede è un problema serio. Molti non avranno nessuno neanche per fare la spesa![/quote]
Lavorare fuori sede in tempi normali è una scelta coraggiosa; in tempi di pandemia diventa una scelta temeraria e quelli che con qualche sacrificio possono permettersi di non farla dovrebbero seriamente considerare l'opzione.
Lavorare fuori sede in tempi normali è una scelta coraggiosa; in tempi di pandemia diventa una scelta temeraria e quelli che con qualche sacrificio possono permettersi di non farla dovrebbero seriamente considerare l'opzione.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="patty20"][quote="gugu"]La problematica era già stata trattata qui sul forum, senza trovare una risposta finale. Attendiamo le indicazioni del Miur. La differenza starà tra l'essere solo in quarantena ed essere positivi.
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia. [/quote]
E chi è fuori sede?Potrebbe rientrare a casa a mille chilometri di distanza? Verrebbe assistito da qualcuno? Inoltre saremmo gli unici a lavorare durante la quarantena. Il servizio parlava di "quarantena didattica". A me sembra tutto assurdo[/quote]
In caso di bisogno, se non si ha nessuno basta chiamare la Croce Rossa ed esporre le proprie difficoltà.
In tal caso sarà il personale della Croce Rossa a far la spesa e a prendere i medicinali per conto del cittadino o docente/cittadino bloccato a casa in quarantena.
Correggetemi se sapete altro.
Nel primo caso dopo il tampone negativo il docente dovrebbe essere libero di uscire. In caso di tampone positivo entrerebbe in malattia. [/quote]
E chi è fuori sede?Potrebbe rientrare a casa a mille chilometri di distanza? Verrebbe assistito da qualcuno? Inoltre saremmo gli unici a lavorare durante la quarantena. Il servizio parlava di "quarantena didattica". A me sembra tutto assurdo[/quote]
In caso di bisogno, se non si ha nessuno basta chiamare la Croce Rossa ed esporre le proprie difficoltà.
In tal caso sarà il personale della Croce Rossa a far la spesa e a prendere i medicinali per conto del cittadino o docente/cittadino bloccato a casa in quarantena.
Correggetemi se sapete altro.
Mariagraz.- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Superconduttore"]Ma i docenti convivono tutti con genitori anziani? A me non risulta..Io tutti questi 40-50 enni che insegnano che vivono a casa d mamma e papà 90 enni non ne ho mai conosciuti. Sara muca l ennesima scusa per dire di aver paura del virus?[/quote]
Mia madre ottantenne vive nella mia casa: ho 51 anni.
Mia madre ottantenne vive nella mia casa: ho 51 anni.
arcipippo- Messaggi : 1087
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="arcipippo"][quote="Superconduttore"]Ma i docenti convivono tutti con genitori anziani? A me non risulta..Io tutti questi 40-50 enni che insegnano che vivono a casa d mamma e papà 90 enni non ne ho mai conosciuti. Sara muca l ennesima scusa per dire di aver paura del virus?[/quote]
Mia madre ottantenne vive nella mia casa: ho 51 anni.[/quote]
Si vede che Superconduttore è orfano oppure non solo non ci vive assieme, ma non va a trovare mai mamma e papà (se ne f.tte).
Mia madre ottantenne vive nella mia casa: ho 51 anni.[/quote]
Si vede che Superconduttore è orfano oppure non solo non ci vive assieme, ma non va a trovare mai mamma e papà (se ne f.tte).
Mariagraz.- Messaggi : 200
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
E se un docente in quarantena si rifiutasse di fare il tampone?
Si potrebbe mettere in aspettativa e non rientrare più a scuola ?
xxzz- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: Quarantena e didattica a distanza
Suppongo che in aspettativa si possa andare sempre, tanto non ti pagano.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Quarantena e didattica a distanza
Anche l'ISS chiede spiegazioni. Se siamo in quarantena siamo in malattia e niente didattica a distanza. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
patty20- Messaggi : 4151
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quarantena e didattica a distanza
Più che altro sei in isolamento in attesa di sapere se ti sei preso la malattia. In effetti è strano.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Quarantena e didattica a distanza
La scuola diventerà il luogo più pericoloso... come mai in altri contesti non si applica la stessa procedura?
https://www.lanuovapadania.it/cronaca/un-bambino-positivo-manda-in-quarantena-tutta-la-classe-ma-se-succede-ad-un-calciatore-ci-va-solo-lui-i-genitori-preoccupati-i-tifosi-tranquilli-show-must-go-on/
https://www.lanuovapadania.it/cronaca/un-bambino-positivo-manda-in-quarantena-tutta-la-classe-ma-se-succede-ad-un-calciatore-ci-va-solo-lui-i-genitori-preoccupati-i-tifosi-tranquilli-show-must-go-on/
xxzz- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Superconduttore"]Ma i docenti convivono tutti con genitori anziani? A me non risulta..Io tutti questi 40-50 enni che insegnano che vivono a casa d mamma e papà 90 enni non ne ho mai conosciuti. Sara muca l ennesima scusa per dire di aver paura del virus?[/quote]
Ma non eri uno strenuo sostenitore della narrazione diffusa sui "poveri padri separati, spennati dalle ex-mogli sanguisughe, che sono costretti a tornare a vivere a casa dei genitori anziani e a dormire nella loro cameretta da bambini"?
Ma non eri uno strenuo sostenitore della narrazione diffusa sui "poveri padri separati, spennati dalle ex-mogli sanguisughe, che sono costretti a tornare a vivere a casa dei genitori anziani e a dormire nella loro cameretta da bambini"?
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Quarantena e didattica a distanza
Abbiamo finalmente scoperto la vera identità di Superconduttore, rullo di tamburi ........
Superconduttore è il ministro Gualtieri
www ansa.it/sito/notizie/economia/2020/08/21/pil-gualtieri-condizioni-per-fortissimo-rimbalzo_6dec480b-051b-4538-a628-76ad55548664.html
"tutti gli indicatori degli ultimi mesi ci dicono che ci sono le condizioni, ... per avere un terzo trimestre di fortissimo rimbalzo"
Il covid non esiste più !
Mi viene da piangere.
Superconduttore è il ministro Gualtieri
www ansa.it/sito/notizie/economia/2020/08/21/pil-gualtieri-condizioni-per-fortissimo-rimbalzo_6dec480b-051b-4538-a628-76ad55548664.html
"tutti gli indicatori degli ultimi mesi ci dicono che ci sono le condizioni, ... per avere un terzo trimestre di fortissimo rimbalzo"
Il covid non esiste più !
Mi viene da piangere.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Superconduttore"]Ma i docenti convivono tutti con genitori anziani? A me non risulta..Io tutti questi 40-50 enni che insegnano che vivono a casa d mamma e papà 90 enni non ne ho mai conosciuti. Sara muca l ennesima scusa per dire di aver paura del virus?[/quote]
Coso...
ti comunico che io, pur non convivendo nella stessa casa di mia madre anziana e malata, mi occupo quotidianamente di lei, così come prima ho fatto con mio padre. Anzi, ho chiesto trasferimento proprio a tal fine.
Lo so che non si usa più, nemmeno tanto qui al sud, ma lo ritengo naturale, ovvio, moralmente doveroso.
P.S.: Chi ha la bontà di farmi un sunto del giro di nik-name avvenuto negli ultimi dieci giorni?
Non temo il confronto coi troll, quanto la perdita di tempo con gli scassawaller.
Coso...
ti comunico che io, pur non convivendo nella stessa casa di mia madre anziana e malata, mi occupo quotidianamente di lei, così come prima ho fatto con mio padre. Anzi, ho chiesto trasferimento proprio a tal fine.
Lo so che non si usa più, nemmeno tanto qui al sud, ma lo ritengo naturale, ovvio, moralmente doveroso.
P.S.: Chi ha la bontà di farmi un sunto del giro di nik-name avvenuto negli ultimi dieci giorni?
Non temo il confronto coi troll, quanto la perdita di tempo con gli scassawaller.
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Quarantena e didattica a distanza
Ma non sarebbe meglio far scegliere ad alunni e docenti tra dad e dip? Chi ha paura di contagiarsi se ne sta a casa con la dad e chi non ha paura affronta il pericolo e fa lezione a scuola senza tutte queste regole assurde!
xxzz- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: Quarantena e didattica a distanza
Come è già stato detto, ci dovrebbero essere dei volontari che vanno a fare la spesa per chi è bloccato in casa e se una persona non può fare la quarantena in casa, per varie motivazioni, gliela fanno fare da un’altra parte.
hypernova- Messaggi : 1573
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Quarantena e didattica a distanza
Xxzz come facciamo ad avere tutte le classi collegate su meet x chi vuole seguire da casa? E se mi alzo dalla postazione del computer il ragazzo a casa cosa vede? Noi abbiamo 43 classi ,causa covid distribuite in luoghi distanti anni luce da una situazione normale....niente collegamento telefonico .....niente lim , come si fa?
donadoni- Messaggi : 2529
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Quarantena e didattica a distanza
Io abito in zona rurale con connessione quasi inesistente.
Mi chiedo come potrei fare a gestire la dad.
Dovrei prendere in affitto una stanza in città?
Dovrei andare tutte le mattine in un bar con Internet point?
Boh.
Mi chiedo come potrei fare a gestire la dad.
Dovrei prendere in affitto una stanza in città?
Dovrei andare tutte le mattine in un bar con Internet point?
Boh.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
Fai presente la cosa al ds.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24983
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Ciccio.8"][quote="Superconduttore"]Ma i docenti convivono tutti con genitori anziani? A me non risulta..Io tutti questi 40-50 enni che insegnano che vivono a casa d mamma e papà 90 enni non ne ho mai conosciuti. Sara muca l ennesima scusa per dire di aver paura del virus?[/quote]
Coso...
ti comunico che io, pur non convivendo nella stessa casa di mia madre anziana e malata, mi occupo quotidianamente di lei, così come prima ho fatto con mio padre. Anzi, ho chiesto trasferimento proprio a tal fine.
Lo so che non si usa più, nemmeno tanto qui al sud, ma lo ritengo naturale, ovvio, moralmente doveroso.
P.S.: Chi ha la bontà di farmi un sunto del giro di nik-name avvenuto negli ultimi dieci giorni?
Non temo il confronto coi troll, quanto la perdita di tempo con gli scassawaller.[/quote]
Hai quotato un post dell'ex-pino mugo, ma penso che l'avessi capito perché è inconfondibile.
Coso...
ti comunico che io, pur non convivendo nella stessa casa di mia madre anziana e malata, mi occupo quotidianamente di lei, così come prima ho fatto con mio padre. Anzi, ho chiesto trasferimento proprio a tal fine.
Lo so che non si usa più, nemmeno tanto qui al sud, ma lo ritengo naturale, ovvio, moralmente doveroso.
P.S.: Chi ha la bontà di farmi un sunto del giro di nik-name avvenuto negli ultimi dieci giorni?
Non temo il confronto coi troll, quanto la perdita di tempo con gli scassawaller.[/quote]
Hai quotato un post dell'ex-pino mugo, ma penso che l'avessi capito perché è inconfondibile.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Trasferimento provinciale e trasferimento interprovinciale
» Certificazioni Informatiche
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Stipendio febbraio
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio