Quarantena e didattica a distanza
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Quarantena e didattica a distanza
Promemoria primo messaggio :
Ho appena sentito un servizio giornalistico durante il quale è stato spiegato che, in presenza di un casi di Covid a scuola, si va in quarantena con didattica a distanza. Ma la quarantena non è equivalente alla malattia? Come si fa a lavorare con la paura di essere stati infettati e di aver infettato qualche familiare anziano? Inoltre la quarantena per i docenti fuori sede è un problema serio. Molti non avranno nessuno neanche per fare la spesa!
Ho appena sentito un servizio giornalistico durante il quale è stato spiegato che, in presenza di un casi di Covid a scuola, si va in quarantena con didattica a distanza. Ma la quarantena non è equivalente alla malattia? Come si fa a lavorare con la paura di essere stati infettati e di aver infettato qualche familiare anziano? Inoltre la quarantena per i docenti fuori sede è un problema serio. Molti non avranno nessuno neanche per fare la spesa!
Ultima modifica di patty20 il Ven Ago 21, 2020 12:30 pm, modificato 1 volta
patty20- Messaggi : 4156
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Quarantena e didattica a distanza
Parlavo da sardo:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24946
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="paniscus_2.1"][quote="stringiamciacoorte"]Che è quasi quel che mi aspetterei dalla nostra "quarantena", una quarantena solo per la scuola.[/quote]
Scusate se insisto: per legge, la scuola (o il datore di lavoro in generale) può imporre un regime di quarantena?
Non mi risulta. [/quote]
Certo che NON può, se è un provvedimento MI allora non è vera quarantena e non può tenerti a casa oltre l'orario di servizio (inteso come DaD).
Se è un provvedimento SSN allora sei in malattia.
Ora che ci penso, devo comprare il materiale per dare il bianco.
Scusate se insisto: per legge, la scuola (o il datore di lavoro in generale) può imporre un regime di quarantena?
Non mi risulta. [/quote]
Certo che NON può, se è un provvedimento MI allora non è vera quarantena e non può tenerti a casa oltre l'orario di servizio (inteso come DaD).
Se è un provvedimento SSN allora sei in malattia.
Ora che ci penso, devo comprare il materiale per dare il bianco.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Superconduttore"]" i medici muoiono, sono eroi"
In effetti dall origine dell uomo di immortali ancora non se ne sono vinti.
Oggi 3 morti per covid.
1 morto ogni 20 MILIONI di abitanti.
Più probabile essere colpiti da un fulmine [/quote]
ma i dati non erano falsi e diffusi dal governo per permettere l'invasione aliena? E allora cosa commenti?
I morti potrebbero essere 10 milioni o 1 per quanto ne sai... non perdere tempo con i bollettini, hai da preparare l'inverno nel bunker: già fatte scorte di cibo?
In effetti dall origine dell uomo di immortali ancora non se ne sono vinti.
Oggi 3 morti per covid.
1 morto ogni 20 MILIONI di abitanti.
Più probabile essere colpiti da un fulmine [/quote]
ma i dati non erano falsi e diffusi dal governo per permettere l'invasione aliena? E allora cosa commenti?
I morti potrebbero essere 10 milioni o 1 per quanto ne sai... non perdere tempo con i bollettini, hai da preparare l'inverno nel bunker: già fatte scorte di cibo?
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="arrubiu"]Parlavo da sardo:) [/quote]
Tutti ad "assemblarsi" al Billionaire come se non vi fosse un domani, poi mi fanno quei servizi allarmistici.
Fossi sardo li piglierei a calci lungo tutto l'arenile, come nuova terapia di gruppo super trandy.
Tutti ad "assemblarsi" al Billionaire come se non vi fosse un domani, poi mi fanno quei servizi allarmistici.
Fossi sardo li piglierei a calci lungo tutto l'arenile, come nuova terapia di gruppo super trandy.
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Quarantena e didattica a distanza
22 agosto Sardegna dati ISS. 14 ricoverati di cui 0 in terapia intensiva.
Questi sono i dati, il resto è speculazione ad altri fini.
Tenendo conto che fino al 22/8 sono entrati in Sardegna 7 milioni di turisti su 1 milione e 600.000 abitanti, direi che qualcuno sta prendendo per i fondelli qualcun altro.
Questi sono i dati, il resto è speculazione ad altri fini.
Tenendo conto che fino al 22/8 sono entrati in Sardegna 7 milioni di turisti su 1 milione e 600.000 abitanti, direi che qualcuno sta prendendo per i fondelli qualcun altro.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quarantena e didattica a distanza
Anche recuperare e comunicare le assenze degli alunni al fantomatico referente covid non sarà semplice. L’anno scorso durante la dad, come istituto, non ci eravamo accordati neanche su dove firmare nel registro...
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Quarantena e didattica a distanza
[quote="Superconduttore"]Non possono più fare allarmismo con i morti e le terapie intensive,ormai svuotate, ora ci provano con i contagiati, che nella realtà sono sani. Tra l altro questi tamponi chi li controlla e garantisce? [/quote]
In quello che scrivi c'è un fondo di ragionevolezza, oggi la situazione delle malattie (non dei contagi) non giustifica allarmismi, ma così come i contagi sono scesi e poi risaliti, lo stesso possono fare le malattie.
Non dico che di sicuro lo faranno, dico che lo potrebbero fare.
Io non posso tranquillizzarmi totalmente se non mi si spiega PERCHE' oggi il virus è così inetto, se non mi si fornisce una giustificazione che mi porti a pensare che questa inettitudine è definitiva ed immodificabile.
Non mi si parli di mutazioni, non viviamo in una bolla dove c'è un virus addomesticato, viviamo nel mondo dove ogni giorno ci sono stragi di innocenti; anche se in Italia fosse dominante una ceppo di virus italiano, pigro , ci vuole un attimo che arrivi un virus dagli Stati Uniti, molto più determinato e risoluto.
#Io_non_mi_rilasso
In quello che scrivi c'è un fondo di ragionevolezza, oggi la situazione delle malattie (non dei contagi) non giustifica allarmismi, ma così come i contagi sono scesi e poi risaliti, lo stesso possono fare le malattie.
Non dico che di sicuro lo faranno, dico che lo potrebbero fare.
Io non posso tranquillizzarmi totalmente se non mi si spiega PERCHE' oggi il virus è così inetto, se non mi si fornisce una giustificazione che mi porti a pensare che questa inettitudine è definitiva ed immodificabile.
Non mi si parli di mutazioni, non viviamo in una bolla dove c'è un virus addomesticato, viviamo nel mondo dove ogni giorno ci sono stragi di innocenti; anche se in Italia fosse dominante una ceppo di virus italiano, pigro , ci vuole un attimo che arrivi un virus dagli Stati Uniti, molto più determinato e risoluto.
#Io_non_mi_rilasso
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato
» obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici