congedo 104
5 partecipanti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: congedo 104
Io credo che si consideri lo stipendio mensile; chi dovesse chiederlo dal 2 del mese riceverebbe lo stipendio di un giorno?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: congedo 104
Sì, è accreditato il 23, a meno che non sia sabato o domenica (in questo caso si anticipa al 22 o al 21).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: congedo 104
Penso di sì. Le segreterie hanno varie modalità per le richieste dei permessi (noi per esempio le presentiamo attraverso il registro elettronico). Ti conviene chiedere alla segreteria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: congedo 104
2) Rinnoverà il contratto allo stesso supplente. Certo dovranno fare più contratti, quindi un minimo di fastidio c'è sia per la segreteria sia per il supplente che potrebbe anche decidere di rifiutare la proroga per accettare un contratto più sicuro, ma se la tua esigenza è quella non preoccupartene troppo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: congedo 104
Ogni singolo evento assenza è un nuovo contratto per il supplente.
In caso di frazionamento capita che un singolo docente possa avere decine e decine di contratti (ad un supplente dell'anno scorso ho fatto piu' di 45 contratti di lavoro).
In caso di frazionamento capita che un singolo docente possa avere decine e decine di contratti (ad un supplente dell'anno scorso ho fatto piu' di 45 contratti di lavoro).
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Re: congedo 104
ma state parlando del congedo straordinario? Leggendo sul sito inps i requisiti non rientrano i dipendenti pubblici ma solo i privati
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46179
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46179
pina74- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: congedo 104
[quote="franco71"][quote="pina74"]ma state parlando del congedo straordinario? Leggendo sul sito inps i requisiti non rientrano i dipendenti pubblici ma solo i privati
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46179
[/quote]
Dove lo leggi?[/quote]
Ai fini della sussistenza del diritto deve essere accertata la presenza dei seguenti requisiti:
essere lavoratori dipendenti privati (anche se con rapporto di lavoro part time);
la persona per la quale si chiede il congedo straordinario deve essere in situazione di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92 riconosciuta dall’apposita Commissione Medica Integrata ASL/INPS (art. 4, comma 1 L. 104/92);
mancanza di ricovero a tempo pieno (per le intere 24 ore ) del familiare in situazione di disabilità grave. Per ricovero a tempo pieno si intende quello, per le intere ventiquattro ore, presso strutture ospedaliere o simili, pubbliche o private, che assicurano assistenza sanitaria continuativa (circ. 155/2010).
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=46179
[/quote]
Dove lo leggi?[/quote]
Ai fini della sussistenza del diritto deve essere accertata la presenza dei seguenti requisiti:
essere lavoratori dipendenti privati (anche se con rapporto di lavoro part time);
la persona per la quale si chiede il congedo straordinario deve essere in situazione di disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92 riconosciuta dall’apposita Commissione Medica Integrata ASL/INPS (art. 4, comma 1 L. 104/92);
mancanza di ricovero a tempo pieno (per le intere 24 ore ) del familiare in situazione di disabilità grave. Per ricovero a tempo pieno si intende quello, per le intere ventiquattro ore, presso strutture ospedaliere o simili, pubbliche o private, che assicurano assistenza sanitaria continuativa (circ. 155/2010).
pina74- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: congedo 104
[quote="franco71"]Nella parte iniziale del link ti dice a chi non spetta .
Spetta ai dipendenti pubblici, non ci piove.
Sinceramente non mi è chiaro quel riferimento ai soli dipendenti privati.[/quote]
leggendo l'ultomo rigo di questa circolare sembra che valga anche per i dip pubblici
https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%2031250%20del%2010-12-2010.htm
Spetta ai dipendenti pubblici, non ci piove.
Sinceramente non mi è chiaro quel riferimento ai soli dipendenti privati.[/quote]
leggendo l'ultomo rigo di questa circolare sembra che valga anche per i dip pubblici
https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fMessaggi%2fMessaggio%20numero%2031250%20del%2010-12-2010.htm
pina74- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: congedo 104
è scritto che per non computare i sabati e le domeniche bisognerebbe tornare in servizio il lunedì o essere in ferie o in malattia il lunedì....ma anche un permesso per 104 va bene per spezzare la continuità del congedo? infatti i permessi per 104 sono usufruibili nello stesso mese del congedo ma non nello stesso giorno...
pina74- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: congedo 104
la mia scuola mi f problemi a mischiare 104 e congedo perchè su 104 non nomina
pina74- Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: congedo 104
[quote="Dec"]2) Rinnoverà il contratto allo stesso supplente. Certo dovranno fare più contratti, quindi un minimo di fastidio c'è sia per la segreteria sia per il supplente che potrebbe anche decidere di rifiutare la proroga per accettare un contratto più sicuro, ma se la tua esigenza è quella non preoccupartene troppo.[/quote]
Scusa Dec a tal proposito vorrei avere una conferma, è sufficiente rinnovare con un anticipo di 7 giorni la richiesta di prolungamento del congedo.
Cioè esiste un minimo di preavviso per legge.
Scusa Dec a tal proposito vorrei avere una conferma, è sufficiente rinnovare con un anticipo di 7 giorni la richiesta di prolungamento del congedo.
Cioè esiste un minimo di preavviso per legge.
psicopompo- Messaggi : 595
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: congedo 104
Che io sappia non esiste un minimo di preavviso per legge, ma non mi intendo molto di questo argomento, perciò aspetta anche altre risposte.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Docenti: maturazione festività soppresse in caso di congedo parentale e congedo straordinario
» congedo parentale al posto di congedo malattia figlio
» periodi di congedo intervallati da congedo a diverso titolo... si sommano?
» Come richiedere il congedo parentale al 30% ? - ATTENZIONE NON parlo di congedo Covid
» Congedo parentale e congedo malattia bimbo inferiore 3 anni
» congedo parentale al posto di congedo malattia figlio
» periodi di congedo intervallati da congedo a diverso titolo... si sommano?
» Come richiedere il congedo parentale al 30% ? - ATTENZIONE NON parlo di congedo Covid
» Congedo parentale e congedo malattia bimbo inferiore 3 anni
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?