congedo 104
Pagina 2 di 2 • 1, 2
congedo 104
Promemoria primo messaggio :
Per chi usufruisce del congedo per assistenza disabile viene considerata, come base retributiva, l'ultimo stipendio percepito. Ora, nel caso in cui un docente chieda il congedo dal giorno 25 del mese X, la retribuzione durante il congedo come viene calcolata? Si considera solo la frazione dei 25 gg. o si percepisce l'intera mensilità del mese X? Grazie.
Per chi usufruisce del congedo per assistenza disabile viene considerata, come base retributiva, l'ultimo stipendio percepito. Ora, nel caso in cui un docente chieda il congedo dal giorno 25 del mese X, la retribuzione durante il congedo come viene calcolata? Si considera solo la frazione dei 25 gg. o si percepisce l'intera mensilità del mese X? Grazie.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: congedo 104
[quote="Dec"]Che io sappia non esiste un minimo di preavviso per legge, ma non mi intendo molto di questo argomento, perciò aspetta anche altre risposte.[/quote]
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.
psicopompo- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: congedo 104
[quote="psicopompo"][quote="Dec"]Che io sappia non esiste un minimo di preavviso per legge, ma non mi intendo molto di questo argomento, perciò aspetta anche altre risposte.[/quote]
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
A me hanno consigliato una 10 gg prima che parta il congedo, l'importante che la segreteria abbia il tempo per elaborare la domanda, il preavviso deve essere ragionevole in questo senso, anche per dare il tempo di convocare un supplente, quindi non è solo cortesia ma anche rispetto del lavoro altrui. Non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
A me hanno consigliato una 10 gg prima che parta il congedo, l'importante che la segreteria abbia il tempo per elaborare la domanda, il preavviso deve essere ragionevole in questo senso, anche per dare il tempo di convocare un supplente, quindi non è solo cortesia ma anche rispetto del lavoro altrui. Non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: congedo 104
[quote="franco71"][quote="psicopompo"][quote="Dec"]Che io sappia non esiste un minimo di preavviso per legge, ma non mi intendo molto di questo argomento, perciò aspetta anche altre risposte.[/quote]
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
A me hanno consigliato una 10 gg prima che parta il congedo, l'importante che la segreteria abbia il tempo per elaborare la domanda, il preavviso deve essere ragionevole in questo senso, anche per dare il tempo di convocare un supplente, quindi non è solo cortesia ma anche rispetto del lavoro altrui. Non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
Concordo !
Grazie Dec.
Credo che sia più un discorso di cortesia verso la segreteria che un obbligo , in quanto se non ho capito male in questo tipo di congedo non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
A me hanno consigliato una 10 gg prima che parta il congedo, l'importante che la segreteria abbia il tempo per elaborare la domanda, il preavviso deve essere ragionevole in questo senso, anche per dare il tempo di convocare un supplente, quindi non è solo cortesia ma anche rispetto del lavoro altrui. Non c'è discrezionalità da parte del Dirigente.[/quote]
Concordo !
psicopompo- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: congedo 104
Scusate un'ulteriore domanda:
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.
psicopompo- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: congedo 104
[quote="psicopompo"]Scusate un'ulteriore domanda:
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.[/quote]
In teoria sì, se comunichi la proroga qualche giorno prima non dovrebbe cambiare niente. Dal giorno dopo in cui scade il congedo, in classe, o ci sei tu o c'è il supplente confermato (se proroghi).
Va a finire che chiamano loro a te in prossimità della scadenza.
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.[/quote]
In teoria sì, se comunichi la proroga qualche giorno prima non dovrebbe cambiare niente. Dal giorno dopo in cui scade il congedo, in classe, o ci sei tu o c'è il supplente confermato (se proroghi).
Va a finire che chiamano loro a te in prossimità della scadenza.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: congedo 104
[quote="franco71"][quote="psicopompo"]Scusate un'ulteriore domanda:
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.[/quote]
In teoria sì, se comunichi la proroga qualche giorno prima non dovrebbe cambiare niente. Dal giorno dopo in cui scade il congedo, in classe, o ci sei tu o c'è il supplente confermato (se proroghi).
Va a finire che chiamano loro a te in prossimità della scadenza.[/quote]
Grazie !
Il discorso del preavviso secondo voi vale anche per la proroga, o può essere di meno giorni essendo il supplente confermato in automatico se il titolare non riprende servizio.[/quote]
In teoria sì, se comunichi la proroga qualche giorno prima non dovrebbe cambiare niente. Dal giorno dopo in cui scade il congedo, in classe, o ci sei tu o c'è il supplente confermato (se proroghi).
Va a finire che chiamano loro a te in prossimità della scadenza.[/quote]
Grazie !
psicopompo- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 04.07.15
Re: congedo 104
Pongo il seguente problema:
Congedo 104 dal 1 Dicembre al 20 Dicembre su part time verticale in tre giorni, essendo riproporzionanti, dal monte giorni del biennio si sottraggono solo 12 giorni o anche le 3 domeniche per un totale di 15 giorni?
Congedo 104 dal 1 Dicembre al 20 Dicembre su part time verticale in tre giorni, essendo riproporzionanti, dal monte giorni del biennio si sottraggono solo 12 giorni o anche le 3 domeniche per un totale di 15 giorni?
psicopompo- Messaggi : 572
Data d'iscrizione : 04.07.15
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Preselettiva - consigli libri e metodo
» Riduzione classi pollaio
» DAD al 50%
» Classe di concorso per il sostegno
» Calcolo punteggio
» Permesso non retribuito per concorso
» Ammissione con una insufficienza