Certificato medico rientro alunni
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Certificato medico rientro alunni
Promemoria primo messaggio :
Non esiste piu l obbligo di presentarlo al rientro a scuola vero? Al di la del covid o è cambiato qualcosa?
Quindi ritengo che le indicazioni sul covid siano in conflitto col diritto al istruzione, visto che sono indicazioni non leggi .
Esempio : l alunno tizio ha la febbre a scuola oltre 37,5 si fa tutta la procedura ecc ma la famiglia si rifiuta di fargli fare il test (è possibile vero ?), questo guarisce e torna a scuola senza certificato. ....chi sa cosa ha avuto ?
E soprattutto la scuola dell' obbligo non potrà rifiutarlo...
Non esiste piu l obbligo di presentarlo al rientro a scuola vero? Al di la del covid o è cambiato qualcosa?
Quindi ritengo che le indicazioni sul covid siano in conflitto col diritto al istruzione, visto che sono indicazioni non leggi .
Esempio : l alunno tizio ha la febbre a scuola oltre 37,5 si fa tutta la procedura ecc ma la famiglia si rifiuta di fargli fare il test (è possibile vero ?), questo guarisce e torna a scuola senza certificato. ....chi sa cosa ha avuto ?
E soprattutto la scuola dell' obbligo non potrà rifiutarlo...
luna7- Messaggi : 507
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="luna7"]Resta il fatto che la decisione tampone si /no rimane alla famiglia al di là di indicazioni della scuola /medici...
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
Ah la famiglia può scegliere? Stiamo a posto... l'Italia è piena di negazionisti, ne sento ogni giorno di più. Se c'è discrezionalità, sono certa che più della metà dei casi non verrà testata.
Ma sono uscite ultimamente altre linee guida? Perché io non avevo letto così giorni fa.
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
Ah la famiglia può scegliere? Stiamo a posto... l'Italia è piena di negazionisti, ne sento ogni giorno di più. Se c'è discrezionalità, sono certa che più della metà dei casi non verrà testata.
Ma sono uscite ultimamente altre linee guida? Perché io non avevo letto così giorni fa.
Navy2020- Messaggi : 771
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Certificato medico rientro alunni
Veramente non si stava parlando del caso in cui il medico prescrive il tampone e la famiglia si rifiuta, si stava parlando di tutti quei casi (e ci saranno) in cui il medico, di fronte a normalissimi sintomi di raffreddore o di influenza stagionale o di allergia, ritiene che il ragazzo NON abbia il coronavirus e che non ci siano motivazioni per fare il tampone.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="luna7"]Resta il fatto che la decisione tampone si /no rimane alla famiglia al di là di indicazioni della scuola /medici...
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
ma certificato si/no lo stabilirà il medico del sistema sanitario.
Se medico prescrive e famiglia rifiuta, famiglia niente certificato.
Non sono novità: i medici non stilano nemmeno il certificato per la palestra senza elettrocardiogramma. Famiglia dice niet, medico risponde niet
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
ma certificato si/no lo stabilirà il medico del sistema sanitario.
Se medico prescrive e famiglia rifiuta, famiglia niente certificato.
Non sono novità: i medici non stilano nemmeno il certificato per la palestra senza elettrocardiogramma. Famiglia dice niet, medico risponde niet
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="paniscus_2.1"]Veramente non si stava parlando del caso in cui il medico prescrive il tampone e la famiglia si rifiuta, si stava parlando di tutti quei casi (e ci saranno) in cui il medico, di fronte a normalissimi sintomi di raffreddore o di influenza stagionale o di allergia, ritiene che il ragazzo NON abbia il coronavirus e che non ci siano motivazioni per fare il tampone.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Penso sarà così, perché nei mesi di lockdown la parte di popolazione con sintomi assimilabili ad una qualsiasi forma influenzale era indirizzata ai controlli, proprio per distinguere i casi e freneare il contagio.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Penso sarà così, perché nei mesi di lockdown la parte di popolazione con sintomi assimilabili ad una qualsiasi forma influenzale era indirizzata ai controlli, proprio per distinguere i casi e freneare il contagio.
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="paniscus_2.1"]Veramente non si stava parlando del caso in cui il medico prescrive il tampone e la famiglia si rifiuta, si stava parlando di tutti quei casi (e ci saranno) in cui il medico, di fronte a normalissimi sintomi di raffreddore o di influenza stagionale o di allergia, ritiene che il ragazzo NON abbia il coronavirus e che non ci siano motivazioni per fare il tampone.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Escludendo l'allergia, che dà sintomi esclusivi e particolari, mi piacerebbe sapere come un dottore possa distinguere tra normale raffreddamento o influenza stagionale e Covid, visto che nella maggior parte dei soggetti i sintomi sono identici. I medici non hanno mica poteri speciali, senza un tampone nessuno può fare una diagnosi sicura al 100%, sarà una bella responsabilità per loro.
Comunque trovo ancora più preoccupante che la famiglia possa rifiutare il tampone a prescindere.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Escludendo l'allergia, che dà sintomi esclusivi e particolari, mi piacerebbe sapere come un dottore possa distinguere tra normale raffreddamento o influenza stagionale e Covid, visto che nella maggior parte dei soggetti i sintomi sono identici. I medici non hanno mica poteri speciali, senza un tampone nessuno può fare una diagnosi sicura al 100%, sarà una bella responsabilità per loro.
Comunque trovo ancora più preoccupante che la famiglia possa rifiutare il tampone a prescindere.
Navy2020- Messaggi : 771
Data d'iscrizione : 26.09.14
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="paniscus_2.1"]Veramente non si stava parlando del caso in cui il medico prescrive il tampone e la famiglia si rifiuta, si stava parlando di tutti quei casi (e ci saranno) in cui il medico, di fronte a normalissimi sintomi di raffreddore o di influenza stagionale o di allergia, ritiene che il ragazzo NON abbia il coronavirus e che non ci siano motivazioni per fare il tampone.
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Ritengo che un medico che prescrive un tampone poi sia coerente e che non firmi alcun certificato senza tamponi negativi, niente tamponi, niente certificato, niente riammissione.
La prescrizione del tampone avvia un iter che va oltre il rapporto diretto medico paziente, coinvolge il dipartimento di prevenzione che è un tantino più "muscoloso".
I medici sono obbligati a farlo fare sempre, e per legge non possono più scrivere un certificato di riammissione a scuola senza tampone? Questo francamente non lo so, se è scritto da qualche parte, segnalatelo...[/quote]
Ritengo che un medico che prescrive un tampone poi sia coerente e che non firmi alcun certificato senza tamponi negativi, niente tamponi, niente certificato, niente riammissione.
La prescrizione del tampone avvia un iter che va oltre il rapporto diretto medico paziente, coinvolge il dipartimento di prevenzione che è un tantino più "muscoloso".
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Certificato medico rientro alunni
[quote="lucetta10"][quote="luna7"]Resta il fatto che la decisione tampone si /no rimane alla famiglia al di là di indicazioni della scuola /medici...
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
ma certificato si/no lo stabilirà il medico del sistema sanitario.
Se medico prescrive e famiglia rifiuta, famiglia niente certificato.
Non sono novità: i medici non stilano nemmeno il certificato per la palestra senza elettrocardiogramma. Famiglia dice niet, medico risponde niet [/quote]
flick e flock
Certo la maggior parte seguirà le indicazioni con buon senso...[/quote]
ma certificato si/no lo stabilirà il medico del sistema sanitario.
Se medico prescrive e famiglia rifiuta, famiglia niente certificato.
Non sono novità: i medici non stilano nemmeno il certificato per la palestra senza elettrocardiogramma. Famiglia dice niet, medico risponde niet [/quote]
flick e flock
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Certificato medico rientro alunni
Ricapitolando...
Al momento, l'alunno che venisse allontanato dalla comunità scolastica (perché sorpreso a scuola con temperatura superiore a 37,5°), potrebbe rientrare, il giorno dopo, dicendo "sto bene, non ho più la febbre, e il pediatra, che vi assicuro di aver contattato, ha detto che non c'è bisogno di tampone".
Ho capito bene?
Al momento, l'alunno che venisse allontanato dalla comunità scolastica (perché sorpreso a scuola con temperatura superiore a 37,5°), potrebbe rientrare, il giorno dopo, dicendo "sto bene, non ho più la febbre, e il pediatra, che vi assicuro di aver contattato, ha detto che non c'è bisogno di tampone".
Ho capito bene?
Ospite- Ospite
Re: Certificato medico rientro alunni
Ho appena parlato con il pediatra dei miei figli, uno è raffreddato naso che cola e raucedine. Dopo 5 giorni di assenza devo portare il certificato, il certificato lo fa solo con tampone negativo. Se avrà la febbre sopra 37,5 dovrà fare il tampone.
Ma se da qui a lunedì passa tutto senza febbre o con febbre sotto 37,5 lo posso rimandare a scuola tranquillamente. Se la situazione resta stabile domani mattina dobbiamo decidere se vogliamo fare il tampone.
Io sono perplessa.
Ma se da qui a lunedì passa tutto senza febbre o con febbre sotto 37,5 lo posso rimandare a scuola tranquillamente. Se la situazione resta stabile domani mattina dobbiamo decidere se vogliamo fare il tampone.
Io sono perplessa.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Tornare nel ruolo precedente
» Assegnazione provvisoria: posso scegliere scuola del comune di ricongiungimento?
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» passaggio di cattedra interprovinciale
» Docente e borsa
» sostituzione collega di sostegno
» Certificazioni Informatiche
» Prove Invalsi 2021