Tempistica tampone
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tempistica tampone
[quote="baustelle"][quote="Αρης"]Allora se un alunno tossisce per scherzo?! Lo punisco immediatamente chiamando i gendarmi di Pinocchio e lo addito come untore?! Qua comunque si parlava di bambino che tossiva a casa non a scuola....[/quote]
Chiami i genitori e lo fai venire a prendere. Quando si saranno stancati di dover andare a prendere il figlio a scuola ci penseranno loro a fargli capire che non si tossisce per scherzo.[/quote]
Solo io ritengo che pochi genitori avranno la possibilità di venire a prendere i figli a scuola?
Chiami i genitori e lo fai venire a prendere. Quando si saranno stancati di dover andare a prendere il figlio a scuola ci penseranno loro a fargli capire che non si tossisce per scherzo.[/quote]
Solo io ritengo che pochi genitori avranno la possibilità di venire a prendere i figli a scuola?
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Tempistica tampone
[quote="baustelle"]Non è un problema tuo.[/quote]
E di chi?
Chi perderà più ore di lezione per telefonare a casa o per cercare un luogo dove mettere l'alunno/a?
Io avevo proposto (nel caso in cui non venissero i genitori a prendere lo studente) di chiamare (se non vi è nessun protocollo deciso a scuola) i Carabinieri o la Polizia, ma mi sono beccata qui in forum l'epipeto "fascista".
E di chi?
Chi perderà più ore di lezione per telefonare a casa o per cercare un luogo dove mettere l'alunno/a?
Io avevo proposto (nel caso in cui non venissero i genitori a prendere lo studente) di chiamare (se non vi è nessun protocollo deciso a scuola) i Carabinieri o la Polizia, ma mi sono beccata qui in forum l'epipeto "fascista".
Mariagraz.- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Tempistica tampone
Certo, perché la polizia ha tempi da perdere con queste scemenze. Il problema è del genitore, che troverà il modo di organizzarsi.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Tempistica tampone
[quote="baustelle"]Certo, perché la polizia ha tempi da perdere con queste scemenze. Il problema è del genitore, che troverà il modo di organizzarsi.[/quote]
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.
Mariagraz.- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Tempistica tampone
[quote="Mariagraz."]
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Tempistica tampone
Le linee guida dicono che l'alunno che manifesta sintomi deve essere condotto in una stanza apposita con un adulto con mascherina, finché i genitori non vengono a prenderlo.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Tempistica tampone
[quote="@melia"][quote="Mariagraz."]
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
Fino a febbraio noi avevamo spesso una sola collaboratrice per 9 classi!
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
Fino a febbraio noi avevamo spesso una sola collaboratrice per 9 classi!
Laura70- Messaggi : 3613
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Tempistica tampone
[quote="Laura70"][quote="@melia"][quote="Mariagraz."]
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
Fino a febbraio noi avevamo spesso una sola collaboratrice per 9 classi![/quote]
il personale ATA dovrebbe essere stato implementato e ci saranno i docenti per l'emergenza
E nel frattempo io docente che faccio? Lascio perdere di fare lezione per uno, due o non so quante ore?
E il ragazzino dove lo metto? Me lo tengo in classe?
E se lo mettono in altro luogo appartato, chi lo sorveglia?
La fai facile tu.[/quote]
Ogni scuola deve dotarsi dell'aula "covid" nella quale sosteranno gli studenti con sintomi fino all'arrivo dei genitori.
Lo studente verrà indirizzato a tale aula e un collaboratore scolastico lo sorveglierà. Tutto questo è presente nel protocollo di inizio anno scolastico.
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
Fino a febbraio noi avevamo spesso una sola collaboratrice per 9 classi![/quote]
il personale ATA dovrebbe essere stato implementato e ci saranno i docenti per l'emergenza
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Tempistica tampone
[quote="@melia"]
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
...speriamo di si!
Quello che mi lascia perplessa è: ma con 50 classi, una auletta infermeria basterà?[/quote]
...speriamo di si!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Tempistica tampone
[quote="Superconduttore"]Beh, se capitasse che più studenti in ogni classe iniziassero a tossire e a respirare con difficoltà, io penserei più ad una Seveso 2.0 con gas tossici penetrati a scuola più che al corona. Ovvio che un aula basta[/quote]
ti ricordo per inciso, che anche sull'aula dicevi che era una paranoia, che non esisteva nessuna aula e lager bla bla... ora indichi quante ne servono?...
ti ricordo per inciso, che anche sull'aula dicevi che era una paranoia, che non esisteva nessuna aula e lager bla bla... ora indichi quante ne servono?...
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania