dad e quarantena / logistica delle mascherine
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="mattopris"]Le linee guida prevedono isolamento per 14 giorni per i contatti stretti.
Dal pdf del protocollo ufficiale:
" Se un alunno/operatore scolastico risulta COVID-19 positivo, il DdP
valuterà di prescrivere la quarantena a tutti gli studenti della stessa classe e agli eventuali operatori scolastici
esposti che si configurino come contatti stretti. [...] Inoltre, il DdP potrà prevedere l’invio di unità mobili
per l’esecuzione di test diagnostici presso la struttura scolastica in base alla necessità di definire eventuale
circolazione del virus."
Nessun tampone automatico a noi. Insomma, a casa e muti. Col cavolo che lavoro in isolamento.[/quote]
non automatico... ma eventuale.
Vorrei che mi spiegassi come potrebbe essere diversamente visto che non esiste l'obbligo di sottoporre a esami diagnostici.
Non li leggi gli strepiti dei chiacchieroni che sollevano la "libertà" di bla bla bla e "fate voi le cavie" e "dittatura sanitaria"?
Sono loro che ci tengono in ostaggio e che con molta probabilità ci terranno in quarantena più del necessario: basta che uno di questi fenomeni si trovi nella cerchia dei contatti del positivo e rifiuti il tampone che, in nome della sua "libertà", ce ne dovremo stare tutti a casa!
Dal pdf del protocollo ufficiale:
" Se un alunno/operatore scolastico risulta COVID-19 positivo, il DdP
valuterà di prescrivere la quarantena a tutti gli studenti della stessa classe e agli eventuali operatori scolastici
esposti che si configurino come contatti stretti. [...] Inoltre, il DdP potrà prevedere l’invio di unità mobili
per l’esecuzione di test diagnostici presso la struttura scolastica in base alla necessità di definire eventuale
circolazione del virus."
Nessun tampone automatico a noi. Insomma, a casa e muti. Col cavolo che lavoro in isolamento.[/quote]
non automatico... ma eventuale.
Vorrei che mi spiegassi come potrebbe essere diversamente visto che non esiste l'obbligo di sottoporre a esami diagnostici.
Non li leggi gli strepiti dei chiacchieroni che sollevano la "libertà" di bla bla bla e "fate voi le cavie" e "dittatura sanitaria"?
Sono loro che ci tengono in ostaggio e che con molta probabilità ci terranno in quarantena più del necessario: basta che uno di questi fenomeni si trovi nella cerchia dei contatti del positivo e rifiuti il tampone che, in nome della sua "libertà", ce ne dovremo stare tutti a casa!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Nashef"]E le ricreazioni, come le facciamo? Scaglionate? E le file per il bagno, per la pizza? Il primo giorno staranno distanti, ma il secondo...[/quote]
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia!
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Quest'anno si va a scuola solo per imparare. Non c'è bisogno di mangiare la pizza a scuola.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="lucetta10"][quote="Nashef"]E le ricreazioni, come le facciamo? Scaglionate? E le file per il bagno, per la pizza? Il primo giorno staranno distanti, ma il secondo...[/quote]
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia![/quote]
Il diritto alla pizzetta, a gironzolare durante le lezioni, ad uscire ogni 2x3 per malesseri veri o fittizi che siano, il diritto di vivere la giovane età in modo spensierato.
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia![/quote]
Il diritto alla pizzetta, a gironzolare durante le lezioni, ad uscire ogni 2x3 per malesseri veri o fittizi che siano, il diritto di vivere la giovane età in modo spensierato.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Nashef"][quote="lucetta10"][quote="Nashef"]E le ricreazioni, come le facciamo? Scaglionate? E le file per il bagno, per la pizza? Il primo giorno staranno distanti, ma il secondo...[/quote]
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia![/quote]
Il diritto alla pizzetta, a gironzolare durante le lezioni, ad uscire ogni 2x3 per malesseri veri o fittizi che siano, il diritto di vivere la giovane età in modo spensierato. [/quote]
La spensieratezza della pandemia... suggestivo! Solo vagamente ebete, ma suggestivo.
Dal prossimo anno torneremo a lamentarci della superficialità dei ragazzi dopo averne rivendicato il diritto!
tutte queste operazioni sono già previste per scaglioni, mi parte il problema minore francamente... ma adesso immagino si solleverà il diritto alla pizzetta come assolutamente prioritario alla socializzazione dei giovani... povera libertà, che finaccia![/quote]
Il diritto alla pizzetta, a gironzolare durante le lezioni, ad uscire ogni 2x3 per malesseri veri o fittizi che siano, il diritto di vivere la giovane età in modo spensierato. [/quote]
La spensieratezza della pandemia... suggestivo! Solo vagamente ebete, ma suggestivo.
Dal prossimo anno torneremo a lamentarci della superficialità dei ragazzi dopo averne rivendicato il diritto!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Un conto sono le normative, un conto sono i compromessi a cui di fatto dovremo sottostare. La violazione delle norme sarà continua. Per carità, dipende pure dalla classe. Bisognerà scrivere continuamente per non essere accusati di inadempienza.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Nashef"]Un conto sono le normative, un conto sono i compromessi a cui di fatto dovremo sottostare. La violazione delle norme sarà continua. Per carità, dipende pure dalla classe. Bisognerà scrivere continuamente per non essere accusati di inadempienza. [/quote]
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere!
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="baustelle"]Quest'anno si va a scuola solo per imparare. Non c'è bisogno di mangiare la pizza a scuola.[/quote]
oppure facciamo scuola al ristorante: lì si può stare senza mascherina...
oppure facciamo scuola al ristorante: lì si può stare senza mascherina...
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Io credo ad un certo "diritto alla pizzetta", soprattutto nelle scuole con molti pendolari, che magari sono fuori casa dalle 7 del mattino. In ogni caso tutto sta nel sapersi organizzare un po', tipo ordinare per gruppi classe e passare a ritirare tutto insieme.
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="lucetta10"][quote="Nashef"]Un conto sono le normative, un conto sono i compromessi a cui di fatto dovremo sottostare. La violazione delle norme sarà continua. Per carità, dipende pure dalla classe. Bisognerà scrivere continuamente per non essere accusati di inadempienza. [/quote]
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="@melia"]Io credo ad un certo "diritto alla pizzetta", soprattutto nelle scuole con molti pendolari, che magari sono fuori casa dalle 7 del mattino. In ogni caso tutto sta nel sapersi organizzare un po', tipo ordinare per gruppi classe e passare a ritirare tutto insieme.[/quote]
Nemmeno portarsi la pizzetta da casa è un sacrificio che si può chiedere? "Un certo diritto" significa che va a chilometraggio scuola-casa?
Nemmeno portarsi la pizzetta da casa è un sacrificio che si può chiedere? "Un certo diritto" significa che va a chilometraggio scuola-casa?
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Nashef"][quote="lucetta10"][quote="Nashef"]Un conto sono le normative, un conto sono i compromessi a cui di fatto dovremo sottostare. La violazione delle norme sarà continua. Per carità, dipende pure dalla classe. Bisognerà scrivere continuamente per non essere accusati di inadempienza. [/quote]
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.[/quote]
dubito che ci siano in giro tutti questi dirigenti disposti a assumersi il rischio per assicurare la merendina ai pendolari!
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.[/quote]
dubito che ci siano in giro tutti questi dirigenti disposti a assumersi il rischio per assicurare la merendina ai pendolari!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Un certo diritto significa anche non portarsi panini/pizzette del giorno prima. Ti ripeto, non c'è nessun problema, basta solo organizzarsi un po'.
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="lucetta10"][quote="Nashef"][quote="lucetta10"][quote="Nashef"]Un conto sono le normative, un conto sono i compromessi a cui di fatto dovremo sottostare. La violazione delle norme sarà continua. Per carità, dipende pure dalla classe. Bisognerà scrivere continuamente per non essere accusati di inadempienza. [/quote]
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.[/quote]
dubito che ci siano in giro tutti questi dirigenti disposti a assumersi il rischio per assicurare la merendina ai pendolari! [/quote]
Vediamo un po', Lucetta, più che altro penso alla mia situazione in cui, quando dall'alto bisogna intervenire, si interviene poco.
fai un po' tu... certo che se già metti in conto compromessi per le pizzette ajvoglia a scrivere![/quote]
Io faccio poco, dipende dalla linea della dirigenza. Dev'esserci collaborazione fra tutti sulla stessa linea, altrimenti si viene smentiti nei fatti.[/quote]
dubito che ci siano in giro tutti questi dirigenti disposti a assumersi il rischio per assicurare la merendina ai pendolari! [/quote]
Vediamo un po', Lucetta, più che altro penso alla mia situazione in cui, quando dall'alto bisogna intervenire, si interviene poco.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="@melia"]Un certo diritto significa anche non portarsi panini/pizzette del giorno prima. Ti ripeto, non c'è nessun problema, basta solo organizzarsi un po'.[/quote]
suvvia Amelia... ce ne faremo una ragione!
suvvia Amelia... ce ne faremo una ragione!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Superconduttore"]Nella " scuola che vorrei" della collega capitolina, che sembra più una caserma nord coreana a dire il vero, è ancora possibile anche per i prof prendere un caffè o un panino, nei giorni di consigli specialmente,o dovremo portarci il baracchino come sui ponteggi i muratori? Ovviamente sterilizzato . Per fortuna poi " ci pensa la vita" e la voglia di vivere degli alunni a smussare certe disposizioni da reparto malattie infettive[/quote]
... e a te cosa interessa? A casa non hai la moka?
... e a te cosa interessa? A casa non hai la moka?
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Tutto quello che non è lezione dovrebbe essere fatto online. Auspico che si vada in questa direzione. Briatore è ricoverato grave all'ospedale di Zangrillo.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="lucetta10"][quote="baustelle"]Tutto quello che non è lezione dovrebbe essere fatto online[/quote]
intendi la pizzetta?
E' curioso che fino a ieri eravamo tutti lezione e niente chiacchiere, tutti coi forconi contro i muretti dei ragazzini sfaticati, tutti a dire che a a scuola si va solo per fare lezione... adesso siamo ossessionati dalla socializzazione e dallo struscio.
Sarebbe carino andarsi a ripescare i post forcaioli di chi oggi non parla d'altro della necessità di difendere la dirompente vitalità dei ragazzi e dell'importanza dell'abbraccio rituale nei corridoi[/quote]
intendi la pizzetta?
E' curioso che fino a ieri eravamo tutti lezione e niente chiacchiere, tutti coi forconi contro i muretti dei ragazzini sfaticati, tutti a dire che a a scuola si va solo per fare lezione... adesso siamo ossessionati dalla socializzazione e dallo struscio.
Sarebbe carino andarsi a ripescare i post forcaioli di chi oggi non parla d'altro della necessità di difendere la dirompente vitalità dei ragazzi e dell'importanza dell'abbraccio rituale nei corridoi[/quote]
Ultima modifica di lucetta10 il Mar Ago 25, 2020 1:43 pm, modificato 3 volte
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
Solo lezioni in presenza calibrando bene i tempi. Consigli e collegi online, e si evitano le pizzette.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="mattopris"]E Giannelli, o chi per lui, mi viene a dire che, se sarò a tutti gli effetti in MALATTIA per lo Stato, devo lavorare lo stesso? Perché - bontà sua - "sto bene" (è pure medico, Giannelli, ora)?
MA NEANCHE MORTO. Saremmo gli unici lavoratori a dover lavorare in malattia. Dubito che un impiegato di un ufficio, pubblico o privato, messo in quarantena perché contatto di un collega positivo sia costretto a lavorare. E noi chi siamo? Gli scemi del villaggio???[/quote]
A parte la sempre più ossessiva protervia di Giannelli, che rasenta ormai il delirio di onnipotenza (proprio in senso psichiatrico),
il problema concreto non arriverà da quella categoria di nostri colleghi che si adatteranno a richieste e consuetudini illegali per obbedienza bovina al dirigente, o per paura di eventuali ritorsioni (che ancora, onestamente, sono abbastanza pochi), bensì da quelli (che sono molto di più) che si adatteranno per puro e semplice missionarismo e crocerossismo, perché "altrimenti mi sentirei in colpa perché ci rimettono i ragazziiiii!..."
MA NEANCHE MORTO. Saremmo gli unici lavoratori a dover lavorare in malattia. Dubito che un impiegato di un ufficio, pubblico o privato, messo in quarantena perché contatto di un collega positivo sia costretto a lavorare. E noi chi siamo? Gli scemi del villaggio???[/quote]
A parte la sempre più ossessiva protervia di Giannelli, che rasenta ormai il delirio di onnipotenza (proprio in senso psichiatrico),
il problema concreto non arriverà da quella categoria di nostri colleghi che si adatteranno a richieste e consuetudini illegali per obbedienza bovina al dirigente, o per paura di eventuali ritorsioni (che ancora, onestamente, sono abbastanza pochi), bensì da quelli (che sono molto di più) che si adatteranno per puro e semplice missionarismo e crocerossismo, perché "altrimenti mi sentirei in colpa perché ci rimettono i ragazziiiii!..."
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="paniscus_2.1"][quote="mattopris"]E Giannelli, o chi per lui, mi viene a dire che, se sarò a tutti gli effetti in MALATTIA per lo Stato, devo lavorare lo stesso? Perché - bontà sua - "sto bene" (è pure medico, Giannelli, ora)?
MA NEANCHE MORTO. Saremmo gli unici lavoratori a dover lavorare in malattia. Dubito che un impiegato di un ufficio, pubblico o privato, messo in quarantena perché contatto di un collega positivo sia costretto a lavorare. E noi chi siamo? Gli scemi del villaggio???[/quote]
A parte la sempre più ossessiva protervia di Giannelli, che rasenta ormai il delirio di onnipotenza (proprio in senso psichiatrico),
il problema concreto non arriverà da quella categoria di nostri colleghi che si adatteranno a richieste e consuetudini illegali per obbedienza bovina al dirigente, o per paura di eventuali ritorsioni (che ancora, onestamente, sono abbastanza pochi), bensì da quelli (che sono molto di più) che si adatteranno per puro e semplice missionarismo e crocerossismo, perché "altrimenti mi sentirei in colpa perché ci rimettono i ragazziiiii!..."[/quote]
Amen!
Nemmeno abbiamo iniziato e già non si parla di altro che di indispensabili concessioni da dare! di questo passo saranno i ragazzi a dirci "prof... ma guardi che questo non si può fare"!
Eppure, a leggere i commenti di dicembre scorso, sembrerebbe che la scuola covid debba essere l'ideale: solo didattica e niente chiacchiere!
MA NEANCHE MORTO. Saremmo gli unici lavoratori a dover lavorare in malattia. Dubito che un impiegato di un ufficio, pubblico o privato, messo in quarantena perché contatto di un collega positivo sia costretto a lavorare. E noi chi siamo? Gli scemi del villaggio???[/quote]
A parte la sempre più ossessiva protervia di Giannelli, che rasenta ormai il delirio di onnipotenza (proprio in senso psichiatrico),
il problema concreto non arriverà da quella categoria di nostri colleghi che si adatteranno a richieste e consuetudini illegali per obbedienza bovina al dirigente, o per paura di eventuali ritorsioni (che ancora, onestamente, sono abbastanza pochi), bensì da quelli (che sono molto di più) che si adatteranno per puro e semplice missionarismo e crocerossismo, perché "altrimenti mi sentirei in colpa perché ci rimettono i ragazziiiii!..."[/quote]
Amen!
Nemmeno abbiamo iniziato e già non si parla di altro che di indispensabili concessioni da dare! di questo passo saranno i ragazzi a dirci "prof... ma guardi che questo non si può fare"!
Eppure, a leggere i commenti di dicembre scorso, sembrerebbe che la scuola covid debba essere l'ideale: solo didattica e niente chiacchiere!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="lucetta10"]
Eppure, a leggere i commenti di dicembre scorso, sembrerebbe che la scuola covid debba essere l'ideale: solo didattica e niente chiacchiere! [/quote]
A dicembre si parlava della scuola-covid?
Eppure, a leggere i commenti di dicembre scorso, sembrerebbe che la scuola covid debba essere l'ideale: solo didattica e niente chiacchiere! [/quote]
A dicembre si parlava della scuola-covid?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: dad e quarantena / logistica delle mascherine
[quote="Nashef"][quote="Dec"][quote="Nashef"]È il ministero che deve chiarire l'impasse, ma in ogni caso non è facile. Anche volendo far fare la DAD a chi è in quarantena, chi stabilisce se l'insegnante in quarantena è in buone condizioni di salute o no? La quarantena non serve proprio per stabilire questo? Se non si può uscire non si dovrebbe lavorare. E poi, se bisogna farla questa DAD, sorveglio le mie classi che sono rimaste a scuola da casa? [/quote]
Questo credo che si possa escludere: la Dad si potrà fare eventualmente con le classi che sono a casa anche loro; comunque il problema giuridico mi sembra abbastanza complesso e alla fine credo che si finirà per lasciar perdere per non impelagarsi in controversie legali da cui non penso che il ministero possa uscire vincitore.[/quote]
Grazie. Cosa intendi dire con "lasciar perdere"? Chi desisterà a tuo avviso? Comunque sia, la questione della quarantena può risultare semplice se letta rapidamente in un articolo, ma di fatto è estremamente problematica.[/quote]
Il ministero. Credo che cercheranno di limitare al massimo i casi di quarantena e che in quei casi non si farà la didattica a distanza, se non in forma ufficiosa, volontaria o decisa a livello di singola istituzione scolastica, più o meno come si è fatto l'anno scorso (lo so che non si era in quarantena e che era una situazione diversa). Si cercherà di fare pressione sui singoli insegnanti che magari in molti casi cederanno, per senso di responsabilità e perché in fondo se non stanno male possono pensare che sia giusto non abbandonare i propri alunni, ma se qualcuno si rifiuterà di farla non ci sarà modo di obbligarlo perché se uno è in malattia sarebbe normale che non lavorasse neanche da casa.
Questo credo che si possa escludere: la Dad si potrà fare eventualmente con le classi che sono a casa anche loro; comunque il problema giuridico mi sembra abbastanza complesso e alla fine credo che si finirà per lasciar perdere per non impelagarsi in controversie legali da cui non penso che il ministero possa uscire vincitore.[/quote]
Grazie. Cosa intendi dire con "lasciar perdere"? Chi desisterà a tuo avviso? Comunque sia, la questione della quarantena può risultare semplice se letta rapidamente in un articolo, ma di fatto è estremamente problematica.[/quote]
Il ministero. Credo che cercheranno di limitare al massimo i casi di quarantena e che in quei casi non si farà la didattica a distanza, se non in forma ufficiosa, volontaria o decisa a livello di singola istituzione scolastica, più o meno come si è fatto l'anno scorso (lo so che non si era in quarantena e che era una situazione diversa). Si cercherà di fare pressione sui singoli insegnanti che magari in molti casi cederanno, per senso di responsabilità e perché in fondo se non stanno male possono pensare che sia giusto non abbandonare i propri alunni, ma se qualcuno si rifiuterà di farla non ci sarà modo di obbligarlo perché se uno è in malattia sarebbe normale che non lavorasse neanche da casa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania