Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Promemoria primo messaggio :
Però per gli alunni l'obbligatorietà dei test non lo richiede nessuno. E magari tanti di loro hanno fatto scorpacciate di discoteche, sono reduci da viaggi in Grecia e Spagna, si riuniscono senza mascherina, guancia a guancia e passandosi lo stesso bicchiere nei pub e bar all'aperto di tutt'Italia.
Siamo solo noi docenti gli untori???
Però per gli alunni l'obbligatorietà dei test non lo richiede nessuno. E magari tanti di loro hanno fatto scorpacciate di discoteche, sono reduci da viaggi in Grecia e Spagna, si riuniscono senza mascherina, guancia a guancia e passandosi lo stesso bicchiere nei pub e bar all'aperto di tutt'Italia.
Siamo solo noi docenti gli untori???
Mariagraz.- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="mattopris"] Il fine (anche elettorale) è quello di tranquillizzare le famiglie dei pargoletti sul fatto che i loro docenti non trasmetteranno il virus ai figli; figli che, invece, sono probabilmente negativi "de iure". Poi, se invece è un docente a prenderlo da un ragazzo, pazienza...[/quote]
Tante famiglie hanno il sacro terrore che il figlio risulti positivo e che quindi debba essere messo in quarantena, con ripercussioni problematiche sulla vita pratica di tutta la famiglia.
Vedi i discorsi del nostro interlocutore qui sopra, che ha chiaramente lasciato intendere che, se anche sospettasse di essere positivo o di avere una persona positiva in famiglia, preferirebbe non saperlo, e se lo sapesse farebbe di tutto per tenerlo nascosto, per non avere restrizioni di movimento o altre grane.
Quanti ce ne saranno che ragionano così? A mio avviso, molti di più di quello che pensiamo.
Tante famiglie hanno il sacro terrore che il figlio risulti positivo e che quindi debba essere messo in quarantena, con ripercussioni problematiche sulla vita pratica di tutta la famiglia.
Vedi i discorsi del nostro interlocutore qui sopra, che ha chiaramente lasciato intendere che, se anche sospettasse di essere positivo o di avere una persona positiva in famiglia, preferirebbe non saperlo, e se lo sapesse farebbe di tutto per tenerlo nascosto, per non avere restrizioni di movimento o altre grane.
Quanti ce ne saranno che ragionano così? A mio avviso, molti di più di quello che pensiamo.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
C'è sicuramente anche questa componente. Intendo dire che, proprio per la fine del lockdown e per il liberi tutti che ne è seguito nella mentalità comune, sono stati soprattutto i giovani a fare quello che hanno voluto. Sinceramente io mi preoccuperei abbastanza di questo, specie se si insegna a ragazzi in età da "movida" (superiori), e farei fare il test anche e soprattutto a loro.
Credo che un ragazzo che si è passato l'intera Costa Smeralda o riviera romagnola da luglio ad oggi abbia maggiori probabilità di aver preso il virus rispetto ad un docente 50 enne padre di famiglia, di cui faccio fatica ad intravedere una vita sociale all'insegna del divertimento adolescenziale.
(rispondevo a Campanella)
Credo che un ragazzo che si è passato l'intera Costa Smeralda o riviera romagnola da luglio ad oggi abbia maggiori probabilità di aver preso il virus rispetto ad un docente 50 enne padre di famiglia, di cui faccio fatica ad intravedere una vita sociale all'insegna del divertimento adolescenziale.
(rispondevo a Campanella)
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="Campanella"]Intendo dire, non credo che siano andati a testare in massa i vecchietti nei ricoveri, nell'ultimo periodo.[/quote]
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="@melia"][quote="Campanella"]Intendo dire, non credo che siano andati a testare in massa i vecchietti nei ricoveri, nell'ultimo periodo.[/quote]
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.[/quote]
E comunque mi risulta che, già a partire dai mesi critici della prima esplosione di casi, ci fosse già la routine di fare controlli a tutta la famiglia ogni volta che veniva diagnosticato un caso positivo (di qualsiasi età). A parte il caso particolare dei nonnini delle case di riposo, se un padre o madre di famiglia di mezza età risultava positivo (magari perché si era infettato sul lavoro), il test lo hanno sempre fatto immediatamente anche ai figli giovani.
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.[/quote]
E comunque mi risulta che, già a partire dai mesi critici della prima esplosione di casi, ci fosse già la routine di fare controlli a tutta la famiglia ogni volta che veniva diagnosticato un caso positivo (di qualsiasi età). A parte il caso particolare dei nonnini delle case di riposo, se un padre o madre di famiglia di mezza età risultava positivo (magari perché si era infettato sul lavoro), il test lo hanno sempre fatto immediatamente anche ai figli giovani.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
credo che abbiate capito benissimo il senso del post, senza bisogno di attaccarsi a un singolo esempio. A chi stanno facendo i tamponi? Chi viene segnalato come soggetto da testare perchè è entrato a contatto con soggetti positivi? La cassiera del supermercato che sta a pochi cm da centinaia di persone sconosciute ogni giorno, sebbene con mascherina, la famiglia in vacanza nella spiaggia stra affollata dove tutti sguazzano a pochi cm di distanza, oppure il ragazzo che torna dalla vacanza in Croazia e vine rintracciato da app immuni quando si scopre che nell'albergo dove alloggiava c'è stato un caso? Non lo so se in termini numerici ci sia stato un grande incremento di test fatti a soggetti giovani, ma ho il forte sospetto di sì.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="paniscus_2.1"][quote="@melia"][quote="Campanella"]Intendo dire, non credo che siano andati a testare in massa i vecchietti nei ricoveri, nell'ultimo periodo.[/quote]
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.[/quote]
E comunque mi risulta che, già a partire dai mesi critici della prima esplosione di casi, ci fosse già la routine di fare controlli a tutta la famiglia ogni volta che veniva diagnosticato un caso positivo (di qualsiasi età). A parte il caso particolare dei nonnini delle case di riposo, se un padre o madre di famiglia di mezza età risultava positivo (magari perché si era infettato sul lavoro), il test lo hanno sempre fatto immediatamente anche ai figli giovani. [/quote]
No, quest'ultima cosa non è vera...
Veramente gli operatori delle case di riposo fanno il test ogni settimana/quindici giorni, se uno di loro è trovato positivo il test viene fatto in massa a tutti i nonnini della struttura.[/quote]
E comunque mi risulta che, già a partire dai mesi critici della prima esplosione di casi, ci fosse già la routine di fare controlli a tutta la famiglia ogni volta che veniva diagnosticato un caso positivo (di qualsiasi età). A parte il caso particolare dei nonnini delle case di riposo, se un padre o madre di famiglia di mezza età risultava positivo (magari perché si era infettato sul lavoro), il test lo hanno sempre fatto immediatamente anche ai figli giovani. [/quote]
No, quest'ultima cosa non è vera...
iside- Messaggi : 174
Data d'iscrizione : 13.10.09
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
NOn è vero neppure che tutti i congiunti venissero sottoposti a test. Ho degli esempi personali da fare di parenti.
Il padre risulta positivo, isolato in casa. Moglie e figlia mai sottoposte a test. Padre con tampone positivo-negativo-positivo. Ad un certo punto dopo lockdown la moglie deve rientrare a lavoro (marito ancora positivo), nessuno le dice che non può farlo nè che deve sottoporsi a test.
Una persona anziana è in ospedale milanese per operazione, entrata nel bel mezzo emergenza. La compagna di stanza manifesta sintomi covid. Lei mai sottoposta a test. Ritorna a casa, ha sintomi (febbriciattola, diarrea acuta, sviene). Nessuno le dice nulla, sta in quarantena su base volontaria.
PS nel primo caso siamo in centro Italia, nel secondo caso al Nord.
Il padre risulta positivo, isolato in casa. Moglie e figlia mai sottoposte a test. Padre con tampone positivo-negativo-positivo. Ad un certo punto dopo lockdown la moglie deve rientrare a lavoro (marito ancora positivo), nessuno le dice che non può farlo nè che deve sottoporsi a test.
Una persona anziana è in ospedale milanese per operazione, entrata nel bel mezzo emergenza. La compagna di stanza manifesta sintomi covid. Lei mai sottoposta a test. Ritorna a casa, ha sintomi (febbriciattola, diarrea acuta, sviene). Nessuno le dice nulla, sta in quarantena su base volontaria.
PS nel primo caso siamo in centro Italia, nel secondo caso al Nord.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="Superconduttore"]Rispondo a dec. Mi pare scontato come in periodo di pandemia ospedali, ambulatori, studi medici e pediatrici siano i primi posti da cui tenersi ben alla larga! A meno che ovviamente non ci sia un ' esigenza improcrastinabile di andarci. Gli stessi sanitari sono la categoria da cui tenersi alla larga, per gli stessi motivj[/quote]
A me sembra invece che siano gli unici posti in cui si rispettano seriamente le norme di sicurezza e in cui ci possa sentire un po' più sicuri, tanto le persone che li frequentano le incontri anche fuori e altrove non usano le stesse precauzioni.
A me sembra invece che siano gli unici posti in cui si rispettano seriamente le norme di sicurezza e in cui ci possa sentire un po' più sicuri, tanto le persone che li frequentano le incontri anche fuori e altrove non usano le stesse precauzioni.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="mattopris"]C'è sicuramente anche questa componente. Intendo dire che, proprio per la fine del lockdown e per il liberi tutti che ne è seguito nella mentalità comune, sono stati soprattutto i giovani a fare quello che hanno voluto. Sinceramente io mi preoccuperei abbastanza di questo, specie se si insegna a ragazzi in età da "movida" (superiori), e farei fare il test anche e soprattutto a loro.
Credo che un ragazzo che si è passato l'intera Costa Smeralda o riviera romagnola da luglio ad oggi abbia maggiori probabilità di aver preso il virus rispetto ad un docente 50 enne padre di famiglia, di cui faccio fatica ad intravedere una vita sociale all'insegna del divertimento adolescenziale.
(rispondevo a Campanella)[/quote]
concordo e sottoscrivo, a parte i giri per riviere varie aggiungici le passeggiate sul corso, la birretta al pub, tutti appiccicati e senza mascherina...cosa che vedo da quando è finito il lockdown e chiedono ai docenti che dubito abbiano fatto bagordi di effettuare 15 giorni prima un test la cui attendibilità ha la durata del giorno in cui lo si fa e non certo un'attestazione di immunità ad libitum, mentre i suddetti alunni continuano a fare quel che vogliono e nemmeno si ventila la possibilità almeno per le scuole superiori di monitorarli in qualche modo!
Credo che un ragazzo che si è passato l'intera Costa Smeralda o riviera romagnola da luglio ad oggi abbia maggiori probabilità di aver preso il virus rispetto ad un docente 50 enne padre di famiglia, di cui faccio fatica ad intravedere una vita sociale all'insegna del divertimento adolescenziale.
(rispondevo a Campanella)[/quote]
concordo e sottoscrivo, a parte i giri per riviere varie aggiungici le passeggiate sul corso, la birretta al pub, tutti appiccicati e senza mascherina...cosa che vedo da quando è finito il lockdown e chiedono ai docenti che dubito abbiano fatto bagordi di effettuare 15 giorni prima un test la cui attendibilità ha la durata del giorno in cui lo si fa e non certo un'attestazione di immunità ad libitum, mentre i suddetti alunni continuano a fare quel che vogliono e nemmeno si ventila la possibilità almeno per le scuole superiori di monitorarli in qualche modo!
antalia- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="Campanella"]Io sono la negazione vivente rispetto alla matematica e statistica, ma mi chiedo: l'età media dei contagiati è scesa forse perchè stanno facendo controlli a tappeto sui giovani? Visto che i positivi spesso risultano a seguito di controlli fatti perchè erano stati in luoghi/strutture dove è stato accertato un positivo, e sono stati testati in seguito a tracciamento (da registri degli ingressi dei locali o da app immuni).
Intendo dire, non credo che siano andati a testare in massa i vecchietti nei ricoveri, nell'ultimo periodo.[/quote]
Io credo invece che la sorveglianza nelle RSA sia ora costante (e infatti qualche caso di positività e anche di focolaio viene fuori, ma viene subito contenuto) dopo i disastri che hanno combinato nel culmine della pandemia.
Intendo dire, non credo che siano andati a testare in massa i vecchietti nei ricoveri, nell'ultimo periodo.[/quote]
Io credo invece che la sorveglianza nelle RSA sia ora costante (e infatti qualche caso di positività e anche di focolaio viene fuori, ma viene subito contenuto) dopo i disastri che hanno combinato nel culmine della pandemia.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Notare che in Sardegna i focolai sono venuti fuori solo nei posti frequentati dai ricchi. Probabilmente si sentono immuni, sia al covid che al rispetto delle regole.
Io spero che le indagini vadano avanti, perché la responsabilità degli assembramenti è dei gestori dei locali, oltre che delle persone. E la salute dei dipendenti è responsabilità del datore di lavoro.
Gli altri focolai sono in genere di "importazione", ovvero persone tornare da viaggi all'estero che poi a loro volta hanno contagiato i propri nuclei di conoscenze qui.
Io spero che le indagini vadano avanti, perché la responsabilità degli assembramenti è dei gestori dei locali, oltre che delle persone. E la salute dei dipendenti è responsabilità del datore di lavoro.
Gli altri focolai sono in genere di "importazione", ovvero persone tornare da viaggi all'estero che poi a loro volta hanno contagiato i propri nuclei di conoscenze qui.
Ultima modifica di arrubiu il Sab Ago 29, 2020 3:36 pm, modificato 1 volta
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Ho appena letto che Seul hanno finito i posti in ospedale, comunque.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Però.
Il vip non sta nella spiaggia a 50 cm dall'altro ombrellone come fa qui la famiglia media. Non si accalca nelle piazze, vie (prima delle nuove regole si girava tutti senza mascherina). Eppure nonostante tutta questa promiscuità evidente durata due mesi buoni, il covid te lo prendi solo se vai al billioner.
Per carità, nessuna simpatia per quel tipo di locali e frequentazioni.
Solo semplice osservazione: perché solo lì ?
Il vip non sta nella spiaggia a 50 cm dall'altro ombrellone come fa qui la famiglia media. Non si accalca nelle piazze, vie (prima delle nuove regole si girava tutti senza mascherina). Eppure nonostante tutta questa promiscuità evidente durata due mesi buoni, il covid te lo prendi solo se vai al billioner.
Per carità, nessuna simpatia per quel tipo di locali e frequentazioni.
Solo semplice osservazione: perché solo lì ?
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Me lo sto chiedendo. Perché? Forse perché erano concentrati lì tutti i rampolli dei ricchi che magari credono che il covid non esista?
Oppure perché i padroni di quei posti, frequentati da gente pillanzosa e desiderosi di non perdere la stagione hanno fatto finta di non conoscere le regole di distanziamento, sia per i clienti che per i propri dipendenti?
Un motivo ci deve essere, non credo sia dovuto all'acqua che gira nelle tubature da quelle parti.
Oppure perché i padroni di quei posti, frequentati da gente pillanzosa e desiderosi di non perdere la stagione hanno fatto finta di non conoscere le regole di distanziamento, sia per i clienti che per i propri dipendenti?
Un motivo ci deve essere, non credo sia dovuto all'acqua che gira nelle tubature da quelle parti.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
[quote="arrubiu"]Me lo sto chiedendo. Perché? Forse perché erano concentrati lì tutti i rampolli dei ricchi che magari credono che il covid non esista?
Oppure perché i padroni di quei posti, frequentati da gente pillanzosa e desiderosi di non perdere la stagione hanno fatto finta di non conoscere le regole di distanziamento, sia per i clienti che per i propri dipendenti?
Un motivo ci deve essere, non credo sia dovuto all'acqua che gira nelle tubature da quelle parti.[/quote]
La seconda che hai detto, ma anche la prima. Basta vedere le foto delle partitelle a calcetto e relative foto di gruppo, tutti in preda ad un delirio di onnipotenza, un raduno di negazionisti e/o gente che si è piegata alle regole del bilionario.
Oppure perché i padroni di quei posti, frequentati da gente pillanzosa e desiderosi di non perdere la stagione hanno fatto finta di non conoscere le regole di distanziamento, sia per i clienti che per i propri dipendenti?
Un motivo ci deve essere, non credo sia dovuto all'acqua che gira nelle tubature da quelle parti.[/quote]
La seconda che hai detto, ma anche la prima. Basta vedere le foto delle partitelle a calcetto e relative foto di gruppo, tutti in preda ad un delirio di onnipotenza, un raduno di negazionisti e/o gente che si è piegata alle regole del bilionario.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Anche al localino qui vicino frequentato da turista medio hanno chiuso spesso un paio di occhi!
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Però non ci sono stati questi focolai.
Forse perché i riccastri figli di papà hanno fatto il tour da tutti i posti che hanno creato problemi in questo periodo, tipo grecia e spagna?
Forse è veramente l'acqua, chissà.
Forse perché i riccastri figli di papà hanno fatto il tour da tutti i posti che hanno creato problemi in questo periodo, tipo grecia e spagna?
Forse è veramente l'acqua, chissà.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Forse il virus è sardo.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Oppure è vera la tesi virus invidioso! Chissà...
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Perché invidioso?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
E' la tesi proposta da stringiamciacoorte, qualche post fa.
(ps correggo:nel 3d la mia sulla riapertura )
(ps correggo:nel 3d la mia sulla riapertura )
Ultima modifica di franco71 il Sab Ago 29, 2020 2:54 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Me la sono perso.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Beh, se il riferimento era a me.. in vacanza ci vado e non certo da quelle parti, ci sono posti molto migliori. E meglio frequentati.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24980
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Si richiede che per il personale scolastico si rendano obbligatori i test sierologici. E a quando per gli alunni?
Il virus è invidioso, non tu.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 4 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Chi richiede assistente alla persona ed educatore
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Prove Invalsi 2021
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato