Per chi ha già fatto il test
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Per chi ha già fatto il test
Promemoria primo messaggio :
Dopo quanto tempo è stato comunicato l'esito?
Tra il momento del prelievo e quello dell'esito è stato richiesto di rimanere comunque in casa?
Come è avvenuta la comunicazione dell'esito?
Dopo quanto tempo è stato comunicato l'esito?
Tra il momento del prelievo e quello dell'esito è stato richiesto di rimanere comunque in casa?
Come è avvenuta la comunicazione dell'esito?
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Per chi ha già fatto il test
Dato che il referto e' del 21 probabilmente la positività l'avrebbero comunicata subito, dove sono io dicono cosi
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="Superconduttore"]Dec , potresti leggere i miei post in ambulatorio ; )
Io chiederei a paniscus che sicuramente è più appassiinata/ informata su di me se dal suo punto di vista ha senso continuare a parlare di vaccino..se gli anticorpi " scompaiono " allora non esiste nessuna immunizzazione permanente. Quindi nessun vaccino [/quote]
Visto che l'altro thread èè stato bloccato, ma non so se sia stato bloccato per un messaggio tuo o per qualche altro motivo, mi permetto di di ricordare qui che non è affatto vero che
....."Il privilegio di alcuni di ammalarsi e non accorgersene neanche è un lusso del covid"
o che
...."Le malattie del passato non perdonavano nessuno."
Mai sentito parlare della mitica "Typhoid Mary"?
Una signora che, circa 100 anni fa, infettò parecchie decine di persone causando anche diversi morti, facendo la lavoratrice domestica in varie case di famiglie benestanti, nelle quali era considerata bravissima e scrupolosissima, molto attenta alla pulizia e all'ordine, e in particolare molto apprezzata per le sue eccezionali capacità come cuoca.
All'inizio era in assoluta buona fede (perché appunto non si sapeva che esistessero i portatori sani), poi però accadde che fu individuata senza più ombra di dubbio come portatrice asintomatica... dopo di che si rifugiò in un delirio personale di negazione assoluta, rifiutando di accettare la diagnosi, perché lei si sentiva bene, continuando a non credere che i portatori sani esistessero, rifiutando di rispettare le quarantene,
e continuando a cercare lavoro presso altre famiglie, o ristoranti e alberghi, fornendo nomi falsi (che indubbiamente all'epoca era più facile di adesso), nascondendo le evidenze passate e rifiutando qualsiasi esame medico, con l'inevitabile risultato di contagiare ancora altre persone, alcune delle quali morte rapidamente. Poi, non appena i membri della famiglia dei suoi nuovi datori di lavoro cominciavano ad ammalarsi, se ne andava e cercava un altro lavoro altrove, sempre con nomi falsi e senza dichiarare le situazioni precedenti.
Questo per dire quanto sia credibile che i portatori sani siano stati inventati adesso solo a causa del covid:
i portatori asintomatici, ma potenzialmente contagiosi per gli altri, sono SEMPRE esistiti, magari non per tutte le malattie allo stesso modo, con percentuali diverse, ma ci sono sempre stati!
Io chiederei a paniscus che sicuramente è più appassiinata/ informata su di me se dal suo punto di vista ha senso continuare a parlare di vaccino..se gli anticorpi " scompaiono " allora non esiste nessuna immunizzazione permanente. Quindi nessun vaccino [/quote]
Visto che l'altro thread èè stato bloccato, ma non so se sia stato bloccato per un messaggio tuo o per qualche altro motivo, mi permetto di di ricordare qui che non è affatto vero che
....."Il privilegio di alcuni di ammalarsi e non accorgersene neanche è un lusso del covid"
o che
...."Le malattie del passato non perdonavano nessuno."
Mai sentito parlare della mitica "Typhoid Mary"?
Una signora che, circa 100 anni fa, infettò parecchie decine di persone causando anche diversi morti, facendo la lavoratrice domestica in varie case di famiglie benestanti, nelle quali era considerata bravissima e scrupolosissima, molto attenta alla pulizia e all'ordine, e in particolare molto apprezzata per le sue eccezionali capacità come cuoca.
All'inizio era in assoluta buona fede (perché appunto non si sapeva che esistessero i portatori sani), poi però accadde che fu individuata senza più ombra di dubbio come portatrice asintomatica... dopo di che si rifugiò in un delirio personale di negazione assoluta, rifiutando di accettare la diagnosi, perché lei si sentiva bene, continuando a non credere che i portatori sani esistessero, rifiutando di rispettare le quarantene,
e continuando a cercare lavoro presso altre famiglie, o ristoranti e alberghi, fornendo nomi falsi (che indubbiamente all'epoca era più facile di adesso), nascondendo le evidenze passate e rifiutando qualsiasi esame medico, con l'inevitabile risultato di contagiare ancora altre persone, alcune delle quali morte rapidamente. Poi, non appena i membri della famiglia dei suoi nuovi datori di lavoro cominciavano ad ammalarsi, se ne andava e cercava un altro lavoro altrove, sempre con nomi falsi e senza dichiarare le situazioni precedenti.
Questo per dire quanto sia credibile che i portatori sani siano stati inventati adesso solo a causa del covid:
i portatori asintomatici, ma potenzialmente contagiosi per gli altri, sono SEMPRE esistiti, magari non per tutte le malattie allo stesso modo, con percentuali diverse, ma ci sono sempre stati!
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Per chi ha già fatto il test
Sulla stessa questione, aggiungo al post sopra che anche la tubercolosi può essere asintomatica e ricordo, per quelli che dicono che il covid sarebbe una passeggiata di salute, che può riattivarsi dopo anni/decenni... Qualcuno ha la certezza che il covid non si possa riattivare negli attuali asintomatici?
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="Superconduttore"]Dec , potresti leggere i miei post in ambulatorio ; )
Io chiederei a paniscus che sicuramente è più appassiinata/ informata su di me se dal suo punto di vista ha senso continuare a parlare di vaccino..se gli anticorpi " scompaiono " allora non esiste nessuna immunizzazione permanente. Quindi nessun vaccino [/quote]
C'è un altro tipo di immunizzazione che si chiama immunizzazione cellulare che è quella su cui agiscono molti dei vaccini in sperimentazione. In molti dei thread che sono stati chiusi sono stati citati studi che chiariscono questo fatto, bastava leggere.
Io chiederei a paniscus che sicuramente è più appassiinata/ informata su di me se dal suo punto di vista ha senso continuare a parlare di vaccino..se gli anticorpi " scompaiono " allora non esiste nessuna immunizzazione permanente. Quindi nessun vaccino [/quote]
C'è un altro tipo di immunizzazione che si chiama immunizzazione cellulare che è quella su cui agiscono molti dei vaccini in sperimentazione. In molti dei thread che sono stati chiusi sono stati citati studi che chiariscono questo fatto, bastava leggere.
baustelle- Messaggi : 1192
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="gugu"][quote="Gianfranco"]È sempre un Medico di Medicina Generale, se vuole può farlo. Ovviamente si tratterebbe di una prestazione fornita privatamente[/quote]
Quindi potrebbe farmelo ma dovrei pagare? E dovrei consegnare comunque la modulistica relativa al personale docente? [/quote]
Di quale modulistica parli Gugu?
Quindi potrebbe farmelo ma dovrei pagare? E dovrei consegnare comunque la modulistica relativa al personale docente? [/quote]
Di quale modulistica parli Gugu?
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="hypernova"]Praticamente un mese prima che scoppiasse il covid in Italia, ho avuto contatti molto stretti, per più giorni, con una persona che proveniva da uno dei due focolai iniziali. Subito dopo ho avuto una terribile influenza che mi ha fatto stare malissimo, in cui la febbre non accennava a scendere, per 10 giorni di seguito. Io sono di quelle persone a cui la febbre viene molto raramente.[/quote]
Allora è probabile che ti fossi infettata anche tu, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Una mia amica in uno di quei due focolai era andata per un evento, in tempi ancora non sospetti, e anche lei ricorda di essere stata molto male, febbre altissima che non passava e che poi, alla fine, si era risolta da sola.
Col senno di poi direi che è stata molto fortunata.
Allora è probabile che ti fossi infettata anche tu, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Una mia amica in uno di quei due focolai era andata per un evento, in tempi ancora non sospetti, e anche lei ricorda di essere stata molto male, febbre altissima che non passava e che poi, alla fine, si era risolta da sola.
Col senno di poi direi che è stata molto fortunata.
Marechiaro- Messaggi : 2256
Data d'iscrizione : 22.09.15
Re: Per chi ha già fatto il test
Appunto... Io non lo so e non sto serena.
È chi blatera di virulini e di allegri asintomatici non malati che dovrebbe spiegare da dove viene questa leggerezza, almeno un po di cautela non sarebbe male, evitare la disinformazione quando si è disinformati sarebbe poi il top
È chi blatera di virulini e di allegri asintomatici non malati che dovrebbe spiegare da dove viene questa leggerezza, almeno un po di cautela non sarebbe male, evitare la disinformazione quando si è disinformati sarebbe poi il top
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Per chi ha già fatto il test
Vabbe. Mi arrendo anche stavolta
Ultima modifica di lucetta10 il Dom Ago 30, 2020 5:08 pm, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Per chi ha già fatto il test
Si stava parlando di altro. Se non avete niente da dire sull'oggetto della discussione, evitate. Grazie.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24946
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="gugu"]Dopo quanto tempo è stato comunicato l'esito?
Tra il momento del prelievo e quello dell'esito è stato richiesto di rimanere comunque in casa?
Come è avvenuta la comunicazione dell'esito?[/quote]
Prenotazione per il 9 ma ho già ricevuto via SMS codice di accesso per il referto online. Nessuna altra richiesta. Mio marito ha già fatto a luglio per altra amministrazione e ha ricevuto esito sempre online dopo 3 giorni. Regione Lazio
Tra il momento del prelievo e quello dell'esito è stato richiesto di rimanere comunque in casa?
Come è avvenuta la comunicazione dell'esito?[/quote]
Prenotazione per il 9 ma ho già ricevuto via SMS codice di accesso per il referto online. Nessuna altra richiesta. Mio marito ha già fatto a luglio per altra amministrazione e ha ricevuto esito sempre online dopo 3 giorni. Regione Lazio
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="giovanna onnis"][quote="gugu"][quote="Gianfranco"]È sempre un Medico di Medicina Generale, se vuole può farlo. Ovviamente si tratterebbe di una prestazione fornita privatamente[/quote]
Quindi potrebbe farmelo ma dovrei pagare? E dovrei consegnare comunque la modulistica relativa al personale docente? [/quote]
Di quale modulistica parli Gugu?[/quote]
Anche io ho consegnato un modulo per il consenso informato
Quindi potrebbe farmelo ma dovrei pagare? E dovrei consegnare comunque la modulistica relativa al personale docente? [/quote]
Di quale modulistica parli Gugu?[/quote]
Anche io ho consegnato un modulo per il consenso informato
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Per chi ha già fatto il test
Io fatto il sierologico quantitativo con prelievo di sangue venoso ed il risultato l'ho ricevuto dopo 24 ore. Negativo.
Qualora fossi stato positivo entro un'ora dal prelievo avrei ricevuto una mail per la quarantena ed il successivo tampone.
Il test sierologico qualitativo lo farò domani del medico di base con risultato dopo 20 minuti. Dovrò aspettare.
Qualora fossi stato positivo entro un'ora dal prelievo avrei ricevuto una mail per la quarantena ed il successivo tampone.
Il test sierologico qualitativo lo farò domani del medico di base con risultato dopo 20 minuti. Dovrò aspettare.
eugenio66- Messaggi : 1395
Data d'iscrizione : 09.05.11
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="eugenio66"]Io fatto il sierologico quantitativo con prelievo di sangue venoso ed il risultato l'ho ricevuto dopo 24 ore. Negativo.
Qualora fossi stato positivo entro un'ora dal prelievo avrei ricevuto una mail per la quarantena ed il successivo tampone.
Il test sierologico qualitativo lo farò domani del medico di base con risultato dopo 20 minuti. Dovrò aspettare. [/quote]
Se i tempi sono questi mi sembra tutto molto veloce, domani spero di risolvere il tutto.
Qualora fossi stato positivo entro un'ora dal prelievo avrei ricevuto una mail per la quarantena ed il successivo tampone.
Il test sierologico qualitativo lo farò domani del medico di base con risultato dopo 20 minuti. Dovrò aspettare. [/quote]
Se i tempi sono questi mi sembra tutto molto veloce, domani spero di risolvere il tutto.
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="hypernova"]Uguale a quello che ha detto elirpe, risposta in 20 minuti. L’unica scocciatura è che essendo la puntura nelle dita sanguina un po’ di più che un normale prelievo, ma è molto veloce e tranquillo.[/quote]
Confermo che la procedura è stata questa anche per me.
Confermo che la procedura è stata questa anche per me.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Per chi ha già fatto il test
Io da prelievo
donadoni- Messaggi : 2525
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Per chi ha già fatto il test
Per chi lo ha fatto in Toscana in ospedale: è prelievo classico? O la puntura del dito? E i tempi per vedere il risultato sul fascicolo sanitario?
uli17- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 18.03.20
Re: Per chi ha già fatto il test
Milano provincia, usato il pungidito, risultati dopo 10 min.
Galba- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 26.06.19
Re: Per chi ha già fatto il test
Io oggi mi avvicino dal mio medico di famiglia e vedo un po' che mi dice. Qui mi sa che siamo un po' in ritardo..
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24946
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="uli17"]Per chi lo ha fatto in Toscana in ospedale: è prelievo classico? O la puntura del dito? E i tempi per vedere il risultato sul fascicolo sanitario?[/quote]
Io lo devo ancora fare ma le informazioni di chi lo ha fatto sono che se il risultato è positivo ti telefonano, se è negativo lo vedi due o tre giorni dopo sul fascicolo sanitario. Un amico che l'ha fatto in una piccola cittadina di provincia e non a firenze ha avuto il risultato subito. Mi sono dimenticata di chiedere se fanno il prelievo o il pungidito.
Io lo devo ancora fare ma le informazioni di chi lo ha fatto sono che se il risultato è positivo ti telefonano, se è negativo lo vedi due o tre giorni dopo sul fascicolo sanitario. Un amico che l'ha fatto in una piccola cittadina di provincia e non a firenze ha avuto il risultato subito. Mi sono dimenticata di chiedere se fanno il prelievo o il pungidito.
baustelle- Messaggi : 1192
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Per chi ha già fatto il test
In Lombardia pare che le domande siano tantissime, in alcuni casi l'ATS chiede di richiamare in attesa di nuovi calendari.
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Per chi ha già fatto il test
Mi serve un'informazione: chi ha prenotato in Lombardia tramite sito ATS ha potuto scegliere fra più date o la stessa viene data in automatico?
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Per chi ha già fatto il test
io lo faccio oggi, il mio medico mi ha detto che bisogna aspettare circa un quarto d'ora..quindi suppongo mi darà lui il risultato. ma non ho idea di cosa succeda se risultai positiva...tampone? quando? come? boh
ofeliaf- Messaggi : 1570
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Per chi ha già fatto il test
[quote="gugu"]Mi serve un'informazione: chi ha prenotato in Lombardia tramite sito ATS ha potuto scegliere fra più date o la stessa viene data in automatico? [/quote]
Si può scegliere tra più date e orari.
Si può scegliere tra più date e orari.
Galba- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 26.06.19
Pagina 2 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 2 di 6
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione provvisoria in altro grado
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato