Alle superiori mascherina sempre?
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Alle superiori mascherina sempre?
Questa decisione potrebbe avere come conseguenza che anche gli insegnanti delle superiori saranno obbligati ad indossare sempre la mascherina mentre quelli del primo ciclo potranno toglierla alla cattedra?
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Il Corriere scrive che la mascherina non servirà in classe. evidentemente ci sono due diverse opinioni nel CTS, e comunque alla fine deciderà il governo. Purtroppo bisognerà aspettare ancora temo
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Bella domanda. A quanto pare sarebbe l’orientamento del CTS. Mi chiedo: già mercoledì, quando inizio i corsi PAI, i miei studenti del biennio e triennio dovranno tenerla sempre?
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-alle-superiori-sempre-con-la-mascherina-anche-quando-si-sta-al-banco/
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-alle-superiori-sempre-con-la-mascherina-anche-quando-si-sta-al-banco/
Ultima modifica di pepe il Lun Ago 31, 2020 9:26 am, modificato 1 volta
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Io capisco il parallelo con l'università per l'età degli studenti.
Ma all'università si potrebbero avere 2-3 lezioni al giorno di 45 minuti.
I miei studenti avranno 6 ore ogni mattina. La situazione è molto diversa.
Ma all'università si potrebbero avere 2-3 lezioni al giorno di 45 minuti.
I miei studenti avranno 6 ore ogni mattina. La situazione è molto diversa.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Ad oggi solo nel caso in cui non sia possibile mantenere il m in classe
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Però il CTS dovrebbe essere celere su questa decisione.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Sono d'accordo sulla scomodità delle mascherine, però se gli alunni non la porteranno e il pomeriggio e la sera si assembreranno come hanno fatto finora, e magari al chiuso, mi pare che il rischio per gli insegnanti aumenti molto anche rispetto a quello delle cassiere, dato che dentro negozi e supermercati le mascherine ci dovevano essere
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Io direi che spetta al Miur decidere. Di quale ulteriore precisazione necessità? 1200/1500/2000 positivi non modificano la situazione generale dell'epidemia.
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="gugu"]Però il CTS dovrebbe essere celere su questa decisione.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola. [/quote]
Non riesco a capire perché nessuno al MI si preoccupi del fatto che una parte di alunni da domani rientrino a scuola, come anche i docenti: le attività non iniziano il 14/9! Le scuole che a giugno secondo l’OM hanno scelto di iniziare l’1/9 i PAI e i PIA sono lasciate da sole al loro destino. E non riesco a capire perché i ds di queste scuole non si preoccupino.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola. [/quote]
Non riesco a capire perché nessuno al MI si preoccupi del fatto che una parte di alunni da domani rientrino a scuola, come anche i docenti: le attività non iniziano il 14/9! Le scuole che a giugno secondo l’OM hanno scelto di iniziare l’1/9 i PAI e i PIA sono lasciate da sole al loro destino. E non riesco a capire perché i ds di queste scuole non si preoccupino.
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Alle superiori mascherina sempre?
In questi giorni c'è un'afa insopportabile. Di solito, a scuola non si respira fino alla fine di settembre, in condizioni normali. Con la mascherina su naso e bocca in aula voglio due paramedici fuori in corridoio con una bombola di ossigeno.
mac67- Messaggi : 6754
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Coraggio. Da domani sembra che le cose cambino anche al sud. Stamattina qui erano 17°, contro i 24-25 di ieri mattina.
L'estate sta finendo...
L'estate sta finendo...
@melia- Messaggi : 3597
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Ma il problema grosso resta spiegare con le mascherine. Già di solito il tono di voce è un po' più alto per coinvolgere tutti,ma ora per farci sentire dovremmo proprio urlare. E per chi, come me, soffre già con la voce, sarebbe afono dopo 1 settimana!
vega2020- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 05.07.20
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="gugu"]
Questa decisione potrebbe avere come conseguenza che anche gli insegnanti delle superiori saranno obbligati ad indossare sempre la mascherina mentre quelli del primo ciclo potranno toglierla alla cattedra? [/quote]
E' la soluzione che pare adotteranno in Francia, dove però l'obbligo di mascherina vige dagli 11 anni
https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/article/2020/08/31/avant-la-rentree-scolaire-que-sait-on-du-lien-entre-le-covid-19-et-les-enfants_6050413_4355770.html
Questa decisione potrebbe avere come conseguenza che anche gli insegnanti delle superiori saranno obbligati ad indossare sempre la mascherina mentre quelli del primo ciclo potranno toglierla alla cattedra? [/quote]
E' la soluzione che pare adotteranno in Francia, dove però l'obbligo di mascherina vige dagli 11 anni
https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/article/2020/08/31/avant-la-rentree-scolaire-que-sait-on-du-lien-entre-le-covid-19-et-les-enfants_6050413_4355770.html
lucetta10- Messaggi : 8862
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="peadp"]Sono d'accordo sulla scomodità delle mascherine, però se gli alunni non la porteranno e il pomeriggio e la sera si assembreranno come hanno fatto finora, e magari al chiuso, mi pare che il rischio per gli insegnanti aumenti molto anche rispetto a quello delle cassiere, dato che dentro negozi e supermercati le mascherine ci dovevano essere[/quote]
Qualcuno sa se sono state diffuse informazioni e statistiche attendibili su come sono andate le cose nelle fabbriche, che hanno già ricominciato a funzionare da parecchi mesi? Anche quello sarebbe un esempio di situazione lavorativa in cui numerose persone stanno in un ambiente chiuso per parecchie ore di seguito, anche se un po' più distanziate...
Qualcuno sa se sono state diffuse informazioni e statistiche attendibili su come sono andate le cose nelle fabbriche, che hanno già ricominciato a funzionare da parecchi mesi? Anche quello sarebbe un esempio di situazione lavorativa in cui numerose persone stanno in un ambiente chiuso per parecchie ore di seguito, anche se un po' più distanziate...
paniscus_2.1- Messaggi : 3887
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Il Corriere dice esattamente l'opposto:
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-per-i-docenti-spuntano-le-mascherine-trasparenti/
"I docenti, segnala il Corriere della Sera, potranno togliere la mascherina mentre spiegano, per questo è prevista una distanza di 2 metri tra la cattedra e il primo banco, per permettere di stare senza coperture sul volto che impedirebbero di lavorare come si deve."
Ricordo sommessamente, comunque, che noi abbiamo eletto i Parlamentari, non i membri di questo "Comitato" né dell' ISS. Quindi, da cittadino, vorrei decidesse il Parlamento - o il Governo, sua espressione - contemperando le esigenze sanitarie con tutte le altre.
Sembra che ogni volta che uno di questi "esperti" proferisce verbo - anche a sproposito - si sia di fronte ad un nuovo versetto della Bibbia o di un altro testo sacro...
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-per-i-docenti-spuntano-le-mascherine-trasparenti/
"I docenti, segnala il Corriere della Sera, potranno togliere la mascherina mentre spiegano, per questo è prevista una distanza di 2 metri tra la cattedra e il primo banco, per permettere di stare senza coperture sul volto che impedirebbero di lavorare come si deve."
Ricordo sommessamente, comunque, che noi abbiamo eletto i Parlamentari, non i membri di questo "Comitato" né dell' ISS. Quindi, da cittadino, vorrei decidesse il Parlamento - o il Governo, sua espressione - contemperando le esigenze sanitarie con tutte le altre.
Sembra che ogni volta che uno di questi "esperti" proferisce verbo - anche a sproposito - si sia di fronte ad un nuovo versetto della Bibbia o di un altro testo sacro...
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="mattopris"]Il Corriere dice esattamente l'opposto:
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-per-i-docenti-spuntano-le-mascherine-trasparenti/
"I docenti, segnala il Corriere della Sera, potranno togliere la mascherina mentre spiegano, per questo è prevista una distanza di 2 metri tra la cattedra e il primo banco, per permettere di stare senza coperture sul volto che impedirebbero di lavorare come si deve."
Ricordo sommessamente, comunque, che noi abbiamo eletto i Parlamentari, non i membri di questo "Comitato" né dell' ISS. Quindi, da cittadino, vorrei decidesse il Parlamento - o il Governo, sua espressione - contemperando le esigenze sanitarie con tutte le altre.
Sembra che ogni volta che uno di questi "esperti" proferisce verbo - anche a sproposito - si sia di fronte ad un nuovo versetto della Bibbia o di un altro testo sacro...[/quote]
che tedio!
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-per-i-docenti-spuntano-le-mascherine-trasparenti/
"I docenti, segnala il Corriere della Sera, potranno togliere la mascherina mentre spiegano, per questo è prevista una distanza di 2 metri tra la cattedra e il primo banco, per permettere di stare senza coperture sul volto che impedirebbero di lavorare come si deve."
Ricordo sommessamente, comunque, che noi abbiamo eletto i Parlamentari, non i membri di questo "Comitato" né dell' ISS. Quindi, da cittadino, vorrei decidesse il Parlamento - o il Governo, sua espressione - contemperando le esigenze sanitarie con tutte le altre.
Sembra che ogni volta che uno di questi "esperti" proferisce verbo - anche a sproposito - si sia di fronte ad un nuovo versetto della Bibbia o di un altro testo sacro...[/quote]
che tedio!
lucetta10- Messaggi : 8862
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Alle superiori mascherina sempre?
...reciproco.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Sinceramente è preferibilie che tutti abbiano la mascherina in modo da poter usare anche una semplice chirurgica che è più sopportabile.
In caso di obbligo solo ai docenti, io sarei tranquillo solo con una ffp2, più scomoda però.
In caso di obbligo solo ai docenti, io sarei tranquillo solo con una ffp2, più scomoda però.
vinco- Messaggi : 539
Data d'iscrizione : 09.06.14
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Io sono molto franco e chiaro. Sarò uno strazio, ma ritengo che per un mestiere come il nostro, in cui si parla per qualche ora al giorno, sia semplicemente impossibile tenere la mascherina sempre su. La quasi totalità dei lavoratori che la devono indossare non ha questa peculiarità: penso a segretari, commessi, operai, cassieri, ecc. Caso a parte i cuochi o i pizzaioli, per i quali credo sia davvero un tormento viste le temperature della loro zona di lavoro (e infatti io raramente ho visto un pizzaiolo di fronte al forno con la mascherina indossata correttamente).
Giustissimo tenerla quando ci si muove per la classe, ma obbligarci a tenerla anche nella "zona cattedra", da seduti (quindi a 2 metri dal primo banco!), è impensabile, ancor prima che assurdo. Altrimenti, scusate, a cosa servono i 2 metri? Per sport? Per occupare qualche aula in più? Che si mettano d'accordo con loro stessi, a 15 gg dall'inizio delle lezioni.
Giustissimo tenerla quando ci si muove per la classe, ma obbligarci a tenerla anche nella "zona cattedra", da seduti (quindi a 2 metri dal primo banco!), è impensabile, ancor prima che assurdo. Altrimenti, scusate, a cosa servono i 2 metri? Per sport? Per occupare qualche aula in più? Che si mettano d'accordo con loro stessi, a 15 gg dall'inizio delle lezioni.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Alle superiori mascherina sempre?
E per non parlare dei docenti di sostegno che normalmente siedono accanto al ragazzo dva, sopratutto se ha una certificazione di disabilità grave oppure difficoltà motorie che non gli permettono di scrivere o gestire il proprio materiale scolastico. In questi casi come si fa?? Il metro o i due metri li dobbiamo tenere anche noi?? Se invece possiamo/dobbiamo sederci accanto, dovremo tenere su per ore una mascherina ffp2, soprattutto se lo studente non può indossarla? Si rischia un collasso...io non so come si riuscirà a lavorare serenamente quest'anno. Sembra tutto così assurdo e incerto, a pochi giorni dalla riapertura della scuola e dalla ripresa di contatti e spostamenti fisici.
dolcetto- Messaggi : 1603
Data d'iscrizione : 28.09.09
Località : MILANO
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="pepe"][quote="gugu"]Però il CTS dovrebbe essere celere su questa decisione.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola. [/quote]
Non riesco a capire perché nessuno al MI si preoccupi del fatto che una parte di alunni da domani rientrino a scuola, come anche i docenti: le attività non iniziano il 14/9! Le scuole che a giugno secondo l’OM hanno scelto di iniziare l’1/9 i PAI e i PIA sono lasciate da sole al loro destino. E non riesco a capire perché i ds di queste scuole non si preoccupino.[/quote]
Perchè domani la scuola inizia per modo di dire, io il 3 avrò 10 alunni e nella scuola gireranno 3 gruppi di quelle dimensioni.
Il 14 inizieremo per davvero con 800 alunni; è chiaro che domani non preoccupa nessuno, come gli esami di stato del resto.
Se deciderà per la mascherina sempre e in qualche PAI il docente la facesse abbassare, in caso di contagio si scatenerebbe già l'inferno ancor prima di aprire la scuola. [/quote]
Non riesco a capire perché nessuno al MI si preoccupi del fatto che una parte di alunni da domani rientrino a scuola, come anche i docenti: le attività non iniziano il 14/9! Le scuole che a giugno secondo l’OM hanno scelto di iniziare l’1/9 i PAI e i PIA sono lasciate da sole al loro destino. E non riesco a capire perché i ds di queste scuole non si preoccupino.[/quote]
Perchè domani la scuola inizia per modo di dire, io il 3 avrò 10 alunni e nella scuola gireranno 3 gruppi di quelle dimensioni.
Il 14 inizieremo per davvero con 800 alunni; è chiaro che domani non preoccupa nessuno, come gli esami di stato del resto.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Alle superiori mascherina sempre?
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/31/scuola-positivo-al-covid-chiude-un-istituto-superiore-di-verbania_802e11a0-a825-4e5e-a0e4-c4979b52694f.html
Basta un alunno...
Basta un alunno...
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="gugu"]https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/31/scuola-positivo-al-covid-chiude-un-istituto-superiore-di-verbania_802e11a0-a825-4e5e-a0e4-c4979b52694f.html
Basta un alunno...[/quote]
Sono incredibili !
I PIA dovrebbero iniziare il primo settembre e quelli già lavoravano da una settimana, adesso passano alla "sanificazione" che poi è passare con lo straccetto sul banco come era normale fare già prima del covid.
La sanificazione avviene lunedì, dopo due giorni di stop in cui il virus si è essiccato ed è morto.
Cos'hanno da insegnare agli studenti quei professori e quel preside ?
Basta un alunno...[/quote]
Sono incredibili !
I PIA dovrebbero iniziare il primo settembre e quelli già lavoravano da una settimana, adesso passano alla "sanificazione" che poi è passare con lo straccetto sul banco come era normale fare già prima del covid.
La sanificazione avviene lunedì, dopo due giorni di stop in cui il virus si è essiccato ed è morto.
Cos'hanno da insegnare agli studenti quei professori e quel preside ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Alle superiori mascherina sempre?
[quote="gugu"]https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/08/31/scuola-positivo-al-covid-chiude-un-istituto-superiore-di-verbania_802e11a0-a825-4e5e-a0e4-c4979b52694f.html
Basta un alunno...[/quote]
Questo ora che gli alunni a scuola sono pochi e la cosa è gestibile.
A scuola iniziata credo (e spero) prevarrà la ragionevolezza. E' di oggi questa dichiarazione di Sileri (medico e viceministro alla salute):
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/31/sileri-in-caso-di-un-alunno-positivo-tamponi-a-tutti-per-rientrare-piu-velocemente-a-scuola/5915455/
“In caso di una positività di un alunno – ha spiegato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri – la quarantena per la classe è un possibilità, ma si preferirà un tampone a tutti per un ritorno più veloce a scuola“.
Forse stanno capendo che "quarantenare" mezza Italia (tra docenti, ata, alunni, genitori lavoratori) per 15 giorni, più volte all'anno, non è esattamente compatibile con la vita quotidiana.
Basta un alunno...[/quote]
Questo ora che gli alunni a scuola sono pochi e la cosa è gestibile.
A scuola iniziata credo (e spero) prevarrà la ragionevolezza. E' di oggi questa dichiarazione di Sileri (medico e viceministro alla salute):
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/08/31/sileri-in-caso-di-un-alunno-positivo-tamponi-a-tutti-per-rientrare-piu-velocemente-a-scuola/5915455/
“In caso di una positività di un alunno – ha spiegato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri – la quarantena per la classe è un possibilità, ma si preferirà un tampone a tutti per un ritorno più veloce a scuola“.
Forse stanno capendo che "quarantenare" mezza Italia (tra docenti, ata, alunni, genitori lavoratori) per 15 giorni, più volte all'anno, non è esattamente compatibile con la vita quotidiana.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Alle superiori mascherina sempre?
Potrebbero dotarci di tamponi e laboratorio mobile.
Sarebbe l'unico per modo per tenere aperto qualche giorno.
Sarebbe l'unico per modo per tenere aperto qualche giorno.
gugu- Messaggi : 37921
Data d'iscrizione : 28.09.09
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Ammissione sovrannumero TFA
» Visita medica specialistica
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 Tutte le info
» Tormentone di tardo autunno.
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Insegnamento e LM 49
» scuola servizio pubblico essenziale-cancellazione sciopero 8 marzo 2021
» Info insegnamento