Orario scolastico e recupero ore.
2 partecipanti
Orario scolastico e recupero ore.
Buongiorno a tutti. Ho una domanda da farvi circa una situazione che mi ha lasciata un po' perplessa.
Quest'anno la preside ha effettuato un cambiamento di configurazione di orario per facilitare le procedure Covid: poiché in alcuni giorni ci
saranno delle ore ridotte è probabile che alcuni docenti facciano un numero inferiore di ore rispetto alle canoniche 18.
La preside ha intenzione di far recuperare tali ore mediante attività didattiche a distanza e/o altro.
Mi chiedo se tale impostazione sia legittima, visto che il cambio orario non è dovuto, a mio parere, ad esigenze proprie del docente.
Grazie.
Quest'anno la preside ha effettuato un cambiamento di configurazione di orario per facilitare le procedure Covid: poiché in alcuni giorni ci
saranno delle ore ridotte è probabile che alcuni docenti facciano un numero inferiore di ore rispetto alle canoniche 18.
La preside ha intenzione di far recuperare tali ore mediante attività didattiche a distanza e/o altro.
Mi chiedo se tale impostazione sia legittima, visto che il cambio orario non è dovuto, a mio parere, ad esigenze proprie del docente.
Grazie.
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Orario scolastico e recupero ore.
Credo che non sia legittima... ma si tratta di una della tante faccende normate in modo vago su cui ognuno dà la sua interpretazione.
In ogni caso direi che, se si prevede un recupero, lo stesso dovrà avvenire all'interno della settimana (al fine di raggiungere le 18 ore). Non credo che possa obbligarti a fare 4 ore una settimana e 32 la successiva.
In ogni caso direi che, se si prevede un recupero, lo stesso dovrà avvenire all'interno della settimana (al fine di raggiungere le 18 ore). Non credo che possa obbligarti a fare 4 ore una settimana e 32 la successiva.
Ospite- Ospite
Re: Orario scolastico e recupero ore.
[quote="Punfete"]Credo che non sia legittima... ma si tratta di una della tante faccende normate in modo vago su cui ognuno dà la sua interpretazione.
In ogni caso direi che, se si prevede un recupero, lo stesso dovrà avvenire all'interno della settimana (al fine di raggiungere le 18 ore). Non credo che possa obbligarti a fare 4 ore una settimana e 32 la successiva.[/quote]
Ti ringrazio molto per il tuo intervento. Hai parlato di normativa, hai per caso qualche riferimento in merito?
In ogni caso direi che, se si prevede un recupero, lo stesso dovrà avvenire all'interno della settimana (al fine di raggiungere le 18 ore). Non credo che possa obbligarti a fare 4 ore una settimana e 32 la successiva.[/quote]
Ti ringrazio molto per il tuo intervento. Hai parlato di normativa, hai per caso qualche riferimento in merito?
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Orario scolastico e recupero ore.
In realtà parlavo di vuoto normativo.
Ecco due articoli con alcuni riferimenti:
http://www.notizieinformazioni.com/scuola-oggi/orario-scolastico-ridotto-docente/#:~:text=I%20docenti%20sono%20comunque%20tenuti,dal%20primo%20giorno%20di%20scuola.&text=Nel%20caso%20il%20docente%20sia,si%20deve%20comunque%20ritenere%20risolto.
http://uilscuolavenezia.altervista.org/it/quesiti/3780-obbligo-di-recupero-assenze-per-causa-di-forza-maggiore.html
Ecco due articoli con alcuni riferimenti:
http://www.notizieinformazioni.com/scuola-oggi/orario-scolastico-ridotto-docente/#:~:text=I%20docenti%20sono%20comunque%20tenuti,dal%20primo%20giorno%20di%20scuola.&text=Nel%20caso%20il%20docente%20sia,si%20deve%20comunque%20ritenere%20risolto.
http://uilscuolavenezia.altervista.org/it/quesiti/3780-obbligo-di-recupero-assenze-per-causa-di-forza-maggiore.html
Ospite- Ospite
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Orario scolastico e recupero ore.
https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=121330
"No al recupero in caso di riduzione oraria per ragioni estranee alla didattica."
In questo caso...le ragioni sono o no estranee alla didattica?
"No al recupero in caso di riduzione oraria per ragioni estranee alla didattica."
In questo caso...le ragioni sono o no estranee alla didattica?
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Orario scolastico e recupero ore.
Anche da me si parla di recupero con un’ora online alla settimana più ogni giorno turni di sorveglianza perché con le ore ridotte dovremmo restituire circa 3 ore. A settimana
light- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Orario scolastico e recupero ore.
Anche da me si parla di recupero con un’ora online alla settimana più ogni giorno turni di sorveglianza perché con le ore ridotte dovremmo restituire circa 3 ore. A settimana
light- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 26.11.10
Re: Orario scolastico e recupero ore.
Sì, vabbè ma possibile che non si capisce se questo recupero è lecito on no? Come fa un docente a far rispettare i propri diritti?
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Orario scolastico e recupero ore.
La normativa essenziale è quella contenuta negli articoli che le ho additato.
In particolare quasi tutti coloro che parlano di questo problema (nelle sue varianti) citano l'articolo 1256 del codice civile che dice:
"L'obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile.
Se l'impossibilità è solo temporanea, il debitore finché essa perdura, non è responsabile del ritardo nell'adempimento. Tuttavia l'obbligazione si estingue se l'impossibilità perdura fino a quando, in relazione al titolo dell'obbligazione o alla natura dell'oggetto, il debitore non può più essere ritenuto obbligato a eseguire la prestazione ovvero il creditore non ha più interesse a conseguirla."
Ad oggi, nessuno mi ha mai mostrato una legge di pari forza che dimostrasse il contrario. Nondimeno mi è capitato di discutere con Dirigenti e sindacalisti che, senza riuscire ad indicare alcun riferimento normativo, sostenevano la tesi opposta.
In particolare quasi tutti coloro che parlano di questo problema (nelle sue varianti) citano l'articolo 1256 del codice civile che dice:
"L'obbligazione si estingue quando, per una causa non imputabile al debitore, la prestazione diventa impossibile.
Se l'impossibilità è solo temporanea, il debitore finché essa perdura, non è responsabile del ritardo nell'adempimento. Tuttavia l'obbligazione si estingue se l'impossibilità perdura fino a quando, in relazione al titolo dell'obbligazione o alla natura dell'oggetto, il debitore non può più essere ritenuto obbligato a eseguire la prestazione ovvero il creditore non ha più interesse a conseguirla."
Ad oggi, nessuno mi ha mai mostrato una legge di pari forza che dimostrasse il contrario. Nondimeno mi è capitato di discutere con Dirigenti e sindacalisti che, senza riuscire ad indicare alcun riferimento normativo, sostenevano la tesi opposta.
Ospite- Ospite

» orario scolastico!!!!
» Orario Scolastico
» Orario scolastico
» Orario scolastico
» Delegato RSU che fa l'orario scolastico
» Orario Scolastico
» Orario scolastico
» Orario scolastico
» Delegato RSU che fa l'orario scolastico
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?