Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Promemoria primo messaggio :
Nella mia scuola in questi giorni non viene fornita la mascherina ai docenti che tengono i corsi di recupero, i quali devono usare la propria: è legittimo?
Nella mia scuola in questi giorni non viene fornita la mascherina ai docenti che tengono i corsi di recupero, i quali devono usare la propria: è legittimo?
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Superconduttore"]" potresti indossarla sopra la chirirgica"
E magari metterti un sacco in testa che la prudenza non è mai troppa .
Siamo davvero alle comiche
Dovremo mantenere un minimo di decoro logico e razionale su un forum di docenti, invece di delicati doppie mascherine e cose allucinanti[/quot
Il sacco e' antiestetico.
Un negazionista che parla di " decoro", roba da matt!
Proprio tu in un forum di docenti non ci dovresti stare, anzi non dovresti state nemmeno in un" aula, se cola' ti comportassi come ti comporti qui.
Io penso che al lavoratote debba essere riconosciuto il diritto di proteggersi nel miglior modo possibile se non lo fa lo stato.
E magari metterti un sacco in testa che la prudenza non è mai troppa .
Siamo davvero alle comiche
Dovremo mantenere un minimo di decoro logico e razionale su un forum di docenti, invece di delicati doppie mascherine e cose allucinanti[/quot
Il sacco e' antiestetico.
Un negazionista che parla di " decoro", roba da matt!
Proprio tu in un forum di docenti non ci dovresti stare, anzi non dovresti state nemmeno in un" aula, se cola' ti comportassi come ti comporti qui.
Io penso che al lavoratote debba essere riconosciuto il diritto di proteggersi nel miglior modo possibile se non lo fa lo stato.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
In ospedale ho indossato la chirurgica sopra alla mia mascherina egoista... Si respira ancora meno, ovviamente.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?!
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?!
Cozza- Messaggi : 10499
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Non penso che nessuno controllerà la mascherina che porti. Si accerteranno che tu abbia qualcosa che ti copre naso e bocca e basta.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="baustelle"]Non penso che nessuno controllerà la mascherina che porti. Si accerteranno che tu abbia qualcosa che ti copre naso e bocca e basta.[/quote]
L'altro giorno ho incontrato un tizio che si era ricavata una "mascherina" da una busta di plastica, in effetti copriva bene naso e bocca.
L'ultima direttiva cts non prevede l'obbligo di mascherina solo se non c'è distanziamento?
L'altro giorno ho incontrato un tizio che si era ricavata una "mascherina" da una busta di plastica, in effetti copriva bene naso e bocca.
L'ultima direttiva cts non prevede l'obbligo di mascherina solo se non c'è distanziamento?
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="franco71"]L'ultima direttiva cts non prevede l'obbligo di mascherina solo se non c'è distanziamento?[/quote]
Sì, ma dopo tutti questi mesi hanno dovuto decidersi ad ammettere che il distanziamento non sarà MAI garantito in maniera realistica, e quindi hanno cominciato a insistere sulla mascherina per tutti.
Per qualche tempo hanno preferito illuderci con la favola che "bastasse rispettare il distanziamento" e che quindi la mascherina sarebbe stata presa in considerazione solo come ripiego di emergenza, come ultima spiaggia, in quei pochi casi eccezionali in cui proprio non si fosse riusciti a realizzare quello.
Poi, più passava il tempo, più si è dovuto prendere atto che le cose stavano all'opposto (e cioè che il rispetto sicuro del distanziamento sarebbe stato la rarissima eccezione, e non li contrario), ma non credo che gli addetti ai lavori non lo sapessero in partenza. Hanno semplicemente preferito la strategia di lasciarci abituare gradualmente alla notizia... perché se si fosse cominciato tre mesi fa a dire chiaramente a tutti, fin dall'inizio, che in classe sarebbe stato necessario usare la mascherina in massa e con continuità, sarebbe scoppiata una rivolta esplosiva.
Invece, se ce lo dicono solo adesso, quando ormai la maggioranza dell'opinione pubblica non desidera altro che si ritorni a lezioni regolari prima possibile, e a qualsiasi costo, allora se la fanno andare bene tutti.
Sì, ma dopo tutti questi mesi hanno dovuto decidersi ad ammettere che il distanziamento non sarà MAI garantito in maniera realistica, e quindi hanno cominciato a insistere sulla mascherina per tutti.
Per qualche tempo hanno preferito illuderci con la favola che "bastasse rispettare il distanziamento" e che quindi la mascherina sarebbe stata presa in considerazione solo come ripiego di emergenza, come ultima spiaggia, in quei pochi casi eccezionali in cui proprio non si fosse riusciti a realizzare quello.
Poi, più passava il tempo, più si è dovuto prendere atto che le cose stavano all'opposto (e cioè che il rispetto sicuro del distanziamento sarebbe stato la rarissima eccezione, e non li contrario), ma non credo che gli addetti ai lavori non lo sapessero in partenza. Hanno semplicemente preferito la strategia di lasciarci abituare gradualmente alla notizia... perché se si fosse cominciato tre mesi fa a dire chiaramente a tutti, fin dall'inizio, che in classe sarebbe stato necessario usare la mascherina in massa e con continuità, sarebbe scoppiata una rivolta esplosiva.
Invece, se ce lo dicono solo adesso, quando ormai la maggioranza dell'opinione pubblica non desidera altro che si ritorni a lezioni regolari prima possibile, e a qualsiasi costo, allora se la fanno andare bene tutti.
Ultima modifica di paniscus_2.1 il Ven Set 04, 2020 12:54 pm, modificato 1 volta
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Cozza"]In ospedale ho indossato la chirurgica sopra alla mia mascherina egoista... Si respira ancora meno, ovviamente.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="paniscus_2.1"][quote="franco71"]L'ultima direttiva cts non prevede l'obbligo di mascherina solo se non c'è distanziamento?[/quote]
Sì, ma dopo tutti questi mesi hanno dovuto decidersi ad ammettere che il distanziamento non sarà MAI garantito in maniera realistica, e quindi hanno cominciato a insistere sulla mascherina per tutti.[/quote]
Solita confusione... Si può non fare ma si deve fare. Con la mascherina bisogna togliere gli occhiali per evitare che si appannino. E poi, con il distanziamento e la mascherina non si comunica agevolmente, non sempre si sente ciò che ha detto l'altro. Se apri la finestra (com'è raccomandato per fare aerare gli ambienti) e fuori c'è rumore, si comunica male. Mi rendo conto che spesso sia preferibile indossarla, ma gli inconvenienti restano.
Sì, ma dopo tutti questi mesi hanno dovuto decidersi ad ammettere che il distanziamento non sarà MAI garantito in maniera realistica, e quindi hanno cominciato a insistere sulla mascherina per tutti.[/quote]
Solita confusione... Si può non fare ma si deve fare. Con la mascherina bisogna togliere gli occhiali per evitare che si appannino. E poi, con il distanziamento e la mascherina non si comunica agevolmente, non sempre si sente ciò che ha detto l'altro. Se apri la finestra (com'è raccomandato per fare aerare gli ambienti) e fuori c'è rumore, si comunica male. Mi rendo conto che spesso sia preferibile indossarla, ma gli inconvenienti restano.
Nashef- Messaggi : 2324
Data d'iscrizione : 04.05.13
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="balanzoneXXI"]...
Proprio tu in un forum di docenti non ci dovresti stare, anzi non dovresti state nemmeno in un" aula, se cola' ti comportassi come ti comporti qui.
[/quote]
Ci vorrebbe un'aula (sezione) covid o di contenimento, anche qui sul forum.
Proprio tu in un forum di docenti non ci dovresti stare, anzi non dovresti state nemmeno in un" aula, se cola' ti comportassi come ti comporti qui.
[/quote]
Ci vorrebbe un'aula (sezione) covid o di contenimento, anche qui sul forum.
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="balanzoneXXI"][quote="Cozza"]In ospedale ho indossato la chirurgica sopra alla mia mascherina egoista... Si respira ancora meno, ovviamente.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.[/quote]
Veramente la Ds proprio stamattina ha confermato che la scuola NON fornirà mascherine ai ragazzini ma solo a noi. Ogni ragazzino deve arrivare "già mascherato" da casa e, in classe, una volta seduti, non indosseranno la mascherina. Ho 3 prime medie da 25...non oso chiedere quanti saranno in seconde e terze dove, generalmente, qualche bocciato c'è... Vabbè nelle seconde di quest'anno, post dad, direi che saranno 25 grazie al sei politico.
Le aule non sono piccole e essendo scuola vecchia mi paiono anche con soffitti alti, confido in quell'aria in più per rendere meno pericoloso il livello di saturazione del virus ... Ma 25 nasini che respirano mentre le bocche sputazzano...mettono addosso una certa ansia, solo appena attenuata dalle mie sacre ffp3...sigh
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.[/quote]
Veramente la Ds proprio stamattina ha confermato che la scuola NON fornirà mascherine ai ragazzini ma solo a noi. Ogni ragazzino deve arrivare "già mascherato" da casa e, in classe, una volta seduti, non indosseranno la mascherina. Ho 3 prime medie da 25...non oso chiedere quanti saranno in seconde e terze dove, generalmente, qualche bocciato c'è... Vabbè nelle seconde di quest'anno, post dad, direi che saranno 25 grazie al sei politico.
Le aule non sono piccole e essendo scuola vecchia mi paiono anche con soffitti alti, confido in quell'aria in più per rendere meno pericoloso il livello di saturazione del virus ... Ma 25 nasini che respirano mentre le bocche sputazzano...mettono addosso una certa ansia, solo appena attenuata dalle mie sacre ffp3...sigh
Cozza- Messaggi : 10499
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Dopo la prostatite polmonare il dott Zangrillo ha ultimamente inaugurato anche l'asintomatico con febbre, dolore e polmonite bilaterale.
Interessante.
Interessante.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Superconduttore"]Se sei asintomatico a 84 anni praticamente mummificato, che virus è questo qua? [/quote]
per favore, leggi il labiale: se ha la polmonite NON E' VERO che è asintomatico!
per favore, leggi il labiale: se ha la polmonite NON E' VERO che è asintomatico!
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Superconduttore"]Portati una teca da casa..sai le teche degli Uffizi..ecco ti metti li dentro con le pinne fucile ed occhiali.e boccaglio. Cosi non temi più i Piccoli Untori di Crisanti zzzzzz zzzzz[/quote]
Comincia a studiarti i protocolli delle scuole invece di chiacchierare delle gazzette e fare gossip, che se deciderai di degnarci della tua presenza, cosa da tutti auspicata, ci sarà da ridere!
Da casa tutti bravi, da scuola stiamo tutti sentendo cose che voi umani...
Adesso fai pure lo straparlone che poi vediamo!
Comincia a studiarti i protocolli delle scuole invece di chiacchierare delle gazzette e fare gossip, che se deciderai di degnarci della tua presenza, cosa da tutti auspicata, ci sarà da ridere!
Da casa tutti bravi, da scuola stiamo tutti sentendo cose che voi umani...
Adesso fai pure lo straparlone che poi vediamo!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Sconcertato_2"]Dopo la prostatite polmonare il dott Zangrillo ha ultimamente inaugurato anche l'asintomatico con febbre, dolore e polmonite bilaterale.
[/quote]
Quando faceva e fa tutte queste dichiarazioni, mi era sembrato fosse l'ufficio stampa di Qualcuno, lanciato come un fante in una guerra non sua.
Superconduttore comunque ha fiutato l'inganno ed ha puntato su Bassetti.
[/quote]
Quando faceva e fa tutte queste dichiarazioni, mi era sembrato fosse l'ufficio stampa di Qualcuno, lanciato come un fante in una guerra non sua.
Superconduttore comunque ha fiutato l'inganno ed ha puntato su Bassetti.
Ultima modifica di franco71 il Ven Set 04, 2020 2:08 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="paniscus_2.1"][quote="Superconduttore"]Se sei asintomatico a 84 anni praticamente mummificato, che virus è questo qua? [/quote]
per favore, leggi il labiale: se ha la polmonite NON E' VERO che è asintomatico![/quote]
Ha avuto anche la febbre prima di diventare asintomatico. Anche questa è ideologia ... sanitaria, aggrapparsi a termini pur di dimostrare le proprie tesi
per favore, leggi il labiale: se ha la polmonite NON E' VERO che è asintomatico![/quote]
Ha avuto anche la febbre prima di diventare asintomatico. Anche questa è ideologia ... sanitaria, aggrapparsi a termini pur di dimostrare le proprie tesi
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Io porto la mia ma 7 ore è impossibile da indossare.
mordekayn- Messaggi : 6274
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Superconduttore"]I protocolli li valutero' e li filtrero' sulla base del buon senso e ragionevolezza. Sono un docente, non u a marionetta . Nemmeno un carabiniere signorsì [/quote]
ahahahahahahahahahahahah
Perché secondo te i DS staranno a guardare te che "filtri" e si affideranno al tuo noto buonsenso... ahahahahahahahahahahah
Fai una cosa, diglielo subito che assumerai questo atteggiamento, e poi raccontaci come ti rispondono, anzi mettiglielo per iscritto!
"Ma certo prof. coso de cosis mai visto prima, faccia a capocchia sua... tutta la montagna di burocrazia e protocolli su cui ci siamo applicati tutta l'estate per lei non vale, sono pronto a assumermi i rischi penali per consentire a lei mai visto prima di atteggiarsi a Super Pippo".
E anche le famiglie, i ragazzi e i colleghi sicuramente non avranno nulla da obiettare a che il prof. coso "interpreti"
ahahahahahahahahahahahah
Perché secondo te i DS staranno a guardare te che "filtri" e si affideranno al tuo noto buonsenso... ahahahahahahahahahahah
Fai una cosa, diglielo subito che assumerai questo atteggiamento, e poi raccontaci come ti rispondono, anzi mettiglielo per iscritto!
"Ma certo prof. coso de cosis mai visto prima, faccia a capocchia sua... tutta la montagna di burocrazia e protocolli su cui ci siamo applicati tutta l'estate per lei non vale, sono pronto a assumermi i rischi penali per consentire a lei mai visto prima di atteggiarsi a Super Pippo".
E anche le famiglie, i ragazzi e i colleghi sicuramente non avranno nulla da obiettare a che il prof. coso "interpreti"
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
[quote="Cozza"][quote="balanzoneXXI"][quote="Cozza"]In ospedale ho indossato la chirurgica sopra alla mia mascherina egoista... Si respira ancora meno, ovviamente.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.[/quote]
Veramente la Ds proprio stamattina ha confermato che la scuola NON fornirà mascherine ai ragazzini ma solo a noi. Ogni ragazzino deve arrivare "già mascherato" da casa e, in classe, una volta seduti, non indosseranno la mascherina. Ho 3 prime medie da 25...non oso chiedere quanti saranno in seconde e terze dove, generalmente, qualche bocciato c'è... Vabbè nelle seconde di quest'anno, post dad, direi che saranno 25 grazie al sei politico.
Le aule non sono piccole e essendo scuola vecchia mi paiono anche con soffitti alti, confido in quell'aria in più per rendere meno pericoloso il livello di saturazione del virus ... Ma 25 nasini che respirano mentre le bocche sputazzano...mettono addosso una certa ansia, solo appena attenuata dalle mie sacre ffp3...sigh[/quote]
A maggior ragione dovrai stare attenta.
Sto quasi pensando di fare una scorta di ffp2 senza valvola ma se poi dovessero proibirmi di usare anche quelle?![/quote]
E allora tu fai come il capodoglio: ogni tanto una boccata d' aria . Pensa al grande Maiorca. Altrimenti corri il rischio, sperando che tutti i virgulti indossino correttamente le loro mascherine e che queste ultime non risalgano al febbraio scorso ( nel caso in cui la scuola non riuscisse a fornirle alla clientela).Potresti anche usare una visiera sopra la mascherina chirurgica.[/quote]
Veramente la Ds proprio stamattina ha confermato che la scuola NON fornirà mascherine ai ragazzini ma solo a noi. Ogni ragazzino deve arrivare "già mascherato" da casa e, in classe, una volta seduti, non indosseranno la mascherina. Ho 3 prime medie da 25...non oso chiedere quanti saranno in seconde e terze dove, generalmente, qualche bocciato c'è... Vabbè nelle seconde di quest'anno, post dad, direi che saranno 25 grazie al sei politico.
Le aule non sono piccole e essendo scuola vecchia mi paiono anche con soffitti alti, confido in quell'aria in più per rendere meno pericoloso il livello di saturazione del virus ... Ma 25 nasini che respirano mentre le bocche sputazzano...mettono addosso una certa ansia, solo appena attenuata dalle mie sacre ffp3...sigh[/quote]
A maggior ragione dovrai stare attenta.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Mascherina: la deve fornire il datore di lavoro al docente?
Ribadisco soltanto che il protocollo ufficiale prevede che se nelle aule è mantenuto il distanziamento e si è in situazioni di staticità (banco e cattedra) la mascherina possa essere abbassata. Quindi, se questo distanziamento ci sarà, a quel punto chi vuole abbassarla mentre è alla cattedra la abbasserà, gli altri se la terranno su, legittimamente. Senza cacce alle streghe o messe all'indice. Idem per i ragazzi, che a quel punto se la abbassano al banco non commettono alcun illecito.
Ultima modifica di mattopris il Ven Set 04, 2020 3:35 pm, modificato 2 volte
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Trasferimento provinciale e trasferimento interprovinciale
» Certificazioni Informatiche
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Stipendio febbraio
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio