Lezioni in streaming con telecamere in classe
+13
seasparrow3
Corto Circuito
antalia
stringiamciacoorte
pepe
Superconduttore
paniscus_2.1
@melia
Dec
hypernova
mattopris
lucetta10
simon80
17 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Lezioni in streaming con telecamere in classe
Promemoria primo messaggio :
Cosa ne pensate della soluzione di fare lezione da scuola con una parte degli alunni in classe ed una casa o con tutti gli alunni
a caso (in caso di chiusura)?
Secondo voi sarebbe una decisione che spetterebbe al collegio? Chi garantirebbe la privacy dell'immagine del docente?
Registrare un video è facilissimo così come è facile ritrovarsi in giro per il web...che ne pensate?
Cosa ne pensate della soluzione di fare lezione da scuola con una parte degli alunni in classe ed una casa o con tutti gli alunni
a caso (in caso di chiusura)?
Secondo voi sarebbe una decisione che spetterebbe al collegio? Chi garantirebbe la privacy dell'immagine del docente?
Registrare un video è facilissimo così come è facile ritrovarsi in giro per il web...che ne pensate?
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
Ottimo, è un'ottima cosa anche per i corsi di recupero. Si pagano tanti docenti a 50 euro l'ora per trattare gli stessi argomenti fati durante l'anno. Basterebbe registrare le lezioni, catalogarle e gli studenti con il debito, in base agli argomenti in cui sono carenti, potrebbero rivedere durante l'estate le lezioni dei docenti...è un gran bel risparmio!
eragon- Messaggi : 1062
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
chiederò alla mia amica nonché collega di diritto che nella scuola in ero prima era proprio la referente sul tema...per poterti dare ulteriori riferimenti normativi!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="eragon"]Ottimo, è un'ottima cosa anche per i corsi di recupero. Si pagano tanti docenti a 50 euro l'ora per trattare gli stessi argomenti fati durante l'anno. Basterebbe registrare le lezioni, catalogarle e gli studenti con il debito, in base agli argomenti in cui sono carenti, potrebbero rivedere durante l'estate le lezioni dei docenti...è un gran bel risparmio![/quote]
Già, l'unco problema è che questa soluzione sarebbe talmente attaccabile sul piano delle contestazioni giudiziarie, che l'UNICA conseguenza possibile sarebbe quella di essere poi costretti a promuovere tutti, anche se la verifica finale la fanno malissimo, e anche se quei video non li hanno mai nemmeno aperti... perché altrimenti "chiunque fa ricorso lo vince".
E questo avverrebbe in massa anche nelle scuole in cui ancora non avviene, non solo in quelle in cui lo fanno già.
Già, l'unco problema è che questa soluzione sarebbe talmente attaccabile sul piano delle contestazioni giudiziarie, che l'UNICA conseguenza possibile sarebbe quella di essere poi costretti a promuovere tutti, anche se la verifica finale la fanno malissimo, e anche se quei video non li hanno mai nemmeno aperti... perché altrimenti "chiunque fa ricorso lo vince".
E questo avverrebbe in massa anche nelle scuole in cui ancora non avviene, non solo in quelle in cui lo fanno già.
paniscus_2.1- Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
La mia era una provocazione ma vedo che il sederino già vi brucia!
eragon- Messaggi : 1062
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="eragon"]La mia era una provocazione ma vedo che il sederino già vi brucia![/quote]
Scusa, cosa intendi?
Chi aspirerebbe a un minimo di rigore e di serietà sarebbe da bollare come uno a cui "il sederino brucia"?
Io personalmente non ho niente da farmi bruciare, appartenendo alla piccola minoranza di quelli che si ostinano ancora a dare insufficienze a chi le merita, e che però se le vedono cancellare sistematicamente con voto di consiglio, semplicemente perché quelli che largheggiano con i voti regalati sono numericamente di più.
Forse ho avuto la sorte di finire in una scuola particolarmente connotata da questo punto di vista (non lo so), ma di sicuro se passasse una modalità di alleggerimento e diminuzione delle attività di recupero, poi TUTTE le scuole diventerebbero così, compresa la tua.
E allora forse il sederino brucerà anche a te.
Scusa, cosa intendi?
Chi aspirerebbe a un minimo di rigore e di serietà sarebbe da bollare come uno a cui "il sederino brucia"?
Io personalmente non ho niente da farmi bruciare, appartenendo alla piccola minoranza di quelli che si ostinano ancora a dare insufficienze a chi le merita, e che però se le vedono cancellare sistematicamente con voto di consiglio, semplicemente perché quelli che largheggiano con i voti regalati sono numericamente di più.
Forse ho avuto la sorte di finire in una scuola particolarmente connotata da questo punto di vista (non lo so), ma di sicuro se passasse una modalità di alleggerimento e diminuzione delle attività di recupero, poi TUTTE le scuole diventerebbero così, compresa la tua.
E allora forse il sederino brucerà anche a te.
paniscus_2.1- Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="antalia"]chiederò alla mia amica nonché collega di diritto che nella scuola in ero prima era proprio la referente sul tema...per poterti dare ulteriori riferimenti normativi![/quote]
magari, mi faresti un grande piacere...
magari, mi faresti un grande piacere...
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="simon80"][quote="antalia"][quote="simon80"][quote="antalia"]il ds ha vategoricamente escluso quest'ozpione per problemi di privacy, attenzione degli alunni e non dei docenti, non a caso il medesimo ha imposto videolezioni durante la Dad in cui era chiaramente violata la privacy dei docenti e ha provato a scoraggiare ( vanamente, [b]conosco la normativa e so che sul punto non mi può imporre di apparire![/b]) chi come me non si è mai mostrato condividendo esclusivamente il video!
per la serie, i docenti possono essere ripresi anche all'interno della propria abitazione, gli alunni devono essere tutelati...e sticavoli, qualora ricapitasse di trovarsi nella medesima situazione, io agirò come ho fatto da marzo, se fossi in aula condividerei la LIM e farei in modo di non apparire, anche io non ci tengo né a essere filmata, né a ritrovarmi su video messi in Rete come è accaduto ad altri colleghi che hanno troppo fiduciosamente confidato sui ragazzi!
io chiederei delucidazioni sul punto che non mi sembra di poco conto....
[/quote]
Mi dai qualche delucidazione in merito a questa normativa?
P.S.
Ma perché l'operazione "quota" non funziona?[/quote]
Grazie @antalia sei stata gentilissima, non riesco però a trovare il punto specifico relativo alla situazione di cui stiamo parlando, mi dai una mano?
il riferimento normativo di partenza è l'articolo 10 del Codice Civile ( Abuso immagine altrui) che tutela il diritto all'immagine insieme al Codice per la privacy integrato dal GDPR l'ultimo regolamento comunitario!
L'immagine è equiparata a dato sensibile e come tale tutelata!
per la serie, i docenti possono essere ripresi anche all'interno della propria abitazione, gli alunni devono essere tutelati...e sticavoli, qualora ricapitasse di trovarsi nella medesima situazione, io agirò come ho fatto da marzo, se fossi in aula condividerei la LIM e farei in modo di non apparire, anche io non ci tengo né a essere filmata, né a ritrovarmi su video messi in Rete come è accaduto ad altri colleghi che hanno troppo fiduciosamente confidato sui ragazzi!
io chiederei delucidazioni sul punto che non mi sembra di poco conto....
[/quote]
Mi dai qualche delucidazione in merito a questa normativa?
P.S.
Ma perché l'operazione "quota" non funziona?[/quote]
Grazie @antalia sei stata gentilissima, non riesco però a trovare il punto specifico relativo alla situazione di cui stiamo parlando, mi dai una mano?
il riferimento normativo di partenza è l'articolo 10 del Codice Civile ( Abuso immagine altrui) che tutela il diritto all'immagine insieme al Codice per la privacy integrato dal GDPR l'ultimo regolamento comunitario!
L'immagine è equiparata a dato sensibile e come tale tutelata!
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
Grazie antalia!
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="simon80"]Cosa ne pensate della soluzione di fare lezione da scuola con una parte degli alunni in classe ed una casa o con tutti gli alunni
a caso (in caso di chiusura)?
Secondo voi sarebbe una decisione che spetterebbe al collegio? Chi garantirebbe la privacy dell'immagine del docente?
Registrare un video è facilissimo così come è facile ritrovarsi in giro per il web...che ne pensate?[/quote]
Voglio il bonus parrucchiere e guardaroba!!
a caso (in caso di chiusura)?
Secondo voi sarebbe una decisione che spetterebbe al collegio? Chi garantirebbe la privacy dell'immagine del docente?
Registrare un video è facilissimo così come è facile ritrovarsi in giro per il web...che ne pensate?[/quote]
Voglio il bonus parrucchiere e guardaroba!!
takabanda- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 03.08.20
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
Proposta di una collega, mi è sembrata interessante: il gruppetto che resta a casa svolge attività asincrona, assegnata dal docente e documentabile (es. su Classroom); si possono anche organizzare lavori di gruppo per il gruppetto "a casa", così se vogliono si connettono tra loro anziché seguire la lezione che si sta svolgendo in classe come se fosse "Il grande fratello".
Earnest- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 11.09.10
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
ma il protocollo didattica digitale integrata deve essere approvato dal collegio dei docenti?
simon80- Messaggi : 271
Data d'iscrizione : 17.08.20
Località : Roma
Re: Lezioni in streaming con telecamere in classe
[quote="Mariagraz."][quote="Earnest"]Proposta di una collega, mi è sembrata interessante: il gruppetto che resta a casa svolge attività asincrona, assegnata dal docente e documentabile (es. su Classroom); si possono anche organizzare lavori di gruppo per il gruppetto "a casa", così se vogliono si connettono tra loro anziché seguire la lezione che si sta svolgendo in classe come se fosse "Il grande fratello". [/quote]
Sì,sì.
A breve ad ogni docente tramite la dad saranno assegnati altro che un gruppetto di alunni!
Anche sessanta o ottanta in contemporanea.
Tra pensionamenti (dovuti) e niente concorsi pubblici abilitanti le scuole hanno carenza di personale docente.[/quote]
Sono assolutamente d'accordo!
Attenzione a non far passare l'idea che possiamo avere classi di 30 ragazzi, con 20 in classe, 10 da casa e tutto va bene, completiamo i programmi, tutti raggiungono risultati soddisfacenti e grazie alle fatine DAD e DDI le classi di 28 o 30 saranno un sogno: ci ritroveremo mezza provincia collegata da casa e a turno 30 fortunati in classe.
Sì,sì.
A breve ad ogni docente tramite la dad saranno assegnati altro che un gruppetto di alunni!
Anche sessanta o ottanta in contemporanea.
Tra pensionamenti (dovuti) e niente concorsi pubblici abilitanti le scuole hanno carenza di personale docente.[/quote]
Sono assolutamente d'accordo!
Attenzione a non far passare l'idea che possiamo avere classi di 30 ragazzi, con 20 in classe, 10 da casa e tutto va bene, completiamo i programmi, tutti raggiungono risultati soddisfacenti e grazie alle fatine DAD e DDI le classi di 28 o 30 saranno un sogno: ci ritroveremo mezza provincia collegata da casa e a turno 30 fortunati in classe.
Earnest- Messaggi : 489
Data d'iscrizione : 11.09.10
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Vexata quaestio: l'insegnante può audioregistrare le sue lezioni in classe?
» Cosa fare in una supplenza in Dad con classe non nota / o se siete docenti di sos della classe
» legge sulle telecamere non approvata ?
» Critica al modello del trentino, doppio turno: metà classe a scuola, metà lezioni a distanza
» Mai registrare le proprie lezioni, nemmeno se il fine è migliorare le proprie lezioni.
» Cosa fare in una supplenza in Dad con classe non nota / o se siete docenti di sos della classe
» legge sulle telecamere non approvata ?
» Critica al modello del trentino, doppio turno: metà classe a scuola, metà lezioni a distanza
» Mai registrare le proprie lezioni, nemmeno se il fine è migliorare le proprie lezioni.
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark