Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Il tanto sbandierato test sierologico, volontario e gratuito per noi docenti, non sempre è possibile farlo.
Questo capita nella mia Regione, la Sardegna, dove i medici di base si rifiutano di farlo e ti indirizzano presso gli uffici di Igiene Pubblica dell'ATS (ex-ASL)
Gli uffici di Igiene Pubblica non ne sanno niente, sia i periferici che la sede centrale
Il Dipartimento di Prevenzione dichiara che sono i medici di famiglia a doverli fare
Mi pare sia un continuo scaricabarile che determina l'impossibilità per noi docenti sardi, almeno per quanto riguarda la mia provincia, di poter effettuare il test.
Come procede nelle vostre Regioni?
Questo capita nella mia Regione, la Sardegna, dove i medici di base si rifiutano di farlo e ti indirizzano presso gli uffici di Igiene Pubblica dell'ATS (ex-ASL)
Gli uffici di Igiene Pubblica non ne sanno niente, sia i periferici che la sede centrale
Il Dipartimento di Prevenzione dichiara che sono i medici di famiglia a doverli fare
Mi pare sia un continuo scaricabarile che determina l'impossibilità per noi docenti sardi, almeno per quanto riguarda la mia provincia, di poter effettuare il test.
Come procede nelle vostre Regioni?
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Da me, in Toscana, in provincia di Firenze, ci pensa l'ASL. Sono andata sul sito e ho prenotato scegliendo sede, giorno e orario
Milady- Messaggi : 560
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Nel Lazio, in base alla mia esperienza, si procede bene, si fa tramite ASL e la scuola può attivare anche il prelievo a scuola. Referto online e appuntamento agile.
Direi che tutta questa questione è un'ulteriore dimostrazione di come la sanità non possa essere affidata alle regioni
Direi che tutta questa questione è un'ulteriore dimostrazione di come la sanità non possa essere affidata alle regioni
lucetta10- Messaggi : 8858
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Lombardia. Prenotabile online o al telefono. Tante sedi disponibili in svariate zone e a orari differenti
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Emilia Romagna. Fatto il test presso ambulatorio del mio medico curante. Ho preso appuntamento telefonico e dopo qualche giorno ho fatto il test.
annari- Messaggi : 1363
Data d'iscrizione : 26.08.10
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
In Sicilia l'ho fatto dal mio medico di famiglia (soluzione molto comoda perché ti sbrighi subito), ma è possibile pure prenotarlo all'ASP
Gianfranco- Messaggi : 7217
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
In Lombardia anche presso alcuni medici di medicina generale, non molti.
Io l'ho fatto oggi presso l'ospedale provinciale.
Io l'ho fatto oggi presso l'ospedale provinciale.
gugu- Messaggi : 37919
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Veneto. Non tutti i medici fanno il test nel loro ambulatorio, in ogni caso, sia che il medico sia disponibile in ambulatorio oppure no, si può fare il test presso l'ASL di competenza. Telefonata, appuntamento, 5 minuti. Per l'esito dipende, se all'ASL solo mezz'ora, altrimenti il medico ti averte entro un'ora se sei positivo, con più calma (mezza giornata, quando ha tempo) se sei negativo.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="annari"]Emilia Romagna. Fatto il test presso ambulatorio del mio medico curante. Ho preso appuntamento telefonico e dopo qualche giorno ho fatto il test. [/quote]
Confermo per Bologna.
Confermo per Bologna.
Stefania Biancani- Messaggi : 5665
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="@melia"] .... con più calma (mezza giornata, quando ha tempo) se sei negativo.[/quote]
basta che lo sa', sennò per l'ansia potrebbe sentirsi male ed essere preso per un sintomatico negativo :-)
basta che lo sa', sennò per l'ansia potrebbe sentirsi male ed essere preso per un sintomatico negativo :-)
hobo- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
A me hanno detto: "se sei positivo ti avvertiamo entro un'ora", passata l'ora sapevo di essere negativa e il certificato mi è arrivato alla sera, quando il medico ha chiuso l'ambulatorio.
@melia- Messaggi : 3589
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="Gianfranco"]In Sicilia l'ho fatto dal mio medico di famiglia (soluzione molto comoda perché ti sbrighi subito), ma è possibile pure prenotarlo all'ASP[/quote]
Diversi colleghi hanno tentato di prenotare ma non hanno ricevuto (ancora?) risposta.
Diversi colleghi hanno tentato di prenotare ma non hanno ricevuto (ancora?) risposta.
mac67- Messaggi : 6749
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Sembra, quindi, che la Regione più "incasinata" a livello organizzativo sia la mia :-(
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="Superconduttore"]"Il 30% dei docenti ha rifiutato di fare il test”. A dirlo con un tono di preoccupazione è il vicesegretario dell’associazione medici di base Domenico Crisarà che ha seguito passo dopo passo l’iniziativa del ministero della Salute. “
Beh, sono emozionato e contento di contribuire a creare preoccupazione nei medici.. spero che il mio rifiuto te ne crei ancora di più di preoccupazione, signor dottore! Non siamo tutti disposti a fare le cavie da laboratorio e tutelare i vostri interessi economici e di carriera. Io tutelo i miei, caro doc[/quote]
Dato che il test era rivolto solo agli insegnanti di ruolo, tu non hai rifiutato e non hai contribuito a niente.
Beh, sono emozionato e contento di contribuire a creare preoccupazione nei medici.. spero che il mio rifiuto te ne crei ancora di più di preoccupazione, signor dottore! Non siamo tutti disposti a fare le cavie da laboratorio e tutelare i vostri interessi economici e di carriera. Io tutelo i miei, caro doc[/quote]
Dato che il test era rivolto solo agli insegnanti di ruolo, tu non hai rifiutato e non hai contribuito a niente.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="giovanna onnis"]Il tanto sbandierato test sierologico, volontario e gratuito per noi docenti, non sempre è possibile farlo.
Questo capita nella mia Regione, la Sardegna, dove i medici di base si rifiutano di farlo e ti indirizzano presso gli uffici di Igiene Pubblica dell'ATS (ex-ASL)
Gli uffici di Igiene Pubblica non ne sanno niente, sia i periferici che la sede centrale
Il Dipartimento di Prevenzione dichiara che sono i medici di famiglia a doverli fare
Mi pare sia un continuo scaricabarile che determina l'impossibilità per noi docenti sardi, almeno per quanto riguarda la mia provincia, di poter effettuare il test.
Come procede nelle vostre Regioni?[/quote]
In Toscana basta collegarsi al seguente link htpps://rientroascuola.sanita.toscana.it, inserire i propri dati e la scuola di appartenenza. Si aprirà una pagina doove sarà possibile scegliere la provincia, il comune e la struttura pubblica in cui eseguirlo, Una volta scelta la struttura comparirà un'altra finestra da cui scegliere giorno e ora. Semplicissimo. Ti esce fuori un codice, con il quale saraì chiamato, codice che ti arriverà anche via sms con i dati di riepilogo, ossia luogo, giorno e ora.
Questo capita nella mia Regione, la Sardegna, dove i medici di base si rifiutano di farlo e ti indirizzano presso gli uffici di Igiene Pubblica dell'ATS (ex-ASL)
Gli uffici di Igiene Pubblica non ne sanno niente, sia i periferici che la sede centrale
Il Dipartimento di Prevenzione dichiara che sono i medici di famiglia a doverli fare
Mi pare sia un continuo scaricabarile che determina l'impossibilità per noi docenti sardi, almeno per quanto riguarda la mia provincia, di poter effettuare il test.
Come procede nelle vostre Regioni?[/quote]
In Toscana basta collegarsi al seguente link htpps://rientroascuola.sanita.toscana.it, inserire i propri dati e la scuola di appartenenza. Si aprirà una pagina doove sarà possibile scegliere la provincia, il comune e la struttura pubblica in cui eseguirlo, Una volta scelta la struttura comparirà un'altra finestra da cui scegliere giorno e ora. Semplicissimo. Ti esce fuori un codice, con il quale saraì chiamato, codice che ti arriverà anche via sms con i dati di riepilogo, ossia luogo, giorno e ora.
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
Ottima iniziativa, peccato che non sia così in tutte le Regioni
La mia sta diventando una questione di principio "perchè sbandierare ai quattro venti che il servizio è attivo in tutto il territorio nazionale, quando non è vero?". La cosa mi fa "leggermente" incavolare.
Ieri ho inviato mail con richiesta chiarimenti al Dipartimento Prevenzione competente per la mia provincia......mi risponderanno??
La mia sta diventando una questione di principio "perchè sbandierare ai quattro venti che il servizio è attivo in tutto il territorio nazionale, quando non è vero?". La cosa mi fa "leggermente" incavolare.
Ieri ho inviato mail con richiesta chiarimenti al Dipartimento Prevenzione competente per la mia provincia......mi risponderanno??
giovanna onnis- Messaggi : 21585
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
In Campania, come sapete, è obbligatorio il test seriologico. Qualcuno sa se è valido anche il test effettuato in una struttura privata, ovviamente riconosciuta dal Ministero della salute?
frankie78- Messaggi : 313
Data d'iscrizione : 04.09.14
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
La mia ASUR data la bassa adesione dei medici ha mandato un equipe nelle scuole più grandi e allestito un punto prelievo al palazzetto dello sport. Marche.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
In Puglia sono riuscita a fare il test presso il mio medico curante ieri: in ritardo, ma sono stata fortunata perché un medico su quattro non ha aderito. In quel caso mi dicono che si prenota direttamente alla ASL e ci si reca lì.
Mary T- Messaggi : 1348
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: Test sierologico docenti: in quali Regioni il servizio è attivo?
[quote="giovanna onnis"]Ottima iniziativa, peccato che non sia così in tutte le Regioni
La mia sta diventando una questione di principio "perchè sbandierare ai quattro venti che il servizio è attivo in tutto il territorio nazionale, quando non è vero?". La cosa mi fa "leggermente" incavolare.
Ieri ho inviato mail con richiesta chiarimenti al Dipartimento Prevenzione competente per la mia provincia......mi risponderanno??[/quote]
Guarda, test prenotato per le 14.32 del 9/9, risultato già presente sulla app sanitaria regionale il giorno dopo alle 10 del mattino.
Se qua si sono organizzati e tutto si è svolto con efficienza e puntualità, non vedo cosa impedisse alle altre regioni di fare altrettanto.
La mia sta diventando una questione di principio "perchè sbandierare ai quattro venti che il servizio è attivo in tutto il territorio nazionale, quando non è vero?". La cosa mi fa "leggermente" incavolare.
Ieri ho inviato mail con richiesta chiarimenti al Dipartimento Prevenzione competente per la mia provincia......mi risponderanno??[/quote]
Guarda, test prenotato per le 14.32 del 9/9, risultato già presente sulla app sanitaria regionale il giorno dopo alle 10 del mattino.
Se qua si sono organizzati e tutto si è svolto con efficienza e puntualità, non vedo cosa impedisse alle altre regioni di fare altrettanto.
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» Utilizzo e AP
» quale permesso per il vaccino?
» Valutazione servizio precedente abilitazione SFP
» Curiosità sulla NAPSI
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo
» Come finirà l anno scolastico
» RISCHIO LA TEMPORIZZAZIONE?