Rientro a scuola gestione materiali didattici
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Rientro a scuola gestione materiali didattici
Promemoria primo messaggio :
Il docente può consegnare materiale didattico ( fotocopie, dispense etc) agli alunni e riceverlo dagli stessi? Quali regole igieniche deve rispettare?
Il docente può consegnare materiale didattico ( fotocopie, dispense etc) agli alunni e riceverlo dagli stessi? Quali regole igieniche deve rispettare?
bebina2280- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 19.06.19
Re: Rientro a scuola gestione materiali didattici
[quote="mattopris"]Nella mia (breve) esperienza, devo dire che certe volte le espansioni online sono servite per ampliare l'offerta (specie per italiano al biennio, con molti testi in più rispetto a quelli sul libro).
Il mio "sogno" sarebbe una sorta di piattaforma open source in cui si possano trovare (e associare tra loro, e far leggere in classe) tutti i possibili testi della letteratura italiana, senza dover quindi passare per le scelte di questo o quell'editore. In questo modo si potrebbero comporre dei percorsi antologici e letterari davvero completi, volendo anche modellati secondo l'indirizzo scolastico di riferimento.[/quote]
Le risorse in rete sono moltissime, questi magari già li conosci.
Il Progetto Gutenberg purtroppo è stato chiuso
http://www.bibliotecaitaliana.it
https://www.liberliber.it/online/
https://it.wikisource.org/wiki/Pagina_principale
Il mio "sogno" sarebbe una sorta di piattaforma open source in cui si possano trovare (e associare tra loro, e far leggere in classe) tutti i possibili testi della letteratura italiana, senza dover quindi passare per le scelte di questo o quell'editore. In questo modo si potrebbero comporre dei percorsi antologici e letterari davvero completi, volendo anche modellati secondo l'indirizzo scolastico di riferimento.[/quote]
Le risorse in rete sono moltissime, questi magari già li conosci.
Il Progetto Gutenberg purtroppo è stato chiuso
http://www.bibliotecaitaliana.it
https://www.liberliber.it/online/
https://it.wikisource.org/wiki/Pagina_principale
lucetta10- Messaggi : 8863
Data d'iscrizione : 17.01.12
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Rientro a scuola gestione materiali didattici
[quote="mattopris"]Grazie![/quote]
Ti suggerisco un altro sito, che a sua volta suggerisce alcuni siti già linkati ed altri ancora:
http://biblio.sns.it/risorseonline/letteratura/testiinlinea/
Ti suggerisco un altro sito, che a sua volta suggerisce alcuni siti già linkati ed altri ancora:
http://biblio.sns.it/risorseonline/letteratura/testiinlinea/
franco71- Messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Rientro a scuola gestione materiali didattici
Ho appena letto che è stato pubblicato un chiarimento tra le FAQ del Ministero.
"Il Comitato Tecnico Scientifico non ha mai previsto l’utilizzo dello spray (o gel) idroalcolico nella gestione del materiale cartaceo o didattico, che può essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti. Il Comitato Tecnico Scientifico, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione, ha ribadito che è sufficiente il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani"
"Il Comitato Tecnico Scientifico non ha mai previsto l’utilizzo dello spray (o gel) idroalcolico nella gestione del materiale cartaceo o didattico, che può essere maneggiato tranquillamente, anche senza l’uso di guanti. Il Comitato Tecnico Scientifico, rispondendo ad un quesito del Ministero dell’Istruzione, ha ribadito che è sufficiente il rispetto delle misure generali di comportamento per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, in particolare la frequente igienizzazione delle mani"
Ospite- Ospite
Re: Rientro a scuola gestione materiali didattici
Meno male che il CTS ci ha detto di non pulire i fogli di carta con il gel alcolico; non lo avessero detto sicuramente lo avrei fatto.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Rientro a scuola gestione materiali didattici
Un barlume di raziocinio, ogni tanto:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/02/scambiare-penne-e-fogli-a-scuola-la-conferma-del-cts-si-puo-fare-molti-presidi-lo-avevano-vietato-per-il-rischio-contagio/5951258/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/02/scambiare-penne-e-fogli-a-scuola-la-conferma-del-cts-si-puo-fare-molti-presidi-lo-avevano-vietato-per-il-rischio-contagio/5951258/
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dichiarazione di aver indossato correttamente i dpi in caso di positività alunno
» Primo anno su materia dopo anni di sostegno: come calcolo anzianità di servizio per la Gr.Int.?
» Esame di Stato 2021
» domanda di mobilità, il dirigente sa?
» Restituzione ruolo di provenienza
» Utilizzo e AP
» Scuola aperta d'estate con ulteriore sfruttamento dei docenti ?
» Mobilità 2021