Riapertura in totale insicurezza
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Riapertura in totale insicurezza
Promemoria primo messaggio :
L’I.C. in cui lavoro, ad una settimana esatta dalla riapertura, si trova nelle seguenti condizioni: aule ancora sporchissime, banchi da distanziare affidati ai docenti privi di strumenti e di indicazioni, assenza segnaletica per il distanziamento in generale in tutto l’istituto, un solo disinfettante all’ingresso, aule pollaio fino a 28 alunni, aule sovraffollate anche in presenza di disabili gravi, mancata distribuzione di DPI ai docenti, assembramenti continui già dall’1 Settembre, pochissimi collaboratori scolastici; le uniche procedure attuate contro il Covid-19 sono ingressi malamente scaglionati in due enormi tranche. Non ci sono assolutamente le condizioni per una riapertura in sicurezza. Sembra una tragedia annunciata, parrebbe che la si stia cercando per chiudere dopo una settimana, o anche prima con circa 2.000 alunni. Qualcuno di voi è messo meglio? Esiste una mozione sulla sicurezza che come lavoratori possiamo proporre in collegio? quali strumenti abbiamo per segnalare la situazione?
L’I.C. in cui lavoro, ad una settimana esatta dalla riapertura, si trova nelle seguenti condizioni: aule ancora sporchissime, banchi da distanziare affidati ai docenti privi di strumenti e di indicazioni, assenza segnaletica per il distanziamento in generale in tutto l’istituto, un solo disinfettante all’ingresso, aule pollaio fino a 28 alunni, aule sovraffollate anche in presenza di disabili gravi, mancata distribuzione di DPI ai docenti, assembramenti continui già dall’1 Settembre, pochissimi collaboratori scolastici; le uniche procedure attuate contro il Covid-19 sono ingressi malamente scaglionati in due enormi tranche. Non ci sono assolutamente le condizioni per una riapertura in sicurezza. Sembra una tragedia annunciata, parrebbe che la si stia cercando per chiudere dopo una settimana, o anche prima con circa 2.000 alunni. Qualcuno di voi è messo meglio? Esiste una mozione sulla sicurezza che come lavoratori possiamo proporre in collegio? quali strumenti abbiamo per segnalare la situazione?
arcadia- Messaggi : 205
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Riapertura in totale insicurezza
Cosa avete contro i carciofi? Sono buon(issim)i!
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Riapertura in totale insicurezza
[quote="Superconduttore"]..i tuoi alunni di terza media sanno anche che le gocce di saliva vanno giù per terra e non vagano come fantasmi per le stanze in cerca di umani da divorare[/quote]
Non saprei, ma sanno di sicuro rispondere con qualcosa di pertinente, e se ne dicono una grossa come quella dei malati che testano un vaccino, pure col tono da dritti, si prendono 4.
Con queste basi direi che la tua autocelebrata autorevolezza nello studio dei virus esce parecchio incrinata
Non saprei, ma sanno di sicuro rispondere con qualcosa di pertinente, e se ne dicono una grossa come quella dei malati che testano un vaccino, pure col tono da dritti, si prendono 4.
Con queste basi direi che la tua autocelebrata autorevolezza nello studio dei virus esce parecchio incrinata
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Riapertura in totale insicurezza
Come puro esercizio intellettuale l'alunno può confrontare l'affermazione del medico dello Spallanzani "In Italia non abbiamo [attualmente n.d.r.] tutti questi pazienti e tutti questi malati, dunque la seconda e terza fase di sperimentazione la faremo in un altro Paese" e il sedicente giornalaro che bercia "Non abbiamo malati abbastanza gravi per testarlo: servono "cavie" dal Sudamerica". In seguito il tenero virgulto può, se ne è in grado, giudicare da dove provenga l'informazione sul fatto che i malati siano le cavie su cui sperimentare il prodigio biotecnologico fornitore di sequenze codificanti epitopi, e in un pregevole sforzo finale produrre un paio di succinte ma significative considerazioni su come sia semplice farsi menare per il naso non possedendo le nozioni di base di comprensione del testo che la scuola non è stata in grado di trasmettergli.
Bonus track
una giornata alla spiaggia, droplet e aerosol così simili ma così diversi
Bonus track
una giornata alla spiaggia, droplet e aerosol così simili ma così diversi
defraz- Messaggi : 723
Data d'iscrizione : 11.04.13
Re: Riapertura in totale insicurezza
Mancano tantissimi collaboratori scolastici nelle scuole e andrebbero nominati.
Domanda:
Se la scuola ha sempre avuto problemi nel reclutamento del personale per quale oscuro motivo non dovremmo avere problemi quest'anno?
Domanda:
Se la scuola ha sempre avuto problemi nel reclutamento del personale per quale oscuro motivo non dovremmo avere problemi quest'anno?
mordekayn- Messaggi : 6274
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 31
Re: Riapertura in totale insicurezza
Se ne trovo un altro (per ora sono al terzo), ti farai anche il profilo 4.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Trasferimento provinciale e trasferimento interprovinciale
» Certificazioni Informatiche
» Progetti a scuola
» Mobilità date
» Permesso vaccinazione
» Stipendio febbraio
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio