Posta @ elettronica
Posta @ elettronica
Buona sera a tutti, come previsto ho sostituito la mia posta elettronica Mario.rossi@istruzione.it con Mario.rossi@posta.istruzione.it. Siamo sicuri che tutti gli uffici territoriali mandino comunicazione sulla nuova mail? In caso volessi leggere la vecchia mail come fare? Io ho anche provato a mandare un messaggio al vecchio indirizzo, stranamente nessuna risposta di disattivazione!
Grazie a chi può dare altre info
Grazie a chi può dare altre info
G1970Luisa- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.05.20
Re: Posta @ elettronica
basterebbe però che vi leggiate le note, perché era chiaramente scritto che sarebbe stata disattivata e veniva pure specificato di operare un salvataggio delle proprie mail
a me come ad altri l'avviso che ha mandato il miur è stato inviato 8 luglio e specificava da fare entro il 10 agosto data in cui la vecchia posta sarebbe stata oscurata - e conteneva le nove password per fare il passaggio in 5 minuti
molti solo ora se ne stanno accorgendo a settembre..., senza contare i problemi che mi stanno dando quelli che non guardano mai la posta e ora con posta disattivata vengono in segreteria a chiedere come fare...
come se sto periodo di avvio scuola non avessimo altro da fare...
molte docenti e altri mi hanno risposto che stavano al mare e non la guardavano la posta...
.
a me come ad altri l'avviso che ha mandato il miur è stato inviato 8 luglio e specificava da fare entro il 10 agosto data in cui la vecchia posta sarebbe stata oscurata - e conteneva le nove password per fare il passaggio in 5 minuti
molti solo ora se ne stanno accorgendo a settembre..., senza contare i problemi che mi stanno dando quelli che non guardano mai la posta e ora con posta disattivata vengono in segreteria a chiedere come fare...
come se sto periodo di avvio scuola non avessimo altro da fare...
molte docenti e altri mi hanno risposto che stavano al mare e non la guardavano la posta...
.
A.A.di.Ruolo- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 15.06.20
Località : Nord Centro Sud
Re: Posta @ elettronica
[quote="A.A.di.Ruolo"]basterebbe però che vi leggiate le note, perché era chiaramente scritto che sarebbe stata disattivata e veniva pure specificato di operare un salvataggio delle proprie mail
a me come ad altri l'avviso che ha mandato il miur è stato inviato 8 luglio e specificava da fare entro il 10 agosto data in cui la vecchia posta sarebbe stata oscurata - e conteneva le nove password per fare il passaggio in 5 minuti
Ho fatto la stessa cosa anche io, non era un operazione impossibile e sopratutto ci sono le spiegazioni per tutti i sistemi operativi. Dal cellulare posso leggere la mail con estrema comodità e sopratutto hanno finalmente aggiornato un programma obsoleto e poco sicuro. La mia domanda, forse mal posta, e per chi non sapesse che la mail è cambiata perché non hanno previsto un modo per avvisare chi inoltra?
a questo, tutte le segreterie e i provveditorati sanno che non devono usare esclusivamente @posta.istruzione.it?
Grazie
a me come ad altri l'avviso che ha mandato il miur è stato inviato 8 luglio e specificava da fare entro il 10 agosto data in cui la vecchia posta sarebbe stata oscurata - e conteneva le nove password per fare il passaggio in 5 minuti
Ho fatto la stessa cosa anche io, non era un operazione impossibile e sopratutto ci sono le spiegazioni per tutti i sistemi operativi. Dal cellulare posso leggere la mail con estrema comodità e sopratutto hanno finalmente aggiornato un programma obsoleto e poco sicuro. La mia domanda, forse mal posta, e per chi non sapesse che la mail è cambiata perché non hanno previsto un modo per avvisare chi inoltra?
a questo, tutte le segreterie e i provveditorati sanno che non devono usare esclusivamente @posta.istruzione.it?
Grazie
G1970Luisa- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 20.05.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Importi aggiuntivi cedolino
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» “La Campania modello virtuoso nella gestione della chiusura delle scuole” anche del primo ciclo
» DIVENTARE INSEGNANTE CON DIPLOMA ACCADEMICO II LIVELLO - FOTOGRAFIA
» passaggio ruolo da A22 ad A12 abilitazione concorso 2012
» Middle management
» Aggiornamento ATA 2021 3GI