Concorso a ottobre, ce la faranno?
+39
patty20
condor2000
Barbés
lost_in_space
Edit
MARSHALL2015
mind89
mariacri78
Davidestoria
Marechiaro
venus99
sempreconfusa1
marialina
Star44
@melia
triny84
Magide
Rioco
vinco
Annaangelaelvira
Corto Circuito
pattyr
Ciope1981
Trilletta
Mainsomma
tanganika
MissP.
LaSo
sabryschool
Dec
siba16
nome6
seasparrow3
Squolabus
hypernova
Carlo8002020
Anduril
franco71
pasqui74
43 partecipanti
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
Buonasera,
Questa bandita in gazzetta è la procedura straordinaria per il ruolo, cioè per intenderci quella riservata a chi ha lavorato per più di 3 anni allo stato.
Non si parla più da nessuna parte dello straordinario per abilitazione, aperto anche a chi ha 3 anni nelle paritarie e per il quale ho fatto domanda.
Mi sono persa qualcosa?
È stato annullato? Hanno aperto questa procedura a chi ha lavorato nelle paritarie?
Le domande erano diverse e, fino a poco fa, anche le prove.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie mille
Valentina
Questa bandita in gazzetta è la procedura straordinaria per il ruolo, cioè per intenderci quella riservata a chi ha lavorato per più di 3 anni allo stato.
Non si parla più da nessuna parte dello straordinario per abilitazione, aperto anche a chi ha 3 anni nelle paritarie e per il quale ho fatto domanda.
Mi sono persa qualcosa?
È stato annullato? Hanno aperto questa procedura a chi ha lavorato nelle paritarie?
Le domande erano diverse e, fino a poco fa, anche le prove.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie mille
Valentina
NVale- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.08.20
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
[quote="NVale"]Buonasera,
Questa bandita in gazzetta è la procedura straordinaria per il ruolo, cioè per intenderci quella riservata a chi ha lavorato per più di 3 anni allo stato.
Non si parla più da nessuna parte dello straordinario per abilitazione, aperto anche a chi ha 3 anni nelle paritarie e per il quale ho fatto domanda.
Mi sono persa qualcosa?
È stato annullato? Hanno aperto questa procedura a chi ha lavorato nelle paritarie?
Le domande erano diverse e, fino a poco fa, anche le prove.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie mille
Valentina [/quote]
Un concorso alla volta, intanto questo, poi si vedrà. Nelle intenzioni della ministra è fare poi l'ordinario, dello straordinario per abilitare non se ne è parlato. Lo faranno, tanto è rapido, solo che ancora non si sa quando
Questa bandita in gazzetta è la procedura straordinaria per il ruolo, cioè per intenderci quella riservata a chi ha lavorato per più di 3 anni allo stato.
Non si parla più da nessuna parte dello straordinario per abilitazione, aperto anche a chi ha 3 anni nelle paritarie e per il quale ho fatto domanda.
Mi sono persa qualcosa?
È stato annullato? Hanno aperto questa procedura a chi ha lavorato nelle paritarie?
Le domande erano diverse e, fino a poco fa, anche le prove.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie mille
Valentina [/quote]
Un concorso alla volta, intanto questo, poi si vedrà. Nelle intenzioni della ministra è fare poi l'ordinario, dello straordinario per abilitare non se ne è parlato. Lo faranno, tanto è rapido, solo che ancora non si sa quando
Willyx- Messaggi : 460
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
Per quanto riguarda la seconda prova scritta dell'ordinario ci sono novità? Avremo almeno un mese di tempo o sarà pochi giorni dopo?
MLupo- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 19.03.20
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
[quote="Carlo8002020"][quote="ISKRA84"]Leggendo i vari interventi, si avverte comunque molta ingenuità in chi parteciperà a questi concorsi...
Siamo in Italia e i concorsi non si vincono mica per merito. E' giusto studiare e provarci, ma poi non dobbiamo restarci male se non vinciamo il posto a t.i.[/quote]
Quindi stai dicendo che tutti quelli che hanno vinto gli ultimi concorsi scuola erano "raccomandati"?
Per parte mia, credo che i "raccomandati" ci siano in tutti i concorsi ma non rappresentano la totalità dei vincitori sennò sarebbe inutile pure partecipare (per gli onesti, intendo)...
Edit: aggiungo che ti potrei linkare articoli che fanno riferimento a una decina almeno di concorsi truccati, in qualche altra discussione l'ho fatto, proprio perché sono consapevole di ciò che dici. Mi viene subito in mente, ad esempio, il tfa scorso con, a quanto pare, le.domande vendute in anticipo a 20mila euro (cerca su Google e troverai)...Ma voglio credere che siano solo una parte e che ci sia ancora spazio per la parte onesta...[/quote]
E' questione di fortuna cioè di svolgere la prova come si aspetta il commissario di turno, in un concorso in cui non si sà precisamente la struttura della prova, in cui le griglie le conosceremo una settimana prima, si rischia di sbagliare completamente l'impostazione della preparazione.
Siamo in Italia e i concorsi non si vincono mica per merito. E' giusto studiare e provarci, ma poi non dobbiamo restarci male se non vinciamo il posto a t.i.[/quote]
Quindi stai dicendo che tutti quelli che hanno vinto gli ultimi concorsi scuola erano "raccomandati"?
Per parte mia, credo che i "raccomandati" ci siano in tutti i concorsi ma non rappresentano la totalità dei vincitori sennò sarebbe inutile pure partecipare (per gli onesti, intendo)...
Edit: aggiungo che ti potrei linkare articoli che fanno riferimento a una decina almeno di concorsi truccati, in qualche altra discussione l'ho fatto, proprio perché sono consapevole di ciò che dici. Mi viene subito in mente, ad esempio, il tfa scorso con, a quanto pare, le.domande vendute in anticipo a 20mila euro (cerca su Google e troverai)...Ma voglio credere che siano solo una parte e che ci sia ancora spazio per la parte onesta...[/quote]
E' questione di fortuna cioè di svolgere la prova come si aspetta il commissario di turno, in un concorso in cui non si sà precisamente la struttura della prova, in cui le griglie le conosceremo una settimana prima, si rischia di sbagliare completamente l'impostazione della preparazione.
pasqui74- Messaggi : 1452
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
[quote="pasqui74"][quote="Carlo8002020"][quote="ISKRA84"]Leggendo i vari interventi, si avverte comunque molta ingenuità in chi parteciperà a questi concorsi...
Siamo in Italia e i concorsi non si vincono mica per merito. E' giusto studiare e provarci, ma poi non dobbiamo restarci male se non vinciamo il posto a t.i.[/quote]
Quindi stai dicendo che tutti quelli che hanno vinto gli ultimi concorsi scuola erano "raccomandati"?
Per parte mia, credo che i "raccomandati" ci siano in tutti i concorsi ma non rappresentano la totalità dei vincitori sennò sarebbe inutile pure partecipare (per gli onesti, intendo)...
Edit: aggiungo che ti potrei linkare articoli che fanno riferimento a una decina almeno di concorsi truccati, in qualche altra discussione l'ho fatto, proprio perché sono consapevole di ciò che dici. Mi viene subito in mente, ad esempio, il tfa scorso con, a quanto pare, le.domande vendute in anticipo a 20mila euro (cerca su Google e troverai)...Ma voglio credere che siano solo una parte e che ci sia ancora spazio per la parte onesta...[/quote]
E' questione di fortuna cioè di svolgere la prova come si aspetta il commissario di turno, in un concorso in cui non si sà precisamente la struttura della prova, in cui le griglie le conosceremo una settimana prima, si rischia di sbagliare completamente l'impostazione della preparazione.[/quote]
Beh questo è un discorso ben diverso, che condivido, rispetto a quello di chi dice: "Tanto entrano solo i raccomandati".
Sulla componente fortuna concordo, avrà un ruolo non irrilevante. Ciò vale per tutte le procedure concorsuali, ma in particolar modo per l'ordinario, dato che la seconda prova è del tutto inedita, per cui nessuno sa come sarà e in che direzione andare per la preparazione. Poi ovvio che dipende dai commissari, da come verranno corrette le prove, da chi tra i candidati avrà imboccato, per caso, la strada migliore per la preparazione delle prove scritte.
Siamo in Italia e i concorsi non si vincono mica per merito. E' giusto studiare e provarci, ma poi non dobbiamo restarci male se non vinciamo il posto a t.i.[/quote]
Quindi stai dicendo che tutti quelli che hanno vinto gli ultimi concorsi scuola erano "raccomandati"?
Per parte mia, credo che i "raccomandati" ci siano in tutti i concorsi ma non rappresentano la totalità dei vincitori sennò sarebbe inutile pure partecipare (per gli onesti, intendo)...
Edit: aggiungo che ti potrei linkare articoli che fanno riferimento a una decina almeno di concorsi truccati, in qualche altra discussione l'ho fatto, proprio perché sono consapevole di ciò che dici. Mi viene subito in mente, ad esempio, il tfa scorso con, a quanto pare, le.domande vendute in anticipo a 20mila euro (cerca su Google e troverai)...Ma voglio credere che siano solo una parte e che ci sia ancora spazio per la parte onesta...[/quote]
E' questione di fortuna cioè di svolgere la prova come si aspetta il commissario di turno, in un concorso in cui non si sà precisamente la struttura della prova, in cui le griglie le conosceremo una settimana prima, si rischia di sbagliare completamente l'impostazione della preparazione.[/quote]
Beh questo è un discorso ben diverso, che condivido, rispetto a quello di chi dice: "Tanto entrano solo i raccomandati".
Sulla componente fortuna concordo, avrà un ruolo non irrilevante. Ciò vale per tutte le procedure concorsuali, ma in particolar modo per l'ordinario, dato che la seconda prova è del tutto inedita, per cui nessuno sa come sarà e in che direzione andare per la preparazione. Poi ovvio che dipende dai commissari, da come verranno corrette le prove, da chi tra i candidati avrà imboccato, per caso, la strada migliore per la preparazione delle prove scritte.
Carlo8002020- Messaggi : 604
Data d'iscrizione : 14.01.20
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
I commissari saranno determinanti perché le aspettative di docenti della secondaria o dei docenti universitari o ricercatori...saranno molto diverse.
pasqui74- Messaggi : 1452
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Concorso a ottobre, ce la faranno?
Non sono ingenua, ho lavorato in università per anni. Ma questi concorsi sono cose enormi, non una borsa di studio per un anno. Spero funzioni diversamente! E poi, scusate ma se tutte queste irregolarità nei concorsi passati sono note (tipo vendita domande in anteprima) perché non sono state denunciate? Inutile lamentare concorsi truccati se poi chi sa non denuncia invalidando tutto.
Continuerà sempre così...
Continuerà sempre così...
NVale- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 08.08.20
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7

» Concorsi docenti, Azzolina: si faranno tra fine settembre e ottobre
» stipendio ottobre 2013 piu' basso di ottobre 2012
» Che fine faranno le GAE?
» Che fine faranno le GAE?
» e i DOP ? Che fine faranno ?
» stipendio ottobre 2013 piu' basso di ottobre 2012
» Che fine faranno le GAE?
» Che fine faranno le GAE?
» e i DOP ? Che fine faranno ?
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Richiesta di part time nella scuola di completamento coe
» Procedure da fare dopo iscrizione GPS
» Dubbio date contratto Naspi
» Quarta fascia gae spf vo
» Calcolo punteggio utilizzazione
» A046 e riforma delle classi di concorso
» Quarta fascia gae spf vo
» DUBBI Compilazione naspi se si hanno più contratti di lavoro durante l'anno