Vaccini antinfluenzali
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Cosa che avevo già scritto settimane fa , in quanto abbondantemente presente in letteratura
https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=88066
I vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci.
Lo dicono un gruppo di pediatri.
Come di consueto riporto opinioni di persone competenti, a fronte di un utenza del forum che vive di battutine risatine e sarcasmo.
Chi vuole prenda atto dei " prodigi dei vaccini anti influenzali "[/quote]
Non ho voluto neanche perdere tempo a leggere il tuo articolo; accetto quello che hai scritto: "I vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci"; scarso è meglio di nulla dunque farò il vaccino.
https://www.quotidianosanita.it/m/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=88066
I vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci.
Lo dicono un gruppo di pediatri.
Come di consueto riporto opinioni di persone competenti, a fronte di un utenza del forum che vive di battutine risatine e sarcasmo.
Chi vuole prenda atto dei " prodigi dei vaccini anti influenzali "[/quote]
Non ho voluto neanche perdere tempo a leggere il tuo articolo; accetto quello che hai scritto: "I vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci"; scarso è meglio di nulla dunque farò il vaccino.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="stringiamciacoorte"]...
Non ho voluto neanche perdere tempo a leggere il tuo articolo; ....[/quote]
Il punto, sollevato anche altre volte, è che gli articoli postati da superconduttore non se li legge nemmeno lui. Infatti se te lo leggi avrai sorprese in senso contrario a quello che lui con una frase semplificatoria sostiene: "i vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci"
Esempio:"Riteniamo giusto che ai bambini più vulnerabili e a quelli con malattie croniche ... possa essere offerta la vaccinazione antinfluenzale ... La vaccinazione antinfluenzale è necessaria anche per gli anziani e gli operatori sanitari; in quest’ultima categoria il vaccino non solo tutela la salute ma riduce il rischio di diffusione del virus nella popolazione che frequenta gli ambulatori e gli ospedali."
Non ho voluto neanche perdere tempo a leggere il tuo articolo; ....[/quote]
Il punto, sollevato anche altre volte, è che gli articoli postati da superconduttore non se li legge nemmeno lui. Infatti se te lo leggi avrai sorprese in senso contrario a quello che lui con una frase semplificatoria sostiene: "i vaccini antinfluenzali sono scarsamente efficaci"
Esempio:"Riteniamo giusto che ai bambini più vulnerabili e a quelli con malattie croniche ... possa essere offerta la vaccinazione antinfluenzale ... La vaccinazione antinfluenzale è necessaria anche per gli anziani e gli operatori sanitari; in quest’ultima categoria il vaccino non solo tutela la salute ma riduce il rischio di diffusione del virus nella popolazione che frequenta gli ambulatori e gli ospedali."
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Vaccini antinfluenzali
Questa è un'intervista sul tema, ad una persona di scienza molto più equilibrata:
https://www.huffingtonpost.it/entry/vaccino-anti-influenza-aiuta-ma-non-risolve_it_5efdd0cfc5b612083c5821ab
https://www.huffingtonpost.it/entry/vaccino-anti-influenza-aiuta-ma-non-risolve_it_5efdd0cfc5b612083c5821ab
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Mmm ...vabbe.
Per le categorie più esposte è ovvio che il vaccino " è meglio che nulla" . Se un'influenza può mandarti in ospedale, un vaccino è utile anche se efficace al 10 %
Ciò che di contesta è l affermazione, del nostro solito divo della tv, che " con la vaccinazione antinfluenzale nelle scuole potremo ESCLUDERE che i sintomi siano dovuto a semplici influenze
In italiano ESCLUDERE UNA POSSIBILITA significa avere certezza al 100% che essa non si possa verificare[/quote]
con la vaccinazione antinfluenzale nelle scuole potremo AVERE FRA LE PALLE MENO sintomi siano dovuto a semplici influenze.
Meno roba c'è fra le palle e meglio è.
Per le categorie più esposte è ovvio che il vaccino " è meglio che nulla" . Se un'influenza può mandarti in ospedale, un vaccino è utile anche se efficace al 10 %
Ciò che di contesta è l affermazione, del nostro solito divo della tv, che " con la vaccinazione antinfluenzale nelle scuole potremo ESCLUDERE che i sintomi siano dovuto a semplici influenze
In italiano ESCLUDERE UNA POSSIBILITA significa avere certezza al 100% che essa non si possa verificare[/quote]
con la vaccinazione antinfluenzale nelle scuole potremo AVERE FRA LE PALLE MENO sintomi siano dovuto a semplici influenze.
Meno roba c'è fra le palle e meglio è.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Vaccini antinfluenzali
a proposito, io non ho mai fatto il vaccino per l'influenza ma quest'anno lo farò. Come devo procedere? Chiedere al mio medico curante? E' questo il periodo per iniziare a pensarci? Per gli insegnanti è gratuito?
baustelle- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Operativamente cosa cambia?
- o hai la certezza che i sintomi influenzali siano covid, giacché nessun bambino si ammala di influenza percge vaccinati e vaccino efficace al 100%
- oppure cambiano solo le probabilità, ma l incrrtezza rimane[/quote]
Ci sei o ci fai ?
Senza vaccino antinfuenzale 100 persone hanno sintomi e mettono in allarme, poi scopri che solo 3 avevano il covid
Con il vaccino antinfluenzale 50 persone hanno sintomi e mettono in allarme, poi scopri che solo 3 avevano il covid.
Con il vaccino ti sei risparmiato 50 allarmi inutili; se fossero stati 97 sarebbe stato meglio ma tu dici che serve a poco ed allora godiamoci i 50 in meno.
Serve un disegno ?
- o hai la certezza che i sintomi influenzali siano covid, giacché nessun bambino si ammala di influenza percge vaccinati e vaccino efficace al 100%
- oppure cambiano solo le probabilità, ma l incrrtezza rimane[/quote]
Ci sei o ci fai ?
Senza vaccino antinfuenzale 100 persone hanno sintomi e mettono in allarme, poi scopri che solo 3 avevano il covid
Con il vaccino antinfluenzale 50 persone hanno sintomi e mettono in allarme, poi scopri che solo 3 avevano il covid.
Con il vaccino ti sei risparmiato 50 allarmi inutili; se fossero stati 97 sarebbe stato meglio ma tu dici che serve a poco ed allora godiamoci i 50 in meno.
Serve un disegno ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="baustelle"]a proposito, io non ho mai fatto il vaccino per l'influenza ma quest'anno lo farò. Come devo procedere? Chiedere al mio medico curante? E' questo il periodo per iniziare a pensarci? Per gli insegnanti è gratuito?[/quote]
Io invece lo faccio da anni, ma perché ho delle patologie per cui è consigliato farlo; lo faccio dal mio medico e lo faccio gratuitamente. Nonostante tutte le belle parole che si sono spese in questi mesi, non credo che quest'anno sia diventato gratuito per tutti gli insegnanti (o almeno non l'ho ancora letto a chiare lettere), perciò direi che in prima battuta puoi chiedere al tuo medico se te lo può fare (alcuni si sono rifiutati perché il loro studio non è abbastanza grande e hanno paura che si creino assembramenti; insomma si ripete la storia del sierologico); se ti dice di no, il passo successivo è rivolgersi alla farmacia: sicuramente loro te lo vendono (e non credo che costi troppo) e ho sentito che da quest'anno lo faranno anche. Si dice che il vaccino sarà disponibile a metà ottobre, quindi è un po' presto, ma se hai occasione di andare dal medico per altri motivi puoi cominciare a chiedere. Suppongo che le asl faranno anche una campagna informativa e le modalità potrebbero essere diverse tra una regione e l'altra.
Io invece lo faccio da anni, ma perché ho delle patologie per cui è consigliato farlo; lo faccio dal mio medico e lo faccio gratuitamente. Nonostante tutte le belle parole che si sono spese in questi mesi, non credo che quest'anno sia diventato gratuito per tutti gli insegnanti (o almeno non l'ho ancora letto a chiare lettere), perciò direi che in prima battuta puoi chiedere al tuo medico se te lo può fare (alcuni si sono rifiutati perché il loro studio non è abbastanza grande e hanno paura che si creino assembramenti; insomma si ripete la storia del sierologico); se ti dice di no, il passo successivo è rivolgersi alla farmacia: sicuramente loro te lo vendono (e non credo che costi troppo) e ho sentito che da quest'anno lo faranno anche. Si dice che il vaccino sarà disponibile a metà ottobre, quindi è un po' presto, ma se hai occasione di andare dal medico per altri motivi puoi cominciare a chiedere. Suppongo che le asl faranno anche una campagna informativa e le modalità potrebbero essere diverse tra una regione e l'altra.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="baustelle"]a proposito, io non ho mai fatto il vaccino per l'influenza ma quest'anno lo farò. Come devo procedere? Chiedere al mio medico curante? E' questo il periodo per iniziare a pensarci? Per gli insegnanti è gratuito?[/quote]
Io faccio il vaccino anti-influenzale da alcuni anni e ringrazio che esiste, da quando mi vaccino non prendo l'influenza (prima, tante influenze quanti anni passati a scuola).
Vado dal medico e la fa sul momento. Per noi è gratis, devi mettere una firma.
Io faccio il vaccino anti-influenzale da alcuni anni e ringrazio che esiste, da quando mi vaccino non prendo l'influenza (prima, tante influenze quanti anni passati a scuola).
Vado dal medico e la fa sul momento. Per noi è gratis, devi mettere una firma.
mac67- Messaggi : 6744
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Vaccini antinfluenzali
Penso comunque si debba prenotare la dose, sia che si vada dal medico o che si compri in farmacia. Meglio iniziare ad informarsi.
baustelle- Messaggi : 1258
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Io invece da anni non ho un influenza grazie a molte porzioni di frutta e verdura , diffusori di essenze balsamiche in casa e aerosol di ipertonica ..ognuno ha la sua concezione di vaccino. [/quote]
Sì ognuno ha le sue concezioni, non tutte della stessa dignità, come non sono della stessa dignità tutti gli esseri umani.
PS sono sicuro che da anni non hai l'influenza, non sono altrettanto sicuro del perchè. E se fosse che spararare cazzate ha un effetto immunizzante ? Del resto non si è sempre detto che "muoiono sempre i migliori" ? Tu camperai cent'anni.
Sì ognuno ha le sue concezioni, non tutte della stessa dignità, come non sono della stessa dignità tutti gli esseri umani.
PS sono sicuro che da anni non hai l'influenza, non sono altrettanto sicuro del perchè. E se fosse che spararare cazzate ha un effetto immunizzante ? Del resto non si è sempre detto che "muoiono sempre i migliori" ? Tu camperai cent'anni.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Vaccini antinfluenzali
Stai ritornando un po' troppo avido: se non scrivi cesso, cazzate ecc., cambia qualcosa nella tua argomentazione?
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Dec"]Stai ritornando un po' troppo avido: se non scrivi cesso, cazzate ecc., cambia qualcosa nella tua argomentazione?
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?[/quote]
Giustifichiamolo, effetto del pranzo della domenica.
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?[/quote]
Giustifichiamolo, effetto del pranzo della domenica.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="franco71"][quote="Dec"]Stai ritornando un po' troppo avido: se non scrivi cesso, cazzate ecc., cambia qualcosa nella tua argomentazione?
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?[/quote]
Giustifichiamolo, effetto del pranzo della domenica.[/quote]
Secondo me, delle essenze balsamiche
Sono sicuro che in classe non usi questo linguaggio, anche se magari è quello che pensi. Non puoi fare lo sforzo di fare la stessa cosa anche qui?[/quote]
Giustifichiamolo, effetto del pranzo della domenica.[/quote]
Secondo me, delle essenze balsamiche
lucetta10- Messaggi : 8933
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Io invece da anni non ho un influenza grazie a molte porzioni di frutta e verdura , diffusori di essenze balsamiche in casa e aerosol di ipertonica ..ognuno ha la sua concezione di vaccino. [/quote]
La tua "concezione di vaccino' e" una scemenza, per dirla pulita.
Un docente che dice o scrive simili castronerie perde di credibilità , qualsiasi materia insegni.Forse ci vorrebbe anche per gli insegnanti qualcosa di simile al "giuramento d' Ippocrate".
Ma molto probabilmente il nostro Rodomonte Felle Terrapiatte queste sparate le riserva solo a noi, tergiversando però sui canguri.
La tua "concezione di vaccino' e" una scemenza, per dirla pulita.
Un docente che dice o scrive simili castronerie perde di credibilità , qualsiasi materia insegni.Forse ci vorrebbe anche per gli insegnanti qualcosa di simile al "giuramento d' Ippocrate".
Ma molto probabilmente il nostro Rodomonte Felle Terrapiatte queste sparate le riserva solo a noi, tergiversando però sui canguri.
balanzoneXXI- Messaggi : 4106
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="Superconduttore2"]Quindi garattini conferma la posizione di questi pediatri..
Comunque dall inizio di questa storia del virus si è evidenziato una volta per tutte quanta confusione e imprepatazione regni nell ambito della virologia..definirla scienza è una barzelletta. Ogni virologo si contraddice con l altro, ogni virologo si contraddice con se stesso uno qualcuno centomila volte. E pensare che da decenni abbiamo vissuto epidemie virali di tutti i tipi, dalla sars all h1n1, e non sanno cavare un ragno dal buco.
L unica cosa su cui sono un minimo affidabili è la lettura dei dati attuali. Per il resto la virologia è assimilabile all astrologia[/quote]
" Non sanno cavare un ragno dal buco?"
Questo lo dici tu.
E i vaccini antinfluenzali, tra i quali quello contro la temibile Asiatica ? E che dire dei farmaci retrovirali che hanno cambiato la prognosi dell'infezione HIV?
Ah gia', per voi complottari l' AIDS e' un altro colossale complotto .
Comunque dall inizio di questa storia del virus si è evidenziato una volta per tutte quanta confusione e imprepatazione regni nell ambito della virologia..definirla scienza è una barzelletta. Ogni virologo si contraddice con l altro, ogni virologo si contraddice con se stesso uno qualcuno centomila volte. E pensare che da decenni abbiamo vissuto epidemie virali di tutti i tipi, dalla sars all h1n1, e non sanno cavare un ragno dal buco.
L unica cosa su cui sono un minimo affidabili è la lettura dei dati attuali. Per il resto la virologia è assimilabile all astrologia[/quote]
" Non sanno cavare un ragno dal buco?"
Questo lo dici tu.
E i vaccini antinfluenzali, tra i quali quello contro la temibile Asiatica ? E che dire dei farmaci retrovirali che hanno cambiato la prognosi dell'infezione HIV?
Ah gia', per voi complottari l' AIDS e' un altro colossale complotto .
balanzoneXXI- Messaggi : 4106
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="balanzoneXXI"]...
Ma molto probabilmente il nostro Rodomonte Felle Terrapiatte queste sparate le riserva solo a noi, tergiversando però sui canguri.[/quote]
Per chi si è perso le puntate precedenti, cos'è questa storia dei canguri?
Ma molto probabilmente il nostro Rodomonte Felle Terrapiatte queste sparate le riserva solo a noi, tergiversando però sui canguri.[/quote]
Per chi si è perso le puntate precedenti, cos'è questa storia dei canguri?
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Vaccini antinfluenzali
[quote="balanzoneXXI"][quote="Superconduttore2"]Quindi garattini conferma la posizione di questi pediatri..
Comunque dall inizio di questa storia del virus si è evidenziato una volta per tutte quanta confusione e imprepatazione regni nell ambito della virologia..definirla scienza è una barzelletta. Ogni virologo si contraddice con l altro, ogni virologo si contraddice con se stesso uno qualcuno centomila volte. E pensare che da decenni abbiamo vissuto epidemie virali di tutti i tipi, dalla sars all h1n1, e non sanno cavare un ragno dal buco.
L unica cosa su cui sono un minimo affidabili è la lettura dei dati attuali. Per il resto la virologia è assimilabile all astrologia[/quote]
" Non sanno cavare un ragno dal buco?"
Questo lo dici tu.
E i vaccini antinfluenzali, tra i quali quello contro la temibile Asiatica ? E che dire dei farmaci retrovirali che hanno cambiato la prognosi dell'infezione HIV?
Ah gia', per voi complottari l' AIDS e' un altro colossale complotto .
[/quote]
Per Masaniello, tecnologia è solo aerei e treni e ponti, tutto il resto è un complotto contro lo stato di natura.
Comunque dall inizio di questa storia del virus si è evidenziato una volta per tutte quanta confusione e imprepatazione regni nell ambito della virologia..definirla scienza è una barzelletta. Ogni virologo si contraddice con l altro, ogni virologo si contraddice con se stesso uno qualcuno centomila volte. E pensare che da decenni abbiamo vissuto epidemie virali di tutti i tipi, dalla sars all h1n1, e non sanno cavare un ragno dal buco.
L unica cosa su cui sono un minimo affidabili è la lettura dei dati attuali. Per il resto la virologia è assimilabile all astrologia[/quote]
" Non sanno cavare un ragno dal buco?"
Questo lo dici tu.
E i vaccini antinfluenzali, tra i quali quello contro la temibile Asiatica ? E che dire dei farmaci retrovirali che hanno cambiato la prognosi dell'infezione HIV?
Ah gia', per voi complottari l' AIDS e' un altro colossale complotto .
[/quote]
Per Masaniello, tecnologia è solo aerei e treni e ponti, tutto il resto è un complotto contro lo stato di natura.
franco71- Messaggi : 6460
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Riduzione classi pollaio
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» info aggiornamento graduatorie
» Due certificati di malattia Covid. Pasticcio
» diagnosi di DSA che varia nel tempo (?)
» Utilizzo registro elettronico in malattia
» riscatto periodi di aspettativa
» Nel caso di ritardi per compensi supplenze brevi cosa fare