Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Ciao a tutti. Nel mio istituto (secondaria di primo grado) si sta pensando di prorogare l'orario ridotto di queste prime settimane per permettere di coprire tutte le classi, la maggior parte delle quali ha subito uno sdoppiamento in quanto troppo numerose rispetto alle aule che le ospitano. L'idea di contrarre l'orario sarebbe fino al termine dello stato di emergenza, anche qualora venisse prorogato. Alcuni colleghi hanno diverse perplessità a riguardo: sarebbe possibile ridurre il monte ore settimanale riconducendo la necessità alla situazione covid? Le ore perse dagli studenti (i docenti coprirebbero regolarmente il loro orario di cattedra, in virtù appunto dello sdoppiamento classi) andrebbero poi recuperate? Se sì, in che modo? Quali riferimenti normativi seguire? A oggi non possiamo contare su personale aggiuntivo. Grazie!
fiordivaniglia- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.02.18
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Nessuno sa aiutarmi? Up!
fiordivaniglia- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.02.18
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Magari gli studenti dovrebbero recuperarle, ma se non è possibile non si fa; lo stato di necessità mette da parte ogni regola.
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Beh dai ragazzi, ci ha chiesto consiglio addirittura l'Argentina! https://www.orizzontescuola.it/argentina-chiede-su-misure-riapertura-scuole-italia-azzolina-abbiamo-trasformato-difficolta-in-opportunita-70mila-docenti-e-ata/?amp
Forse è meglio veramente chiudere che continuare con il "si salvi chi può". Giustamente l"Argentina, anche lei con pochi mezzi, chiede consiglio all'Italia che ha fatto "di necessità virtù" aka ci manda all'arma bianca.
Forse è meglio veramente chiudere che continuare con il "si salvi chi può". Giustamente l"Argentina, anche lei con pochi mezzi, chiede consiglio all'Italia che ha fatto "di necessità virtù" aka ci manda all'arma bianca.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
[quote="stringiamciacoorte"]Magari gli studenti dovrebbero recuperarle, ma se non è possibile non si fa; lo stato di necessità mette da parte ogni regola.
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.[/quote]
Guarda, concordo in toto con te...il problema è che non è così per tutti, nel mio istituto (ad esempio,
l'obiezione all'ipotesi di pericolo di una nevicata sarebbe quella che nella stesura del calendario scolastico vengono previsti alcuni giorni di chiusura eccezionale e ci si comporta di conseguenza).
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.[/quote]
Guarda, concordo in toto con te...il problema è che non è così per tutti, nel mio istituto (ad esempio,
l'obiezione all'ipotesi di pericolo di una nevicata sarebbe quella che nella stesura del calendario scolastico vengono previsti alcuni giorni di chiusura eccezionale e ci si comporta di conseguenza).
fiordivaniglia- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.02.18
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
[quote="fiordivaniglia"][quote="stringiamciacoorte"]Magari gli studenti dovrebbero recuperarle, ma se non è possibile non si fa; lo stato di necessità mette da parte ogni regola.
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.[/quote]
Guarda, concordo in toto con te...il problema è che non è così per tutti, nel mio istituto (ad esempio,
l'obiezione all'ipotesi di pericolo di una nevicata sarebbe quella che nella stesura del calendario scolastico vengono previsti alcuni giorni di chiusura eccezionale e ci si comporta di conseguenza). [/quote]
La chiusura scuole per neve o covid mi pare sia disposta dal Sindaco. L'orario ridotto no.
Pensa ad una nevicata che chiude una scuola; si recupera ? Ovviamente no; e un terremoto ? Neanche.
Esistono le regole e le eccezioni, ora le regole saltano tutte.[/quote]
Guarda, concordo in toto con te...il problema è che non è così per tutti, nel mio istituto (ad esempio,
l'obiezione all'ipotesi di pericolo di una nevicata sarebbe quella che nella stesura del calendario scolastico vengono previsti alcuni giorni di chiusura eccezionale e ci si comporta di conseguenza). [/quote]
La chiusura scuole per neve o covid mi pare sia disposta dal Sindaco. L'orario ridotto no.
perly- Messaggi : 2381
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
Ad oggi non potete contare sul personale aggiuntivo, immagino per il caos attuale delle nomine: ma l'avete richiesto? Arriverà? In questo caso riuscirete a garantire alle classi l'orario pieno?
serpina- Messaggi : 1008
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
[quote="serpina"]Ad oggi non potete contare sul personale aggiuntivo, immagino per il caos attuale delle nomine: ma l'avete richiesto? Arriverà? In questo caso riuscirete a garantire alle classi l'orario pieno?[/quote]
Chiesto sì, se arriverà non so ma me lo auguro... mi hanno parlato però di numeri ridotti. Di certo con l'orario pieno e senza personale aggiuntivo sdoppiare le classi non sarà possibile... e avremmo già dovuto iniziare l'orario completo tre giorni fa. Per ora si temporeggia.
Chiesto sì, se arriverà non so ma me lo auguro... mi hanno parlato però di numeri ridotti. Di certo con l'orario pieno e senza personale aggiuntivo sdoppiare le classi non sarà possibile... e avremmo già dovuto iniziare l'orario completo tre giorni fa. Per ora si temporeggia.
fiordivaniglia- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 12.02.18
Re: Contrazione orario causa covid: riferimenti normativi?
[quote="seasparrow3"]> per ora si temporeggia
probabilmente e' la quiete prima della tempesta
(380)[/quote]
Si temporeggia non si temporaleggia
probabilmente e' la quiete prima della tempesta
(380)[/quote]
Si temporeggia non si temporaleggia
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» Utilizzo e AP
» quale permesso per il vaccino?
» Valutazione servizio precedente abilitazione SFP
» Curiosità sulla NAPSI
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo
» Come finirà l anno scolastico
» RISCHIO LA TEMPORIZZAZIONE?