Ruolo docente di laboratorio e teorico
Ruolo docente di laboratorio e teorico
Buongiorno a tutti, sono un assistente tecnico di laboratorio di chimica. Nella mia scuola è sorta una discussione tra il docente di teoria e quello di laboratorio. Quest'ultimo afferma che durante le ore di lezione in laboratorio dovrebbe essere presente anche il collega di teoria oltre a, ovviamente, me. C'è qualche norma ([b]escludendo il regolamento di istituto[/b]) che dia ragione al docente di laboratorio e/o che possa darmi ulteriori dettagli sul ruolo dei docenti durante le attività di laboratorio?
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
retropixel85- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.09.20
Re: Ruolo docente di laboratorio e teorico
https://www.informazionescuola.it/wp-content/uploads/2017/09/RispostaCodocenzaMIUR3.pdf
https://www.informazionescuola.it/wp-content/uploads/2017/09/CMiur28-20003.pdf
Si parla sempre di compresenza da parte dei due docenti.
https://www.informazionescuola.it/wp-content/uploads/2017/09/CMiur28-20003.pdf
Si parla sempre di compresenza da parte dei due docenti.
Ciope1981- Messaggi : 1532
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Ruolo docente di laboratorio e teorico
[quote="retropixel85"]Buongiorno a tutti, sono un assistente tecnico di laboratorio di chimica. Nella mia scuola è sorta una discussione tra il docente di teoria e quello di laboratorio. Quest'ultimo afferma che durante le ore di lezione in laboratorio dovrebbe essere presente anche il collega di teoria oltre a, ovviamente, me. ...[/quote]
Oltre alla norma ministeriale postata da Ciope, per buon senso, se così non fosse, durante le ore di laboratorio dove dovrebbe (potrebbe, vorrebbe) stare il docente di teoria? L'unica ragione per non stare in laboratorio è quella di essere assegnato in sostituzione in altra classe (capita).
Ovviamente vale anche il contrario: nelle ore di teoria il docente tecnico-pratico collabora in classe.
Oltre alla norma ministeriale postata da Ciope, per buon senso, se così non fosse, durante le ore di laboratorio dove dovrebbe (potrebbe, vorrebbe) stare il docente di teoria? L'unica ragione per non stare in laboratorio è quella di essere assegnato in sostituzione in altra classe (capita).
Ovviamente vale anche il contrario: nelle ore di teoria il docente tecnico-pratico collabora in classe.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Tentare o lasciar perdere?
» Vaccinazione docenti: le regione virtuose e quelle carenti
» Milleproroghe: cosa cambia per ATA? Aggiornamento graduatorie, proroga contratti e conferma organico covid?
» Trasferimento provinciale e interprovinciale
» Mobilità 2021
» Dad e genitori lavoratori della scuola
» Passaggio di ruolo da superiori a medie
» Paritaria: obbligo Dad da Scuola e orario di servizio ridotto