Rifiutare di essere referente
Rifiutare di essere referente
Ciao a tutti. Da tre anni sono referente bullismo nel mio Istituto. Quest'anno, per una serie di motivi, non vorrei più farlo. Cosa devo fare? Basta dirlo alla Dirigente? Serve un qualcosa di scritto? Grazie a tutti.
Pie83- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 23.05.16
Re: Rifiutare di essere referente
Questi incarichi vengono rinnovati anno per anno, quindi basta dirlo alla Dirigente e non accettare la nomina qualora ti fosse proposta.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83273
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Rifiutare di essere referente
Parzialmente fuori tema, ma faccio una domanda diretta, per curiosità: in tre anni in cui hai fatto il "referente bullismo", cosa ti è capitato di fare realmente, in questa veste?
In altri termini: ti è capitato davvero di gestire dei casi di bullismo effettivo, con relativi provvedimenti disciplinari e altre iniziative prese dalla scuola... oppure ti è stato solo chiesto di rispondere a domande teoriche, e di provvedere a formazione e aggiornamento contro il bullismo anche in situazioni in cui non c'era?
In altri termini: ti è capitato davvero di gestire dei casi di bullismo effettivo, con relativi provvedimenti disciplinari e altre iniziative prese dalla scuola... oppure ti è stato solo chiesto di rispondere a domande teoriche, e di provvedere a formazione e aggiornamento contro il bullismo anche in situazioni in cui non c'era?
paniscus_2.1- Messaggi : 3952
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Rifiutare di essere referente
[quote="paniscus_2.1"]Parzialmente fuori tema, ma faccio una domanda diretta, per curiosità: in tre anni in cui hai fatto il "referente bullismo", cosa ti è capitato di fare realmente, in questa veste?
In altri termini: ti è capitato davvero di gestire dei casi di bullismo effettivo, con relativi provvedimenti disciplinari e altre iniziative prese dalla scuola... oppure ti è stato solo chiesto di rispondere a domande teoriche, e di provvedere a formazione e aggiornamento contro il bullismo anche in situazioni in cui non c'era? [/quote]
Io andrei più sul concreto: hai fatto cambiare i bulli ? Quantomeno, hai reso più resilienti le vittime ?
In altri termini: ti è capitato davvero di gestire dei casi di bullismo effettivo, con relativi provvedimenti disciplinari e altre iniziative prese dalla scuola... oppure ti è stato solo chiesto di rispondere a domande teoriche, e di provvedere a formazione e aggiornamento contro il bullismo anche in situazioni in cui non c'era? [/quote]
Io andrei più sul concreto: hai fatto cambiare i bulli ? Quantomeno, hai reso più resilienti le vittime ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Rifiutare di essere referente
In tre anni è successo solo una volta, in una classe terza scuola secondaria di primo grado. Sono girati video tra i compagni ma fuori orario scolastico. Il D.S. ha voluto comunque che si procedesse con segnalazione alla polizia postale e sospensione di due alunni. Per il resto ho svolto formazione colleghi, progetti con alcune classi, riunioni serali per genitori con la polizia postale.
Pie83- Messaggi : 115
Data d'iscrizione : 23.05.16
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Inserimento in graduatoria
» DAD al 50%
» corso dattilografia
» Riduzione classi pollaio
» info aggiornamento graduatorie
» Due certificati di malattia Covid. Pasticcio
» diagnosi di DSA che varia nel tempo (?)
» Utilizzo registro elettronico in malattia