Regole insegnamento dell'inglese
Regole insegnamento dell'inglese
Salve, sono laureata in scienze della formazione primaria ( quindi abilitata all'insegnamento della lingua inglese) e l'anno prossimo sto pensando di passare dal sostegno all'insegnamento comune.
La dirigente potrebbe utilizzarmi per coprire tutto l'insegnamento dell'inglese se ne ha bisogno? Non mi piacerebbe fare solo inglese.
Io ricordo che le insegnanti, in genere, hanno l'insegnamento dell'inglese nella propria classe + 6 ore nelle altre classi. é ancora così per legge? o è a discrezione della Dirigente?
Grazie mille.
La dirigente potrebbe utilizzarmi per coprire tutto l'insegnamento dell'inglese se ne ha bisogno? Non mi piacerebbe fare solo inglese.
Io ricordo che le insegnanti, in genere, hanno l'insegnamento dell'inglese nella propria classe + 6 ore nelle altre classi. é ancora così per legge? o è a discrezione della Dirigente?
Grazie mille.
Gabriela2- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 06.05.14
Re: Regole insegnamento dell'inglese
In linea teorica CREDO di sì, in linea pratica con la carenza cronica di insegnanti la tua DS preferirebbe lasciare una classe totalmente scoperta per farti fare solo inglese ? Mi sembra strano.
Ma sei l'unica nella scuola che lo parla decentemente ?
Ma sei l'unica nella scuola che lo parla decentemente ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1217
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regole insegnamento dell'inglese
No no. Io al momento faccio sostegno, quindi la dirigente non sa niente di me, è una mia curiosità circa la normativa, visto che ricordavo che l'inglese oltre a un tot di ore viene svolto solo dalle laureate in lingua e non è il mio caso. Personalmente non mi sento molto portata per l'inglese.
Gabriela2- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 06.05.14
Re: Regole insegnamento dell'inglese
[quote="Gabriela2"]No no. Io al momento faccio sostegno, quindi la dirigente non sa niente di me, è una mia curiosità circa la normativa, visto che ricordavo che l'inglese oltre a un tot di ore viene svolto solo dalle laureate in lingua e non è il mio caso. Personalmente non mi sento molto portata per l'inglese.[/quote]
Ah ti stai fasciando la testa prima di rompertela ! Ora capisco !
Se succedesse quello che temi sarei mooooolto stupito, vorrebbe dire che rifila tutte le rogne a te per toglierle alle altre; nonnismo allo stato puro; non ci credo finchè non lo vedo.
Ah ti stai fasciando la testa prima di rompertela ! Ora capisco !
Se succedesse quello che temi sarei mooooolto stupito, vorrebbe dire che rifila tutte le rogne a te per toglierle alle altre; nonnismo allo stato puro; non ci credo finchè non lo vedo.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1217
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Regole insegnamento dell'inglese
aahahhahahah, si mi fascio la testa in anticipo.
Preferisco tenermi pronta ad ogni evenienza e sapere cosa possono farmi fare.
Una ragazza nella mia scuola si è trovata a fare inglese in 3 plessi un paio di anni fa ed era laureata in scienze della formazione primaria, entrata di ruolo nella comune. Non è stata una sua volontà ma una scelta della Dirigente, per questo mi chiedo come funzioni a livello di legge.
Preferisco tenermi pronta ad ogni evenienza e sapere cosa possono farmi fare.
Una ragazza nella mia scuola si è trovata a fare inglese in 3 plessi un paio di anni fa ed era laureata in scienze della formazione primaria, entrata di ruolo nella comune. Non è stata una sua volontà ma una scelta della Dirigente, per questo mi chiedo come funzioni a livello di legge.
Gabriela2- Messaggi : 47
Data d'iscrizione : 06.05.14
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Titolo d'accesso più favorevole
» diagnosi di DSA che varia nel tempo (?)
» Colloqui e permanenza in classe
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Università telematica (inglese?) e insegnamento nelle scuole italiane
» Ecdl scaduta (?)
» Mobilità 2021
» “Netiquette” e sanzioni disciplinari.