Caso Covid
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Caso Covid
Venerdì scorso uno dei miei alunni è risultato positivo al Covid e la mia scuola non ha fatto nessuna comunicazione (né ufficiale, né tanto meno ufficiosa) a noi docenti.
Io ho visto i ragazzi proprio venerdì e lui quel giorno per fortuna era assente.
La classe oggi è stata messa in quarantena ma tutti noi insegnanti siamo rimasti in servizio.
Quello che mi domando è se la scuola possa nascondere e minimizzare i casi non avvisando tempestivamente chi in quella classe ci ha lavorato.
Possibile che la privacy degli alunni venga prima della salute dei lavoratori?
Io ho visto i ragazzi proprio venerdì e lui quel giorno per fortuna era assente.
La classe oggi è stata messa in quarantena ma tutti noi insegnanti siamo rimasti in servizio.
Quello che mi domando è se la scuola possa nascondere e minimizzare i casi non avvisando tempestivamente chi in quella classe ci ha lavorato.
Possibile che la privacy degli alunni venga prima della salute dei lavoratori?
Alicescuola- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 25.05.16
Re: Caso Covid
Come si procede se l’alunno risulta positivo al test?
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html
Ciope1981- Messaggi : 1485
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Caso Covid
Mi pare assurdo. Io avevo capito che in caso di necessità di quarantena sarebbero stati a casa tutti, docenti e studenti venuti in contatto con il caso positivo (tu forse in questo caso no perché appunto non hai incontrato il ragazzo...anche è il rischio comunque c'è tramite compagni di classe). RSU che dice?
Cozza- Messaggi : 10503
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Caso Covid
[quote="seasparrow3"][quote="Alicescuola"]
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Non ho mai detto di voler stare a casa ma solo di voler essere informata adeguatamente.
Io avrei preferito saperlo subito, per poter poi adottare qualche accortezza in più nei confronti di chi mi sta vicino.
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Non ho mai detto di voler stare a casa ma solo di voler essere informata adeguatamente.
Io avrei preferito saperlo subito, per poter poi adottare qualche accortezza in più nei confronti di chi mi sta vicino.
Alicescuola- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 25.05.16
Re: Caso Covid
[quote="Cozza"]Mi pare assurdo. Io avevo capito che in caso di necessità di quarantena sarebbero stati a casa tutti, docenti e studenti venuti in contatto con il caso positivo (tu forse in questo caso no perché appunto non hai incontrato il ragazzo...anche è il rischio comunque c'è tramite compagni di classe). RSU che dice?[/quote]
Le indicazioni della Asl pare siano state di mettere in quarantena solo gli alunni, ho delle perplessità ma non è tanto questo a preoccuparmi quanto la segretezza che hanno cercato di mantenere sul caso.
Le indicazioni della Asl pare siano state di mettere in quarantena solo gli alunni, ho delle perplessità ma non è tanto questo a preoccuparmi quanto la segretezza che hanno cercato di mantenere sul caso.
Alicescuola- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 25.05.16
Re: Caso Covid
[quote="seasparrow3"][quote="Alicescuola"]
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Questa poi! Quando si dice parlare per dare aria ai denti.
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Questa poi! Quando si dice parlare per dare aria ai denti.
raganella- Messaggi : 2462
Data d'iscrizione : 24.08.11
Re: Caso Covid
[quote="Alicescuola"][quote="seasparrow3"][quote="Alicescuola"]
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Non ho mai detto di voler stare a casa ma solo di voler essere informata adeguatamente.
Io avrei preferito saperlo subito, per poter poi adottare qualche accortezza in più nei confronti di chi mi sta vicino.[/quote]
Ignoralo, è un negazionista
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Non ho mai detto di voler stare a casa ma solo di voler essere informata adeguatamente.
Io avrei preferito saperlo subito, per poter poi adottare qualche accortezza in più nei confronti di chi mi sta vicino.[/quote]
Ignoralo, è un negazionista
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Caso Covid
Non lo dicono subito forse per il fatto che prima deve aver fatto il tampone, era già un caso positivo conclamato o era solo in quarantena preventiva in attesa di risultato definitivo?
hypernova- Messaggi : 1651
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Caso Covid
[quote="hypernova"]Non lo dicono subito forse per il fatto che prima deve aver fatto il tampone, era già un caso positivo conclamato o era solo in quarantena preventiva in attesa di risultato definitivo?[/quote]
Venerdì ha avuto il risultato del tampone, la scuola ha aspettato tre giorni prima di dircelo.
Venerdì ha avuto il risultato del tampone, la scuola ha aspettato tre giorni prima di dircelo.
Alicescuola- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 25.05.16
Re: Caso Covid
[quote="seasparrow3"][quote="Alicescuola"]
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Ma hai proprio bisogno di qualcuno che si senta imbarazzato al posto tuo, perché sei totalmente incapace di vergognarti da solo?
salute dei lavoratori ?
[/quote]
mi sembra di capire il tuo problema ...
stare a casa e prendere lo stipendio senza lavorare giusto ?
(19) [/quote]
Ma hai proprio bisogno di qualcuno che si senta imbarazzato al posto tuo, perché sei totalmente incapace di vergognarti da solo?
paniscus_2.1- Messaggi : 3951
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Caso Covid
[quote="stringiamciacoorte"]
Ignoralo, è un negazionista[/quote]
Me lo chiedo da giorni: esiste una ragione per cui non è attiva la funzione ignore list?
Ignoralo, è un negazionista[/quote]
Me lo chiedo da giorni: esiste una ragione per cui non è attiva la funzione ignore list?
Ospite- Ospite
Re: Caso Covid
[quote="Ciope1981"]Come si procede se l’alunno risulta positivo al test?
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html[/quote]
Queste sono le indicazioni del documento ISS/INAIL/MIUR. Nella sostanza in molte regioni gli Assessorati della Salute stanno definendo dei protocolli operativi meno farraginosi, più snelli, con intervento di USCA locali (mobili) che provvedono ad eseguire test rapidi antigenici e in caso di positività tamponi molecolari. Compagni di classe in quarantena in attesa anche loro di tampone; i docenti contatti stretti, in caso di positività degli alunni, non sempre vengono posti in quarantena come prevede il documento ISS. Valuta il DdP caso per caso.
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html[/quote]
Queste sono le indicazioni del documento ISS/INAIL/MIUR. Nella sostanza in molte regioni gli Assessorati della Salute stanno definendo dei protocolli operativi meno farraginosi, più snelli, con intervento di USCA locali (mobili) che provvedono ad eseguire test rapidi antigenici e in caso di positività tamponi molecolari. Compagni di classe in quarantena in attesa anche loro di tampone; i docenti contatti stretti, in caso di positività degli alunni, non sempre vengono posti in quarantena come prevede il documento ISS. Valuta il DdP caso per caso.
kelila- Messaggi : 412
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Caso Covid
[quote="Alicescuola"]Venerdì ha avuto il risultato del tampone, la scuola ha aspettato tre giorni prima di dircelo.[/quote]
Lo trovo molto scorretto. Sarà sempre per la solita paura stupida della cattiva nomea della scuola.
Lo trovo molto scorretto. Sarà sempre per la solita paura stupida della cattiva nomea della scuola.
hypernova- Messaggi : 1651
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Caso Covid
[quote="kelila"][quote="Ciope1981"]Come si procede se l’alunno risulta positivo al test?
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html[/quote]
Queste sono le indicazioni del documento ISS/INAIL/MIUR. Nella sostanza in molte regioni gli Assessorati della Salute stanno definendo dei protocolli operativi meno farraginosi, più snelli, con intervento di USCA locali (mobili) che provvedono ad eseguire test rapidi antigenici e in caso di positività tamponi molecolari. Compagni di classe in quarantena in attesa anche loro di tampone; i docenti contatti stretti, in caso di positività degli alunni, non sempre vengono posti in quarantena come prevede il documento ISS. Valuta il DdP caso per caso.[/quote]+
CASO COVID COLLEGA DOCENTE:
Nel caso in cui fosse un collega (oltre ad un alunno) positivo a tampone è corretto che il corpo docente non sia avvisato???
In altre parole la ricostruzione dei contatti verrà basata sulla sola memoria del povero collega ammalatosi????
E se il collega non ricorda di essere stato a prendere il caffè con i colleghi XX e YY cosa succeede??
E se aveva caso mai un'ora buca ed è stato in sala professori cosa succede???
Chiedo chiarimenti agli esperti in quanto dal DS e/p referenti Covid non sono pervenute comunicazioni nemmeno del caso (la notizia è però ufficiale in quanto riferita dal telegiornale locale)........ è normale tutto ciò????
Se il test è positivo, il Dipartimento di prevenzione della Asl notifica il caso e la scuola avvia la ricerca dei contatti e le azioni di sanificazione straordinaria della struttura scolastica nella sua parte interessata. Per il rientro in comunità bisognerà attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) dell’alunno. La conferma di avvenuta guarigione prevede l’effettuazione di due tamponi a distanza di 24 ore l’uno dall’altro. Se entrambi i tamponi risulteranno negativi l’alunno potrà definirsi guarito, altrimenti proseguirà l’isolamento. Il Referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a contatto nelle 48 ore precedenti l’insorgenza dei sintomi. I contatti stretti individuati dal Dipartimento di prevenzione con le consuete attività di tracciamento dei contatti, saranno posti in quarantena per 14 giorni dalla data dell’ultimo contatto con il caso confermato. Il Dipartimento di prevenzione deciderà la strategia più adatta in merito ad eventuali screening al personale scolastico e agli alunni.
https://www.istruzione.it/rientriamoascuola/domandeerisposte.html[/quote]
Queste sono le indicazioni del documento ISS/INAIL/MIUR. Nella sostanza in molte regioni gli Assessorati della Salute stanno definendo dei protocolli operativi meno farraginosi, più snelli, con intervento di USCA locali (mobili) che provvedono ad eseguire test rapidi antigenici e in caso di positività tamponi molecolari. Compagni di classe in quarantena in attesa anche loro di tampone; i docenti contatti stretti, in caso di positività degli alunni, non sempre vengono posti in quarantena come prevede il documento ISS. Valuta il DdP caso per caso.[/quote]+
CASO COVID COLLEGA DOCENTE:
Nel caso in cui fosse un collega (oltre ad un alunno) positivo a tampone è corretto che il corpo docente non sia avvisato???
In altre parole la ricostruzione dei contatti verrà basata sulla sola memoria del povero collega ammalatosi????
E se il collega non ricorda di essere stato a prendere il caffè con i colleghi XX e YY cosa succeede??
E se aveva caso mai un'ora buca ed è stato in sala professori cosa succede???
Chiedo chiarimenti agli esperti in quanto dal DS e/p referenti Covid non sono pervenute comunicazioni nemmeno del caso (la notizia è però ufficiale in quanto riferita dal telegiornale locale)........ è normale tutto ciò????
interessato- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 06.08.17
Re: Caso Covid
In caso di covid a scuola individuato con il tampone rapido i passi sono i seguenti
1. Tampone molecolare che confermi il caso, se è negativo si sgonfia tutto perché i tamponi rapidi possono dare dei falsi positivi.
2. Tampone molecolare positivo. Il Dipartimento di Prevenzione dell'USSL di riferimento contatta il Referente covid della scuola per il tracciamento, segue tampone rapido per tutti i "tracciati". Se dal tampone rapido sono tutti negativi solo il malato originale si fa la quarantena e gli altri rientrano a scuola.
3. Se qualcuno dei "tracciati" è positivo al tampone rapido dovrà fare il tampone molecolare e tutti i "tracciati" saranno in quarantena fino all'esito. Se è negativo, si sgonfia tutto e si rientra normalmente.
4. Se uno o più tracciati risulta positivo al tampone molecolare allora cominciano i guai. La scuola o la classe o alcune classi, decide il Dipartimento di Prevenzione anche sulla base del numero dei positivi, saranno poste in quarantena per 14 giorni. Al 12-esimo giorno sarà fatto il tampone molecolare a tutti quelli posti in quarantena che, se negativo, permette il ritorno in classe al 15-esimo giorno.
I giornalisti annusano positivi anche dai tamponi rapidi, ma non è sempre vero. Abbi un po' di pazienza, vedrai che avrai notizie certe di prima mano.
1. Tampone molecolare che confermi il caso, se è negativo si sgonfia tutto perché i tamponi rapidi possono dare dei falsi positivi.
2. Tampone molecolare positivo. Il Dipartimento di Prevenzione dell'USSL di riferimento contatta il Referente covid della scuola per il tracciamento, segue tampone rapido per tutti i "tracciati". Se dal tampone rapido sono tutti negativi solo il malato originale si fa la quarantena e gli altri rientrano a scuola.
3. Se qualcuno dei "tracciati" è positivo al tampone rapido dovrà fare il tampone molecolare e tutti i "tracciati" saranno in quarantena fino all'esito. Se è negativo, si sgonfia tutto e si rientra normalmente.
4. Se uno o più tracciati risulta positivo al tampone molecolare allora cominciano i guai. La scuola o la classe o alcune classi, decide il Dipartimento di Prevenzione anche sulla base del numero dei positivi, saranno poste in quarantena per 14 giorni. Al 12-esimo giorno sarà fatto il tampone molecolare a tutti quelli posti in quarantena che, se negativo, permette il ritorno in classe al 15-esimo giorno.
I giornalisti annusano positivi anche dai tamponi rapidi, ma non è sempre vero. Abbi un po' di pazienza, vedrai che avrai notizie certe di prima mano.
@melia- Messaggi : 3547
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Caso Covid
[quote="hypernova"][quote="Alicescuola"]Venerdì ha avuto il risultato del tampone, la scuola ha aspettato tre giorni prima di dircelo.[/quote]
Lo trovo molto scorretto. Sarà sempre per la solita paura stupida della cattiva nomea della scuola.[/quote]
Credo, invece, che non volesse riportare voci di corridoio, ma notizie certe.
Lo trovo molto scorretto. Sarà sempre per la solita paura stupida della cattiva nomea della scuola.[/quote]
Credo, invece, che non volesse riportare voci di corridoio, ma notizie certe.
@melia- Messaggi : 3547
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Caso Covid
OT(?)
www.lanuovabq.it/it/vi-parlo-di-endovirstop-lo-spray-italiano-anti-covid-premiato-a-praga
www.lanuovabq.it/it/vi-parlo-di-endovirstop-lo-spray-italiano-anti-covid-premiato-a-praga
Antesignano- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Caso Covid
Endovirstop ? Putin è stato più bravo: Sputnik.
Stamina non ha insegnato niente a nessuno ?
Stamina non ha insegnato niente a nessuno ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Caso Covid
"Beati" voi che vi pagano per rompere le scatole.
Antesignano- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Caso Covid
In Toscana non mettono in quarantena i docenti, solo i compagni.
peadp- Messaggi : 1177
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Caso Covid
[quote="Superconduttore2"]" solo i compagni" in toscana fa pensare ad altro : )
Saranno i " compagni che sbagliano?"[/quote]
No, intendeva dire i compagni dei docenti: mariti, fidanzati, amanti..
Saranno i " compagni che sbagliano?"[/quote]
No, intendeva dire i compagni dei docenti: mariti, fidanzati, amanti..
stringiamciacoorte- Messaggi : 1470
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Caso Covid
Leggendo nella sfera di cristallo deve essergli scappato un lapsus freudiano ;-)
Antesignano- Messaggi : 568
Data d'iscrizione : 10.03.20
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Due certificati di malattia Covid. Pasticcio
» Riduzione classi pollaio
» diagnosi di DSA che varia nel tempo (?)
» Utilizzo registro elettronico in malattia
» riscatto periodi di aspettativa
» Nel caso di ritardi per compensi supplenze brevi cosa fare
» Attestato addetto alle comunità infantili