Perdente posto e rientro scuola di titolarità dubbi
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Perdente posto e rientro scuola di titolarità dubbi
So che è un po' prematuro parlarne, ma ho un dubbio sulla futura domanda di mobilità per rientrare nella scuola di ex titolarità.
Questa la situazione:
Maggio 2020 gia coe da un paio di anni in scuola dove mi ero trasferita volontarimente su coi, risulto perdente posto pur avendo ancora 10 ore
Mi trasferisco con domanda condizionata
il prossimo anno ci sono due possibili scenari a seconda se una collega decida o meno di andare in pensione e/o se si riforma nuovamente coe.
Il mio dubbio è se selezionare l'opzione di rientro accettando coe. Mi sembra infatti che possa incorere in problemi in ogni caso
Se seleziono coe:
Caso 1: La coe si riforma e la collega va in pensione lasciando libera una coi. Avendo selezionato coe perderei priorità di rientro su coi o avrei diritto io alla coi anche rispetto a chi ha selezionato solo coi?
Non seleziono coe:
Caso 2: La collega non va in pensione e si riforma una coe che viene assegnata al docente x-
Anno seguente la collega dovrà necessariamente andare in pensione d'ufficio.
Io faccio domanda di rientro su coi- La cattedra vine messa a disposizione e mi spetta o la collega x viene assorbita su coi e io perdo possibilità di rientro?
So che è tutto un po' complicato e confuso, ma sono molto preoccuata di sbagliare la compilazione e perdere il posto che dovrebbe essere mio di diritto.
Grazie a chi mi aiuterà a sbrogliare la intricata matassa.
Questa la situazione:
Maggio 2020 gia coe da un paio di anni in scuola dove mi ero trasferita volontarimente su coi, risulto perdente posto pur avendo ancora 10 ore
Mi trasferisco con domanda condizionata
il prossimo anno ci sono due possibili scenari a seconda se una collega decida o meno di andare in pensione e/o se si riforma nuovamente coe.
Il mio dubbio è se selezionare l'opzione di rientro accettando coe. Mi sembra infatti che possa incorere in problemi in ogni caso
Se seleziono coe:
Caso 1: La coe si riforma e la collega va in pensione lasciando libera una coi. Avendo selezionato coe perderei priorità di rientro su coi o avrei diritto io alla coi anche rispetto a chi ha selezionato solo coi?
Non seleziono coe:
Caso 2: La collega non va in pensione e si riforma una coe che viene assegnata al docente x-
Anno seguente la collega dovrà necessariamente andare in pensione d'ufficio.
Io faccio domanda di rientro su coi- La cattedra vine messa a disposizione e mi spetta o la collega x viene assorbita su coi e io perdo possibilità di rientro?
So che è tutto un po' complicato e confuso, ma sono molto preoccuata di sbagliare la compilazione e perdere il posto che dovrebbe essere mio di diritto.
Grazie a chi mi aiuterà a sbrogliare la intricata matassa.
andante- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 01.03.11
Re: Perdente posto e rientro scuola di titolarità dubbi
Caso 1
Chiedendo anche COE non escludi le COI, quindi rientrerai nella scuola con precdenza sulla COI che libera la collega in pensione
Caso 2
Se chiedi solo COI e la cattedra non si libera non pootrai essere trasferito sulla COE che sarà assegnata ad altro docente che l'ha richiesta.
Se l'anno successivo si libera la COI per pensionamento del titolare tu non potrai rientrare su questa COI che sarà assegnata al docente titolare nella scuola trasferito l'anno precdente su COE
Chiedendo anche COE non escludi le COI, quindi rientrerai nella scuola con precdenza sulla COI che libera la collega in pensione
Caso 2
Se chiedi solo COI e la cattedra non si libera non pootrai essere trasferito sulla COE che sarà assegnata ad altro docente che l'ha richiesta.
Se l'anno successivo si libera la COI per pensionamento del titolare tu non potrai rientrare su questa COI che sarà assegnata al docente titolare nella scuola trasferito l'anno precdente su COE
giovanna onnis- Messaggi : 21568
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Perdente posto e rientro scuola di titolarità dubbi
Ok allora la soluione è barrare sempre anche la coe in questo modo ottengo coe se docente non va in pensione (otterrei poi coi anno successivo) e avrei comunque precedenza su coi se collega va in pensione.
Grazie mille per il chiarimento, mi sento più sollevata .
Grazie mille per il chiarimento, mi sento più sollevata .
andante- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 01.03.11
giovanna onnis- Messaggi : 21568
Data d'iscrizione : 15.04.12
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vincolo quinquennale. Effettivo servizio?
» Metodologie didattiche per l'Olocausto
» Quando esce la domanda inserito in prima fascia ata CS
» Ma perchè si parla sempre di proroga addirittura all'anno successivo dell'aggiornamento della terza fascia ATA??
» MAD qualcuno è mai stato chiamato?
» DAD al 50%
» nominare su l.104 e congedo parentale
» concorso straordinario abilitante