Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
https://www.orizzontescuola.it/verso-la-riforma-del-percorso-per-diventare-insegnanti-di-sostegno-le-prime-anticipazioni-del-ministro-azzolina/
https://www.orizzontescuola.it/verso-la-riforma-del-percorso-per-diventare-insegnanti-di-sostegno-le-prime-anticipazioni-del-ministro-azzolina/
determinato- Messaggi : 888
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
E chi può saperlo? Ci sono solo le sue parole con la precisazione che sarà un percorso lungo (quindi è possibile che non se ne faccia niente).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
[quote="Dec"]sarà un percorso lungo (quindi è possibile che non se ne faccia niente).[/quote]
Conosci le tue polle ?
Conosci le tue polle ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Non nascondiamoci dietro ad un dito: servono molti docenti di sostegno ma esistono poche persone con la "vocazione" a farlo; la maggior parte di chi lo diventa (70 ? 80 ? 90% ?) lo fa per accelerare i tempi del ruolo ed appena può si trasferisce su materia.
Quando si separassero le carriere, quando entrare su sostegno diventasse complicato ed ingabbiante non ci sarà il rischio che (quasi) nessuno lo faccia ?
A me sembra una riforma pericolosissima.
Quando si separassero le carriere, quando entrare su sostegno diventasse complicato ed ingabbiante non ci sarà il rischio che (quasi) nessuno lo faccia ?
A me sembra una riforma pericolosissima.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Secondo me la migliore delle soluzioni sarebbe una laurea magistrale a numero chiuso a cui si accede con qualsiasi laurea triennale.
determinato- Messaggi : 888
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Le carriere le hanno, di fatto, separate l'anno passato quando hanno aperto il TFA ai non abilitati. In molti prenderanno la specializzazione, poi il concorso e rimarranno ingabbiati aspettando qualche procedura abilitante o un concorso abilitante.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
[quote="Superconduttore2"]E perché?
Preferirei di gran lunga Insegnare come sostegno al liceo piuttosto che qualsiasi materia in un alberghiero [/quote]
Tu diventeresti docente di sostegno, poi andresti al liceo se c'è posto (ben pochi disabili al liceo) o se non ce n'è, all'alberghiero.
E comunque non sottovalutare la difficoltà di fare sostegno per bene, se non hai veramente la motivazione vai in burnout alla velocità della luce.
Preferirei di gran lunga Insegnare come sostegno al liceo piuttosto che qualsiasi materia in un alberghiero [/quote]
Tu diventeresti docente di sostegno, poi andresti al liceo se c'è posto (ben pochi disabili al liceo) o se non ce n'è, all'alberghiero.
E comunque non sottovalutare la difficoltà di fare sostegno per bene, se non hai veramente la motivazione vai in burnout alla velocità della luce.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
[quote="determinato"]Secondo me la migliore delle soluzioni sarebbe una laurea magistrale a numero chiuso a cui si accede con qualsiasi laurea triennale.[/quote]
Stesso discorso per insegnare elettronica.
Secondo te quanti ingegneri elettronici dopo la triennale si iscriverebbero a "docenza di elettronica" rinunciando così ad ogni speranza di fare "gli ingegneri per davvero" ?
Io non l'avrei mai fatto.
Stesso discorso per insegnare elettronica.
Secondo te quanti ingegneri elettronici dopo la triennale si iscriverebbero a "docenza di elettronica" rinunciando così ad ogni speranza di fare "gli ingegneri per davvero" ?
Io non l'avrei mai fatto.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
[quote="pasqui74"]Le carriere le hanno, di fatto, separate l'anno passato quando hanno aperto il TFA ai non abilitati. In molti prenderanno la specializzazione, poi il concorso e rimarranno ingabbiati aspettando qualche procedura abilitante o un concorso abilitante.[/quote]
Hanno aperto ad un'opportunità che è un'arma a doppio taglio, non hanno imposto nulla; ora credo che stiano studiando delle imposizioni, delle lauree che se le scegli o fai quel lavoro o hai il diploma.
Si ispireranno ad SFP
Hanno aperto ad un'opportunità che è un'arma a doppio taglio, non hanno imposto nulla; ora credo che stiano studiando delle imposizioni, delle lauree che se le scegli o fai quel lavoro o hai il diploma.
Si ispireranno ad SFP
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Dec"]sarà un percorso lungo (quindi è possibile che non se ne faccia niente).[/quote]
Conosci le tue polle ?[/quote]
Ormai seguo queste cose da troppi anni:)
Conosci le tue polle ?[/quote]
Ormai seguo queste cose da troppi anni:)
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Prima di parlare, io proverei a fare il sostegno all'alberghiero!
PrimulaVera- Messaggi : 549
Data d'iscrizione : 02.09.15
Località : Toscana
Re: Riforma specializzazione sostegno annunciata oggi dalla Ministra: di cosa si tratta?
Però non so quanto regga il "non penso nessuno lo faccia".
L'educatore non è un lavoro che sembrerebbe appetibile a molti, eppure c'è anche gente che prende la laurea per diventarlo.
L'educatore non è un lavoro che sembrerebbe appetibile a molti, eppure c'è anche gente che prende la laurea per diventarlo.
Ellie*- Messaggi : 422
Data d'iscrizione : 02.12.17
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento