Posso essere considerato lavoratore fragile?
+2
Ciope1981
stever
6 partecipanti
Posso essere considerato lavoratore fragile?
Convivo con genitore di 88 anni L. 104 senza connotazione di gravità.
Sono figlio unico. Non ho altri parenti.
Se contraessi il virus per mio padre sarebbero guai, soprattutto se lo contraesse in quelle condizioni e a quell'età.
Posso essere considerato lavoratore fragile? E se si come devo comportarmi? E se vi fossero casi Covid nella mia scuola?
Sono figlio unico. Non ho altri parenti.
Se contraessi il virus per mio padre sarebbero guai, soprattutto se lo contraesse in quelle condizioni e a quell'età.
Posso essere considerato lavoratore fragile? E se si come devo comportarmi? E se vi fossero casi Covid nella mia scuola?
stever- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 10.04.13
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
https://www.orizzontescuola.it/lavoratori-fragili-ecco-la-nota-del-ministero-con-modulo-per-richiesta/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
La condizione di lavoratore fragile è legata esclusivamente alle gravi patologie del lavoratore.
Francesca Del Regno- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 08.10.20
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
Sono in una situazione simile, convivo con un genitore con gravi problemi di salute ma senza L.104, con contratto a T.D. Per paura di contrarre il virus e di contagiarlo vorrei abbandonare il servizio, in quanto la situazione in queste ultime due settimane è peggiorata e non è possibile svolgere la mia attività in DaD.
1) L'unica sanzione sanzione che è prevista per l'abbandono di servizio è l'impossibilità per l'anno scolastico in corso di essere chiamato da GPS e GI?
2) E' previsto un preavviso minimo da dare alla scuola, per non vedersi decurtare lo stipendio?
3) Nel caso di DaD o se venisse risolto il problema del virus posso essere chiamato dalle scuole fuori graduatoria (es. MAD)? Sono iscritto in A040 e A041 in una provincia del nord e di norma le graduatorie si esauriscono subito.
4) Se motivo l'abbandono di servizio per giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola posso evitare la sanzione.
Grazie
1) L'unica sanzione sanzione che è prevista per l'abbandono di servizio è l'impossibilità per l'anno scolastico in corso di essere chiamato da GPS e GI?
2) E' previsto un preavviso minimo da dare alla scuola, per non vedersi decurtare lo stipendio?
3) Nel caso di DaD o se venisse risolto il problema del virus posso essere chiamato dalle scuole fuori graduatoria (es. MAD)? Sono iscritto in A040 e A041 in una provincia del nord e di norma le graduatorie si esauriscono subito.
4) Se motivo l'abbandono di servizio per giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola posso evitare la sanzione.
Grazie
gix- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.10.20
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
1) Sì. E non puoi nemmeno chiedere la Naspi.
2) No.
3) No. Le mad sono considerate come le graduatorie. Da quest'anno poi non puoi mandare le mad se sei iscritto nelle Gps. Restano solo le scuole paritarie.
4) Questa formula mi sembra che non sia più riportata all'art. 14 dell'Ordinanza n. 60.
2) No.
3) No. Le mad sono considerate come le graduatorie. Da quest'anno poi non puoi mandare le mad se sei iscritto nelle Gps. Restano solo le scuole paritarie.
4) Questa formula mi sembra che non sia più riportata all'art. 14 dell'Ordinanza n. 60.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
Grazie mille per le risposte!
gix- Messaggi : 25
Data d'iscrizione : 08.10.20
Re: Posso essere considerato lavoratore fragile?
[quote="gix"] Sono in una situazione simile, convivo con un genitore con gravi problemi di salute ma senza L.104, con contratto a T.D. Per paura di contrarre il virus e di contagiarlo vorrei abbandonare il servizio, in quanto la situazione in queste ultime due settimane è peggiorata e non è possibile svolgere la mia attività in DaD.
1) L'unica sanzione sanzione che è prevista per l'abbandono di servizio è l'impossibilità per l'anno scolastico in corso di essere chiamato da GPS e GI?
2) E' previsto un preavviso minimo da dare alla scuola, per non vedersi decurtare lo stipendio?
3) Nel caso di DaD o se venisse risolto il problema del virus posso essere chiamato dalle scuole fuori graduatoria (es. MAD)? Sono iscritto in A040 e A041 in una provincia del nord e di norma le graduatorie si esauriscono subito.
4) Se motivo l'abbandono di servizio per giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola posso evitare la sanzione.
Grazie [/quote]
[quote="stever"] Convivo con genitore di 88 anni L. 104 senza connotazione di gravità.
Sono figlio unico. Non ho altri parenti.
Se contraessi il virus per mio padre sarebbero guai, soprattutto se lo contraesse in quelle condizioni e a quell'età.
Posso essere considerato lavoratore fragile? E se si come devo comportarmi? E se vi fossero casi Covid nella mia scuola? [/quote]
Gix e Stever, sono in una situazione simile alla vostra. Posso sapere poi come si è evoluta la vostra situazione: siete stati riconosciuti come lavoratori fragili in quanto conviventi con persone con gravi patologie? Vi è stata attivata la DAD oppure avete optato per le dimissioni (e con quali conseguenze, a parte l'impossibilità di essere richiamato per l'anno scolastico e rinunciare alla naspi)? Grazie
1) L'unica sanzione sanzione che è prevista per l'abbandono di servizio è l'impossibilità per l'anno scolastico in corso di essere chiamato da GPS e GI?
2) E' previsto un preavviso minimo da dare alla scuola, per non vedersi decurtare lo stipendio?
3) Nel caso di DaD o se venisse risolto il problema del virus posso essere chiamato dalle scuole fuori graduatoria (es. MAD)? Sono iscritto in A040 e A041 in una provincia del nord e di norma le graduatorie si esauriscono subito.
4) Se motivo l'abbandono di servizio per giustificati motivi suffragati da obiettiva documentazione da far pervenire alla scuola posso evitare la sanzione.
Grazie [/quote]
[quote="stever"] Convivo con genitore di 88 anni L. 104 senza connotazione di gravità.
Sono figlio unico. Non ho altri parenti.
Se contraessi il virus per mio padre sarebbero guai, soprattutto se lo contraesse in quelle condizioni e a quell'età.
Posso essere considerato lavoratore fragile? E se si come devo comportarmi? E se vi fossero casi Covid nella mia scuola? [/quote]
Gix e Stever, sono in una situazione simile alla vostra. Posso sapere poi come si è evoluta la vostra situazione: siete stati riconosciuti come lavoratori fragili in quanto conviventi con persone con gravi patologie? Vi è stata attivata la DAD oppure avete optato per le dimissioni (e con quali conseguenze, a parte l'impossibilità di essere richiamato per l'anno scolastico e rinunciare alla naspi)? Grazie
PeppermintPatty- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 11.08.12

» LAVORATORE FRAGILE
» Proroga "lavoratori fragili"
» Lavoratore fragile
» Lavoratore fragile?
» Lavoratore fragile e visita fiscale.
» Proroga "lavoratori fragili"
» Lavoratore fragile
» Lavoratore fragile?
» Lavoratore fragile e visita fiscale.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?