Azzolina fa infuriare i docenti precari.
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Azzolina fa infuriare i docenti precari.
Promemoria primo messaggio :
https://video.repubblica.it/scuola/scuola-l-intervista-di-mentana-alla-ministra-azzolina-che-fa-infuriare-i-docenti-precari/368665/369245?ref=RHPPTP-BS-I257387636-C12-P7-S2.3-T1
Ottima considerazione della ministra sulla professionalità dei docenti precari che da decenni portano avanti, con i loro sacrifici, una buona fetta della scuola italiana.
https://video.repubblica.it/scuola/scuola-l-intervista-di-mentana-alla-ministra-azzolina-che-fa-infuriare-i-docenti-precari/368665/369245?ref=RHPPTP-BS-I257387636-C12-P7-S2.3-T1
Ottima considerazione della ministra sulla professionalità dei docenti precari che da decenni portano avanti, con i loro sacrifici, una buona fetta della scuola italiana.
condor2000- Messaggi : 1469
Data d'iscrizione : 15.10.12
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="paniscus_2.1"][quote="Venturina"] la ssis non era il faro nella notte (tanta fuffa ripetitiva) ma alcuni fondamentali li garantiva e serviva per scremare i motivati da quelli non [/quote]
Ah, interessante interpretazione: i più adatti a diventare insegnanti si "selezionano" in base al criterio di *chi è che è più disposto a pagare il pedaggio più gravoso*, anche se questo non ha niente a che fare con la vera preparazione all'insegnamento, ... [/quote]
Lasciamo stare le descrizioni pittoresche. La selezione in ingresso ed uscita avveniva in base al superamento di prove con valore concorsuale non per censo. Il problema dei "pedaggi" è un altro discorso. All'epoca, almeno nella mia esperienza, c'erano anche le borse di studio per gli iscritti ssis con la possibilità di ottenere alloggio, in questo (la ssis) equiparata in tutto ad un corso di laurea.
Ah, interessante interpretazione: i più adatti a diventare insegnanti si "selezionano" in base al criterio di *chi è che è più disposto a pagare il pedaggio più gravoso*, anche se questo non ha niente a che fare con la vera preparazione all'insegnamento, ... [/quote]
Lasciamo stare le descrizioni pittoresche. La selezione in ingresso ed uscita avveniva in base al superamento di prove con valore concorsuale non per censo. Il problema dei "pedaggi" è un altro discorso. All'epoca, almeno nella mia esperienza, c'erano anche le borse di studio per gli iscritti ssis con la possibilità di ottenere alloggio, in questo (la ssis) equiparata in tutto ad un corso di laurea.
Ultima modifica di franco71 il Ven Ott 23, 2020 7:13 pm, modificato 1 volta
franco71- Messaggi : 6385
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="franco71"][quote="pasqui74"]Abilitanti per la professione non
per l'insegnamento.[/quote]
Il punto è quello. Si arriverà a qualcosa di simile anche per l'insegnamento? La strada è spianata? Mi pare i 5S abbiano parlato di laurea abilitante all'insegnamento.[/quote]
Si aspetta la laurea abilitante almeno da vent'anni: l'università non è nemmeno lontanamente pronta... per fortuna
per l'insegnamento.[/quote]
Il punto è quello. Si arriverà a qualcosa di simile anche per l'insegnamento? La strada è spianata? Mi pare i 5S abbiano parlato di laurea abilitante all'insegnamento.[/quote]
Si aspetta la laurea abilitante almeno da vent'anni: l'università non è nemmeno lontanamente pronta... per fortuna
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="sempreconfusa1"]Per par condicio, ricordiamo che anche altre scelte hanno eliminato, così come i pas.[/quote]
Solo che i pas non funzionavano per niente; infatti li hanno fatti una sola volta e per smaltirli hanno dovuto fare il concorso straordinario non selettivo del 2018.
Solo che i pas non funzionavano per niente; infatti li hanno fatti una sola volta e per smaltirli hanno dovuto fare il concorso straordinario non selettivo del 2018.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="Dec"][quote="sempreconfusa1"]Per par condicio, ricordiamo che anche altre scelte hanno eliminato, così come i pas.[/quote]
Solo che i pas non funzionavano per niente; infatti li hanno fatti una sola volta e per smaltirli hanno dovuto fare il concorso straordinario non selettivo del 2018.[/quote]
Infatti replicavo a Idro, il quale sosteneva che hanno eliminato solo quello che funzionava, e magari proprio perché funzionava.
Diciamo che hanno eliminato quasi tutto.
Non difendevo il pas, non lo conosco direttamente; leggo giudizi di vario tipo sia nel caso dei pas come delle siss, mi faccio una idea su questo.
Solo che i pas non funzionavano per niente; infatti li hanno fatti una sola volta e per smaltirli hanno dovuto fare il concorso straordinario non selettivo del 2018.[/quote]
Infatti replicavo a Idro, il quale sosteneva che hanno eliminato solo quello che funzionava, e magari proprio perché funzionava.
Diciamo che hanno eliminato quasi tutto.
Non difendevo il pas, non lo conosco direttamente; leggo giudizi di vario tipo sia nel caso dei pas come delle siss, mi faccio una idea su questo.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
I pas sono nati già morti se così si può dire perché erano percorsi abilitanti speciali e nella premessa era scritto che si trattava di un provvedimento straordinario, dovuto ad una situazione eccezionale, e che non sarebbero mai stati ripetuti.
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="franco71"]
Lasciamo stare le descrizioni pittoresche. La selezione in ingresso ed uscita avveniva in base al superamento di prove con valore concorsuale non per censo. Il problema dei "pedaggi" è un altro discorso. All'epoca, almeno nella mia esperienza, c'erano anche le borse di studio per gli iscritti ssis con la possibilità di ottenere alloggio, in questo (la ssis) equiparata in tutto ad un corso di laurea.[/quote]
Esatto, nella mia esperienza (due gruppi, 25 circa di una lingua e 15 dell'altra) tutti avevano richiesto la riduzione per reddito e una decina (me compresa) aveva la borsa -esenzione dalle tasse + contributo economico e mensa gratis- che, dipendendo dal criterio di residenza, poteva includere anche l'alloggio. Chi si è pagato l'intera quota di iscrizione o aveva un reddito molto alto oppure semplicemente non si è preso la briga di informarsi.
Lasciamo stare le descrizioni pittoresche. La selezione in ingresso ed uscita avveniva in base al superamento di prove con valore concorsuale non per censo. Il problema dei "pedaggi" è un altro discorso. All'epoca, almeno nella mia esperienza, c'erano anche le borse di studio per gli iscritti ssis con la possibilità di ottenere alloggio, in questo (la ssis) equiparata in tutto ad un corso di laurea.[/quote]
Esatto, nella mia esperienza (due gruppi, 25 circa di una lingua e 15 dell'altra) tutti avevano richiesto la riduzione per reddito e una decina (me compresa) aveva la borsa -esenzione dalle tasse + contributo economico e mensa gratis- che, dipendendo dal criterio di residenza, poteva includere anche l'alloggio. Chi si è pagato l'intera quota di iscrizione o aveva un reddito molto alto oppure semplicemente non si è preso la briga di informarsi.
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="Dec"]I pas sono nati già morti se così si può dire perché erano percorsi abilitanti speciali e nella premessa era scritto che si trattava di un provvedimento straordinario, dovuto ad una situazione eccezionale, e che non sarebbero mai stati ripetuti.
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.[/quote]
E, nel momento in cui, dopo gli aggiustamenti e l'approssimazione dei primi due o tre cicli, hanno iniziato a istituzionalizzarsi e a funzionare, le hanno pensionate. Esattamente come hanno fatto con le varie sperimentazioni nate nella scuola italiana. Sperimentiamo, proviamo, iniziamo a orientarci, aggiustiamo ciò che non va, otteniamo un prodotto formativo valido e poi cestiniamo tutto. Poi ci chiediamo perché la scuola sta andando a fondo.
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.[/quote]
E, nel momento in cui, dopo gli aggiustamenti e l'approssimazione dei primi due o tre cicli, hanno iniziato a istituzionalizzarsi e a funzionare, le hanno pensionate. Esattamente come hanno fatto con le varie sperimentazioni nate nella scuola italiana. Sperimentiamo, proviamo, iniziamo a orientarci, aggiustiamo ciò che non va, otteniamo un prodotto formativo valido e poi cestiniamo tutto. Poi ci chiediamo perché la scuola sta andando a fondo.
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="Perplessa"]Sperimentiamo, proviamo, iniziamo a orientarci, aggiustiamo ciò che non va, otteniamo un prodotto formativo valido e poi cestiniamo tutto. Poi ci chiediamo perché la scuola sta andando a fondo.[/quote]
Mi viene in mente l'esame di stato, io spiego ai miei allievi che l'esame di stato è COME LE MUTANDE: lo si cambia molto di frequente, praticamente tutte le volte che puoi ovvero LO SI CAMBIA UNA VOLTA ALL'ANNO.
A quel punto i miei studenti ridono ma non capisco perchè.
Mi viene in mente l'esame di stato, io spiego ai miei allievi che l'esame di stato è COME LE MUTANDE: lo si cambia molto di frequente, praticamente tutte le volte che puoi ovvero LO SI CAMBIA UNA VOLTA ALL'ANNO.
A quel punto i miei studenti ridono ma non capisco perchè.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
Beh però una cosa è il reclutamento ordinario e quello straordinario, appunto. Se l'ambizioso piano siss ha fallito, nemmeno sull'altro versante si è riusciti a pianificare meglio.
Il problema del precariato è cresciuto negli anni.
Il problema del precariato è cresciuto negli anni.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
[quote="Dec"]...
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.[/quote]
C'è di peggio. Se pensi a quello che succede con le riforme elettorali. Ogni nuova maggioranza ne fa una. Allo stesso modo dopo le ssis, i tfa del centrodestra e così via.
Con la SSIS, invece, avevano l'ambizione di creare un nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento, che sarebbe dovuto durare nel tempo.[/quote]
C'è di peggio. Se pensi a quello che succede con le riforme elettorali. Ogni nuova maggioranza ne fa una. Allo stesso modo dopo le ssis, i tfa del centrodestra e così via.
franco71- Messaggi : 6385
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
Hai ragione: la logica è la stessa ed è tipicamente italiana.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Azzolina fa infuriare i docenti precari.
Quoto, nella scuola funziona così. Dalla sera alla mattina ci arriva addosso una tegola (tipo l'asl) di rognosissima gestione, ci sbattiamo come dannati per trovare un senso, acquisire competenze, dedichiamo millanta ore a farla quadrare e sul più bello che abbiamo messo a fuoco dei nuclei, individuato percorsi spendibili, testato contatti seri... nel momento in cui tutto quell'enorme lavoro comincia ad andare a regime e a fruttare qualcosa... fine, tutto nel wc. Con la ssis è stato proprio così.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 7 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pagina 7 di 7
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Per chi ha già fatto il vaccino, com’è stato il post?
» Help, mobilità: passaggio/trasferimento
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Ferie docenti in part-time
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Sostegno Cipro
» Info insegnamento
» Docente e borsa