Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
Avete letto il chiarimento della ministra sullo scambio di materiale (libri quaderni penne) in classe e sull'uso della carta?
Perchè non fare una bella e chiara circolare ministeriale e diramarla alle scuole??? Perchè usare sempre canali ancora non ufficiali come twitter o facebook?
Forse la circolare è stata fatta ma io non l'ho letta!
Ancora una volta dimostra una gestione approssimativa della scuola che in questo momento non possiamo permetterci! Voglio precisare che questo non è un commento politico ma solamente un riconoscimento di fatti.
Perchè non fare una bella e chiara circolare ministeriale e diramarla alle scuole??? Perchè usare sempre canali ancora non ufficiali come twitter o facebook?
Forse la circolare è stata fatta ma io non l'ho letta!
Ancora una volta dimostra una gestione approssimativa della scuola che in questo momento non possiamo permetterci! Voglio precisare che questo non è un commento politico ma solamente un riconoscimento di fatti.
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote]Perchè non fare una bella e chiara circolare ministeriale e diramarla alle scuole??? [/quote]
Per lo stesso motivo per cui non è stata elaborata una direttiva precisa sull'obbligo di mascherine in classe o no:
cioè, per la paura che qualsiasi indicazione PRECISA (sia in un verso che nell'altro), potesse scontentare qualcuno, far arrabbiare qualcuno, o sollevare contestazioni e proteste.
L'unica possibilità che è stata considerata immaginabile, per uscirne senza scandali e senza polemiche... è quella di tenere un profilo talmente basso e vago che ogni scuola possa interpretarlo come vuole.
Così le eventuali contestazioni se le smazzano le singole scuole e non le autorità nazionali.
Per lo stesso motivo per cui non è stata elaborata una direttiva precisa sull'obbligo di mascherine in classe o no:
cioè, per la paura che qualsiasi indicazione PRECISA (sia in un verso che nell'altro), potesse scontentare qualcuno, far arrabbiare qualcuno, o sollevare contestazioni e proteste.
L'unica possibilità che è stata considerata immaginabile, per uscirne senza scandali e senza polemiche... è quella di tenere un profilo talmente basso e vago che ogni scuola possa interpretarlo come vuole.
Così le eventuali contestazioni se le smazzano le singole scuole e non le autorità nazionali.
paniscus_2.1- Messaggi : 3882
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="paniscus_2.1"][quote]Perchè non fare una bella e chiara circolare ministeriale e diramarla alle scuole??? [/quote]
Per lo stesso motivo per cui non è stata elaborata una direttiva precisa sull'obbligo di mascherine in classe o no:
cioè, per la paura che qualsiasi indicazione PRECISA (sia in un verso che nell'altro), potesse scontentare qualcuno, far arrabbiare qualcuno, o sollevare contestazioni e proteste.
L'unica possibilità che è stata considerata immaginabile, per uscirne senza scandali e senza polemiche... è quella di tenere un profilo talmente basso e vago che ogni scuola possa interpretarlo come vuole.
Così le eventuali contestazioni se le smazzano le singole scuole e non le autorità nazionali. [/quote]
La ministra finirà nel girone degli ignavi: "sanza 'nfamia e sanza lodo".
Per lo stesso motivo per cui non è stata elaborata una direttiva precisa sull'obbligo di mascherine in classe o no:
cioè, per la paura che qualsiasi indicazione PRECISA (sia in un verso che nell'altro), potesse scontentare qualcuno, far arrabbiare qualcuno, o sollevare contestazioni e proteste.
L'unica possibilità che è stata considerata immaginabile, per uscirne senza scandali e senza polemiche... è quella di tenere un profilo talmente basso e vago che ogni scuola possa interpretarlo come vuole.
Così le eventuali contestazioni se le smazzano le singole scuole e non le autorità nazionali. [/quote]
La ministra finirà nel girone degli ignavi: "sanza 'nfamia e sanza lodo".
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="elieli"]Avete letto il chiarimento della ministra sullo scambio di materiale (libri quaderni penne) in classe e sull'uso della carta?[/quote]
Chiarimento ? Ti sembra un chiarimento ?
Io so benissimo cosa fare ma non è certamente stata la ministra a chiarirmelo.
Quando correggerò i compiti dovrò curare l'igiene delle mani, ok, ma in che modo ?
Quando li prendo tutti ? Quando li poso tutti ? Ogni volta che cambio compito ? Ogni volta che giro pagina ?
Quello è stato il solito copia-incolla di una nota CTS ovvero di una nota scritta da chi non sa cosa sia la scuola e le attività che vi si svolgono.
Molto meglio avere un cervello funzionante ed una solida cultura scientifica personale.
I miei alunni si alzano dal posto, giungono alla lavagna, usano il pennarello lurido (che durante l'attività ci scambiamo in continuazione) e quando tornano a posto si puliscono le mani col gel.
Finchè sono alla lavagna hanno la mascherina che gli impedisce di mettersi le mani in bocca, io ce l'ho fino a che risalgo nella mia automobile.
Compiti in quarantena un po' di giorni ed il MIUR si fotta !
Chiarimento ? Ti sembra un chiarimento ?
Io so benissimo cosa fare ma non è certamente stata la ministra a chiarirmelo.
Quando correggerò i compiti dovrò curare l'igiene delle mani, ok, ma in che modo ?
Quando li prendo tutti ? Quando li poso tutti ? Ogni volta che cambio compito ? Ogni volta che giro pagina ?
Quello è stato il solito copia-incolla di una nota CTS ovvero di una nota scritta da chi non sa cosa sia la scuola e le attività che vi si svolgono.
Molto meglio avere un cervello funzionante ed una solida cultura scientifica personale.
I miei alunni si alzano dal posto, giungono alla lavagna, usano il pennarello lurido (che durante l'attività ci scambiamo in continuazione) e quando tornano a posto si puliscono le mani col gel.
Finchè sono alla lavagna hanno la mascherina che gli impedisce di mettersi le mani in bocca, io ce l'ho fino a che risalgo nella mia automobile.
Compiti in quarantena un po' di giorni ed il MIUR si fotta !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
Compiti stesi al sole con le mollette, a sanificare come le mascherine.
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="franco71"]Compiti stesi al sole con le mollette, a sanificare come le mascherine.[/quote]
E se il virus va ad energia solare ?
E se il virus va ad energia solare ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="Superconduttore2"]I compiti vanno messi in lavatrice a 60° con napisan[/quote]
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere !
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]I compiti vanno messi in lavatrice a 60° con napisan[/quote]
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="franco71"][quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]I compiti vanno messi in lavatrice a 60° con napisan[/quote]
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?[/quote]
Certo, il dispositivo per osservare se gira c'è; forse sei abituato a chiamarlo "oblò"
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?[/quote]
Certo, il dispositivo per osservare se gira c'è; forse sei abituato a chiamarlo "oblò"
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perchè non fare una circolare ministeriale sull'uso della carta in classe?
[quote="stringiamciacoorte"][quote="franco71"][quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]I compiti vanno messi in lavatrice a 60° con napisan[/quote]
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?[/quote]
Certo, il dispositivo per osservare se gira c'è; forse sei abituato a chiamarlo "oblò"[/quote]
Ok allora i 60° rappresentano il grado d'inclinazione che deve tenere l'oblo (con il napisan):)
Sii più preciso, 60° da est ad ovest ? Al contrario ? Nord sud ? Al contrario ? Lo 0° è l'orizzontale o la verticale ?
E' in gioco la vita, non si può fraintendere ![/quote]
Ma nella lavatrice c'è anche il giroscopio?[/quote]
Certo, il dispositivo per osservare se gira c'è; forse sei abituato a chiamarlo "oblò"[/quote]
Ok allora i 60° rappresentano il grado d'inclinazione che deve tenere l'oblo (con il napisan):)
franco71- Messaggi : 6383
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Mobilità 2021
» Part Time ed Assegnazione Provvisoria Sostegno
» Docente e borsa
» Genitore insegnate e figlio a scuola
» mad ata perchè viene pubblicizzata
» conteggi 24 mesi ed eventuale permesso non retribuito con stacco del contratto
» Titolo estero e gps
» Finestra GPS nuovo inserimento