Sondaggio: quando duriamo aperti?
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Sondaggio: quando duriamo aperti?
Promemoria primo messaggio :
Mi riferisco alle scuole superiori. A meno di un mese dall’apertura della scuola e con l’aumento dei contagi iniziò a pensare che per le superiori si passerà presto alla dad tutta a distanza. Che ne pensate? Medie ed elementari dureranno di più?
Mi riferisco alle scuole superiori. A meno di un mese dall’apertura della scuola e con l’aumento dei contagi iniziò a pensare che per le superiori si passerà presto alla dad tutta a distanza. Che ne pensate? Medie ed elementari dureranno di più?
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Dec"]https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/quarantena-non-malattia-frenata-dell-inps-sull-isolamento-domiciliare/inps-stretta-quarantena_principale.shtml[/quote]
Non riesco a leggerlo, cosa dice in breve?
Non riesco a leggerlo, cosa dice in breve?
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
In tutti i casi di ordinanze o provvedimenti di autorità amministrative che di fatto impediscano ai soggetti di svolgere la propria attività lavorativa non è possibile procedere con il riconoscimento della tutela della quarantena con la malattia prevista dal Cura Italia «in quanto la stessa prevede un provvedimento dell'operatore di sanità pubblica». Lo chiarisce l'Inps con un messaggio. Per quanto riguarda i lavoratori fragili la quarantena e la sorveglianza precauzionale «non configurano un'incapacità temporanea al lavoro per una patologia in fase acuta tale da impedire in assoluto lo svolgimento dell'attività lavorativa, ma situazioni di rischio per il lavoratore e per la collettività che il legislatore ha inteso tutelare equiparando, ai fini del trattamento economico, tali fattispecie alla malattia. Non è possibile ricorrere alla tutela previdenziale della malattia nei casi in cui il lavoratore in quarantena o in sorveglianza precauzionale perché soggetto fragile continui a svolgere, sulla base degli accordi con il proprio datore di lavoro, l'attività lavorativa presso il proprio domicilio, mediante le citate forme di lavoro alternative alla presenza in ufficio. È invece evidente che in caso di malattia conclamata il lavoratore è temporaneamente incapace al lavoro, con diritto ad accedere alla corrispondente prestazione previdenziale, compensativa della perdita di guadagno».
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Quindi cosa accadrà a chi va in quarantena per contatto con un caso positivo o per notifica da immuni? Lavoro da casa? Ma come è possibile se le nostre altre classi sono a scuola?
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Ah ok, non sei in malattia perché lavori comunque facendo DAD da casa... non che ti lasciano a casa e non ti pagano, mi era venuto un colpo.
[quote="paranoid"]Lavoro da casa? Ma come è possibile se le nostre altre classi sono a scuola?[/quote]
Da noi più docenti lavorano da casa con la classe a scuola, ci colleghiamo tramite computer e LIM, con il supporto di un docente che sorveglia la classe da scuola.
[quote="paranoid"]Lavoro da casa? Ma come è possibile se le nostre altre classi sono a scuola?[/quote]
Da noi più docenti lavorano da casa con la classe a scuola, ci colleghiamo tramite computer e LIM, con il supporto di un docente che sorveglia la classe da scuola.
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="mattopris"]Io spero si tenga aperto il più possibile per una miriade di ragioni, invece, valide sia dalla parte dei professori che dalla parte degli studenti. Al massimo si potrà inasprire il protocollo, ma è impensabile tornare alla dad integrale salvo in caso di situazione davvero fuori controllo come a marzo.
Mi risulta che questa sia la linea di condotta odierna in tutti i Paesi europei (anche Francia, Spagna, Inghilterra), e ciò mi fa ben sperare: chiusure scolastiche localizzate, mirate, in aree a maggior contagio, scongiurando una serrata nazionale che, sommata a quella dello scorso anno, sarebbe irrecuperabile dal punto di vista degli apprendimenti (nonché il via libera definitivo alla distruzione del modello classico di scuola, con la motivazione dell'emergenza sanitaria "istituzionalizzata").
Se fanno richiudere le imprese e i negozi, l'Italia può tranquillamente dichiarare bancarotta; allo stesso modo se fanno chiudere le scuole avremo ragazzi che, nei fatti (non nascondiamocelo), usciranno dal loro percorso scolastico con 1 anno "netto" di scolarizzazione in meno.[/quote]
inoltre, l'Italia non può fare la figura dell'unica in EU che chiude le scuole in maniera generalizzata. Se in Francia, con il triplo dei nostri casi, non ci pensano neppure, una misura del genere non può essere giustificata in Italia.
Mi risulta che questa sia la linea di condotta odierna in tutti i Paesi europei (anche Francia, Spagna, Inghilterra), e ciò mi fa ben sperare: chiusure scolastiche localizzate, mirate, in aree a maggior contagio, scongiurando una serrata nazionale che, sommata a quella dello scorso anno, sarebbe irrecuperabile dal punto di vista degli apprendimenti (nonché il via libera definitivo alla distruzione del modello classico di scuola, con la motivazione dell'emergenza sanitaria "istituzionalizzata").
Se fanno richiudere le imprese e i negozi, l'Italia può tranquillamente dichiarare bancarotta; allo stesso modo se fanno chiudere le scuole avremo ragazzi che, nei fatti (non nascondiamocelo), usciranno dal loro percorso scolastico con 1 anno "netto" di scolarizzazione in meno.[/quote]
inoltre, l'Italia non può fare la figura dell'unica in EU che chiude le scuole in maniera generalizzata. Se in Francia, con il triplo dei nostri casi, non ci pensano neppure, una misura del genere non può essere giustificata in Italia.
Peki22- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 28.05.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="paranoid"]Quindi cosa accadrà a chi va in quarantena per contatto con un caso positivo o per notifica da immuni? Lavoro da casa? Ma come è possibile se le nostre altre classi sono a scuola?[/quote]
Questo è un problema che dovrà risolvere il dirigente. L'inps dice solo che continuiamo a percepire lo stipendio e non l'indennità di malattia.
Questo è un problema che dovrà risolvere il dirigente. L'inps dice solo che continuiamo a percepire lo stipendio e non l'indennità di malattia.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Adesso l'unico ostacolo è il fatto che la DAD non è prevista dal contratto.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Non è prevista dal contratto però durante il lockdown siamo stati obbligati a farla... probabilmente ci obbligheranno a fare DAD con il docente presente da scuola e le classi da casa, come alcuni già fanno.
hypernova- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Io sono in quarantena da ieri per contatto con un alunno positivo. Da domani lavorerò in Dad non solo con la classe che è in quarantena come me, ma anche con le altre classi che sono a scuola. Io mi collegherò da casa mentre ci sarà un altro docente che li vigilerà in presenza. Al di là delle difficoltà tecniche... mi chiedo questo. La scuola cerca di non far trapelare notizie per tutelare la privacy dell'alunno positivo. Ma domani le classi con cui mi collegherò capiranno che sono in quarantena. La mia privacy non deve essere tutelata? Sia chiaro.. io non ho problemi a dire che sono in quarantena, poteva capitare a chiunque. Ma mi preoccupo per mio marito e i miei figli che sono liberi di continuare le loro attività e che probabilmente, vivendo in una piccola comunità, subiranno un giudizio di riprovazione sociale.
Nera- Messaggi : 359
Data d'iscrizione : 23.08.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Nera"]Io sono in quarantena da ieri per contatto con un alunno positivo. Da domani lavorerò in Dad non solo con la classe che è in quarantena come me, ma anche con le altre classi che sono a scuola. Io mi collegherò da casa mentre ci sarà un altro docente che li vigilerà in presenza. Al di là delle difficoltà tecniche... mi chiedo questo. La scuola cerca di non far trapelare notizie per tutelare la privacy dell'alunno positivo. Ma domani le classi con cui mi collegherò capiranno che sono in quarantena. La mia privacy non deve essere tutelata? Sia chiaro.. io non ho problemi a dire che sono in quarantena, poteva capitare a chiunque. Ma mi preoccupo per mio marito e i miei figli che sono liberi di continuare le loro attività e che probabilmente, vivendo in una piccola comunità, subiranno un giudizio di riprovazione sociale. [/quote]
Riprovazione sociale per cosa?
Cmq, e la nota Inps non cambia la cosa, se il tuo isolamento è stato decretato dall'ASL, non sei tenuta a fare DAD. Nella classe in quarantena della mia scuola solko i 3 docenti non in quarantena faranno lezione a distanza, come da orario allegato alla circolare (pubblicata sul sito con intestazione "attivazione didattica a dstanza classe II XY", di modo che sia chiaro a tutti che i due positivi della scuola sono di quella classe...).
Riprovazione sociale per cosa?
Cmq, e la nota Inps non cambia la cosa, se il tuo isolamento è stato decretato dall'ASL, non sei tenuta a fare DAD. Nella classe in quarantena della mia scuola solko i 3 docenti non in quarantena faranno lezione a distanza, come da orario allegato alla circolare (pubblicata sul sito con intestazione "attivazione didattica a dstanza classe II XY", di modo che sia chiaro a tutti che i due positivi della scuola sono di quella classe...).
Perplessa- Messaggi : 1758
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="hypernova"]Da quello che ho capito con 6 casi di covid a scuola si chiude, sbaglio? Non ho capito però se i 6 casi devono essere in sequenza o in contemporanea.[/quote]
Da dove arriva questa notizia specifica?
Da dove arriva questa notizia specifica?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="hypernova"]L’ho letto su varie fonti in internet ma non ho capito molto bene...
https://www.tecnicadellascuola.it/con-6-casi-di-covid-si-chiude-listituto[/quote]
Ah, ecco, la fonte è "a quanto ho capito".
Cioè, al medico intervistato gliel'ha detto suo cuGGino (quello con due G) o l'ha letto su facebook...
https://www.tecnicadellascuola.it/con-6-casi-di-covid-si-chiude-listituto[/quote]
Ah, ecco, la fonte è "a quanto ho capito".
Cioè, al medico intervistato gliel'ha detto suo cuGGino (quello con due G) o l'ha letto su facebook...
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Nera"] Al di là delle difficoltà tecniche... mi chiedo questo. La scuola cerca di non far trapelare notizie per tutelare la privacy dell'alunno positivo. [/quote]
E secondo te non parte immediatamente lo scambio frenetico di informazioni e commenti, sui gruppi social e sulle liste whatsapp di studenti, genitori e colleghi?
E secondo te non parte immediatamente lo scambio frenetico di informazioni e commenti, sui gruppi social e sulle liste whatsapp di studenti, genitori e colleghi?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Perplessa"][quote="Nera"]Ma mi preoccupo per mio marito e i miei figli che sono liberi di continuare le loro attività e che probabilmente, vivendo in una piccola comunità, subiranno un giudizio di riprovazione sociale. [/quote]
Riprovazione sociale per cosa?[/quote]
Come detto sopra: siccome sarà già scattato il panico sociale da gruppi whatsapp inondati da migliaia di messaggi allarmistici, pontificanti, o spettegolanti,
in tali gruppi ci sarà sicuramente qualcuno che non conosce la differenza tra *quarantena per effettiva positività* e *quarantena precauzionale per semplice contatto*,
e che comincerà a inveire che è una vergogna che il figlio dell'insegnante in quarantena continui ad andare regolarmente a scuola a fare l'untore in mezzo ai compagni.
Oppure, casomai dovesse emergere qualche altro caso positivo (con origini del contagio completamente diverse) nella scuola dei figli o nell'ambiente di lavoro del marito, cominceranno a inveire sostenendo che in realtà l'hanno portato loro...
Riprovazione sociale per cosa?[/quote]
Come detto sopra: siccome sarà già scattato il panico sociale da gruppi whatsapp inondati da migliaia di messaggi allarmistici, pontificanti, o spettegolanti,
in tali gruppi ci sarà sicuramente qualcuno che non conosce la differenza tra *quarantena per effettiva positività* e *quarantena precauzionale per semplice contatto*,
e che comincerà a inveire che è una vergogna che il figlio dell'insegnante in quarantena continui ad andare regolarmente a scuola a fare l'untore in mezzo ai compagni.
Oppure, casomai dovesse emergere qualche altro caso positivo (con origini del contagio completamente diverse) nella scuola dei figli o nell'ambiente di lavoro del marito, cominceranno a inveire sostenendo che in realtà l'hanno portato loro...
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="baustelle"]Nel mio istituto ci sono dei problemi per fare la dad da scuola perché la linea non supporta molti utenti collegati. Perciò è più probabile che toccherà a noi insegnanti tirare la carretta da casa con i nostri mezzi.[/quote]
Io mi porto da casa PC e modem portatile (saponetta). Sono giunta a questa soluzione dopo giorni di strazio.
Io mi porto da casa PC e modem portatile (saponetta). Sono giunta a questa soluzione dopo giorni di strazio.
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="gugu"]Ad esempio si potrebbe pensare alla DAD al 50% (metà classi vengono un giorno, l'altra metà l'altro).
Le soluzioni adottate dalle scuole sono moltissime; ad oggi mi pare siano meno le scuole superiori che prevedono la presenza al 100% rispetto a quelle che stanno già utilizzando la didattica mista. [/quote]
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.
Le soluzioni adottate dalle scuole sono moltissime; ad oggi mi pare siano meno le scuole superiori che prevedono la presenza al 100% rispetto a quelle che stanno già utilizzando la didattica mista. [/quote]
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.
pepe- Messaggi : 1761
Data d'iscrizione : 15.03.11
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Nera"] Ma mi preoccupo per mio marito e i miei figli che sono liberi di continuare le loro attività e che probabilmente, vivendo in una piccola comunità, subiranno un giudizio di riprovazione sociale. [/quote]
Sono liberi o sono obbligati ? Se sono obbligati perchè dovrebbero subire riprovazione ?
Sono liberi o sono obbligati ? Se sono obbligati perchè dovrebbero subire riprovazione ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="hypernova"][quote="Dec"]https://www.corriere.it/economia/lavoro/cards/quarantena-non-malattia-frenata-dell-inps-sull-isolamento-domiciliare/inps-stretta-quarantena_principale.shtml[/quote]
Non riesco a leggerlo, cosa dice in breve?[/quote]
Che se ti mette in quarantena il medico allora sei in malattia e l'INPS ti paga, se invece ti mette in quarantena il comune/regione/stato allora non sei in malattia e devi lavorare in smart working se vuoi i soldi.
Non riesco a leggerlo, cosa dice in breve?[/quote]
Che se ti mette in quarantena il medico allora sei in malattia e l'INPS ti paga, se invece ti mette in quarantena il comune/regione/stato allora non sei in malattia e devi lavorare in smart working se vuoi i soldi.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="paniscus_2.1"]in tali gruppi ci sarà sicuramente qualcuno che non conosce la differenza tra *quarantena per effettiva positività* e *quarantena precauzionale per semplice contatto*, [/quote]
Esiste la quarantena per positività ? Io la chiamerei convalescenza ed è malattia a tutti gli effetti.
Esiste la quarantena per positività ? Io la chiamerei convalescenza ed è malattia a tutti gli effetti.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="stringiamciacoorte"]
Che se ti mette in quarantena il medico allora sei in malattia e l'INPS ti paga, se invece ti mette in quarantena il comune/regione/stato allora non sei in malattia e devi lavorare in smart working se vuoi i soldi.[/quote]
Ah, ecco. Allora tanto vale ...
Che se ti mette in quarantena il medico allora sei in malattia e l'INPS ti paga, se invece ti mette in quarantena il comune/regione/stato allora non sei in malattia e devi lavorare in smart working se vuoi i soldi.[/quote]
Ah, ecco. Allora tanto vale ...
hobo- Messaggi : 510
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Chiudere tutte le scuole d Italia come la scorsa volta non credo....lock down locali probabili ....tipo regioni/province o anche città /comuni
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="pepe"]
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.[/quote]
Nella mia scuola (liceo), 100% di didattica in presenza (salvo ovviamente quarantene, positività, ecc.). Credo sia uno dei rarissimi casi nella provincia e ne sono contentissimo, per ovvi motivi in primis didattici.
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.[/quote]
Nella mia scuola (liceo), 100% di didattica in presenza (salvo ovviamente quarantene, positività, ecc.). Credo sia uno dei rarissimi casi nella provincia e ne sono contentissimo, per ovvi motivi in primis didattici.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Anche noi 100% in presenza ma abbiamo uno degli edifici più recenti della provincia con spazi molto grandi sia interni che esterni, però dalle comunicazioni leggo che in molte classi si è avviata la DDi per i casi di quarantena.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Da noi la DDI copre circa il 20% dell'orario; vista la situazione in continuo peggioramento stiamo pensando di portarla al 50%, con mezza scuola a casa ogni giorno.
gugu- Messaggi : 37922
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Noi abbiamo 15 classi con studenti in DDI, da tre a sei, a seconda della numerosità della classe. Nelle altre classi sono, per ora, tutti in presenza, ma cominciamo ad avere studenti in "quarantena fiduciaria", se la TIM non completa i lavori che hanno promesso per fine ottobre, la linea della scuola non regge altre connessioni.
@melia- Messaggi : 3596
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Contestazione dal ds
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato