Sondaggio: quando duriamo aperti?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Sondaggio: quando duriamo aperti?
Promemoria primo messaggio :
Mi riferisco alle scuole superiori. A meno di un mese dall’apertura della scuola e con l’aumento dei contagi iniziò a pensare che per le superiori si passerà presto alla dad tutta a distanza. Che ne pensate? Medie ed elementari dureranno di più?
Mi riferisco alle scuole superiori. A meno di un mese dall’apertura della scuola e con l’aumento dei contagi iniziò a pensare che per le superiori si passerà presto alla dad tutta a distanza. Che ne pensate? Medie ed elementari dureranno di più?
paranoid- Messaggi : 473
Data d'iscrizione : 14.04.16
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="gugu"]Da noi la DDI copre circa il 20% dell'orario; vista la situazione in continuo peggioramento stiamo pensando di portarla al 50%, con mezza scuola a casa ogni giorno. [/quote]
Nel caso lo fareste lasciando intere classi a casa ed altre intere classi in presenza o dividendo le classi al loro interno tra casa e scuola? Per me la seconda soluzione, seppur più disagevole per la didattica, è più efficace se pensata nell'ottica del distanziamento nelle classi.
Nel caso lo fareste lasciando intere classi a casa ed altre intere classi in presenza o dividendo le classi al loro interno tra casa e scuola? Per me la seconda soluzione, seppur più disagevole per la didattica, è più efficace se pensata nell'ottica del distanziamento nelle classi.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Al mio liceo, si turna per settimane, un terzo di classi in presenza, due terzi a casa con DAD, gli alunni sono 1.100 e il 90 per cento pendolari. Noi docenti, o a casa con DAD o a scuola delle ore in classe in presenza e delle ore in Dad. La mia DS è stata lungimirante. Moltissima attenzione alle regole, diversi collaboratori in più, clima da caserma.
mariella59- Messaggi : 847
Data d'iscrizione : 12.09.10
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="pepe"][quote="gugu"]Ad esempio si potrebbe pensare alla DAD al 50% (metà classi vengono un giorno, l'altra metà l'altro).
Le soluzioni adottate dalle scuole sono moltissime; ad oggi mi pare siano meno le scuole superiori che prevedono la presenza al 100% rispetto a quelle che stanno già utilizzando la didattica mista. [/quote]
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.[/quote]
Pure noi consigli di classe in presenza e proprio nelle aule in cui gli alunni sono stati messi in quarantena...
Le soluzioni adottate dalle scuole sono moltissime; ad oggi mi pare siano meno le scuole superiori che prevedono la presenza al 100% rispetto a quelle che stanno già utilizzando la didattica mista. [/quote]
E pensare che la nostra scuola (ovvero il ds) si vanta di garantire al 95% degli alunni la didattica in presenza... pure i consigli di classe abbiamo fatto in presenza questa settimana, quando il governo sta spingendo per fare tutto in via telematica. Abbiamo 5 classi in quarantena su 70.[/quote]
Pure noi consigli di classe in presenza e proprio nelle aule in cui gli alunni sono stati messi in quarantena...
frantzisca- Messaggi : 136
Data d'iscrizione : 22.02.12
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="@melia"]se la TIM non completa i lavori che hanno promesso per fine ottobre, la linea della scuola non regge altre connessioni.[/quote]
Noi abbiamo lo stesso problema, una connessione completamente instabile e ormai è completamente intasata.
Noi abbiamo lo stesso problema, una connessione completamente instabile e ormai è completamente intasata.
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="mattopris"][quote="gugu"]Da noi la DDI copre circa il 20% dell'orario; vista la situazione in continuo peggioramento stiamo pensando di portarla al 50%, con mezza scuola a casa ogni giorno. [/quote]
Nel caso lo fareste lasciando intere classi a casa ed altre intere classi in presenza o dividendo le classi al loro interno tra casa e scuola? Per me la seconda soluzione, seppur più disagevole per la didattica, è più efficace se pensata nell'ottica del distanziamento nelle classi.[/quote]
Abbiamo la fortuna di non avere classi numerose, per cui in DAD è l'intera classe e ogni giorno non facciamo così essere a scuola circa 100 studenti.
L'obiettivo di arriva al 50% in DAD è a mio avviso corretto, visto la situazione che stiamo vivendo.
Ci sarà qualche problema con la linea, ma speriamo di risolvere presto.
A questo ritmo di contagi prima di Novembre tutte le scuole superiori potrebbero essere in DAD al 100%.
Nel caso lo fareste lasciando intere classi a casa ed altre intere classi in presenza o dividendo le classi al loro interno tra casa e scuola? Per me la seconda soluzione, seppur più disagevole per la didattica, è più efficace se pensata nell'ottica del distanziamento nelle classi.[/quote]
Abbiamo la fortuna di non avere classi numerose, per cui in DAD è l'intera classe e ogni giorno non facciamo così essere a scuola circa 100 studenti.
L'obiettivo di arriva al 50% in DAD è a mio avviso corretto, visto la situazione che stiamo vivendo.
Ci sarà qualche problema con la linea, ma speriamo di risolvere presto.
A questo ritmo di contagi prima di Novembre tutte le scuole superiori potrebbero essere in DAD al 100%.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Ellie*"]Spero presto.[/quote]
Potresti spiegare perché?
Potresti spiegare perché?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Scusate, volevo scrivere "Spero chiudano presto (sottointeso le scuole)".
Il perché è presto detto: non mi sento sicura, non mi sento tutela come lavoratrice e francamente basta fare carne da cannone con rischio mio e dei miei familiari.
Il perché è presto detto: non mi sento sicura, non mi sento tutela come lavoratrice e francamente basta fare carne da cannone con rischio mio e dei miei familiari.
Ellie*- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Ellie*"]Scusate, volevo scrivere "Spero chiudano presto (sottointeso le scuole)".
Il perché è presto detto: non mi sento sicura, non mi sento tutela come lavoratrice e francamente basta fare carne da cannone con rischio mio e dei miei familiari.[/quote]
Ecco, invece per me l'imposizione della didattica a distanza totale è stata un'esperienza talmente angosciante, umiliante e deprimente, che preferisco mille volte che si regga il più possibile con la scuola in presenza, anche se parziale, alternata, mista, o quello che cavolo si vuole.
Il perché è presto detto: non mi sento sicura, non mi sento tutela come lavoratrice e francamente basta fare carne da cannone con rischio mio e dei miei familiari.[/quote]
Ecco, invece per me l'imposizione della didattica a distanza totale è stata un'esperienza talmente angosciante, umiliante e deprimente, che preferisco mille volte che si regga il più possibile con la scuola in presenza, anche se parziale, alternata, mista, o quello che cavolo si vuole.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
[quote="Superconduttore2"]" carne da cannone"
Ma non vi vergognate ad usare termini simili? Io sono esterrefatto [/quote]
Preferisci carne da pera ? Carne da pista ?
Ma non vi vergognate ad usare termini simili? Io sono esterrefatto [/quote]
Preferisci carne da pera ? Carne da pista ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
E comunque "esterrefatto" non è linguaggio da ingegnere, vergognati !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Sondaggio: quando duriamo aperti?
Anche sessista, oltre che è razzista. Ma questo purtroppo lo sapevamo già. Abbiamo concesso anche troppo spazio..
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24963
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Certificazioni Informatiche
» passaggio di cattedra interprovinciale
» Prove Invalsi 2021
» dotazioni hw e sw e metodi per la dad
» Docente e borsa
» Incarichi tramite Mad
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Diventare docente