Il proprio numero telefonico
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Il proprio numero telefonico
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno, non mi è ben chiaro se questa sia la sezione adatta a questo mio dubbio, se non lo fosse mi scuso in anticipo.
In soldoni: esiste in qualche forma, regolamento, disposizione pre/post DAD e DDI l'obbligo di dare ai genitori il proprio numero di telefono?
Sono docente alla primaria in ben 8 classi, temo per quella privacy già messa a dura prova durante lo scorso anno. Anche solo avere a che fare con 8 rappresentanti mi spaventa..... purtroppo alcuni sembrano non conoscere né limiti di orario né di festivi....
Buongiorno, non mi è ben chiaro se questa sia la sezione adatta a questo mio dubbio, se non lo fosse mi scuso in anticipo.
In soldoni: esiste in qualche forma, regolamento, disposizione pre/post DAD e DDI l'obbligo di dare ai genitori il proprio numero di telefono?
Sono docente alla primaria in ben 8 classi, temo per quella privacy già messa a dura prova durante lo scorso anno. Anche solo avere a che fare con 8 rappresentanti mi spaventa..... purtroppo alcuni sembrano non conoscere né limiti di orario né di festivi....
Scrub- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 04.02.20
Re: Il proprio numero telefonico
[quote="serpina"]Whatsapp dei consigli di classe?!?
Mai sentito, davvero... mai mai....[/quote]
Io so per certo che molti miei colleghi lo fanno. Il che vuol dire che le cosiddette "comunicazioni del consiglio di classe" o "comunicazioni del dipartimento", in realtà sono valanghe di pettegolezzi, sfoghi personali, confidenze su fantasie che qualcuno si è fatto su eventuali situazioni critiche di qualche studente, ma senza nessuna prova, o proposte di progetti e iniziative altrettanto fantasiose, e roba del genere, quindi a me francamente NON INTERESSA riceverle, e non mi sento minimamente deprivata di informazioni importanti se non le ricevo.
Il problema sorge solo quando quelle chat vengono usate come "anteprima informale" delle comunicazioni effettive, che poi arrivano anche sui canali ufficiali, sì, ma ci arrivano in ritardo, e qualcuno casca dalle nuvole come se fosse colpa di chi non le sapeva già ("ma come, non mi dire che non lo sapevi, sono giorni che se ne parla sul gruppo whatsapp!")... oppure, peggio ancora, quando diventano dei focolai di maldicenza tra colleghi, proprio nei riguardi di chi non vi partecipa.
Mai sentito, davvero... mai mai....[/quote]
Io so per certo che molti miei colleghi lo fanno. Il che vuol dire che le cosiddette "comunicazioni del consiglio di classe" o "comunicazioni del dipartimento", in realtà sono valanghe di pettegolezzi, sfoghi personali, confidenze su fantasie che qualcuno si è fatto su eventuali situazioni critiche di qualche studente, ma senza nessuna prova, o proposte di progetti e iniziative altrettanto fantasiose, e roba del genere, quindi a me francamente NON INTERESSA riceverle, e non mi sento minimamente deprivata di informazioni importanti se non le ricevo.
Il problema sorge solo quando quelle chat vengono usate come "anteprima informale" delle comunicazioni effettive, che poi arrivano anche sui canali ufficiali, sì, ma ci arrivano in ritardo, e qualcuno casca dalle nuvole come se fosse colpa di chi non le sapeva già ("ma come, non mi dire che non lo sapevi, sono giorni che se ne parla sul gruppo whatsapp!")... oppure, peggio ancora, quando diventano dei focolai di maldicenza tra colleghi, proprio nei riguardi di chi non vi partecipa.
paniscus_2.1- Messaggi : 3936
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Il proprio numero telefonico
[quote="paniscus_2.1"]"ma come, non mi dire che non lo sapevi, sono giorni che se ne parla sul gruppo whatsapp!" [/quote]
"Oh scusa ! Io pensavo che avreste scritto su Tik Tok ! E però anche voi, aggiornatevi santo cielo ! OK fammi un riassunto che non ho tempo da perdere !"
"Oh scusa ! Io pensavo che avreste scritto su Tik Tok ! E però anche voi, aggiornatevi santo cielo ! OK fammi un riassunto che non ho tempo da perdere !"
stringiamciacoorte- Messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Il proprio numero telefonico
Semplicemente NO, nessuno ti obbliga a dare il tuo num di telefono ad alunni e famiglie.
boston- Messaggi : 1292
Data d'iscrizione : 16.09.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Potenziamento di serie A o B
» graduatorie interne docenti ruolo
» Dad addio?
» Scrutini anticipati di una settimana, ma è proprio giusto?
» caltanissetta a011
» Recupero estivo 2021
» codice Assistente Tecnico
» interruzione della retribuzione o assenza dal servizio senza retribuzione?