istanza di conciliazione
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
istanza di conciliazione
Buonasera, qualcuno sa spiegarmi meglio come funziona l'istanza di conciliazione?
Non ho ottenuto l'AP poichè faccio parte di quel nutrito gruppo di docenti a cui l'Ufficio Scolastico non ha dato AP pur in presenza di cattedre disponibili prima del 31 agosto.
Ho inviato 'istanza di conciliazione' per avere almeno una risposta scritta. Da quello che ho capito leggendo qua e là, inviando l'istanza di conciliazione l'Ufficio è tenuto a dare una motivazione scritta alla mancata AP.
Alla istanza che ho inviato mi è stato risposto con PEC dall'Ufficio Scolastico che la Segreteria ritiene che non vi siano elementi per giungere ad una conciliazione, a seguito della nota pubblicata dall'Amministrazione presso la Segreteria, e dunque non può dare seguito alla richiesta.
Ho letto che a seguito dell'istanza, l'Amministrazione deposita presso la Segreteria le proprie motivazioni (e fin qui ci siamo), ma sempre secondo quello che ho letto, contestualmente al deposito l’Amministrazione individua un proprio rappresentante e la Segreteia fissa la comparizione della parti per l’esperimento del tentativo di conciliazione entro quindici giorni dal deposito delle osservazioni dell’Amministrazione.
Nel mio caso mi viene detto che non si può dare seguito alla richiesta e dunque, suppongo, non ci sarà nessuna convocazione delle parti. Ho compreso bene?
Vorrei conferma su questi tre punti:
1) Visto che la segreteria dice di non poter dare seguito alla richiesta, non sarò mai convocata?
2) Può la segreteria rifiutare la convocazione tra le parti?
3) C'è qualcos'altro che posso fare, visto che non ho intenzione di fare ricorso?
Grazie a chi mi risponderà.
Non ho ottenuto l'AP poichè faccio parte di quel nutrito gruppo di docenti a cui l'Ufficio Scolastico non ha dato AP pur in presenza di cattedre disponibili prima del 31 agosto.
Ho inviato 'istanza di conciliazione' per avere almeno una risposta scritta. Da quello che ho capito leggendo qua e là, inviando l'istanza di conciliazione l'Ufficio è tenuto a dare una motivazione scritta alla mancata AP.
Alla istanza che ho inviato mi è stato risposto con PEC dall'Ufficio Scolastico che la Segreteria ritiene che non vi siano elementi per giungere ad una conciliazione, a seguito della nota pubblicata dall'Amministrazione presso la Segreteria, e dunque non può dare seguito alla richiesta.
Ho letto che a seguito dell'istanza, l'Amministrazione deposita presso la Segreteria le proprie motivazioni (e fin qui ci siamo), ma sempre secondo quello che ho letto, contestualmente al deposito l’Amministrazione individua un proprio rappresentante e la Segreteia fissa la comparizione della parti per l’esperimento del tentativo di conciliazione entro quindici giorni dal deposito delle osservazioni dell’Amministrazione.
Nel mio caso mi viene detto che non si può dare seguito alla richiesta e dunque, suppongo, non ci sarà nessuna convocazione delle parti. Ho compreso bene?
Vorrei conferma su questi tre punti:
1) Visto che la segreteria dice di non poter dare seguito alla richiesta, non sarò mai convocata?
2) Può la segreteria rifiutare la convocazione tra le parti?
3) C'è qualcos'altro che posso fare, visto che non ho intenzione di fare ricorso?
Grazie a chi mi risponderà.
minni3011- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 19.10.12
Re: istanza di conciliazione
Non sarai convocata perchè l'USR ti ha fatto sapere che non esiste nessuna possibilità di conciliazione perchè il fatto non sussiste. Nulla ti è stato tolto in quanto non hanno dato altre ap. Solo se un posto spettante a te fosse stato dato per errore a un'altra docente l'USR avrebbe potuto rettificare le ap. Cosa puoi fare? ricorrere per vie legali ma i tempi sono lunghi.
sparviero.- Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 27.04.15
Re: istanza di conciliazione
Il tentativo di conciliazione non è obbligatorio e l'amministrazione non lo ha accettato. Pertanto:
1) No
2) Sì
3) Se non vuoi seguire la via giudiziaria, non puoi fare altro
1) No
2) Sì
3) Se non vuoi seguire la via giudiziaria, non puoi fare altro
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» Istanza di nuovo inserimento_Link Istanza non attivo
» Istanza 104/92
» S.O.S Istanza on line
» Istanza supplenze: COI/COE
» Istanza non presentata
» Istanza 104/92
» S.O.S Istanza on line
» Istanza supplenze: COI/COE
» Istanza non presentata
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?